-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
In primo luogo, ascoltiamolo, questo nostro bellissimo inno, con le immagini del Fiume Sacro: http://www.youtube.com/watch?v=xZ-Ru6YQFu4...feature=related Poi un doveroso tributo ai soldati sardi, che si coprirono di gloria, vera gloria, in quella guerra: ed infine, consentitemi, in onore di mio nonno, colonnello dei fanti piumati, durante la Grande Guerra:
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Si, Sangria, ciò per quanto riguarda il livello quantitativo e quello qualitativo, dei mezzi di cui dispongono le forze aeree italiana, greca e turca. Io però ho sempre ritenuto che ciò che è prioritario per l'efficienza di una qualsiasi forza armata (quindi anche per una marina e per un esercito), più della qualità e della quantità dei mezzi a disposizione, sia il livello addestrativo-operativo-motivazionale, tanto dei singoli individui che ne fanno parte (dal comandante supremo all'ultimo dei subalterni), quanto delle strutture di comando centrali e periferiche, degli organi di stato maggiore e delle unità combattenti. Detto ciò, tu ritieni che la prontezza operativa del complesso militare italiano, sia non dico superiore, ma anche pari, a quella delle forze armate greca e turca che, di fatto, è paragonabile a quella di paesi in stato di guerra? -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Capisco Thunderalex (in Sicilia, a giugno, c'è un ulteriore turno elettorale amministrativo, elezioni provinciali e comunali), ma per gli altri: non vi sembra un po' presto per iniziare la campagna elettorale per le europee dell'anno prossimo? E poi, che fa, non vi è bastato l'esempio della presunta legge "ad personam" di cui si è parlato in off-topic? Non sarebbe meglio aspettare di vedere cosa bolle in pentola? -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Si, questa è la scusa per i poveri polli che devono e/o vogliono crederci!!! Il mandato per truppe di pace dato alla nazione che vuole incorporare i territori contesi!!! Il massimo del minimo!!! -
Carica di aiuti umanitari la francese Mistral bloccata al largo delle coste Birmane
picpus ha risposto a Thunderalex nella discussione News Aviazione
Eccovi un link sulla "Mistral" e su ciò che può fare in questo frangente: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=107664 -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Sull'Aeronautica greca, eccoti il link ad un post di questo forum (topic: "Aeronautiche Europee, classifica"): http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=112459 (messaggio n° 10) Considera che quella turca, come tutto il complesso delle forze armate turche, è superiore. -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
1) Amicizia? Tale termine ha una valenza politica? 2) In realtà, nessun altro paese si trova nella situazione complessiva di dipendenza energetica (non solo dalla Russia), dell'Italia. In Abkhazia vi sono truppe russe e l'Abkhazia è territorio della Georgia. -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Dal sito ufficiale della NATO, http://www.nato.int/ , eccoti il link, in inglese: http://www.nato.int/nato-welcome/index.html ed in francese: http://www.nato.int/nato-welcome/index-f.html che spiega, in sintesi, cosa è, cosa fa, come funziona, la Nato. -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
1) La situazione di TOTALE dipendenza energetica del nostro paese, non è certo da attribuire a Berlusconi ed alla sua parte politica: in tali condizioni, un minimo, ripeto un MINIMO, di real politik, è necessario! Credo di essermi spiegato! 2) La NATO non è mai stata solo un'alleanza militare, ma da sempre è un'alleanza politico-militare; prova ne sia che, a suo tempo, il Generale de Gaulle fece uscire la Francia dalla struttura militare integrata della NATO stessa, ma non dall'Alleanza! 3) Io non ho fatto cenno ai distinti signori da te citati, ma alla, a mio parere, abitudine deteriore (e ripeto, fortunatamente, non pagante!) di una certa corrente di opinione pubblica, di ridurre tutta la propria posizione politica, alla criminalizzazione di Berlusconi! Non posso, ai miei fini, che augurarmi che tutto ciò prosegua all'infinito ed il risultato sarà sempre lo stesso: il trionfo, di fatto, permanente da 14 anni, di Berlusconi! -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
1) Prima dell'AMI, in Mediterraneo, vengono le forze aeree di Francia, Israele, Turchia e Grecia. 2) Le "testatine atomiche di Aviano" non sono nella nostra disponibilità! Se appena le tocchiamo, gli americani ci tagliano le mani!!! -
Ed ecco la prima leggina "ad personam" ...
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Marcello, mi deludi!!! Solo ora stai arrivando a questa conclusione?!?!?! -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Capisco che qualsiasi argomento si affronti, è sempre bene non lasciarsi sfuggire l'occasione di criticare Berlusconi (ma, dal mio punto di vista, è un bene: più lo si attacca in maniera pregiudiziale e più la gente comprende quanto l'opposizione, oggi come ieri, non abbia proposte ed argomenti validi da avanzare!), ma non credo proprio che sarebbe compito dell'Italia, da sola, affrontare un problema di tale portata. Bastava, invece, appoggiare, nell'ultimo vertice della NATO a Bucarest, la proposta americana di accelerare il processo di integrazione nell'Alleanza, di Georgia e Ucraina (anche se nel caso dell'Ucraina, a mio avviso, bisognerebbe essere più prudenti). -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Guardate che sullo stesso argomento, c'è già una discussione aperta di ben 6 pagine, al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=7754 Comunque Falcon1 sono perfettamente d'accordo con te e se vai a vedere quel topic, in particolare le ultime 3 pagine, te ne accorgerai. -
Della MMI la prima ufficiale pilota militare donna italiana
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Ho detto, stima, rispetto, considerazione ma .... non esageriamo!!! -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Guarda che questo è lo "stile" di Cossiga da sempre! Così facendo, con le sue famose "picconate", è stato uno dei principali artefici della meritoria opera di demolizione, della corrotta prima repubblica italiana! -
Della MMI la prima ufficiale pilota militare donna italiana
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Sono pienamente d'accordo con te, sul fatto che vi sia in questo forum, una diffusione abnorme di strafalcioni grammaticali e sintattici: solo di tanto in tanto mi permetto di farli notare e mi comporto così quando stimo l'interlocutore che, occasionalmente, come potrebbe capitare a chiunque ed a me per primo, incorre in errore; invece, quando si tratta di forumisti che ignorano completamente anche le più elementari regole dell'idioma dantesco, cosa che considero alla stessa stregua di un insulto alla bandiera o all'inno nazionale, non intervengo completamente: cosa dovrei dirgli? Ricomincia l'intero ciclo scolastico, a partire dalla prima elementare?! Spero di essere riuscito a spiegare il senso del mio intervento nei riguardi di DraklorAUPC che, come te, se non fosse altro, solo per la divisa che indossate, siete degni del massimo rispetto e considerazione. -
Della MMI la prima ufficiale pilota militare donna italiana
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Sarebbe il terzo!!! -
Dal link: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=262813 già postato da altro forumista nella Sezione "Marina", topic "Marina Militare Italiana, classifica.." ( http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=142149 messaggio n° 379) "Cossiga: "Silvio attento, Zapatero vuole infangarti" Roma - «Berlusconi stai attento. Quelli ti ricoprono di mer...». Se chiedi a Francesco Cossiga un’intervista sulla Spagna, il brivido del politicamente scorretto è assicurato. Se non altro perché con «il governo centralista di Madrid» (la definizione è sua) il presidente emerito ha un contenzioso fin dai tempi di José Aznar. Per un suo quasi trionfale viaggio nei Paesi Baschi si sfiorò la crisi diplomatica. Così, anche stavolta, Cossiga trova una spiegazione spagnola alla polemica sugli extracomunitari. Presidente, lei è tra quelli che non minimizzano lo scambio di fendenti tra Madrid e Roma? «Minimizzare? Guardi che per molto meno nel Seicento e nel Settecento si sono fatte guerre, deposti sovrani, fatti e disfatti interi Paesi». Ma noi siamo nel XXI secolo... «Se non avessi la certezza, purtroppo, della superiorità bellica della marina spagnola, avrei consigliato a Frattini di muovere la flotta». Manovre belliche? (sospiro) «Purtroppo non si può: quelli in tre ore arrivano nel Tirreno, sbarcano, occupano Roma». Che cosa le è parso più grave, in questo scambio di fendenti? «Che una ministra della Pari opportunità si sia permessa di dire che avrebbe pagato lo psichiatra a Berlusconi». È troppo anche per chi è abituato al turpiloquio della politica italiana, vuole dire? «È inaccettabile! Il turpiloquio si può sopportare a stento tra connazionali, ma mai può diventare strumento di relazioni fra Stati». Che spiegazione dà, di quello che sta accadendo? «Ne do due. La prima è tutta interna agli equilibri politici spagnoli. Il Partito che ha vinto davvero le elezioni, non è stato il Psoe di Zapatero, come credono tutti... Ma il partito socialista catalano...». E c’entra con le polemiche? «Certo. Perché “Bambi” Zapatero deve chiudere entro agosto un accordo sul federalismo fiscale che per lui sarà molto oneroso, e non ne ha la minima intenzione». E quindi... «Quindi inventarsi un bel nemico esterno, meglio ancora se un governo “fascista” aiuta. I socialisti sono centralisti, e hanno un terribile bisogno dei denari della Catalogna». Lei ha parlato anche di una seconda ragione... «Senta, pochi hanno fatto i conti bene, ma io sì. La Spagna può contare - da Solana in giù - su ben sei super incarichi istituzionali europei. Qualcuna di queste poltrone la dovrà necessariamente mollare. E qualcuna di queste, presumibilmente, a favore dell’Italia». Lei lo ha detto a chi di dovere? «Ho chiamato io stesso Frattini per dirgli: attento che il gioco è questo, tirano a fregarci. Ma ripeto, non potendo muover guerra...». Cosa consiglierebbe? «Intanto di ritirare l’ambasciatore per almeno un mese. E lasciare lì un giovane dirigente di ambasciata - possibilmente di An - o anche solo un incaricato d’affari, come facemmo con il Cile di Pinochet». Addirittura? «Mio caro, in questo Paese nessuno sembra notarlo, ma la vittoria di Berlusconi in Italia ha spostato gli equilibri geopolitici». Rispetto all’egemonia del centrosinistra di due anni fa? «A tutta la storia del dopoguerra! Quando con l’eccezione della Francia e dell’Italia governavano ovunque socialdemocratici e socialisti». E ora? «Ora tutto è retto dall’asse Sarkozy-Merkel. E Berlusconi arriva a rafforzarlo, completando l’isolamento di Zapatero». Che non ha parlato. Perché? (Risata) «Solo perché è molto impegnato a scrivere la proposta di legge sul matrimonio a tre». Lei non crede, dunque, che il problema sia davvero il trattamento degli extracomunitari? «E chi ce lo viene a dire, a noi, scusi? Quelli che hanno preso a cannonate le zattere dei migranti?». Che differenza c’è? «Nessuna. Solo che un governo di sinistra può affondare i poveracci, come facevano i pirati, uno di destra non può sparare ai black bloc nemmeno se accoppano dieci carabinieri!». C’è modo di rompere l’assedio? «C’è, e io l’ho suggerito anche a Berlusconi. Se non lo dice a nessuno lo rivelo anche a lei». Prego. «L’Italia deve sostenere D’Alema come sostituto di Solana. Ce lo voglio vedere Zapatero che vota contro un socialista europeo». E lei per la seconda volta accredita D’Alema a livello atlantico... «Senta, lo ritengo più atlantista di Berlusconi o di me, ormai. E così passerebbe di certo un italiano». Lei si immagina la faccia dell’ambasciatore spagnolo quando legge interviste come questa? «Lo conosco bene, e quindi posso dirle che è un gentiluomo vero. Anzi, è così bravo che pare gallego. Meglio ancora: un gentiluomo basco». " Penso che Cartman condivida il giudizio sulla Marina spagnola!!!
-
Della MMI la prima ufficiale pilota militare donna italiana
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Premettiamo che io sono responsabile solo del "tuttora"! Allora: http://62.94.111.137/treccani/default_2.as...mp;TEXT=tuttora (attenzione: è un po' lento nel caricare!) http://dizionari.corriere.it/dizionario_it...T/tuttora.shtml http://www.sapere.it/gr/DictionarySearchSe...mp;x=25&y=7 http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=9024 Poi, ovviamente, ciascuno può scrivere come vuole: chi leggerà (se conosce l'italiano corretto), valuterà. -
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
E' entrato nel Golfo Persico, si o no? Guarda che io ho la rivista a disposizione e del "Garibaldi" non se ne parla completamente! Peraltro, andandoci anche solo per logica, che senso avrebbe avuto mandarla nel Golfo Persico, senza Harrier e con i Sea King antisom? Solo un pazzo avrebbe potuto avere un'idea del genere! -
Vicino il contratto per le due nuove portaerei inglesi CVF
picpus ha risposto a Thunderalex nella discussione Marina Militare
Penso che sia anche (e forse non solo) per utilizzare l'area del ponte di volo compresa tra i due condotti di evacuazione dei fumi che, peraltro, è utile distanziare adeguatamente tra di loro, per evitare tubature particolarmente contorte che rubano pure volume interno, tipo quelle presenti sul "Garibaldi" caratterizzato dalla presenza di un solo fumaiolo. -
Dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link ad un articolo relativo all'esercitazione in argomento: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=35
-
Questo episodio dimostra, ammesso che ce ne fosse bisogno, quanto sia urgente modificare la legge elettorale italiana per l'elezione del Parlamento Europeo (equiparandola a quella degli altri paesi) ed introdurre uno sbarramento almeno del 4%, per eliminare, anche da lì, la feccia della politica italiana!
-
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Mi scusi, ma cosa dice? Si riferisce alle missioni comandate dall'Ammiraglio Mariani, la prima e dagli Ammiragli Buracchia e Martinotti e Capitano di Vascello Eccher, la seconda? Il Garibaldi non si è sognato neanche lontanamente di attraversare lo stretto di Hormuz e di bagnarsi la chiglia nel Golfo Persico. Se non lo ricorda, si vada a dare uno sguardo a fonti sicure. Ho sotto i miei occhi, il supplemento al n° 11 di novembre 1988 della nota rivista RID (Rivista Italiana Difesa), intitolato "Marina Militare - Missione Golfo". Alla pagina 121, Appendice I, c'è il diario "Operazione Golfo" (dal 5 settembre 1987 al 19 novembre 1988). Da tale diario si evince in maniera schematica e veloce le navi che si sono avvicendate nell'ambito dell'operazione. Allora: GRECALE, SCIROCCO, PERSEO, MILAZZO, SAPRI, VIESTE, VESUVIO, ANTEO. Poi vi sarà una serie di rotazioni delle unità navali che porterà nel teatro operativo, LIBECCIO, ZEFFIRO, LUPO, LERICI, STROMBOLI, CASTAGNO, LOTO, ALISEO, ESPERO, ORSA, EURO e SAGITTARIO. Ora ho sotto i miei occhi, il supplemento al n° 1 di gennaio 1992 sempre della rivista RID, intitolato "Guerra nel Golfo - L'impegno italiano". Alla pagina 112, Appendice 1, "L'attività della Marina Militare" (dal 19 agosto 1990 al 24 agosto 1991). Unità impegnate (sempre a rotazione): LIBECCIO, ORSA, ZEFFIRO, STROMBOLI, AUDACE, SAGITTARIO, LUPO, VESUVIO, SAN MARCO, MAESTRALE, TREMITI, SAPRI, MILAZZO, VIESTE. Non è poi così difficile, cercare di essere precisi!!! Per quanto riguarda la "Charles de Gaulle" vedo che insistete a non leggervi i link: non lo posso fare io al posto vostro! Rick, le missioni ANNUALI, condotte cioé ogni anno, "Agapanthe", in Oceano Indiano, non sono solo campagne addestrative, ma includono anche attività operative sull'Afghanistan! Infine le missioni (mi riferisco sempre a quelle in Oceano Indiano) anche pianificate solo a livello nazionale, sono sempre state condotte con flotte di altri paesi, a cominciare dall'US Navy: il fatto di non essere poste sotto l'egida NATO, UEO e ONU, non le rende per ciò stesso, meno operative, anzi, forse, è pure meglio!!! EDIT P.S. Se mi permettete, vorrei dare un consiglio di carattere generale a tutti: quando parlate di qualche evento che si è sviluppato quando eravate ... lattanti, pensate pure che ci può essere qualcuno, con qualche anno in più dei vostri (purtroppo o malheureusement, come direbbero i francesi!) che quegli eventi li ha vissuti, quasi in tempo reale, come fatti di cronaca quotidiani, leggendo i giornali e le riviste e seguendo la televisione (internet non c'era!) e li ha memorizzati in maniera indelebile, nel migliore computer che ci possa essere: il proprio cervello! -
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
1) Concordo. 2) Io ho messo i link proprio per documentare (non essendo, appunto, depositario della verità) le missioni OPERATIVE che ha fatto la "Charles de Gaulle" e NON SONO 2, ma parecchie di più: se uno poi i link non se li legge, è un altro paio di maniche!