Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. Aggiornamento della news, niente IED ma: "Secondo il Comando del contingente italiano, si è trattato di un vero e proprio agguato: l'unità è stata attaccata con lanciarazzi e raffiche di kalashnikov mentre stava svolgendo un pattugliamento. Uno dei soldati è grave ma non è in pericolo di vita." confermato il Lince. Ho come l'impressione che il mezzo assomiglierà molto a quello crivellato nelle prove. Mezzi Militari - Lince
  2. enrr

    Vendita della GG

    Anche a me piacerebbe un full MMI il problema è che di mezzi interessanti per le masse sono pochi, qualche mezzo AM e EI darebbe una spintarella ulteriore alle visite.
  3. Afghanistan, feriti due militari italiani Esploso un ordigno al passaggio del convoglio. Sono due fucilieri, impegnati nel pattugliamento anti-razzi MILANO - Due militari italiani sono rimasti feriti per l'esplosione di un ordigno, nell'ovest dell'Afghanistan. Un tenente è stato colpito a un braccio e a una gamba; l'altro, un aviere, a una gamba. Secondo fonti locali i due hanno riportato «ferite serie ma non parrebbero in pericolo di vita». FUCILIERI - L'incidente è avvenuto alle 19.45 locali. I feriti sono due fucilieri dell'aria dell'Aeronautica, impegnati in un'attività di pattugliamento anti-razzi a Shiwashan, vicino a Herat. Erano a bordo di un Vtlm Lince, un veicolo con particolari protezioni dalle mine, quando sono incappati su uno Ied, un ordigno improvvisato. Sul mezzo viaggiavano anche altri tre soldati. I feriti sono stati evacuati con un elicottero Superpuma spagnolo, scortato da un Mangusta italiano. RAZZI - Quanto alle modalità dell’attacco, le fonti parlano di «un'imboscata». «Dalle prime indiscrezioni che abbiamo ricevuto potrebbe essersi trattato di un’imboscata, un attacco con razzi Rpg, ma non si può escludere l’ipotesi dell’esplosione di una mina». ---- Quando al TG5 hanno detto che i 2 a bordo di un'auto erano saltati su una mina mi è venuto un colpo e il primo pensiero è finito sul quel "coso" del VM-90, che ha bruciato (cotto ) vivi 4-5 carabinieri pochi anni fa, poi trovata la news con le parole magice, VTLM Lince, è stato estremamente rassicurante
  4. enrr

    Afghanistan, feriti due italiani

    Due militari italiani, fucilieri dell'aria dell'Aeronautica, sono rimasti feriti in seguito all'esplosione di un ordigno a Shiwashan, a 2 chilometri da Herat nell'ovest dell'Afghanistan. La deflagrazione è avvenuta al passaggio di una pattuglia nell'area supervisionata dal nostro Esercito. I due erano a bordo di un veicolo con protezioni dalle mine, quando sono incappati su una bomba rudimentale: non si conoscono le loro condizioni. ''Non destano preoccupazioni'', secondo quanto riferiscono fonti militari, le condizioni dei due Fucilieri che erano impegnati in una attività di pattugliamento anti-razzi in località Shiwashan. Uno dei due, un sottufficiale, ha riportato delle fratture agli arti superiori; l'altro, un ufficiale, solo leggere ferite. I militari erano a bordo di un Vtlm Lince, un veicolo con particolari protezioni dalle mine, quando sono incappati su uno Ied, un ordigno improvvisato. La bomba è stata fatta esplodere al passaggio del mezzo italiano, probabilmente con un telecomando a distanza. Dopo l'evacuazione con un elicottero, i due feriti si trovano nell'ospedale militare da campo di Herat.
  5. No, ma hanno lo stesso sistema lanciatore, l'mk13 con sm1-mr, dei DlP. Da ricordare che neppure US Navy ha pensato di effettuare l'upgrade di questi sistemi, neppure sui primi 5 Ticonderoga, che ne hanno 2, che ha radiato.
  6. enrr

    Vendita della GG

    Lasciando stare la politica e tornando al topic. Partendo dalla situazione che il GG è già bel e parcheggiato in qualche posto (ormai penso abbiate capito per dove tifo ) oltre agli immancabili AV-8B, TAV-8B (a quel periodo saranno già fuori servizio pure loro), AB-212 e SH-3D che hanno servito a bordo, nello spazio residuo cosa ci possiamo parcheggiare?? Propongo (compatibilmente con il materiale disponibile): Tornado F-104 (di carcasse abbondiamo) G-91 AMX A/AB...(serie huey vari) CH-47 (di carcasse abbondiamo) MB339-PAN ... o cos'altro?
  7. infatti si preferisce fare più "muscle" le FREMM nell'AAW. Da ricordare i "problemi" che gli aussie hanno con l'upgrade all'SM2-MR delle loro Perry/Adelaide e soprattutto a costi faraonici dell'MLU (all inclusive), sui 250 milioni a nave se non erro.
  8. enrr

    Deutsche Marine

    Forse sono stato troppo sintetico. A centro nave, sopra a metà tra i 2 RHIB e a destra degli Harpoon e dell'albero sensori (quello fino) c'è lo spazio per 2 conteiner da 20 piedi A prua, sopra F125 e dietro a 127/64LW ora non c'è NULLA, è un cassone vuoto multiuso che all'inizio doveva contenere il GMLRS navalizzato. Sulle MEKO precedenti, F123 e F124, ci sono i vls
  9. enrr

    Vendita della GG

    Hai tirato fuori proprio un bel esempio, tra l'altro il Dandolo a Venezia non ha liste d'attesa per visitarlo. Il GG non avrà certo un limite di persone così basso, e poi io prendo ad esempio la CV-11 Intrepid a NY che ha un conguo numero di visitatori l'anno, sopra al GG ci potrebbero stare tranquillamente i mezzi aerei della Marina, 1 per tipo e anche qualche intruso di AM. Certo il ponte non è enorme ma una decina di mezzi ci stanno, alcuni eli si possono mettere nell'hangar
  10. enrr

    Deutsche Marine

    E' lo spazio per i container
  11. enrr

    Vendita della GG

    Sulle cifre non mi esprimo, sono solo un povero ingegnere, ma 2 cose 1° Buona parte del personale da te elencato è già in forza ad un museo e quindi non fa testo 2° I costi di smantellamento dei sistemi sensibili e armi/munizioni sono anche quelli stornabili perchè avvengono sempre e quindi sono a carico della Difesa. Tali costi occorrono sia in caso di "lametizzazione" o musealizzazione delle unità, ma anche parzialmente in caso di vendita all'estero come con le 4 Lupo a cui sono stati eliminati alcuni sistemi e tutti i munizionamenti. Faccio notare che il Vittorio Veneto oltre alla Puglia (Taranto, discesa Vasto, vicino il ponte girevole), ha fatto gola anche a Bagnoli (ma su struttura apposita). Il ritorno turistico del VV a Taranto vale x, il GG piazzato in una grande città costiera come Genova, Napoli, Palermo, Trieste, Venezia vale molto ma molto di più.
  12. enrr

    Un nuovo VTM?

    Più che altro il Puma è un MRAP di primissima generazione che ha una protezione insufficiente. Per quel che rigurda puntare sul Freccia mi sembra sia stata una scelta infelice in quanto per il trasporto truppe i vari MRAP, dal Lince (cat I) al VTMx nelle 2 versioni sono la cosa più pratica e meno costosa. La riprogettazione quasi in toto del Centauro mi è sembrato inopportuna e costosa e al massimo era più conveniente ampliare solamente la gamma delle torrette.
  13. enrr

    Marina Cinese

    Chiarissimo :rotfl: SU-27 non vorrai mica fare la fine di ISAF
  14. enrr

    Deutsche Marine

    ultimo rendering disponibile La vasca, tipica delle MEKO presente anche sulle F-123/4, è vuota. I 48 vls probabilmente è un conto a spanne considerando lo spazio occupato dalla vasca. Precedentemente lo spazio doveva essere occupato dal lanciatore GMLRS navalizzato, cassato con il MONARC.
  15. enrr

    Deutsche Marine

    Più che fregate, sono delle navi madri adatte alle lunghe missioni e al supporto delle truppe di terra. L'armamento non è eccessivo perchè non destinate al combattimento vero e proprio come le F123 e F124 e nonostante tutto hanno un costo molto, anzi moltissimo elevato nonostante la componente AAW, la più costosa solitamente, è molto limitata. Il doppio equipaggio non è nuovo, visto che USNavy lo ha appena introdotto per i 4 SSGN Ohio. Direi che è utile per le lunghe missioni a cui saranno dedicate le navi
  16. enrr

    Un nuovo VTM?

    razionalizzazione che parola sconosciuta alle FFAA italiane :asd: :asd:
  17. Mi chiedo se sia possibile un coinvolgimento del Todaro nella JTFX 08. Oggi è pure arrivato negli usa un SNA francese. Magari SNA e Todaro faranno i cattivi contro la CVN di turno, la Roosvelt se non sbaglio?
  18. Sei fortunato, per la piscina c'è pure il trampolino :rotfl: :rotfl: :rotfl: oltre ad un'ampia sala multimediale
  19. enrr

    Agusta BA609

    Che sia un 139 bis? Ci ritroveremo un AW-609?? EDIT aggiungo la 2a parte Per la serie, chi non risica non rosica
  20. enrr

    Un nuovo VTM?

    Vedesi la scheda - link L'EI vuole che siano C-130J compatibili mentre il 6x6 non lo è ma è adatto all'A-400M
  21. enrr

    Vendita della GG

    In costi di una nave museo non si dovrebbero avvicinare minimamente a quella cifra, il vero investimento è l'adeguamento di sicurezza iniziale e la rimozione dei sistemi più sensibili, poi i costi di gestione sarebbero molto bassi con il grosso che sarebbe l'illuminazione (attraverso linea fissa e non i diesel).
  22. :hmm: Ma cosa vai a pensare :rotfl: :rotfl: e per non essere da meno Qualcuno che prende il sole sui vls :blink:
  23. Non credo che sarà quella del Mock-up, visto che da una parte aveva l'ancora della Marina e dall'altra la Lince del 6° di AM
  24. enrr

    Vendita della GG

    Ecco un'altro scempio, un Sparviero si potrebbe collocare in un museo qualsiasi con costi irrisori
×
×
  • Crea Nuovo...