-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Se per questo, vanno in missione senza carri!!!
-
Io ci sono sempre!!! Dicevamo, allora...
-
Cucciola?! Ma lo sai che ha 99 anni!!! Un po' di rispetto, perdinci!!!
-
Toccava a te cullarlo! Non sei la baby sitter del "cucciolo"
-
Nel senso che Gobbo dicendo ciò del vero Graziani, potrebbe mettere in cattiva luce, ai tuoi occhi, il "nostro" Graziani (ammiratore del vero Graziani). Sono stato chiaro? Probabilmente, no!
-
Questo è sleale con il "nostro" Graziani: vuoi "far fuori" un rivale con questi mezzucci!!!
-
Ma a volte è proprio il caso di dire: "il rischio è il mio mestiere"!
-
Lasciali giocare al gatto con il topo!!! P.S. Solo non saprei individuare chi rivesta il ruolo del gatto e chi quello del topo!!!
-
1) Rispettabilissima opinione che dimostra quanto tutto sia relativo!!! 2) Idea: non potrebbe Tremonti assegnare a loro un vitalizio, che so, mille euro al mese, in modo che possano vivere decorosamente nei loro paesi?!?! Mi sembra una soluzione condivisibile!!! 3) Quando emigravano, però, lo facevano per andare a LAVORARE (tutto in maiuscolo!)!
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link all'articolo di cui parlava freenick: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=23 -
Si trattava della sfilata del 2006: 32 carri armati "Leclerc", nonché i semoventi d'artiglieria "Canon 155 AUF1" http://www.defense.gouv.fr/terre/decouvert.../canon_155_auf1 e gli "AMX 10 P" http://www.defense.gouv.fr/terre/decouvert...icules/amx_10_p . Ogni anno, per ciò che concerne la parte "motorizzata" della parata, sfila una diversa grande unità a livello di brigata: nel 2006 è toccato alla 2^ BB (Brigade Blindée = Brigata Corazzata) di Orléans e quindi c'erano i carri armati e tutti gli altri cingolati (ovviamente, si tratta di interi reparti a livello di battaglione, che sfilano); nel 2007 è stato il turno della 9^ BLBMa (Brigade Légère Blindée de Marine = Brigata Leggera Blindata di Marina) di Nantes, che non dispone di carri armati. Per la parata del 2007, se volete potete dare uno sguardo alle foto ed ai filmati presenti nel topic al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=5484 . Non conosco ancora il programma di quest'anno: io, come quasi ogni anno, ci sarò!!!
-
Andiamo, sono caritatevole, rifatevi gli occhi: http://s.tf1.fr/FluxJt/jt13d14072006/jt13d14072006r02.asx
-
Dal link seguente: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=107714 , si evince che è previsto il disarmo della "Ark Royal" nel 2012. Tornando alla "Marine Nationale", io non sottovaluterei l'apporto delle due TCD, "Foudre" e "Siroco", entrate in servizio, rispettivamente, nel 1990 e nel 1998; eccovi il link alle loro caratteristiche: http://www.netmarine.net/bat/tcd/foudre/caracter.htm .
-
Vero hai 99 anni?! Certo che è bello vedere come oggi il computer ed internet siano utilizzati anche dalla 3^, che dico, dalla 4^ età!!!
-
Dal sito ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, eccovi il link al video della parata: http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadi...no/20080602.htm
-
Carissimo francofobo, il bello che l'avevo pure specificato: "...Se non è operatività ed efficienza al massimo livello, far fare, ogni anno, ad una nave (non a vela) che ha quasi 44 anni di servizio, crociere del genere!!!...". Di fatto fa ogni anno il giro del Mondo! Ho la vaga impressione che tu sia più miope di me, ed è che dire!!! Ritengo che non sia paragonabile la, diciamo, "aspettativa di vita", di un veliero, con quella di una nave da guerra della marineria post-velica! Comunque, ti posso citare anche le 2 fregate della classe "Tourville", http://www.netmarine.net/bat/fregates/tourvil/index.htm , che hanno, rispettivamente, 34 e 31 anni di servizio! Ovviamente, tu dirai che sono dei ferri vecchi che non servono a nulla! Ti risparmio la fatica di digitare! Anche se il "Tourville", in atto, è in piena attività, nell'estremo nord-atlantico: http://jdb.marine.defense.gouv.fr/batiment/tvl
-
Per le esigenze di cui parlavo, le "Bay" sono troppo grandi. Considera, inoltre, che la "Marine Nationale", tra tutte le principali marine mondiali, è quella che ha, a parer mio, il merito (soprattutto di questi tempi in cui nessuno ha abbondanti risorse finanziarie!), di tenere il più a lungo possibile le navi in servizio ed in ottime condizioni operative. Basta citare, ad esempio, la Portaelicotteri "Jeanne d'Arc": vedere il seguente link http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=113714 messaggio n° 5
-
Guarda che i BATRAL, http://www.netmarine.net/bat/batral/jcartier/caracter.htm , sono l'ideale per le esigenze nei DOM/TOM!
-
Premesso che i fatti devono sempre essere inquadrati nell'epoca storica in cui sono maturati e giudicati e valutati secondo la mentalità di quel tempo e non con quella di oggi, non ho difficoltà ad ammettere che la dinastia dei Savoia nei suoi mille anni di vita, possa non sempre essere stata degnamente rappresentata: ciò è nella natura umana e risponde anche alla legge statistica dei grandi numeri. Ciò detto, resta il dato storico che dobbiamo l'unità d'Italia a Casa Savoia, senza la cui opera, probabilmente, la nazione Italia non esisterebbe!
-
Allora, diamo i numeri esatti! Dardo: 1 + 2 + 6 = 9 http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...ng_tc_dardo.asp Freccia: 1 + 2 + 7 = 10 http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...indo_vbc8x8.asp Puma 6 x 6: 1 + 6 = 7 http://www.esercito.difesa.it/root/equipag...ndo_puma6x6.asp
-
Sicuramente, quando avrò di nuovo l'occasione di vedere la Lanterna, il Matitone, Piazza Corvetto (stupenda!), di passeggiare sotto i portici di Via XX Settembre, di salire con la funicolare al Righi, ecc. !!!
-
Gobbo, oltre a concordare in pieno con Graziani su quella che, nella remota eventualità, dovrebbe essere la scelta, peraltro corretta dal punto di vista dinastico, della personalità cui conferire il titolo regio, non puoi fare la storia a posteriori: dopo la catastrofica esperienza di una guerra perduta (per giunta, malamente, dal punto di vista dell'onore!), guerra voluta da un regime ottuso nella scelta dell'antistorica e vergognosa alleanza con la Germania nazista, il referendum istituzionale dal risultato dubbio (mooolto dubbio!) non degno di una nazione civile, portò non solo alla caduta della monarchia, ma anche allo sfacelo della famiglia Savoia; da ciò, dal disfacimento morale della sua famiglia, trae origine, la personalità, non certo cristallina (è il minimo che si possa dire!) del personaggio cui ti riferisci!
-
Le Forze Armate costituiscono, che siano d'accordo o meno i pacifinti, poco importa, l'elemento essenziale, attraverso cui uno stato esercita e vede riconosciuta in campo internazionale, la sua sovranità: è questo il motivo per cui, quasi ovunque nel Mondo, le parate militari si svolgono il giorno in cui ricorre la nascita dello Stato!
-
Ci saranno anche, e se permettete, vengono prima di tutte le altre forze speciali, gli incursori della Marina; vedi il seguente link: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/2g..._foto/index.asp Dai che Aranel non ci casca