-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Eccovi il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article12727.html ed il link ad un articolo in inglese: http://www.timesonline.co.uk/tol/news/uk/article5746690.ece Dal primo link, riporto una considerazione che conferma quanto affermava Rick, sullo scambio di informazioni tra marine alleate, ma, nel contempo, precisa che, a causa della (ancora per poco) non piena integrazione della Francia nella Nato, tale scambio, con la "Marine Nationale" è ridotto: " ... Normalement, les sous-marins utilisent un système de gestion de l’espace marin pour conserver des distances de sécurité que ce soit à l’horizontale ou en immersion. Les pays de l’OTAN partagent les détails des patrouilles de sous-marins et s’accordent sur les zones et les immersions auxquels leurs sous-marins vont naviguer pour éviter toute détection. Cependant, la France a quitté le commandement militaire intégré de l’OTAN. Elle ne partage pas complètement ses informations. Elle fournit normalement quelques éléments sur ses opérations sous-marines."
-
Su un vecchio almanacco notai di 2 sommergibili affondati a 3 giorni di distanza nel mediterraneo, coincidenza In qualche parte devo aver già visto questo elenco! Ma dove? Ah, che sbadato, l'ho linkato io, nella dolce lingua di Molière, al post che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=203673 - messaggio n° 29 di questa stessa discussione!!! oppure
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Si, 12 Mil Mi-35M russi e 50 EC725 "Caracal" o "Super Cougar" francesi, http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=10610 . -
Sinceramente, non penso che si tratti di una questione di prestigio; se si bada anche alle indicazioni provenienti dal recente "Libro Bianco" della Difesa francese, ci si accorge che c'è il timore (fondatissimo, anche a mio parere) di una proliferazione nucleare incontrollata, un po' ovunque nel Mondo; proprio per questo motivo, la componente strategica e nucleare (anche tattica) dello strumento militare francese, non ha subito alcuna contrazione. Per quanto riguarda la proiezione di potenza convenzionale, la Francia si appresta a poter disporre di ben 4 LHD, i BPC della classe "Mistral" ( http://www.netmarine.net/bat/tcd/mistral/index.htm , 2 già in servizio, 1 di prossima costruzione ed 1 in programma ) che faranno di essa, la nazione europea meglio dotata, nel settore (vedasi anche il post al link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=202240 , messaggio n° 522). In conclusione, ritengo che la dissuasione nucleare, continui ad esercitare, anche oggi, forse più di prima, la sua funzione di "assicurazione sulla vita" e non tutti pensano di essere pienamente garantiti, delegando tale funzione ad altri (cioé agli USA).
-
Eppure ritengo che tu sappia benissimo, che gli SSBN in parola, costituiscono, oggi, uno dei due soli elementi, che fanno, ancora, di ciascuna di quelle nazioni, una "grande" potenza e non una "media"; l'altro elemento è lo "status" di membro permanente, con diritto di veto, del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
-
Magari in questo caso! Sono 11 se non vedo male!
-
1) 2 link su 4, portano ad articoli nella lingua di Dante; 2) ci sono i traduttori automatici; 3) magari c'è chi la capisce (la grandeur)!
-
Già, mica stavamo parlando della collisione tra un sottomarino inglese ed uno francese!!! Mica qualcuno aveva già avanzato l'ipotesi dello scontro avvenuto nel Canale della Manica!!! -------------------- Il link all'elenco di tutte le collisioni, che hanno coinvolto almeno un sottomarino sovietico o russo: http://www.corlobe.tk/article12724.html
-
Dal sito ufficiale del Ministero della Difesa francese, il link ad un altro articolo: http://www.defense.gouv.fr/defense/breves/..._alerte_avancee
-
Ancora con la Manica?!?!?! Dal link: http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/...h-Atlantic.html la collisione è avvenuta in pieno Atlantico!!! Ecco cosa succede a dare ascolto alle idee balzane di qualche francofobo!!!
-
Esercitazione congiunta franco-italo-svizzera
picpus ha pubblicato una discussione in News Aviazione
Eccovi il link all'articolo relativo: http://www.defense.gouv.fr/marine/base/bre...cice_interallie -
Ed io ho forse detto che James Bond faceva parte del MI5?!?!?! Leggi bene, Lustrissimo Sommo Venexian!!! -------------------- Ecco il link ad un articolo che rievoca le precedenti collisioni avvenute tra sottomarini: http://secretdefense.blogs.liberation.fr/d...sion-entre.html
-
Quoto Madmike: qui si scambia la professionalità e la serietà di chi ha cercato di tenere riservata, anzi segreta, la notizia, come era opportuno che fosse, con l'insabbiamento!!! Certo che per la patria di James Bond e del MI5 che figura di m****!!! Ma è anche vero che oggi è la patria dei tabloid specializzati in gossip!!!
-
Ennesima inesattezza (per usare un eufemismo!!!)!!! Da un altro articolo sull'incidente, al link che segue: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109563 riporto: " ... Par chance, la collision n'a pas fait de gros dégâts. D'abord, les deux bâtiments naviguaient sans doute à faible vitesse (ce qui est logique pour des questions de discrétion). Ensuite, compte tenu de la nature des avaries, on peut imaginer que l'un des SNLE a abordé l'autre bâtiment par le travers mais avec un angle assez ouvert, ce qui lui a permis de glisser sur sa coque et non de l'enfoncer. Une collision à angle droit aurait, sans doute, eu des conséquences plus graves. ... ".
-
Quoto (Intruder, ovviamente), idea balzana quella di pensare che degli SSBN, con la portata dei missili di cui sono dotati, stiano immediatamente al largo di un paese potenziale nemico!!! Comunque la collisione è avvenuta nell'Oceano Atlantico e non nel Canale della Manica!!! ---------------- Praticamente si tratta dell'incidente di cui si era parlato nel post, del topic sulla "Marine Nationale", al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=202060 (messaggio n° 505 e seguenti). Eccovi il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article12712.html ed il link ad un articolo in inglese: <a href="http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/...h-Atlantic.html" target="_blank">http://www.dailymail.co.uk/news/worldnews/...h-Atlantic.html</a> EDIT Studiamola la geografia, la Bolivia non ha coste!!!
-
Smentita di Finmeccanica; ecco il link all'articolo: http://www.dedalonews.it/it/index.php/02/2...ntro-lespresso/
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Infatti, lo immaginavo, questa è l'unica motivazione!!! Comunque, più che altro, direi che c'è pure qualcuno che non è francofobo!!! -
Meno male che oggi non ho avuto del tempo a disposizione: ero già pronto a riportare, qui, sul forum, l'articolo di "Congedati Folgore"!!! Non voglio immaginare cosa mi sarebbe potuto capitare!!! ( )
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Qualcuno, di grazia, mi spiega perché la "Kitty Hawk" dovrebbe essere meno arrugginita della "Sao Paulo" ex-"Foch"?!?!?! Forse perché gli americani usavano acciaio inossidabile (nel 1961) ed i francesi no (nel 1963)?!?!?! -
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Eccovi il link ad un altro articolo relativo all'acquisto da parte del Brasile di 6 "S-2T Turbo Tracker" ex-US Navy, da imbarcare sulla "Sao Paulo"; 3 in versione AEW e 3 da trasporto e collegamento (dei quali, uno da utilizzare come aerocisterna); è prevista l'acquisizione di altri 4 velivoli, in versione da pattugliamento marittimo e ASW. Ecco il link: http://www.enfoque-estrategico.com/reporta...rbo_tracker.htm -
Non posso che concordare in toto ed esprimere a Galland, il mio plauso ed apprezzamento più ampio!!!
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Dal link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=108339 riporto: " ... Première à mettre en oeuvre le Rafale, la Marine nationale a, dans un premier temps, touché 10 appareils au standard F1. Ces avions, capables uniquement de mener des missions de lutte antiaérienne, ont été suivis en 2006 par les Rafale F2, capables de mener des missions d'assaut. Après la mise en service de ces chasseurs bombardiers, les Rafale F1 ont été placés sous cocon, à l'exception du M1, utilisé par Dassault pour mener des expérimentations. Le sort des 9 autres appareils n'est pas encore scellé. La prochaine loi de programmation militaire devra, notamment, déterminer s'ils seront modernisés au standard 3 ... ". Da ciò che ho evidenziato in grassetto, si ricava: 1) i 9 "Rafale F1" sarebbero l'ideale per svolgere la sola funzione di difesa aerea, demandando agli "Skyhawk" o ai "SEM", la funzione di attacco; 2) sembrerebbe che non sia stato ancora deciso cosa fare di questi aerei. -
Aggiornata la galleria multimediale del sito ufficiale della Marina Militare Italiana. Eccovi il link: http://www.marina.difesa.it/media/index.asp
-
Portaerei brasiliana "Sao Paulo" ex-francese "Foch"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Perfetto Rick, era proprio a ciò, che volevo arrivare io!!! Peraltro la "Marine Nationale" dispone esattamente di 9 "Rafale F1" in naftalina; vedi link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=177745 (messaggio n° 91). -
Ancora il link ad un articolo, con delle foto dei microsatelliti lanciati: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109542
