Damiano_Tomcatter Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 Esiste una versione di questo aereo per la royal navy? in pratica era in grado di decollare da un carrier? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elia030187 Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 (edited) Se non sbaglio su discovery qualche giorno fa hanno parlato anche di questo aereo, facevano una raccolta di tutti i progetti realizzati e non degli aerei del periodo post II GM. E' stato progettato anche un 104 con ala a delta sollevata dal corpo dell' aereo, a mo di elicottero, e che ruotando si comportava come un rotore permettendo allo starfighter di decollare verticalmente (purtroppo non è mai entrato in produzione), per quanto riguarda l' hurricane per quello che hanno detto nel documentario, ce n' era anche una versione navalizzata. CIAO A TUTTI!!!!!!!!!! Edited July 10, 2008 by elia030187 Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 (edited) si il Sea Hurricane e se ti puo interessare c'era ank lo Seafire la versione ''sea'' dello spitfire sea hurricane seafire elia credo che tu ti stia confondendo con un altro aereo,l'Hurricane è della WWII mica della guerra fredda... Edited July 10, 2008 by dogfighter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damiano_Tomcatter Posted July 10, 2008 Author Report Share Posted July 10, 2008 si il Sea Hurricane e se ti puo interessare c'era ank lo Seafire la versione ''sea'' dello spitfire sea hurricane seafire elia credo che tu ti stia confondendo con un altro aereo,l'Hurricane è della WWII mica della guerra fredda... Ah bene..perchè sto leggendo il libro "i soliti quattro gatti" e praticamente quando gli S.M. 79 aerosiluranti attaccavano i convogli inglesi del mediterraneo, venivano sempre intercettati da questi hurricane decollati dalla portaerei del convoglio stesso..tutto qua. grazie delle risposte.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 Hurricane per la marina non era altro che un Hurricane lanciato da una catapulta da un mercantile, e doveva servire ad abbattere i Condor che segnalavano il convoglio agli U-Boot, dopo o si dirigeva verso l aterraferma sperando di arrivarci o ammarava accanto al convoglio, allo stesso modo furono utilizzati degli spit, il seafire era la versione navalizzata per portaerei dello spit ma non ebbe molto successo, a quanto mi ricordo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 di successo in inghilterra lo ebbe....il problema è che non ebbe tutte ste occasioni per mettersi in luce in quanto non ci sono mai state grosse battaglie aereonavali nel teatro atlantico-mediterraneo......la battaglia di mezzo agosto la si può considerare come tale e i caccia imbarcati inglesi fecero tutti una pessima figura!!!! gli unici mezzi navali inglesi degni di nota per le gesta furono gli Swordfish che erano aereosiluranti e si può dire che il loro punto di forza era proprio la loro lentezza!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 di successo in inghilterra lo ebbe....il problema è che non ebbe tutte ste occasioni per mettersi in luce in quanto non ci sono mai state grosse battaglie aereonavali nel teatro atlantico-mediterraneo......la battaglia di mezzo agosto la si può considerare come tale e i caccia imbarcati inglesi fecero tutti una pessima figura!!!!gli unici mezzi navali inglesi degni di nota per le gesta furono gli Swordfish che erano aereosiluranti e si può dire che il loro punto di forza era proprio la loro lentezza!!!!! Il Seafire è stato uno dei tantissimi bidoni rifilati alla RN, tra cui puoi tranquillamente includere lo Swordfish, nonostante i successi che ha ottenuto grazie alla totale assenza di contrasto, che era il loro unico "punto di forza" (occasionale). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 effettivamente per abbattere lo stringbag, nomogliolo dello swordfish (in italiano rispettivamente mucchio/borsa di fili e pescespada) bastava un CR-42 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 io ho detto che ebbe successo in inghilterra....non come caccia...nel senso che è stato acquistato dalla RN....che poi fosse un bidone....beh quella è tutt'altra cosa!!!!! lo swordfish sarà pure stato un bidone ma vallo a dire a Gunther Lutjens o all'equipaggio della Regia Nave Cavour. questo è lo swordfish: questi sono i suoi effetti: (la prua della mitica Bismarck) (e questa è la Regia Nave Cavour dopo la notte di Taranto) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 (edited) io ho detto che ebbe successo in inghilterra....non come caccia...nel senso che è stato acquistato dalla RN....che poi fosse un bidone....beh quella è tutt'altra cosa!!!!!lo swordfish sarà pure stato un bidone ma vallo a dire a Gunther Lutjens o all'equipaggio della Regia Nave Cavour. questo è lo swordfish: questi sono i suoi effetti: (la prua della mitica Bismarck) (e questa è la Regia Nave Cavour dopo la notte di Taranto) nelle condizioni in cui hanno attaccato taranto pure i Breda 65 avrebbero avuto successo... Edited July 11, 2008 by iscandar Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 io ho detto che ebbe successo in inghilterra....non come caccia...nel senso che è stato acquistato dalla RN....che poi fosse un bidone....beh quella è tutt'altra cosa!!!!!lo swordfish sarà pure stato un bidone ma vallo a dire a Gunther Lutjens o all'equipaggio della Regia Nave Cavour. questo è lo swordfish: questi sono i suoi effetti: (la prua della mitica Bismarck) (e questa è la Regia Nave Cavour dopo la notte di Taranto) Esattamente, hai detto una cosa inesatta, perché lo Spitfire NON era il Seafire e anche se lo fosse stato come aereo imbarcato faceva pena. Noto anche che il fatto che gli attacchi a Taranto ed al Bismarck siano avvenuti in condizioni di assoluto vantaggio da parte della FAA per te è del tutto indifferente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nimitz Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 ehm ehm.....ci tengo a precisare.....io non sto dicendo fossero dei buoni aerei...li ho sempre criticati anchio!!! sto solo dicendo che almeno gli Swordfish il loro compito lo hanno svolto direi comunque egregiamente!!!! condizioni o mica condizioni il loro lavoro lo hanno fatto!!!!!! scusa ma mi potresti però dire esattamente (non è per romperti..è per capire) quali erano le magagne del seafire???? perchè che non fosse un buon caccia l'ho sempre saputo...ma il perchè ancora non lo capisco a fondo!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vorthex Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 il Seafire, derivando dallo Spitfire, non era fatto per essere imbarcato. poca autonomia, carrello troppo stretto e strutture poco resistente, almeno, però, a diffrenza dei Sea Harricane, aveva le ali ripiegabili, almeno in alcune versioni. parole di elogio non si possono neanche spendere per i caccia navali veri e propri, dove possiamo annoverare quel bidone che era lo skua (che fungeva anche da bombardiere in picchiata), il Fulmar (che almeno aveva un armamento discresto) ed il Firefly. non è un caso, infatti, che le portaerei inglesi operanti in pacifico, fossero quasi tutte equipaggiate con materiale americano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 10, 2008 Report Share Posted July 10, 2008 ehm ehm.....ci tengo a precisare.....io non sto dicendo fossero dei buoni aerei...li ho sempre criticati anchio!!! sto solo dicendo che almeno gli Swordfish il loro compito lo hanno svolto direi comunque egregiamente!!!! condizioni o mica condizioni il loro lavoro lo hanno fatto!!!!!!scusa ma mi potresti però dire esattamente (non è per romperti..è per capire) quali erano le magagne del seafire???? perchè che non fosse un buon caccia l'ho sempre saputo...ma il perchè ancora non lo capisco a fondo!!! Ah, beh, anche i CR.42 hanno fatto un bel lavoro, tutto sommato! Il Seafire I era poco diverso da uno Spitfire, per cui era totalmente inadatto all'imbarco e soprattutto all'appontaggio (se non altro aveva il gancio). La versione II era più robusta e la III aveva ali ripiegabili, così almeno non era una sciagura completa, ma appena spiegava le ali tornava ad essere un aereo terrestre, il cui difetto più evidente era il carrello stretto e delicato. Ovviamente, come lo Spitfire aveva un raggio d'azione "eccellente" (per la difesa di Londra e sobborghi), ma tanto sul mare si sa che non capita mai di perdersi, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Damiano_Tomcatter Posted July 11, 2008 Author Report Share Posted July 11, 2008 Hurricane per la marina non era altro che un Hurricane lanciato da una catapulta da un mercantile, e doveva servire ad abbattere i Condor che segnalavano il convoglio agli U-Boot, dopo o si dirigeva verso l aterraferma sperando di arrivarci o ammarava accanto al convoglio, allo stesso modo furono utilizzati degli spit, il seafire era la versione navalizzata per portaerei dello spit ma non ebbe molto successo, a quanto mi ricordo. ???come lanciato da una catapulta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
SML Posted July 11, 2008 Report Share Posted July 11, 2008 ???come lanciato da una catapulta? CAM, catapult armed merchantman. http://www.navy.gc.ca/project_pride/all_im...e/PA-105943.jpg http://www.navy.gc.ca/project_pride/all_im...e/PA-105923.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted July 11, 2008 Report Share Posted July 11, 2008 se venivano lanciati da quella specie di fionda come facevano ad atterrare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted July 11, 2008 Report Share Posted July 11, 2008 se venivano lanciati da quella specie di fionda come facevano ad atterrare? non atterravano, nella maggior parte dei casi, se avevano abbastanza autonomia cercavano di arrivare alla terra ferma, altrimenti ammaravano o si lanciavano, e venivano ripescati, tieni conto che erano aerei spesso proveniente da riparazione buoni solo per un viaggio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nicandro Posted July 12, 2008 Report Share Posted July 12, 2008 se venivano lanciati da quella specie di fionda come facevano ad atterrare? Si dice che molti di quei piloti prima di salire sull'aereo portavano con se un bel salvagente e una canna da pesca, perchè dopo aver finito la missione si buttavano in mare e aspettavano di essere ripescati, ma nel frattempo si davano alla pesca anche loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now