Jump to content

I G che può supportare un drone


meason

Recommended Posts

Ovviamente quanti gliene consentirebbe la cellula: teoricamente si potrebbe arrivare a diverse decine. Basta vedere i valori raggiungibili dai missili AA per rendersi conto della resistenza dei materiali su cui oggi possiamo lavorare... ovviamente ci sarebbero una marea di variabili in più da considerare (in primis il carico di rottura di una struttura aerodinamicamente portante -le ali- di cui i missili non necessitano) ma, al momento attuale, stiamo parlando solo per il gusto di farlo visto lo stato di progresso in cui sono tutti i programmi UCAV.

Edited by Berty
Link to comment
Share on other sites

Solo nei caccia, per ovvi motivi, si cerca di raggiungere fattori di carico elevati e a quel punto i fatidici 9G, decimale in più, decimale in meno, sono il limite sul quale si tara la struttura a causa dei vincoli imposti dalla fisilogia umana.

I futuri UACV sono invece tutti velivoli da attacco al suolo e non hanno nessum notivo per raggiungere fattori di carico così elevati, che servirebbero solo ad appesantire inutilmente la struttura.

I limiti saranno quindi simili a quelli dei velivoli pilotati da attacco al suolo, ma anche più bassi (la famiglia dei ricognitori armati Predator per es non arriva a tanto).

Edited by Flaggy
Link to comment
Share on other sites

Grazie Flaggy. Io nella domanda intendevo anche ucav caccia e non solo assaltatori perchè secondo me togliendo le limitazioni dell'uomo i materiali come il titanio o la fibra di carbonio riescono a supportare anche 11 o 12 G. :helpsmile:

Link to comment
Share on other sites

Grazie Flaggy. Io nella domanda intendevo anche ucav caccia e non solo assaltatori perchè secondo me togliendo le limitazioni dell'uomo i materiali come il titanio o la fibra di carbonio riescono a supportare (sopportare) anche 11 o 12 G. :helpsmile:

UCAV da caccia non esistono e al momento non possono esistere perchè l'intelligenza artificiale non l'hanno ancora inventata e il controllo da terra, via satellite, non è affidabile al 100% e implica ritardi di trasmissione incompatibili con le esigenze di un caccia...

Dovremmo cioè parlare di qualcosa che nemmeno esiste...

Comunque non sono tanto i compositi o il titanio che ti consentono di andare a 11 o 12G, ma quanto, come e dove metti il materiale...

Che sia lega di titanio, di alluminio, acciaio o compositi è un'altra questione...

Comunque quella degli aerei senza pilota che fanno manovre ad altissimo numero di G è un argomento già affrontato nella discussione "si può fare?" iniziata da uno "simpatico" personaggio che alla fine è stato bannato dal forum...

In effetti di queste cose si è parlato lì fino a sfinimento (il ragazzo era piuttosto duro di comprendonio...), e forse è meglio evitare doppioni qui...anche se quella era una discussione con risvolti esilaranti...Quindi se ti vuoi fare quattro risate... :P

Link to comment
Share on other sites

No, il clone che si era creato sacred era mauro del vecchio; eppoi si era anche creato il nick flaggy2. :rotfl:

 

Inoltre aveva fatto qualche altra "marachella", tipo offendere e minacciare un utente esperto del forum.

 

:)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...