ghostrider Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 <H2 class=titolo id=post-14283>Marina: molla gli ormeggi esercitazione Mare Aperto</H2>E’ iniziata l’esercitazione aeronavale denominata Mare Aperto, la maggiore esercitazione aeronavale joint e combined pianificata e condotta dalla Marina Militare italiana; infatti vi partecipano anche assetti dell’Esercito italiano e dell’Aeronautica militare, nonché forze navali di Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna e Turchia L’esercitazione, che vede coinvolto un totale di circa 6300 militari, si svolge nelle acque del Mar Tirreno e proseguirà fino al 23 maggio prossimo; l’evento addestrativo è stato pianificato per verificare le procedure operative e tattiche nei principali scenari marittimi tra i quali: la sorveglianza marittima, il controllo delle vie di comunicazione, la difesa aerea di forze navali e le operazioni di proiezione di capacità dal mare e sul mare. L’esercitazione è pianificata e controllata dall’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Lertora, comandante in Capo della Squadra navale, è diretta in mare dall’ammiraglio di divisione Rinaldo Veri, il Comandante delle forze d’altura della Marina (COMFORAL), nella veste di comandante della Joint Task Force (CJTF) e di comandante della Task Force Anfibia (CATF). La Marina Militare è presente con una componente navale costituita dalla portaerei Garibaldi, le fregate Maestrale, Grecale, Aliseo, Zeffiro ed Artigliere, le navi anfibie San Giorgio e San Marco, la rifornitrice Stromboli, la corvetta Danaide, i cacciamine Numana e Sapri ed i sommergibili Gazzana e Prini. La componente aerea imbarcata consta di 6 velivoli AV-8B plus, 5 elicotteri medi, 4 EH-101 ed 1 SH-3D, e 5 elicotteri leggeri AB-212. La componente anfibia si basa su elementi di manovra della forza di proiezione dal mare per un totale di oltre 580 militari del Reggimento San Marco della Marina Militare e del Reggimento Serenissima dell’Esercito Italiano. Vi prende parte anche un distaccamento di forze speciali del raggruppamento subacquei ed incursori della Marina Militare. L’Esercito Italiano, oltre agli elementi del Reggimento Serenissima, contribuisce con una compagnia schierata sul territorio sardo. L’Aeronautica Militare concorre con sortite di velivoli PA-200 Tornado, F-16, EFA 2000 ed AMX. Nutrita la presenza di unità navali straniere: la fregata turca Gemlik, le navi tedesche Braunschweig, Kohln e Donau, le unità canadesi Iroquois, Calgary e Protecteur, le navi francesi Jean d’Arc, Gorge Leygues e CDT Bouan. Sono previste, inoltre, interazioni con la forza marittima permanente della NATO costituita da unità navali appartenenti alla Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Stati Uniti e Turchia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
josh™ Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Aspettiamo le foto di fine esercitazione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Vorrei far notare la TOTALE ASSENZA di CACCIA AAW, presenti gli anni addietro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Eh vero ero convinto ci fosse un Dlp... Beh dai enrr consoliamoci: il prossimo anno inauguriamo Cavour + Doria Link to comment Share on other sites More sharing options...
VittorioVeneto Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Forze Canadesi ? Si sono fatti proprio un bel viaggietto ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Blue Sky Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 (edited) Aspettiamo le foto di fine esercitazione! In attesa delle foto e dei video, consoliamoci con l'esercitazione del 2007! Exercise Mare Aperto 2007 San Marco Regiment Fucilieri di Marina - Mare Aperto 2007 il prossimo anno inauguriamo Cavour + Doria :drool: Edited May 14, 2008 by Blue Sky Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tuccio14 Posted May 14, 2008 Report Share Posted May 14, 2008 Ma la Garibaldi non era in manutenzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Beh dai enrr consoliamoci: il prossimo anno inauguriamo Cavour + Doria Prova generale prima del G-8. Apriamo le scommesse che saranno davanti La Maddalena a fare bella mostra di se oltre che per motivi pratici. A Genova c'erano le batterie Spada (o altro tipo?), il Doria con il PAAMS credo sia un pelò più efficiente. Del Cavour la centrale C4I potrebbe essere un'ottimo back-up. Forze Canadesi ? Si sono fatti proprio un bel viaggietto ! Mi sembra siano di passaggio dall'A-stan (o verso) Ma la Garibaldi non era in manutenzione? Prossimo anno con il C pienamente operativo, ne volevamo/vogliamo 2 proprio per non avere buchi Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted May 15, 2008 Report Share Posted May 15, 2008 Forze Canadesi ?...... Il Canada fa parte della Nato e la sua Marina è sempre presente in tutte le principali esercitazioni dell'Alleanza in Europa. Peraltro, per chi si lamentava dell'assenza di unità antiaeree, l'"Iroquois", anche se non di primo pelo, ha tale valenza: http://www.marine.forces.gc.ca/iroquois/ab...asp?category=77 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest iscandar Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Iroquois ci son stato sopra una volta che passato da Palermo, era in una flottiglia nato composta da: Perseo, Iroquois, corte real (portoghese), ed una tedesca che non ricordo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Iroquois ci son stato sopra una volta che passato da Palermo, era in una flottiglia nato composta da:Perseo, Iroquois, corte real (portoghese), ed una tedesca che non ricordo... Sei sicuro che non fosse l'unità gemella "Athabaskan" dove io, sempre a Palermo, ho acquistato un boccale da birra in vetro, celebrativo del 25° anniversario della sua entrata in servizio (1972-1997) e si era, appunto, nel 1997? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rick86 Posted May 16, 2008 Report Share Posted May 16, 2008 Ok, i lavori sul GG inizieranno, come detto da Enrr, il prossimo anno, dureranno 18 mesi e saranno lavori di estensione della vita operativa, la nave non verrà modificata (salvo probabilmente un upgrade dell'elettronica). Sostituzioni di parti usurate, revisione generale, ecc. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted May 17, 2008 Report Share Posted May 17, 2008 Ok, i lavori sul GG inizieranno, come detto da Enrr, il prossimo anno, dureranno 18 mesi e saranno lavori di estensione della vita operativa, la nave non verrà modificata (salvo probabilmente un upgrade dell'elettronica). Sostituzioni di parti usurate, revisione generale, ecc. Come sui DlP e Cavour, dovrebbe essere installato il RAN-40 come radar 3D a lungo raggio. Unico aggiornamento vistoso oltre ad una bella riverniciata antiruggine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Graziani Posted May 17, 2008 Report Share Posted May 17, 2008 bellissima questa immagine!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
picpus Posted May 21, 2008 Report Share Posted May 21, 2008 Dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa, il link ad un articolo relativo all'esercitazione in argomento: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=35 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghostrider Posted May 23, 2008 Author Report Share Posted May 23, 2008 ecco qualche immagine nuova Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now