Madd 22 Posted October 15, 2008 Author Report Share Posted October 15, 2008 Ciau a tutti Piccolo avanzamento nei lavori (finalmente!) Ho posato le decals...como al solito le foto fatte di fretta e furia visto l'orario! Spero domani ultima passata di trasparente e poi inizia l'invecchiamento... A presto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 Dalle foto, il posizionamento delle decals è ottimamente riuscito.. Hai usato un ammorbidente..? nel caso sarebbe interessante sapere quale...(particolari sempre utili...) ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 Dalle foto, il posizionamento delle decals è ottimamente riuscito.. Quoto Kit! Bravo Madd sei anche riuscito a farle aderire alle pannellature. anche io vorrei sapere se, alla fine, hai usato o no l'ammorbidente Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 (edited) Wow Madd, ma stai realizzando un capolavoro, mi raccomando, dopo dovrai completare la serie con un P-47 ed un P-51 A.M.I.! Posso piacevolmente notare che hai mascherato perfettamente il piccolo difetto della verniciatura sull'ala! Edited October 16, 2008 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted October 16, 2008 Author Report Share Posted October 16, 2008 (edited) E si sono riuscito a mascherarlo il difetto!!! per quanto riguarda le decals...non ho usato l'ammorbidente ( altrimenti citavo quale) praticamente dopo ho dato a pennello il trasparente sulle decal e una volta asciutto ho passato nelle linee delle pannellature sotto stanti alle decals...la capocchia di un ago ( cioè la parte opposta alla punta) e...nonostante sia stato un lavoro snervante è venuto decisamente positivo! (prossimo acquisto per i lprossimo modello sicuramente un ammorbidente che mi fa risparmiare tanto lavoro! @Blue ci sto pensando a unire allo spitfire anche il p 51 e il p 47....però prima mi ronza una ideuzza in testa....vorrei riprendere il primo modello in assoluto che ho costruito quando avevo appunto 12 anni...è in uno stato pietoso...voglio ridargli luce! Ma questa è un altra storia! Grazie dell'attenzione a presto Ciau Edited October 25, 2008 by Madd 22 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted October 16, 2008 Report Share Posted October 16, 2008 (edited) @Blue ci sto pensando a unire allo spitfire anche il p 51 e il p 47....però prima mi ronza una ideuzza in testa....vorrei riprendere il primo modello in assoluto che ho costruito quando avevo appunto 12 anni...è in uno stato pietoso...voglio ridargli luce! Ma questa è un altra storia!Grazie dell'attenzione a presto Ciau Bene Bene, dovrebbe uscirne un trittico niente male visto l'andamento dello Spit! Da segnalare la splendida realizzazione di Alessandro Teti, socio G.A.V.S. Anche questo Thunderbolt non è niente male! Edited October 16, 2008 by Blue Sky Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted October 17, 2008 Author Report Share Posted October 17, 2008 BEllo il thunderbolt... cmq ragazzi ho bisogno un aiutino tecnico- tattico! :P ho spruzzato il trasparente sul modello dopo le decals....tutto appost per le decal grandi come numeri e le coccarde A.M.I.....invece per le decals piccoline come per esempio le picciole scritte vicino i tappi(olio acqua carburante ecc...) o simboli che indicano vari precauzioni o ecc. varie ed eventuali ( ke confuso) si vede ancora la patina trasparente se guardo la superficie in controluce...come fare ? 1-con il pennello ci do un altro po di trasparente sopra... 2-oppure in seguito con il satinato l'effetto non si nota più???????? N.B. ho dato due mani di trasparente ieri sera! grazie a tutti ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 Puoi comunque provare a buttarci sopra un'altro pò di trasparente ma non credo che cambierà molto ti consiglio la 2: Aspetta di passare il satinato Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 (edited) In effetti le decals più piccole, presentano spesso il problema che hai riscontrato...l'uso di ammorbidenti in fase di applicazione, un po... aiuta nella adesione alla superficie, ma non sempre. L'ultima mano di trasparente opaco, satinato o un mix dei due, dovrebbe attenuare il "difetto" anche se una leggera ripassata ad aerografo non a pennello solo sulle decals incriminate con un'altra mano di lucido io la darei...! . Puoi anche dare il satinato e vedere se il problema sparisce o meno e successivamente nel caso sia necessario, ripetere l'applicazione "chirurgica" del lucido. Edited October 17, 2008 by Kit Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted October 20, 2008 Author Report Share Posted October 20, 2008 Ciau gente! piccolo progresso in avanti ho iniziato l'invecchiamento...ho fatto scorrere il colore ad olio nelle linee dei pannelli! tutto ok... e ho costruito i carelli...anche se è stata una faticaccia perchè li avevo danneggiati e molte cose le ho dovute ricostruire con i laminati di rame... ora...domandina...come faccio o meglio qualche dritta su come ricreare la scia di sporco lascaita dagl iscarichi...il colore deve essere diluito al minimo? devo asciugare il pennello e lascaire solo poche traccie di colore?....ho provato con la graffite...ma nulla di buono....quando uso il pennello per provare a fare lo sporco le scie di sporco...come faccio? aiutooo.... Blueee qualche dritta che tu sai dove cercarle! Ciau Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 puoi optare per vari modi , in base a come ti trovi meglio. 1- usi la grafite della matita tritata su carta abrasiva e stesa con pennello , attento però questa sporca veramente tanto. 2- usi l'aerografo , 5 gocce di nero , 1 di rosso e 30-40 di diluente , bassa pressione e passi tante e tante volte insistendo di più nella zona che vuoi sporcar maggiormente. 3- usi i colori ad olio un dry brush con un un bruno o seppia bo.. per ora non mi viene in mente nient'altro... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted October 20, 2008 Report Share Posted October 20, 2008 Invecchiamento ottimo! le pannellature adesso risaltano molto di più e risalta ancora di più l'ottimo lavoro che hai fatto con le decals Per le scie degli scarichi ci sono tantissime tecniche: le puoi fare con l'aerografo, quasi parallelo alla fusoliera, e il colore diluito al massimo, oppure a pennello con il drybrush. La cosa fondamentale secondo me è la scelta del colore perchè le scie degli scarichi assumevano colori diversi a seconda del colore della livrea che sporcavano. il colore che si usa di più è il Tamiya smoke però ce ne sono tanti altri. l'importante e usare colori opachi oppure cercare di opacizzarle perchè nella realtà non erano lucide. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted October 23, 2008 Author Report Share Posted October 23, 2008 Salve a tutti! Ho quasi finito l'invecchiamento....mi mancano solo le piccolezze....qualche foto... Ora ho seri problemi con il cupolino anteriore....ho avuto un incidente di percorso...spero di recuperarlo...(non è che qualcuno si ritrova un cupolino anteriore di uno spitfire Mk IX... :adorazione: ) Alla prossima....ciau P.S. consigli semrpe accetti...acneh critiche... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted October 24, 2008 Report Share Posted October 24, 2008 Spettacolare! Molto molto molto bello! Complimenti! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted October 24, 2008 Report Share Posted October 24, 2008 Ma come??? Ero rimasto ai post del 17 Oct..... Stai realizzando un vero capolavoro, complimenti di cuore per un modello che merita veramente tanto!!! Grande MADD 22!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted October 28, 2008 Author Report Share Posted October 28, 2008 Ragazzi...ho un problema non indifferente...non posso più recuperare il trasparente che compone la parte anteriore del canopy!!! COME FACCIO??? sono disperato!!!!! dove lo trovo...come aftermarket?...o dovrei provare a autocostruirlo??? oppure? alternative? AIUTOOOOOOOOOOO.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Folgore Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 Se è un Italeri puoi ordinarlo alla ditta come pezzo difettoso... Bel lavoro comunque Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kit Posted October 28, 2008 Report Share Posted October 28, 2008 (edited) Ragazzi...ho un problema non indifferente...non posso più recuperare il trasparente che compone la parte anteriore del canopy!!! Praticamente...una tragedia Il kit stà venendo benissimissimo....!!! sarebbe un peccato non ultimarlo per colpa di un trasparente compromesso. Personalmente acquisterei un'altra scatola di montaggio....dalle foto postate del Tuo Spit ne varrebbe la pena...inoltre Ti servirebbe di lezione (ovvero...prestare maggiore attenzione ai trasparenti) e nello stesso tempo allevierebbe quel senso di frustrazione che " "conosco" " P.S. prima del mio...(abbastanza oneroso) segui il consiglio di Folgore e prova a interpellare Italeri...magari offrono un servizio di pezzi di ricambio...boh!! Edited October 28, 2008 by Kit Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted November 3, 2008 Author Report Share Posted November 3, 2008 Ciao a tutti bhè....siccome sono uno che non si arrende molto facilmente....ho provato a "riparare" il trasparente che avevo rotto...ho autocostruito il pezzo frontale del canopy ( ovvero la parte blindata)...e ho aggiunto a questo le parti laterali del trasparente originale...[confusi eee?] vedete da voi... non fate caso al colore dato male...è solo un abbozzo...devo levigare le parti di giunzione...dare bene il colore interno ed esterno, dare il lucido sulle parti trasparenti e sporcare in minima parte... l'effeto globale cmq rende molto bene! Devo dire che non credevo molto all'impresa....però vediamo le vostre critiche...se positive lascio il tutto come è...nel caso opposto...appena mi ritrovo un altro spitfire tra le mani aggiungo il trasparente nuovo. Alla prossima Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jack90 Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 ottimo lavoro mad!!!!!!!!!!!!!! :okok: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RA_3S_Freccia Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 é semplicemente Spettacolare! Ottimo Lavoro! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
oberst-krieger Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 non fate caso al colore dato male... Dove? a parte qualche piccola sbavatura è perfetto dare il lucido sulle parti trasparenti Si può spruzzare il lucido sui trasparenti? io credevo che diventavano opachi Complimenti per la "sporcatura" generale dell'aereo mi piace molto! Continua così Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted November 3, 2008 Report Share Posted November 3, 2008 Ebbene si hai realmente recuperato una situazione molto spiacevole, ben fatto, in effetti il trasparente si presenta quasi uguale a quello originario, quindi penso che meglio non potevi proprio fare! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
starfighter84 Posted November 4, 2008 Report Share Posted November 4, 2008 (edited) Madd, vista la bontà del modello...io ti consiglierei comunque di chiedere il pezzo all'Italeri. Quello tuo si vede proprio che è artigianale... sarebbe un peccato. I trasparenti "classici", quelli che usiamo per le decal, sui vetrini non danno lo stesso effetto... in particolare il lucido tende anche ad ingiallirsi. Edited November 4, 2008 by starfighter84 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madd 22 Posted November 4, 2008 Author Report Share Posted November 4, 2008 bhè io ad italeri ci ho provato a mandargli un mail!...ma il servizo non funge....almeno dal sito italeri. Voi sapete un atlro modo per comunicare con italeri? una mail?.....ma se gli spedisco il moduletto che si trova anche dentro la scatola dicendo che ho bisogno dei trasparenti? secondo voi funge? per adesso non ho nessuna intenzione di comprare un altro kit italeri identico...bo...io ci ho provato a costruirlo il pezzo...anche se non mi va tanto a genio perckè un occhio attento se ne accorge della differenza... speriamo bene in italeri che ascolti la mia supplica... Ciau Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.