-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
La scomparsa dell'Ammiraglio Gino Birindelli, Medaglia d'Oro al Valor Militare
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Alcuni link che rievocano la straordinaria figura dell'Ammiraglio Birindelli: http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_est...i_inglesi.shtml http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_est...aglio_....shtml http://it.wikinews.org/wiki/%C3%88_morto_l...Gino_Birindelli http://www.dedalonews.it/it/index.php/08/2...lio-birindelli/ Dall'ultimo link, riporto: "...Nel suo libro "Vita di marinaio" l'ammiraglio di squadra Gino Birindelli traccia la sua cinquantennale vita in Marina, dai primi passi in Accademia Navale, fino agli anni del dopoguerra, passando dalle esperienze belliche durante il secondo conflitto mondiale. Il titolo dell'ultimo capitolo, "Come i soldati vedono la Patria", lascia ben intuire come l'ammiraglio di squadra Gino Birindelli non abbia voluto scrivere un libro di facile lettura, quanto, piuttosto, esporre una serie di considerazioni sull'umano fenomeno della guerra e del suo indispensabile corollario umano: l'etica militare. Un libro che ogni appartenente alle Forze Armate dovrebbe aver letto almeno una volta nella sua vita..." Confermo trattarsi di un libro splendido: ne consiglio la lettura a tutti. Il cordoglio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: http://www.quirinale.it/elementi/Continua....to&key=7466 del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta: http://www.governo.it/Notizie/Palazzo%20Ch...lio.asp?d=39991 e del Ministro della Difesa, Ignazio La Russa: http://www.difesa.it/Ministro/Compiti+e+At...m?DetailID=2589 -
La scomparsa dell'Ammiraglio Gino Birindelli, Medaglia d'Oro al Valor Militare
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Eccovi il link alla puntata della trasmissione televisiva "La Storia siamo noi", intitolata "La guerra occulta. 1941: Operazione Alessandria. L'affondamento delle corazzate Valiant e Queen Elisabeth": http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=86 Al link che segue, della trasmissione predetta, potrete seguire un'intervista all'Ammiraglio Gino Birindelli: http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/pop/sch...deo.aspx?id=312 -
La scomparsa dell'Ammiraglio Gino Birindelli, Medaglia d'Oro al Valor Militare
picpus ha pubblicato una discussione in Marina Militare
Ci ha lasciato un grandissimo uomo e marinaio: l'Ammiraglio di Squadra Gino Birindelli, leggendario eroe dei mezzi d'assalto. Eccovi, dal sito ufficiale della Marina Militare Italiana, il link all'articolo, con notizie e foto, relativo alla cerimonia per gli onori militari all'Ammiraglio di Squadra Gino Birindelli, Medaglia d'Oro al Valor Militare: http://www.marina.difesa.it/diario/2008/08...delli/index.asp Eccovi un altro link: http://www.anaim.it/birindelli.htm Onore e gloria eterni per l'Ammiraglio Birindelli! Riposa in Pace! -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
O, forse, mi si corregga se sbaglio, che si è sempre fatto così da anni e anni?!?!?! -
Chi ha preso la decisione di non reagire all'attacco contro l'elicottero spagnolo, che stava soccorrendo nostri militari!!! Sempre che i fatti si siano svolti, come esposto nell'articolo.
-
Il link al video con "Le journal de la semaine" (cliccare su settimana 31 - dal 28 luglio al 3 agosto) della Marine Nationale: http://www.corlobe.tk/?page=video&id_article=10002
-
Per completare le informazioni fornite nel post di apertura ( http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=153591 ) della presente discussione, sul dispositivo militare francese a Gibuti, eccovi il link seguente: http://www.defense.gouv.fr/ema/decouverte/...e/djibouti/ffdj
-
Non ho seguito il topic e non entro quindi nel merito della discussione. Intervengo solo per postare il link ad un filmato rinvenuto su youtube, che mostra la vita dell'Iran prima che il paese venisse precipitato nell'arcaico medio evo attuale, da parte degli ayatollah; eccovelo: Vi posto anche i link a due topic, sempre relativi all'Iran, di un forum internazionale: http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=139193 (dal primo post di questo topic, ho preso il link al video precedente) http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=139157
-
Eccovi, dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link ad un articolo: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=23 Un altro link che parla dell'operazione "Vigipirate" in Francia: http://iltempo.ilsole24ore.com/interni_est...aggio_....shtml A proposito del piano francese "Vigipirate", alcune foto. Dal link: http://www.defense.gouv.fr/ema/enjeux_defe...rate/vigipirate Dal link: http://www.defense.gouv.fr/ema/decouverte/...ipirate_a_paris Dal link: http://pilars.over-blog.com/10-index.html Dal link: http://www.cdef.terre.defense.gouv.fr/a_la..._vigi_acces.htm Ricordo al famoso letterato uomo politico italiano che queste foto non sono state scattate in COLOMBIA, ma nella Patria dei diritti umani, in FRANCIA, dove questa operazione è in vigore dal 1995/1996!!!
-
Se ne parla nelle ultime 4 pagine del topic "La guerra degli Italiani in Afghanistan, quella che in Italia non si deve sapere...". Tu, comunque, hai fornito un importante e determinante elemento d'informazione. Il fatto che i "Mangusta" italiani erano di scorta ad un elicottero spagnolo che stava effettuando un'operazione "medevac" a favore di 2 militari italiani feriti e che era stato fatto oggetto di attacco a colpi di armi da fuoco. Ovviamente il comando spagnolo non ha gradito affatto il dover mettere a repentaglio la vita dei suoi uomini, per recuperare feriti italiani e tutto ciò senza neanche poter contare sulla difesa dei due elicotteri da combattimento italiani che erano lì, proprio per difendere l'elicottero spagnolo in intervento di evacuazione sanitaria! Gli spagnoli, quindi, a ragione, si sono lamentati con il comando italiano. La predetta versione dei fatti è riportata al seguente link: http://www.peacereporter.net/dettaglio_art...amp;idart=11819 ATTENZIONE: preciso che non si tratta certo di un sito ( ) che ho l'abitudine di consultare: ho trovato il link, facendo una ricerca su Google!!! Se le cose sono andate così come esposto nell'articolo, posso usare solo una parola, per definire il comportamento italiano: VERGOGNA!!!
-
In linea di massima, approvo le tue osservazioni; ti faccio notare che, pur essendo "d'istinto" favorevole all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea (per tutte le considerazioni esposte nel mio precedente post), ho criticato solo il no "secco" di Sarkozy: vorrei che si affrontasse il problema, senza pregiudizi di alcun tipo e mi sembra che non sia esattamente tale la posizione francese! Ora basta, non mi fare parlare più, sono stato fin troppo critico con la mia Francia!!!
-
Firmato il contratto per due nuovi U212
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Volevo ben credere che trovassi qualcosa di positivo!!! Io, invece, anche da questo punto di vista, non mi rammarico che non vi sia più un sottosegretario in permanente campagna elettorale (peraltro, visti i risultati, non è che gli abbia giovato molto, il suo attivismo mediatico!)! -
1) Sia chiaro che non mi riferisco al caso in questione o, più esattamente, non solo, al caso in questione: RESPONSABILITA', avessi mai visto in Italia, in qualsiasi campo, qualcuno che si assuma delle responsabilità, eppure, il senso della gerarchia è anche e soprattutto questo: chi sta più in alto, DEVE assumersi le responsabilità!!! 2) Mi sembra che si allontani la tesi dello "stress" (alla quale non avevo mai creduto!)! 3) Se non si discute, anche incorrendo, eventualmente, in errore, viene meno la ragion d'essere di un forum! 4) Un'assoluzione, in Italia, non la si nega a nessuno!
-
Proprio nell'ambito delle truppe alpine è presente un reparto di forze speciali: il 4° Rgt. alpini paracadutisti!
-
Firmato il contratto per due nuovi U212
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Questa volta, in luogo di farlo dire ad altri forumisti, lo dico io : sarà, forse, per motivi finanziari? Oppure per indisponibilità dei cantieri? Comunque, eccovi dalla rubrica "Cronaca - News" del sito "Congedati Folgore", http://www.congedatifolgore.com/ , l'articolo seguente: DUE NUOVI SOMMERGIBILI PER LA MARINA Venerdì, 1 Agosto 2008 by webmaster TRIESTE - Fincantieri realizzerà una seconda coppia di sommergibili della classe "Todaro", tipo U212A,(nelle foto il capostipite) commissionati dalla Direzione Generale degli Armamenti Navali - "Navarm" per la Marina Militare italiana. Secondo indiscrezioni, il valore complessivo della commessa sarebbe pari a 900 milioni di euro. I lavori per la costruzione dei due nuovi sommergibili - informa un comunicato di Fincantieri - inizieranno nel 2010, con consegna prevista nel 2015 e nel 2016. Nella flotta della Marina questi battelli sono destinati a prendere il posto dei sommergibili "Prini" e "Pelosi" (classe "Sauro" - terza serie), realizzati alla fine degli anni Ottanta. I due sommergibili - continua la nota - avranno un dislocamento di superficie di 1.450 tonnellate, una lunghezza fuori tutto di 56 metri, un diametro massimo di 7 metri e potranno raggiungere in immersione una velocità di 20 nodi. L'equipaggio sarà composto da 24 persone. Saranno caratterizzati da soluzioni tecnologiche altamente innovative e dotati di un nuovo sistema di propulsione silenziosa, con un'autonomia subacquea da 3 a 4 volte superiore a quella dei sistemi convenzionali a batteria -
Dal sito della DCNS, http://www.dcnsgroup.com/index.php , e più precisamente, dal comunicato di stampa al link seguente http://www.dcnsgroup.com/medias/popup.php?id=197 riporto: "DCNS REMPORTE UN NOUVEAU CONTRAT D’EQUIPEMENTS NAVALS EN ITALIE Paris, le 28 juillet 2008 DCNS a signé avec MBDA, premier missilier européen, un contrat pour la fourniture de douze lanceurs SYLVER®. Ces systèmes de lancement vertical de missiles équiperont les 6 frégates multimissions FREMM italiennes. Par ce nouveau succès à l’exportation, DCNS conforte son rang de fournisseur majeur de la marine italienne, dont la plupart des unités sont équipées de lanceurs de la gamme SYLVER®. DCNS conserve également sa place de numéro deux mondial des systèmes de lancement vertical pour application navale. Les deux premiers lanceurs seront livrés en Italie en mai 2010. Les lanceurs SYLVER®, produits sur le site DCNS de Ruelle, équipent 6 marines dans le monde dont la Royal navy, la Marine militaire Italienne et la Marine nationale. Ils ont été développés dans le cadre des programmes de missiles européens FSAF (Famille de missiles Sol Air Futurs) et PAAMS (Principal Anti Air Missile System) de défense anti aérienne des navires. Les lanceurs de la gamme SYLVER®, permettent la mise en œuvre des missiles à une cadence de tir très élevée. ............." Dal testo riportato, non si evince il tipo di lanciatore!
-
Ecco, al link che segue, come, dove ed in quale misura, saranno impiegati i militari: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo423122.shtml
-
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Scusa se ti correggo, ma la fattispecie di cui parli, rientra in un'altra ampia categoria: quella degli alti gradi, non sufficientemente gratificati con ambiti incarichi di vertice, quando erano in servizio!!! Quando vanno in pensione, tendono a straparlare!!! -
Se posso chiedertelo, verso quale arma pensi di orientarti, nella misura in cui potrai sceglierla, alla fine del prossimo anno?
-
Eh caro Marcello, ti devo correggere!!! Non tutti, ma solo quelli che VOGLIONO capire!!!
-
Mi associo ai complimenti ed alla richiesta di renderci partecipi, se lo credi, della tua bellissima, anche se ritengo impegnativa e difficile, esperienza!
-
Tomahawk per la Spagna: e noi ?
picpus ha risposto a eagle spotters nella discussione Marina Militare
EH 101 HEW, volevi forse dire! -
Si parla già di "taglietti" alla difesa?
picpus ha risposto a typhoon nella discussione Discussioni a tema
Non penso che vi riuscirei neanche se lo credessi (e, ti sorprenderà, ma non lo credo!): ritengo, però, che, come ebbe a dire in passato un autorevole forumista, sarebbe meglio controdedurre ai post entrando nel merito degli argomenti, altrimenti il modo di agire nel forum, sempre per usare le sue parole, è "Taliban Style"! Comunque, sicuramente sarebbe una manna per le nostre FF.AA., liberarsi di questa massa enorme di personale, non più utilizzabile! -
Eccovi, al link che segue, il "Dossier d'Information Marine 2008" (qualcosa di simile al nostro "Rapporto Marina"): http://ciramnantes.free.fr/dim2008fr.pdf Dateci uno sguardo: è estremamente interessante!
-
Uno dei pochi punti, se non l'unico, della politica di Nicolas Sarkozy, che non mi trova d'accordo: il no "secco" all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea! Sono un grande ammiratore dello stato turco che, grazie alla rivoluzione laica di Ataturk, è, da tempo, un modello di come dovrebbero evolvere i paesi musulmani, per poter convivere in pace con la nostra civiltà cristiana; prima deduzione che discende logicamente da quanto appena affermato, se si vuol contrastare l'integralismo islamico, bisogna sostenere con tutte le forze il modello di stato turco! I turchi hanno dimostrato con i fatti, nel corso del secolo scorso, quanti e quali sforzi abbiano posto in essere per avvicinarsi alla civiltà europea, differenziandosi dalle più retrive e malsane correnti integraliste musulmane e tale politica continuano a portare avanti in un momento storico come quello attuale, in cui, invece, facile sarebbe un ritorno al passato. Ancora, non bisogna dimenticare l'apporto, determinante, dato dalla Turchia con le sue Forze Armate (di qualità e di quantità!) alla difesa del Mondo occidentale nei confronti della barbarie comunista, in tutto il periodo della guerra fredda. Infine aggiungo, ed anche ciò mi dispiace, ritengo che la posizione di Sarkozy dipenda molto dall'influente lobby armena presente in Francia ed, in particolar modo, proprio nel partito di Sarkozy, l'UMP: il segretario generale del partito è, infatti, Patrick Devedjian, eccovi un link: http://pagesperso-orange.fr/devedjian/f_homme.html . Infine, se non erro, lo stesso Sarkozy, da parte materna, ha del sangue greco nelle sue vene!!! E con questo ho detto tutto!!!
