Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. ALEMANNO: PAROLE E FATTI Dal link: http://www.ansa.it/opencms/export/site/not...l_73484161.html 2008-05-15 11:21 Blitz in piu' grande campo Roma, 50 fermi ROMA - Si sta concludendo in queste ore il blitz degli agenti della Polizia municipale dell'VIII Gruppo e del Gruppo sicurezza urbana, all'interno del più grande campo nomadi della capitale, in via di Salone, dove risiedono stabilmente 700 tra persone, il 50% delle quali minorenni, divisi tra serbi, bosniaci e romeni. Una cinquantina di stranieri senza documenti sono stati fermati e sono ora trattenuti nella sede dell'VIII Gruppo della polizia municipale e l'Ufficio stranieri della polizia di Roma per accertare identità ed eventuali precedenti penali. Nel corso del controllo sono stati anche sequestrati autocarri e autovetture senza assicurazione, parcheggiati in uno spazio antistante il campo nomadi. All'operazione hanno partecipato, in qualità di osservatori, agenti della polizia municipale di Latina e comuni della stessa provincia, personale della protezione civile di Guidonia (Roma) in accordo con la Sala operativa sociale della prefettura di Latina. I controlli all'interno dei campi nomadi autorizzati della capitale avvengono periodicamente, ma sono stati incrementati negli ultimi giorni per verificare presenze non autorizzate, contrastare il fenomeno della prostituzione minorile in precedenza accertato all'interno del campo di via Salone e l'effettiva presenza di persone agli arresti domiciliari. ALEMANNO, ILLEGALITA' ANCHE IN CAMPI REGOLARI ROMA - ''Il comandante dei vigili urbani Antonio Di Maggio, che ha coordinato l'operazione di questa notte, mi ha sottolineato che questo campo, che e' tra quelli autorizzati il piu' importante di Roma, era purtroppo luogo di un forte racket dello sfruttamento di minori per la prostituzione''. Lo ha affermato il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, entrando in Prefettura per partecipare alla riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, commentando il blitz avvenuto stanotte nel campo nomadi di via di Salone a Settecamini, uno dei piu' importanti della capitale dopo quello del 'Casilino 900' dove vivono circa 1500 persone. ''Questo elemento - ha proseguito il sindaco - dimostra che anche nei campi regolari esistono delle aree di illegalita' e criminalita' molto forti e gravi. E' quindi necessario intensificare i controlli nelle varie situazioni perche' rischiamo di avere delle aree di illegalita' anche nei campi regolari''. Per Alemanno ''da questo punto di vista la richiesta di un forte intervento di azioni in profondita' ha dimostrato di avere un fondamento''. Il sindaco prima di entrare a Palazzo Valentini ha espresso il suo ''orgoglio'' per l'operazione condotta dalla Polizia municipale che ''dimostra come questo Corpo possa dare grandi risposte in termini di professionalita' e capacita' di intervento''. Dal link: http://roma.repubblica.it/dettaglio-news/Roma-11:29/18542 NOMADI, BLITZ DEI VIGILI IN CAMPO VIA DI SALONE: 50 FERMATI Controllo a sorpresa presso il campo nomadi di via di Salone da parte della polizia municipale guidata dal comandante Antonio Di Maggio e coadiuvata dal gruppo di Sicurezza urbana e vigili urbani di Latina con la collaborazione della protezione civile di Guidonia. Circa 80 persone sono state impegnate in questo controllo nel corso del quale sono stati fermati e controllati 50 nomadi non autorizzati a risiedere presso la struttura, sprovvisti di documenti che sono stati portati in questura per il controllo dell'identità. Durante l'operazione sono state trovate anche una ventina di auto rubate parcheggiate all'esterno del campo. Le persone fermate sono presumibilmente di etnia rumena, serba e bosniaca. (omniroma.it) (15 maggio 2008 ore 11:29)
  2. Non sono d'accordo: di norma, le discussioni politiche si sviluppano serenamente tra tutti i forumisti, pur conservando ciascuno le proprie opinioni, salvo che con uno: solo per questo motivo, bisogna rinunciare a tale utile confronto? Non credo proprio! Basta ignorare le provocazioni di tale individuo!
  3. picpus

    Marine Nationale

    Sempre che le nostre saranno 10, il che non è sicuro!
  4. Bravo Marcello: in questi casi è l'unica scelta possibile! Dargli ragione! Tanto sarebbe inutile cercare di spiegargli che non l'ha!
  5. picpus

    Marine Nationale

    Praticamente le FREMM (FREDA comprese) passano da 17 a 13; considera che come per le "Horizon" italiane, era scontato che non sarebbe stata ordinata la seconda coppia di "Horizon" francesi. Considera pure che gran parte delle FREMM andavano a sostituire gli "aviso type A69" che, di fatto, erano delle corvette, cioé delle unità di 2^ linea. Riepilogando, a fronte di 2 unità classe "Tourville" o "type F67" (in origine erano 3) e di 7 unità classe "Georges Leygues" o "type F70", vi saranno 11 FREMM ASM/AVT. Le FREDA sostituiranno le "Cassard". Secondo te, la "Marine Nationale" che ne verrà fuori, sarà più prestante o più debole di quella attuale? (La considero una domanda retorica!). P.S. Hai visto il post al link che segue: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...mp;#entry140964 (messaggio n° 53)?
  6. Interessante articolo sul sito della nota rivista di geopolitica "Limes", al link che segue: http://limes.espresso.repubblica.it/2008/0...-abcasia/?p=599 Il numero attualmente in edicola della detta rivista è dedicato proprio alla Russia ed ai suoi .....progetti! Titolo: Progetto Russia - Putin-Medvedev, la strana coppia - Dall'Unione Sovietica all'Unione Russa? - Come smembrare Ucraina e Georgia Eccovi il link al sommario: http://limes.espresso.repubblica.it/2008/0...o-russia/?p=614
  7. Già detto: il fac-simile di governo precedente ha combinato la frittata (per non usare altro termine!) di infognare i nostri soldati in Libano, l'attuale governo dovrà fare in modo che non ci lascino la pelle!!!
  8. picpus

    salve....

    Si e la candida bianca divisa da Ufficiale di Marina, dove la metti? Ok, vada per Ufficiale Pilota di Marina!
  9. picpus

    ASPIDE Vs Sea Sparrow

    Sei arrivato in ritardo di 2 minuti!!!
  10. picpus

    ASPIDE Vs Sea Sparrow

    Ma da dove viene fuori questo dato? Dal link: http://www.mbda-systems.com/mbda/site/ref/...amp;page_id=121 riporto: "...The tracking and Illumination radar has an effective range of 40 km, while the ASPIDE 2000 missile has an intercept envelope of over 20 km...". Dal link: http://www.army-technology.com/projects/spada/spada2.html riporto: "The Aspide 2000 missile uses semi-active radar homing and has a range of 25 km.". Dal link: http://www.deagel.com/Surface-to-Air-Missi...a000847003.aspx riporto: "...Max Range 28,000 m (91,864 ft)...".
  11. picpus

    salve....

    ...e le navi, non ti affascinano le navi?!?!?! Guarda che c'è pure la sezione "Marina", dalle uno sguardo!
  12. picpus

    Forze armate europee

    Credo che non fossimo solo noi interessati, a che non andasse avanti tale proposta!!! Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Capo di tutte le Forze Armate.
  13. picpus

    salve....

    Ma di quale conquista parli? Chi o che cosa bisogna conquistare? E chi sarebbe il conquistatore?
  14. Dal link: http://www.netmarine.net/bat/porteavi/cdg/hist2001.htm (anno 2001) riporto: "...Les Super Etendard effectue leurs premières missions aériennes d'appui le 19 décembre au-dessus de l'Afghanistan. Se ravitaillant trois ou quatre fois par mission pour pouvoir effectuer des vols d'environ 3000 km, ils prennent des photos ou restent en couverture sur zone durant les bombardements au sol. Les avions français sont intégrés dans le dispositif américain. Ils reçoivent leur plan de vol du CAOC (Combined Air Operations Center) américain en Arabie Saoudite. Les Super Etendard travaillent par binôme : le premier désigne l'objectif avec un laser au second qui larguerait alors une bombe guidée laser (BGL) de 250 kg..." Dal link: http://www.netmarine.net/bat/porteavi/cdg/hist2002.htm (anno 2002) riporto: "...Les missions réussies du Charles de Gaulle Depuis le 19 décembre, les pilotes embarqués ont déjà mené 140 missions aériennes dont de nombreux vols de reconnaissance et d'appui au dessus de l'Afghanistan depuis le Charles de Gaulle, soit une moyenne de 12 sorties par jour pour les Super Etendard de la 11F et les Hawkeye de la 4F. La distance parcourue par les avions lors de chaque mission est de l'ordre de 3000 km entre le catapultage et l'appontage sur le porte-avions. Les missions de reconnaissance photo durent près de trois heures et demie chacune. Quatre porte-avions, intégrés chacun au sein d'un groupe aéronaval, forment actuellement en océan Indien, la composante navale de la coalition interalliée menée par les Etats-Unis : les américains Theodore Roosevelt et USS John C. Stennis, l'italien Garibaldi et le Charles de Gaulle. Les pilotes de Super Etendard ont essuyé (subito) 5 tirs de missiles Stinger depuis le début du mois de janvier..." "...Le jeudi 14 février, deux Rafale Marine venus de Istres (Bouches-du-Rhône) ont rallié directement le porte-avions Charles de Gaulle en mer d'Arabie. Istres 05h00Z, les deux Rafale M4 et M8 de la flottille 12F débutent leur course au décollage pour rallier dans le ciel provençal un avion ravitailleur C135-FR de l'armée de l'Air. 12h10Z, à bord du porte-avions Charles de Gaulle, en opérations dans le sud du Pakistan, complétant à 5 le nombre des Rafale du groupe aérien embarqué. Sept heures dix minutes de vol d'une traite, dont une heure de nuit ; 3300 nautiques parcourus, 24,8 tonnes de carburéacteur transférés en 4 ravitaillements sur le C135-FR : un nouvel exploit est inscrit aujourd'hui dans le livre des records de l'Aviation navale. Les limites du possible sont encore repoussées et le LV Teste "père de tous les Pingouins" peut être fier de ces "canards au tromblon" (emblème 12F) qui ont accompli avec succès leur migration vers l'Est. Le 18 février, un satellite (Hélios ?) repère une activité anormale dans une vallée à l'ouest de Gardez. Les français transmettent les photos au Caoc (centre allié de commandement des opérations aériennes). Des soldats des forces spéciales américaines sur place confirment les observations spatiales. Le 19 février, le porte-avions catapulte deux Super Etendard avec caméras embarquées pour compléter les infos recueillies (mission 112). Le lendemain, les forces américano-britanniques entrent dans la vallée. Un Super Etendard appuie l'avancée des troupes en largant une bombe de 250 kg sur la cible (la cible est illuminée par un deuxième Super Etendard). Le 16 février, un C-2 Greyhound de l'USS Théodore Roosevelt effectue une série de présentations sur le Charles de Gaulle. Depuis le 2 mars, des Super Etendard et des Mirage 2000 participent à des frappes contre 3 objectifs du réseau Al-Qaïda dans la région de Gardez, dans l'est de l'Afghanistan. C'est la première fois que la France prend part à des frappes aériennes dans la région aux côtés de ses alliés. Les 16 Super Etendard et les six Mirage 2000-D ont frappé 25 objectifs dans le cadre de l'opération Anaconda lancée le 2 mars dans l'Est de l'Afghanistan pour déloger des montagnes les talibans et combattants d'Al-Qaïda. Certains objectifs (fixés par les Américains) ont cependant été refusés, pour des raisons techniques, ou par la crainte de toucher des alliés ou des civils...". Se volete posso continuare!!! P.S. Se qualcuno non capisce il francese posso tradurre. Comunque è specificato chiaramente, con l'indicazione di tutti i dettagli, che gli aerei francesi hanno effettuato missioni di bombardamento. Ho evidenziato in grassetto, dove se ne parla.
  15. Dal link: http://it.wikipedia.org/wiki/Granducato_di_Lituania riporto il seguente estratto: "...Accettando l'Unione di Krevo del 1386, il Granducato di Lituania effettuò un'unione personale con il Regno di Polonia. Con l'Unione di Lublino del 1569, il Granducato si unì in una confederazione, la Confederazione Polacco-Lituana, nella quale il Granducato aveva un governo, esercito, leggi e moneta separati..." Quindi, prima, nel 1386 unione personale del Granducato di Lituania con il Regno di Polonia, poi, nel 1569 Confederazione Polacco-Lituana.
  16. Era chiaramente poco opportuno che facesse un discorso al Parlamento israeliano, nella stessa lingua usata dagli aguzzini di Hitler che sterminavano proprio gli ebrei!!! Bastava un minimo di logica (e di sensibilità umana), per capire che non era proprio il caso!!! Comunque è stata lo stesso applaudita e dissenso è stato manifestato solo da un piccolo gruppo di deputati ebrei ultraortodossi. Eccovi 2 link: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezion...31148girata.asp http://www.loccidentale.it/node/14987 EDIT Il Granducato era quello di Lituania; vedi la piantina al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=136848 (messaggio n° 356) nonché il link che segue sulla storia del predetto Granducato: http://it.wikipedia.org/wiki/Granducato_di_Lituania
  17. E questo che c'entra con l'argomento del topic?
  18. Dare uno sguardo ai post 19, 20 e 32 (evidentemente non letti da Sangria) di questo stesso topic, per avere la conferma che è vero il contrario di quanto sopra affermato!!!
  19. picpus

    Forze armate europee

    Sicuro? Dal link: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=107624 riporto: "...Un nouveau banc Mermoz II, pour l'entretien des systèmes électroniques embarqués du Rafale, a été installé. Il servira notamment à la gestion des nouvelles capacités offertes par les standards F2 et F3 de l'avion de combat. Ces appareils mettront en oeuvre des armements de nouvelle génération, comme le missile nucléaire ASMP-A, le missile de croisière Scalp EG et l'armement air-sol modulaire (AASM)...".
  20. Tre considerazioni: 1) Non sappiamo quanto ci sia di vero in tutto ciò che hai riportato ed ammesso che sia vero, in tutto e/o in parte, se ed in che misura, sia ancora in vigore oggi. 2) Nessuna meraviglia per la diversa sorte toccata alla Russia: nel frattempo, l'Unione Sovietica ha perso la 3^, incruenta, guerra mondiale! 3) Quando, in che periodo, l'ex-ambasciatore americano, pronunciò quella frase?
  21. OT: a proposito, voi pensate a battere la Roma (anche se così facendo, poi perderete i derby col Palermo, l'anno prossimo!!!)!!!
  22. Dal sito di "Panorama", http://www.panorama.it/ , eccovi un articolo del giornalista Fausto Biloslavo, con notizie e vari filmati sull'attività dei reparti alpini del nostro Esercito, in Afghanistan http://blog.panorama.it/mondo/2008/04/12/a...i-degli-alpini/ P.S. Nella pagina linkata, potete trovare numerosi sublink ad altri articoli.
  23. picpus

    Forze armate europee

    La riforma del Consiglio di Sicurezza dell'ONU è qualcosa di cui si parla da tantissimi anni (e, forse, se ne parlerà ancora, senza nulla concludere, per ancora molti anni). Dico subito che, a fronte delle molteplici ipotesi che sono state fatte sinora in ambito internazionale, la più conveniente per l'Italia è che la situazione, con riferimento allo "status" di membro permanente, resti quella attuale. Infatti, l'unica ipotesi, che poteva, in un certo senso, essere gratificante per l'Italia, cioé quella di fare dell'Unione Europea un membro permanente, non potrà mai divenire realtà, perchè, per avere un senso logico, dovrebbe comportare la rinuncia volontaria del seggio di membro permanente da parte di Francia e Gran Bretagna: non occorre che vi spieghi, che ciò non avverrà mai! Altra ipotesi è quella di estendere la qualifica di membro permanente, al Giappone, alla Germania (nella qualità, indiscutibile, rispettivamente, di seconda e terza potenza economica mondiale), al Brasile (paese leader del Sudamerica), al Sudafrica o ad altro paese (Egitto, Nigeria) da individuare come paese leader dell'Africa ed all'India (principale potenza globale emergente del Terzo Mondo). A fronte delle ipotesi predette, l'Italia, da tempo sostiene, con l'appoggio di tutta una serie di, chiamiamole, "medie potenze" che si trovano in situazione analoga, una soluzione che preveda l'introduzione di un categoria di membro a rotazione, se non ricordo male, a durata biennale, del Consiglio di Sicurezza, da scegliere in un gruppo ristretto e predeterminato di paesi. Altro tema, collegato al precedente, perché sminuirebbe l'importanza dello "status" di membro permanente, è quello dell'abolizione del diritto di veto, riservato a tali membri; non penso che vi siano grandi possibilità che le potenze che in atto dispongono di tale privilegio, siano disposte, masochisticamente, a rinunciarvi. Come ben vedete il problema non è di facile soluzione!
  24. Non riesco a immaginare a cosa potrebbe servire una portaerei alla Germania: non saprebbe letteralmente cosa farsene!!! I mari sui quali opera la marina tedesca sono bacini per lo più di limitate dimensioni e chiusi, collegati da stretti, dove, ritengo, quasi mai si avventurano portaerei neanche in tempo di pace ed ancor meno uno stratega navale gliele manderebbe in tempo di guerra!!!
×
×
  • Crea Nuovo...