Jump to content

Il sostituto del Tornado


easy
 Share

Recommended Posts

Senza ombra di dubbio l'F35!!!!!!!

 

L'EF2000 è il sostituto dell'F16 visto che lo abbiamo acquistato in leasing ;)

nessuno impedirebbe di sviluppare una variante del tranche 3 (che ha piene capacità aria terra) per sostituire i Tornado,e poi si darebbe molto piu lavoro all'industria italiana e europea,forse anche i costi sarebbero minori.

Poi da quel che so l' EF2000 puo trasportare un maggior carico bellico

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda la Marina, non c'è dubbio che l' F-35 sostituirà gli AV-8B/Plus.

 

Per l'Aeronautica, invece, il discorso si fa complesso e molto, molto spigoloso.

 

Infatti l'AMI ha necessità di sostituire non solo i Tornado, ma anche l'AMX.

 

Il Typhoon non avrebbe alcuna difficoltà a farsi carico di una buona parte delle missioni del Tornado, integrando armamenti come il missile Storm Shadow e le bombe JDAM, ma è decisamente poco adatto ad assorbire il ruolo degli AMX.

 

Viceversa l'F-35 è un velivolo multiruolo che potrebbe tranquillamente farsi carico sia delle missioni del Tornado che di quelle dell'AMX.

 

L'F-35 presenta però due grossi problemi. Uno è che non sembra compatibile con lo Storm Shadow (a meno di non trasportarlo esternamente, il che però pregiudicherebbe le sue doti stealth); il secondo è che si tratta di un caccia con la C maiuscola.

Ossia, l'F-35, se manterrà le promesse, sarà un caccia molto più avanzato e potente dello stesso Typhoon...

 

Come se la sbroglierà l'Aeronautica?

 

Dipenderà molto dalla situazione economica.

L'AMI potrebbe decidere di relegare il Typhoon alla sola difesa aerea del cielo nazionale, equipaggiandone un numero ristretto di reparti, e lasciare all'F-35 il compito di assicurare la "proiezione" oltre confini, in quanto potrebbe supportare le operazioni militari all'estero svolgendo sia il ruolo di caccia che quello di aereo d'attacco.

 

Oppure potrebbe decidere di basare la sua linea con due aerei di capacità complementarii: il Typhoon assicurerebbe la difesa aerea e lo strike con i missili Storm Shadow, mentre l'F-35 assicurerebbe tutto il resto delle missioni di attacco e contribuirebbe anche a garantire la superiorità aerea quando necessario.

 

Quest'ultima soluzione è la più equilibrata, probabilmente, perchè potrebbe facilmente adattarsi alle possibilità economiche della forza armata: se non si potranno comprare molti aerei, almeno essi saranno pienamente multiruolo e con ruoli intercambiabili.

 

Staremo a vedere.

Link to comment
Share on other sites

Salve!

A parte che, come sempre, gli argomenti di John sono più che equilibrati e validi, però voglio ricordare che anche gli inglesi e i tedeschi hanno problemi simili. Cosa faranno loro per sostituire i tornado? EF-2000 e F-35? Forse sì... Ma credo che, comunque qualcosa di più specifico si farà necessario. Probabilmente si provvederà con qualche UCAV. Cosa ne pensate?

Link to comment
Share on other sites

penso anch'io che l'europa investirà parecchio sugli UCAV, c'era anche un articolo su Aeronautica & Difesa

 

i progetti in corso sono molti, naturalmente sono quasi tutti dimostratori, ma alla fine credo che "ripiegheremo" su quelli americani

Link to comment
Share on other sites

penso proprio di si

 

arrivato a Ghedi nel 1982 adesso ha già i suoi bei 23 anni ... alcuni pezzi di ricambio non sono più disponibili perchè non vengono prodotti più e non si pensa ad aggiornarli...

 

siamo alla "canibalizzazione" di alcuni aerei per far volare i migliori :unsure: ... e se ne prevede la radiazione nel 2020... :helpsmile:

 

è lunga...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...