dogfighter Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Muore il pilota di Hiroshima Paul Tibbets... Link Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Airwolf Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 Ho letto da qualche parte che sia lui che il suo equipaggio si dichiararono totalmente "senza rimorsi" per ciò che avevano fatto, giustificandosi affermando che l'attacco avrebbe evitato perdite assai più gravi per entrambi gli schieramenti nel caso gli USA avessero invaso il territorio metropolitano giapponese (Operazione Downfall). Non condivido il loro pensiero e ritengo che abbiamo mentito a loro stessi per evitare di impazzire; non è possibile, infatti, spazzare via una città intera in pochi secondi e non pensare neanche per un istante:"Ma cosa ho fatto?". Comunque mi auguro che ora Tibbets abbia trovato un pò di pace... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 L'ho letto oggi sul giornale!! in un'intervista dove tentavano di fargli dire k in fondo gli dispiaceva ha risposto "Lo rifarei domattina "....contento lui Link to comment Share on other sites More sharing options...
skettles Posted November 2, 2007 Report Share Posted November 2, 2007 era un militare.... è ovvio.... come chiedere ad un com.sub.in se prova qualcosa ad ammazzare una persona.... rosso come il sangue....freddo come la morte..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted November 2, 2007 Author Report Share Posted November 2, 2007 ricordiamoci che era pur sempre guerra,qualcuno ha mai chiesto a un pilota del raid di dresda se si fosse pentito?eppure i morti furono più o meno gli stessi,in guerra non c'è tempo di chidersi se sia giusto o sbagliato cio che si sta facendo,anche se la guerra è sempre sbagliata,non fraintendetemi logicamente penso che per esempio la prima guerra del golfo fu necessaria per liberare una nazione ma cmq sempre sbagliata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted November 3, 2007 Report Share Posted November 3, 2007 Sicuramente quella di Tibbets è stata una scusa per placare i suoi enormi rimorsi, anche se c'è da dire che effettivamente i morti in una campagna americana sarebbero stati molti di più. Se pensiamo che poi addirittura gli scienziati dell'epoca non avessero realmente idea di cosa era stato creato da loro stessi,e che era periodo bellico, si può tentare di comprendere il suo pensiero. Piccola precisazione: Per "Guerra del golfo" gli storici militari usano indicare il conflitto che si è protratto per 8 anni fra Iran e Iraq dal 1980 al 1988. La campagna militare internazionale per liberare il Kuwait viene ufficialmente chiamata "Desert storm". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dominus Posted November 3, 2007 Report Share Posted November 3, 2007 Non aveva rimorso perchè aveva fatto il suo dovere e aveva compiuto un azione che, ancorchè sanguinosa, aveva risparmiato molti più morti da entrambe le parti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted November 3, 2007 Report Share Posted November 3, 2007 Bhe sicuramente si puo'(poteva) consolare sul fatto che ha salvato molte vite,ma ucciderne 200.000 in 43 secondi non e' k passa via cosi'... Ma ho letto che gli altri membri avevano i peggio incubi,alcuni si siucidarono,altri si fecero monaci ..??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted November 4, 2007 Report Share Posted November 4, 2007 Bhe sicuramente si puo'(poteva) consolare sul fatto che ha salvato molte vite,ma ucciderne 200.000 in 43 secondi non e' k passa via cosi'... Ma ho letto che gli altri membri avevano i peggio incubi,alcuni si siucidarono,altri si fecero monaci ..??? Le stime ufficiali parlano di 100.000 inclusi i morti da radiazioni nei mesi a seguire... Lo dico solo per precisione, lungi da me giudicare positivo quello che è stato fatto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maverick13 Posted November 4, 2007 Report Share Posted November 4, 2007 Le stime ufficiali parlano di 100.000 inclusi i morti da radiazioni nei mesi a seguire... scusa,ho raddoppiato le vittime Comunque...ho notato che (quasi) tutti conoscono little boy....ma quasi nessuno conosce Fat Man!!!la bomba sganciata su nagasaki (o come si scrive..) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Balthasar Posted November 4, 2007 Report Share Posted November 4, 2007 No figurati...anzi non vorrei risultare antipatico io,ma lo sapete che sono precisino.... Vorrei ricordare agli utenti più "freschi" che Little boy e Fat Man erano due ordigni concettualmente e tecnologicamente completamente differenti. La prima, sganciata il 6 Agosto 1945 su Hiroshima (l'unico dei 4 obbiettivi- Kokura,Niigata,Hiroshima,Nagasaki- sul quale splendeva il sole senza incertezze atmosferiche) è stata derivata da un cannone navale, nella cui canna veniva letteralmente sparata una parte dell'Uranio verso la sua complementare, in modo da formare una massa critica. Rozzo ma efficace. La seconda invece era sicuramente più raffinata sotto l'aspetto tecnologico, poiché esplodeva per implosione ed era basata sul Plutonio,elmento che non esisteva (e non esiste tutt'ora) in natura, ,ma che venne ottenuto nei primi reattori a fissione nucleare sperimentali grazie alla fissione dell'Uranio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dogfighter Posted November 4, 2007 Author Report Share Posted November 4, 2007 e che era più potente fatman di little boy soltanto che la prima cadde in piena città e fra le più popolose mentre fatman è caduta fuori obbiettivo,per chi non lo sapesse nagasaki non era l'obbiettivo primario bensi quello secondario a seconda delle condizioni atmosferiche Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest intruder Posted August 9, 2008 Report Share Posted August 9, 2008 (edited) Ho letto da qualche parte che sia lui che il suo equipaggio si dichiararono totalmente "senza rimorsi" per ciò che avevano fatto, giustificandosi affermando che l'attacco avrebbe evitato perdite assai più gravi per entrambi gli schieramenti nel caso gli USA avessero invaso il territorio metropolitano giapponese (Operazione Downfall). Non condivido il loro pensiero e ritengo che abbiamo mentito a loro stessi per evitare di impazzire; non è possibile, infatti, spazzare via una città intera in pochi secondi e non pensare neanche per un istante:"Ma cosa ho fatto?". Comunque mi auguro che ora Tibbets abbia trovato un pò di pace... Io invece credo che tanta gente che si dice tormentata dai rimorsi lo faccia solo perché va di moda. Edited August 9, 2008 by intruder Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now