Damiano_Tomcatter Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 Questo fucile d'assalto ha solo la funzione raffica e colpo singolo, oppure ha pure quella automatica? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 ma... per avere sia la modalità di fuoco a raffica, che quella a colpo singolo, nonchè quella a 3 colpi... vuol dire che è già automatico Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 Questo fucile d'assalto ha solo la funzione raffica e colpo singolo, oppure ha pure quella automatica? Il M-16A1 ha colpo singlo , e full auto L'M-16A2 ha colpo singolo e raffica controllata (3 colpi) L'M-16A3 ha colpo singolo e full'auto come l'A1 L'M-16A4 ha colpo singolo e raffica controllata come l'A2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
josh™ Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 Il fucile d'ordinanza dell'us army qual'è? l'A2? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 si credo che per l'US ARMY sia l'A2 mentre l' A4 è un aversione apposta per i Marines costruita dalla FN belga Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damiano_Tomcatter Posted July 27, 2008 Author Report Share Posted July 27, 2008 ma... per avere sia la modalità di fuoco a raffica, che quella a colpo singolo, nonchè quella a 3 colpi... vuol dire che è già automatico Si dai...x automatico intendevo che se tieni premuto il grilletto, scarica tutte le munizioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marvin Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 (edited) si credo che per l'US ARMY sia l'A2 mentre l' A4 è un aversione apposta per i Marines costruita dalla FN belga L'A4 è una versione dell'A2 (così come l'A3 per l'A1) aggiornata e con le RAILS Picatinny integrate. EDIT Nell'M4 questa versione è la A1. Edited July 27, 2008 by Marvin Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted July 27, 2008 Report Share Posted July 27, 2008 L'A4 è una versione dell'A2 (così come l'A3 per l'A1) aggiornata e con le RAILS Picatinny integrate. EDIT Nell'M4 questa versione è la A1. No no , L'A3 deriva direttamente dall'A2 e dall'A1 eredita solo il trigger group. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted July 28, 2008 Report Share Posted July 28, 2008 Si dai...x automatico intendevo che se tieni premuto il grilletto, scarica tutte le munizioni E allora per raffica cosa intendevi scusa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damiano_Tomcatter Posted July 28, 2008 Author Report Share Posted July 28, 2008 Automatico scarica tutto il caricatore, raffica solo 3 colpi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 con l'automatico non è che devi per forza "scaricare" tutto il caricatore..... semplicemente spara finchè tieni il grilletto premuto. Anche perchè con un m16 già il terzo colpo di raffica lo tiri praticamente in aria.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted July 29, 2008 Report Share Posted July 29, 2008 Per fare un pò di chiarezza: Il ciclo funzionale di un'arma si divide in 4 fasi: apertura dell'otturatore; caricamento del colpo in camera di cartuccia; chiusura dell'otturatore; sparo. Un'arma si definisce automatica quando è in grado di compiere tutte le fasi del ciclo senza interventi da parte dell'operatore, ad eccezione della fase di sparo che, ovviamente, avviene solo in caso di azione sul grilletto. Un'arma automatica può funzionare a manovra automatica o semiautomatica. Manovra automatica quando, mantenendo premuta la leva di sparo (grilletto), la fase di sparo prosegue: una mitragliatrice che spara finchè tengo premuto. Manovra semiautomatica quando devo rilasciare la leva di sparo e ripremerla per far partire un altro colpo: pistola. In un'arma a manovra automatica può entrare in gioco il selettore di tiro, che attraverso un gioco di leve, nottolini e cricche permette, a seconda dell'arma, il tiro intermittente (tipo pistola), il tiro continuo (sparo fino a che non lascio il grilletto) e il tiro a raffica controllata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damiano_Tomcatter Posted July 30, 2008 Author Report Share Posted July 30, 2008 Grazie x le delucidazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.