-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Peccato, sentirò la mancanza di un acuto e cordiale interlocutore, che controdeduca sui fatti e non sulle opinioni!!! -
Non ha alcun senso paragonare le 6 "fregate di sorveglianza" classe "Floréal" ( vedi link seguente: http://www.defense.gouv.fr/marine/decouver...e/germinal_f735 ), con le "Maestrale". Le "Floréal" sono dei grossi e bene armati pattugliatori e se proprio vuoi confrontarle con unità in servizio nella nostra Marina, puoi farlo con i più piccoli e meno armati "Cassiopea" e "Orione". Svolgono nella "Marine Nationale" le funzioni di controllo e pattugliamento degli ampi spazi marittimi oceanici, che circondano i possedimenti francesi d'oltremare, nei 3 oceani.
-
CVN "Charles de Gaulle" - discussione ufficiale
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Al link che segue, un aggiornamento sullo stato dei lavori alla "Charles de Gaulle": http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=107624 -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Se non lo sai, fatti spiegare da qualcuno, qual è il significato dell'espressione italiana "arrampicarsi sugli specchi" (potresti arrivarci anche da solo)!!! Comunque è l'operazione che, con molta confusione, hai appena messo in atto nel tuo post! --------------------- Consiglio a tutti, per rendersi conto del tipo di pressione stalinista che esercita la grande madre Russia sulla Georgia, di ascoltare l'intervista estremamente interessante, anche se datata (è del 4 ottobre 2006, ma la situazione se possibile si è ancor di più aggravata), che vi linko: http://www.radioradicale.it/scheda/208172 Come potete notare e come dirà sicuramente tovarisc Siberia, è tratta da una fonte notoriamente nazi-fascista!!! -
Signori, riassumendo, quale che sia il vostro pensiero, sempre rispettabilissimo, senza armamenti nucleari non esiste grande potenza: qualsiasi nazione voglia assurgere al livello di potenza mondiale, deve avere l'atomica. Giappone e Germania, 2^ e 3^ potenza economica mondiale, proprio perché non hanno l'atomica, politicamente sono dei nani! Sono di gran lunga più importanti, paesi come Israele, l'India, il Pakistan e tutti quelli che, proprio per acquistare rilevanza planetaria, si vogliono dotare di armi e/o equipaggiamenti militari nucleari: Iran, Corea del Nord, Brasile, ecc. . E vi ricordo ancora che, non a caso, i 5 paesi membri permanenti con diritto di veto del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, sono tutte potenze nucleari.
-
1) E che cosa ho detto io?! Riporto: Non ho parlato affatto di ascari!!! 2) Se il Pakistan fosse un paese europeo, sicuramente sarebbe da considerare una potenza superiore ad Italia e Germania messe assieme!!! Il tuo ragionamento sulle armi atomiche che non saranno mai utilizzate, volendo, lo puoi estendere a quasi tutto il campo delle armi convenzionali (a cominciare da carri armati, artiglierie, aerei e via di seguito) che, come ben sai, anche loro non saranno mai utilizzate!!! La forza militare è sempre una forza da considerare, come potenziale ed assolve la sua funzione come tale (per fortuna, aggiungo!).
-
Rick, vedo che continui a non tenere conto della componente nucleare di cui è dotata la Francia e che fa tutta la differenza, ABISSALE, con l'Italia e tutte le altre nazioni europee (esclusa, in parte, perché la sua componente è di derivazione americana, con tutte le limitazioni che ciò comporta, la Gran Bretagna).
-
1) Quelle sono americane, non barare!!! 2) Veramente preferisco il Calvados!!!
-
Sei sicuro che non fosse l'unità gemella "Athabaskan" dove io, sempre a Palermo, ho acquistato un boccale da birra in vetro, celebrativo del 25° anniversario della sua entrata in servizio (1972-1997) e si era, appunto, nel 1997?
-
Io sicuramente, non so qualche altro amico forumista!!! E si, il vino, Nero d'Avola, ovviamente (ne esistono altri in Italia?)!
-
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Nel 1993 (prima della pulizia etnica) abitanti = 215.972 + 300.000 + 14.000 Nel 2003 (dopo la pulizia etnica) abitanti = 215.972 Non mi sembra così difficile da capire? Se rileggi, con calma, il mio post, vedrai che l'avevo già scritto, anche se con altre parole! -
1) Qualcosinaaaa? La "Force de Frappe", l'armamento nucleare, tu lo chiami qualcosina? 2) Andiamo, mettiamoci d'accordo: 60 - 20 - 20 (dai che ti è andata pure bene!!! )!!!
-
Piccoli Cartman crescono!!! Non c'è alcuna mania francese di dominare l'Europa: soltanto, ciascuno deve rivestire il ruolo che MERITA!!! La Francia, DA SOLA, ha sviluppato la sua componente nucleare (militare e civile): perché dovrebbe mettere la sua "Force de Frappe" a disposizione degli altri, gratuitamente, senza pretendere nulla in cambio? Nella fattispecie, parlando di Forze Armate Europee, volendo escludere la Gran Bretagna (opinione portata avanti da altri forumisti, sulla quale io concordo solo se frutto di un processo di autoesclusione inglese), la Francia è l'unica potenza nucleare dell'Unione Europea e quindi si tratta della nazione militarmente DI GRAN LUNGA (vero Cartman?) superiore alle altre, prescindendo dalla coesistente, anche se meno accentuata, supremazia convenzionale. Ergo alla Francia spetta, DI DIRITTO, il Comando di eventuali Forze Armate Europee!!!
-
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Si trattava di un REFERENDUM PER L'INDIPENDENZA DALL'UNIONE SOVIETICA: certo Siberia e qualche altro "benpensante" (forse tu rientri tra costoro?!) potrà ritenere strano che i georgiani volessero l'indipendenza dal paradiso terrestre bolscevico; se però ti dai una lettura alla storia della Georgia (peraltro, non certo dissimile da quella di tutte le altre nazioni oppresse dalla dittatura sovietica) potresti, con appena un po' di buona volontà, riuscire a comprendere che il risultato del referendum in argomento, era del tutto logico, nonché prevedibile! EDIT Tu hai riportato: La popolazione georgiana, invece, in seguito (nel 1993), ha subito la pulizia etnica russa: Considera pure che la popolazione dell'Abkhazia (dati del 2003) è di 215.972 abitanti, dopo la pulizia etnica operata nei confronti della maggioranza georgiana nel 1993 (14.000 ammazzati e 300.000 espulsi); in parole povere, la minoranza abkhaza, appoggiata dai militari russi, ha eliminato la maggioranza georgiana dall'Abkhazia!!! Vedi il seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Abkhazia Riporto un estratto dal link predetto: "...Durante lo svolgersi della guerra tra la Repubblica della Georgia ed i separatisti abkhazi vi furono moltissimi episodi di violenza e di espulsioni di massa di migliaia di abitanti di etnia georgiana dall'Abkhazia. Tristemente famosi sono rimasti i nomi dei luoghi dove avvennero alcuni dei massacri più terribili: Ochamchira, Gali, Gagra, Kamani. Secondo alcune stime la pulizia etnica operata dai secessionisti abkhaziani ha portato alla morte di circa 15.000 georgiani ed allo sfollamento di almeno 250.000...". -
I redditi degli italiani su Internet
picpus ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Io ho scritto ciò: "Un luogo comune è che la detta evasione fiscale, sia un fenomeno esclusivamente italiano. Per alcuni mesi all'anno, vivo in Francia: anche lì, come da noi, è sempre più difficile riuscire a pagare, prestazioni rese da singoli lavoratori autonomi o da società a carattere sostanzialmente personale, se non rigorosamente, in CONTANTI! Cosa motivi ciò, non occorre che lo spieghi! (Preciso che in Francia gli assegni non solo sono tutti non trasferibili, ma non si possono scambiare: si devono necessariamente versare sul conto bancario del destinatario dell'assegno!)." Tu stesso lo hai riportato in un tuo post (senza, peraltro, controdedurre alcunché). Non ho mai parlato né di Haiti, né di Cuba. Convengo che chi ha iniziato il discorso sull'evasione fiscale (e non ricordo di essere stato io), doveva, contestualmente, sviluppare quello sull'evasione lavorativa. Preciso, per opportuna conoscenza, che ho esperienza ventennale, come già detto, di lavoro dipendente e non ho mai svolto attività di lavoro autonomo. -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Sempre dal link: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Georgia Riporto: "... Il 31 marzo 1991 Gamsakhurdia organizzò un referendum sull'indipendenza, che fu approvata dal 98,9% dei votanti. L'indipendenza formale dall'unione sovietica venne dichiarata il 9 aprile 1991, anche se ci volle un certo tempo prima che l'indipendenza fosse ampiamente riconosciuta dai paesi esteri. Il governo di Gamsakhurdia si oppose fortemente alla permanenza delle basi militari sovietiche restanti nella repubblica, e dopo il crollo dell'unione sovietica il suo governo rifiutò di unirsi alla Comunità degli Stati Indipendenti (CSI)..." Nel 98,9 % di coloro che hanno votato per l'indipendenza della Georgia e non certo per il mantenimento delle basi russe, non rientrano pure i georgiani dell'Abkhazia? -
News sulle tensioni Russia - Georgia
picpus ha risposto a super64des nella discussione News Aviazione
Come al solito, c'è sempre qualcuno che ricostruisce la storia a modo suo! Vi inserisco un link sulla Georgia: http://it.wikipedia.org/wiki/Georgia ed un altro sulla storia della Georgia: http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_della_Georgia Dall'ultimo link, riporto il seguente estratto (relativo ai fatti citati come "aggressione militare georgiana del 1992-1993"): "...Nel mese di agosto del 1992, l'intensificarsi della disputa con i separatisti nella repubblica autonoma georgiana di Abkhazia si intensificò quando le forze armate regolari e paramilitari del governo furono inviati nella zona per fermare le attività dei separatisti. Gli Abkhazi combatterono con l'aiuto dai paramilitari provenienti dalle regioni del nord del Caucaso, in Russia, e dal supporto dichiarato dai militari russi insediati in una base a Gudauta, in Abkhazia; nel settembre 1993 le forze armate del governo soffrirono una sconfitta catastrofica che li costrinse ad abbandonare la regione, e con loro fu espulsa l'intera popolazione georgiana della regione. Morirono 14.000 persone e altre 300.000 furono costrette a fuggire....". Riporto anche il seguente passo: "...I rapporti con la Russia rimangono problematici a motivo del sostegno economico e militare di quest'ultima nei confronti dei governi separatisti di Abkhazia ed Ossezia del sud. Le truppe russe tuttora mantengono due basi militari, sotto la facciata di contingente di pace in queste regioni, nonostante i reiterati inviti del governo di Tbilisi a ritirarli...". Cosa cavolo ci fanno le truppe di occupazione russe, in una nazione indipendente da 17 anni, contro la volontà delle autorità georgiane? -
I redditi degli italiani su Internet
picpus ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Della serie come nascono le leggende metropolitane ( http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda_metropolitana )!!! -
Perfetto , Pap! Alessia, per gli uomini "romantici", il fascino delle donne "difficili", è rimasto immutato!
-
Dai, non è vero: gli uomini romantici ci sono e voglio credere anche le ragazze serie (serie non come le intendeva un mio amico: ragazza seria quella che non ride quando .....).
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Ammesso che sia così, che interesse ha contabilizzare mezzi che, per un motivo qualsiasi, non possono essere utilizzati. Oppure pensi che potrebbero tornare di nuovo in linea i mezzi in riserva? -
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
picpus ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
Io direi di prendere i dati, dall'annuale "Rapporto Attività", nella fattispecie quello del 2006, disponibile sul sito ufficiale della Marina Militare Italiana (sito che un appartenente alla detta istituzione, dovrebbe conoscere a memoria). Il link è il seguente: http://www.marina.difesa.it/editoria/rapporti/2006/index.asp Andando al sublink: http://www.marina.difesa.it/editoria/rappo...493Laflotta.pdf pagine 72, 73, 74 e 75 del rapporto cartaceo (pagine 9, 10, 11 e 12 del documento pdf), alla data del rapporto, risultavano in servizio, 20 elicotteri EH-101, 19 elicotteri SH-3D, 17 elicotteri AB-212 (pochini, veramente ed il dato mi ha sempre meravigliato), 17 aerei AV-8B e 3 aerei P180 Maritime. I BR-1150 Atlantic dell'AMI erano 12. -
Capisco che l'essenza di un forum è quella di discutere, pertanto, ben venga qualsiasi forma di bla bla; ciò nonostante, non sarebbe meglio, prima di partire all'assalto all'arma bianca, vedere in cosa si concretizzeranno tali proposte? Vorrei, invece, spostare l'attenzione su un provvedimento, senza ombra di dubbio efficace per evitare che vi sia, come ora, la moltiplicazione, non dei pani e dei pesci, bensì, dei figli, dei padri, dei nonni e chi più ne ha, più ne metta!!! Anche qui, come per la detassazione degli straordinari, Sarkozy docet! E qualcuno continua a dire che la destra italiana è diversa da quella delle altre nazioni europee!
-
Dal sito ufficiale del Senato della Repubblica, http://www.senato.it/index.htm , Legislatura 16º - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 005 del 15/05/2008: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/fram...odoc=hotresaula , mi permetto di riportare due estratti dell'intervento del Senatore a Vita, Presidente Emerito della Repubblica, Francesco Cossiga: "....Lei sa, signor Presidente, che sono legato a lei da una reciproca amicizia che risale soltanto al 1974. Ho votato per i suoi Governi una sola volta per salvare le istituzioni che erano state stremate dallo tsunami provocato da un gruppo di avventurosi magistrati i cui cosiddetti ideali, purtroppo, vedo rappresentati anche in questo Parlamento da un gruppo che più che Italia dei Valori dovrebbe essere chiamato Italia dei Disvalori. (Applausi dai Gruppi PdL e LNP). Ben altra cosa il glorioso Partito Comunista Italiano, o il glorioso Partito Socialista rispetto a questi senatori e deputati da accatto che sono, essi sì, i veri eredi della reazione, dell'inquisizione e del codice di Alfredo Rocco. (Applausi dal Gruppo PdL). ................ Ho ascoltato in televisione - purtroppo, me ne scuso, le mie condizioni di salute non mi hanno concesso di più - quello che lei ha detto. Le sono grato per la sua volontà (analoga a quella dell'amico onorevole Veltroni) di porre termine alla reciproca delegittimazione che ha contrassegnato gli ultimi anni della Repubblica, ma non so se i Flores, i Fazio e quell'autentico (il termine è di uno dei più prestigiosi leader dei Democratici di Sinistra) "mascalzone" di Travaglio ve lo permetteranno. Il termine non è mio. Il termine "quell'autentico mascalzone" non è mio(Applausi dal Gruppo PdL),è di uno dei più autorevoli leader dei Democratici di Sinistra, già giovane leader del Partito Comunista Italiano...."
-
Il Canada fa parte della Nato e la sua Marina è sempre presente in tutte le principali esercitazioni dell'Alleanza in Europa. Peraltro, per chi si lamentava dell'assenza di unità antiaeree, l'"Iroquois", anche se non di primo pelo, ha tale valenza: http://www.marine.forces.gc.ca/iroquois/ab...asp?category=77