Barone Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Il kit è hasegawa (F16 A Plus) in 1:72 Ho aggiunto le fotoincisioni eduard per l'abitacolo , ho autocostruito le antenne sul muso e sotto la presa d'aria e i rigonfiamenti alla base della deriva... Decal Italian kit. e infine una vista dall alto a... dimenticavo la parte fissa del tettuccio è stata termoformata ...l'originale era crepato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Complimenti! Ammettilo però, sei un modellista professionista e pubblichi i tuoi modelli su qualche rivista specializzata... L'interno con head up display e incredibile l'ho visto così ben fatto solo su modelli 1/48 e maggiori. Mi fa rivalutare la scala 1/72... L'ambientazione è notevole! Non è che mi fai uno scatto della recinzione della rete con il filo spinato? Ma l'hai fatta tu? Ciao un invidiosissimo Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 21, 2007 Author Report Share Posted November 21, 2007 (edited) si si , tutta la basetta è autocostruita compresa recinzione e filo spinato... i montanti della recinzione sono fili di rame Ø 1,5 mm i controventi sempre filo di rame di diametro minore , la rete è .... hai presente le bomboniere che danno alle -cresime,comunioni,matrimoni,battesimi- si proprio con quella rete li. Il filo spinato è un filo di reme sottile con attaccati tanti pezzettini di filo dello stesso diametro curvati a U... un lavoro da mal di testa ...ma la mania di onnipotenza mi ha colto una sera di agosto dall 1:00 alle 4:00 ... comunque non sono un professionista , cioè di mestiere faccio il geometra...poi ho l'hobby del modellismo che dopo 15 anni di inattività + totale ed assoluta , si è pesantemente ripresentato a novembre dell anno scorso ... in un anno ho sfornato: tutti "italiani" e tutti in 1:72 F16 -vedi sopra- mb 339 tornado ecr -vedi topic- f 104 s fiat g 55 re 2001 ju 87 spitfire mk 9 mc 202 -non ho fatto foto xchè lo rifarò- iniziato a novembre 2006 e ancora in corso Mig 23 in 1:48 Edited November 21, 2007 by Barone Link to comment Share on other sites More sharing options...
navigator Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Da rimanere a bocca aperta! Domanda. Il fatto che sei geometra ti aiuta? Misure precise, tutto in scala e magari qualche particolare da aggiugere disegnato con qualche CAD... Perchè oltre ad essere belli modelli anche le ambientazioni sono coerenti e precise. Così pensavo chi meglio di un geometra? Bè magari mi sbaglio... L'idea di usare materiali che si trovano in giro per casa come la retina da bomboniera è un colpo di genio! Non ti arrabbiare ma credo che ti copierò l'idea Ciao Navigator Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 21, 2007 Author Report Share Posted November 21, 2007 beh il tipo di lavoro che faccio mi aiuta , ma non in quel senso li...mi da la possibilità di avere l'accesso a internet gratis per 8 ore al giorno.. ...e un po di dimestichezza con autocad per mettete in scala i disegni.. si dai un po aiuta.. non mi arrabbio , anzi mi fa enormemente piacere essere di aiuto con le mie creazioni... sembrerà una cazzata ma quella recinzione fa il disastro a fianco del modello...incrementa il realismo almeno del 50%.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrr Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 Complimenti, il tuo lavoro è stupendo. Recentemente ho comprato per la cifra esorbitante di 3 € un F16A/B di marca ignota per avere la versione italiana (quella usaf con i suoi 15 anni è al limite con i carrelli che stan cedendo e non oso toccarlo) ma la mancanza delle decal (usa o olandesi) e sopratutto del tempo è ancora tutto in scatola Link to comment Share on other sites More sharing options...
butthead Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 semplicemente favolosi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madmax Posted November 21, 2007 Report Share Posted November 21, 2007 COMPLIMENTI!!!!BELLISSIMI MODELLINI!!!!!!! MI PIACE SOPRATUTTO L'MB-339 NON HAI DEI MODELLINI DEL TORNADO AMI DEL 6° STORMO E ANCHE DEL TOPONE? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 22, 2007 Author Report Share Posted November 22, 2007 il tornado ids del 6° stormo è in programma per il prossimo anno , il topone ? se intendi l'amx....li è un bel casino , è reperibile solo in resina e io con la resina non vado molto d'accordo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madmax Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 il tornado ids del 6° stormo è in programma per il prossimo anno , il topone ? se intendi l'amx....li è un bel casino , è reperibile solo in resina e io con la resina non vado molto d'accordo... OK GRAZIE BARONE!!!!!! :adorazione: Quando finisci il Tornado IDS avvertimi ok? ma che insegne di vorresti mettere sul Tornado (154° Gruppo Diavoli Rossi o 102° Gruppo Papero Incazzato)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Barone Posted November 22, 2007 Author Report Share Posted November 22, 2007 ancora non lo so , ti spiego... ho comprato il modello Revell 1:72 (fantastico) set di dettaglio aires per abitacolo , set di dettaglio aires per vani carrelli ed ali airwaves con flap e slat estesi...... lo farò con la livrea grigio/verde ... le decal ... ho in casa delle decal x il tornado ids di un vecchio kit italeri relative al 6° stormo ma il gruppo di volo a cui fan riferimento proprio non l'ho in mente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Madmax Posted November 22, 2007 Report Share Posted November 22, 2007 OK GRAZIE BARONE!!!! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
cama81 Posted October 17, 2008 Report Share Posted October 17, 2008 per chi si fosse stancato delle solite livree mono grigio , ma volesse proverne una nuova , c'è la nuova livrea artica peri reparti aggressor dell' Usaf http://i15.tinypic.com/73n3ev5.jpg http://bp1.blogger.com/_8_4GnCTp578/R2a_uw...ctic+Camo+1.jpg http://lh5.ggpht.com/_CLtHc8gJ9Uk/R5sWx0Ry...Z0/1920-972.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wildweasel Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 E' in costruzione l'F-16 aggressor con livrea :"Arctic Flanker" stupendo...sta venendo bene anche se lo faccio a pennello perche' l'aerografo e andato a farsi benedire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bostik Posted April 16, 2009 Report Share Posted April 16, 2009 ma in 1/72 quanto sono lunghi + o meno; scusate l'OT ma non vado molto d'accordo con gli spazi in camera mia, ho fatto 4 1/48 e non ho + posto per altri Link to comment Share on other sites More sharing options...
stedaz Posted April 17, 2009 Report Share Posted April 17, 2009 Veramente bellissimi!! Seguo sempre le tue realizzazioni, bravissimo. Mi piacerebbe aggiungessi, nella bacheca degli assi, altri esempi di montaggio come hai fatto con le basette o alcune lavorazioni del rame. Link to comment Share on other sites More sharing options...
HornetFun Posted May 13, 2009 Report Share Posted May 13, 2009 ma in 1/72 quanto sono lunghi + o meno Meno di 30cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now