Jump to content

Softair


maverick13

Recommended Posts

Ciao ho finalmente finito l'M-21 che ve ne pare? le foto non sono eccezionali ma e' tutto quello che ho potuto fare magari poi inseguito ve ne posto altre,comunque ho proceduto in questo modo : 1:Ho preso della stoffa woodland e un pezzo di sciarpa a rete (non so se avete capito)2Ho tagliuzzato la stoffa woodland in modo da riprodurre della vegetazione e variare il profilo dell'arma 3 ho posizionato la rete verde sul fucile per poi avvolgerla con la woodland 4 ho fermato la woodland sulla rete verde per poi essere fermata con degli elastici marroni.

Stesso procedimento per ottica e caricatore a questo pero' non ho messo la retina se no diventava complicato ricaricare.

Il risultato mi sembra niente male voi che dite?

molto bello il fucile complimenti ;)

 

 

 

ma mi potete spiegare l'ottica cosa serve sui fucili da softair per me e' inutile molto meglio un red hot o un mirino acog

anche io sono nella stessa situazione di Mangusta...

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 607
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

L'ottica e' antiriflesso come diceva Dominus, si potrebbe posizionare una sottile retina avanti alla lente per rendere la cosa piu' scenica ma avrei problemi poi con i copri lente ad aprirli e chiuderli .

Non si direbbe ma l'ottica a un fucile da softair serve soprattutto se e' molto lungo e quindi complicato da usare nei combattimenti ravvicinati come l'M-14 appunto e poi e' emozionante vedre il nemico attraverso il reticolo dell'ottica :rotfl:

Il red dot va bene su fucili tipo M-4 G-36 ho visto anche qualche M-14 con l'ACOG ma il fucile era versione scout ovvero quella corta che a me personalmente non piace

 

Grazie per i complimenti F-14

Link to comment
Share on other sites

L'ottica e' antiriflesso come diceva Dominus, si potrebbe posizionare una sottile retina avanti alla lente per rendere la cosa piu' scenica ma avrei problemi poi con i copri lente ad aprirli e chiuderli .

Non si direbbe ma l'ottica a un fucile da softair serve soprattutto se e' molto lungo e quindi complicato da usare nei combattimenti ravvicinati come l'M-14 appunto e poi e' emozionante vedre il nemico attraverso il reticolo dell'ottica :rotfl:

Concordo, colpire un avversario dalla distanza con un singolo colpo, potendo anche scegliere dove colpirlo per fargli percepire il pallino... da' molta soddisfazione! new_snipersmilie.gif

 

I tappi sono poi molto utili quando piove: non c'è niente di peggio di un'ottica bagnata!

 

Bella replica Wildweasel, complimenti!

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

Ok. E fu così che fece la sua figura di m***a xD! Comunque, volevo sapere una cosa: io tra poco prendo l'M4 della Colt con carrello scorrevole a 70-80 euro. Il prezzo è buono?

 

P.S. L'arma non è una cinesata, ma è fatta prorpio dalla casa produttrice americana.

 

 

I fucili con licenza colt sono di una ditta francese, la cybergun, ma sono assolutamente meglio i cinesi come i Jing Jong allo stesso prezzo.

 

red dot va bene su fucili tipo M-4 G-36 ho visto anche qualche M-14 con l'ACOG ma il fucile era versione scout ovvero quella corta che a me personalmente non piace

 

Poi, fondamentalmente, quell'ottica la usi come un ACOG, al minimo ingrandimento fa 3x, solo un pò meno maneggevole ma su un fucile sniper è molto più d'effetto e, inoltre, è estrmamente utile per analizzare la situazione prima di un attacco grazie al gran numero di ingrandimenti raggiungibili.

 

Riguardo al colpo singolo è sempre il più divertente, alla faccia degli sprayer ;)

Link to comment
Share on other sites

Anche usare l'ottica per organizzare un attacco e' un ottima idea una domanda (Specialmente per Dominusvisto che l'ottica che abbiamo e' uguale):come e con quali criteri regoli l'ottica su un ASG?

 

 

Grazie Hicks io di solito cerco di copire dove la pelle e' piu' sottile in modo che ci siano piu' probabilita' che il colpo venga sentito

Link to comment
Share on other sites

L'hop hup deve essere regolato come lo usi sul campo, l'importante è che il fucile sia assolutamente bloccato in maniera stabile.

Poi ovvio che la precisione che puoi raggiungere con un pallino da meno di un grammo è sempre relativa.

Link to comment
Share on other sites

Grazie Hicks io di solito cerco di copire dove la pelle e' piu' sottile in modo che ci siano piu' probabilita' che il colpo venga sentito

eh eh.. vorrai "dove la pelle è più sensibile" immagino. ;)

 

Comunque è corretto come concetto e poi di solito nella boscaglia, se non ti hanno ancora localizzato e sei ben occultato, sparando 2 o 3 di colpi singoli non riescono a localizzarti.

Quindi con questa tecnica hai modo di corregere il tiro sulla distanza senza che il tuo bersaglio possa spostarsi o attivarsi in modo convincente contro di te durante i 2/3 colpi.

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

Chiedo venia per prima Hicks .Si in ogni caso conta molto il fattore mimetizzazione ,se sei mimetizzato bene puoi permetterti di sbagliare il primo colpo in modo da capire dove e come correggere il tiro ,io con l'M-14 senza ottica riuscii a prendere un avversario al 2° colpo alla spalla senza essere individuato ad una distanza piu' o meno di 40 metri e indossavo mimetica e passamontagna woodland il fucile pero' non era mimetizzato <_<

L'unica cosa che ti puo' tradire e' il rumore del fucile ma se uno segue la logica dopo che ha sparato due o tre colpi in una posizione si sposta

Link to comment
Share on other sites

Chiedo venia per prima Hicks .
Non ti preoccupare
Si in ogni caso conta molto il fattore mimetizzazione ,se sei mimetizzato bene puoi permetterti di sbagliare il primo colpo in modo da capire dove e come correggere il tiro ,io con l'M-14 senza ottica riuscii a prendere un avversario al 2° colpo alla spalla senza essere individuato ad una distanza piu' o meno di 40 metri e indossavo mimetica e passamontagna woodland il fucile pero' non era mimetizzato <_<

40 metri,senza ottica... bel colpo

L'unica cosa che ti puo' tradire e' il rumore del fucile ma se uno segue la logica dopo che ha sparato due o tre colpi in una posizione si sposta
Esattamente
Link to comment
Share on other sites

E' questione di stili di gioco, io prediligo arrivare con la canna del fucile a contatto con la schiena del mio avversario :asd: (mi è già successo diverse volte), così il fucile è ancora più silenzioso.

Giusto :lol:

E' una soluzione che gratifica ancora di più gli sforzi fatti!

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

E' questione di stili di gioco, io prediligo arrivare con la canna del fucile a contatto con la schiena del mio avversario :asd: (mi è già successo diverse volte), così il fucile è ancora più silenzioso.

 

Non fà male?? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Link to comment
Share on other sites

Ma no...direttamente il calcio del fucile nei denti o dietro la nuca poi una volta steso a terra gli punti la canna a bruciapelo e gli spari un 25grammi in mezzo agli occhi(magari con un Barret a gas) :rotfl: ....

 

in ogni caso c'e' un modo per silenziare i fucili ASG?E' un bel problema per i cecchini...

Link to comment
Share on other sites

in ogni caso c'e' un modo per silenziare i fucili ASG?E' un bel problema per i cecchini...

 

 

Allora i silenziatori funzionano fino ad un certo punto ma una qualche utilità ce l'hanno se son fatti bene, il lavoro migliore sarebbe silenziare il gearbox con un kit fatto apposta, ma è un gioco che non vale la candela e apporta ulteriori rischi per l'efficenza meccanica.

 

Quanto al combattimento ravvicinato anche un' imboscata fatta bene da un divertimento estremo.

Link to comment
Share on other sites

Credo che non montero' un silenziatore sull'M-21 e' gia lungo di suo figuriamoci con un silenziatore .

Per l'imboscata concordo pienamente si potrebe attirare un gruppo di nemici in uno spazio angusto tramite un esca per poi prenderli ai fianchi...

prima di questo pero io farei eliminare il capo pattuglia da un tiratore in modo che la squadra rimanga disorientata

Link to comment
Share on other sites

L'imboscata la si può fare solo contro un operatore isolato, inoltre devi essere sicuro che nelle vicinanze non ci sia qualcuno che ti possa vedere o sentire e neanche sentire quell'altro che si dichiara. Quindi bisogna essere molto sgamati, rapidi e silenziosi per fare certe azioni. Non puoi eliminare pattuglie intere senza colpo ferire.

 

in ogni caso c'e' un modo per silenziare i fucili ASG?E' un bel problema per i cecchini...

Se vuoi fare il cecchino puro non usi un'ASG ma un bolt-action a molla :rotfl:

Lo svantaggio è che è a carica manuale e spari solo a colpo alla volta ma il grossissimo vantaggio è puoi sparare un'infinità di colpi nel quasi silenzio ad una notevole distanza (40-50 metri).

Il rumore dei fucili bolt-action è solo quello dello scatto della molla che essendo incamerata in un cilindro risulta anche sordo, come costi siamo dai 100 ai 200€.

61.jpg

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

L'imboscata la si può fare solo contro un operatore isolato, inoltre devi essere sicuro che nelle vicinanze non ci sia qualcuno che ti possa vedere o sentire e neanche sentire quell'altro che si dichiara. Quindi bisogna essere molto sgamati, rapidi e silenziosi per fare certe azioni.

 

Non è un' imboscata è una bastardata così! :asd:

L'imboscata si fa per definizione contro forze superiori.

Link to comment
Share on other sites

Non è un' imboscata è una bastardata così! :asd:

L'imboscata si fa per definizione contro forze superiori.

Io parlavo di prendere il simbolo operatore alle spalle senza che lui se ne accorga e sussurargli nell'orecchio "Colpito!" appoggiandogli la canna alla schiena(con la pistola è più pratico). A meno di 3 metri non si spara a nessuno. E' molto difficile ma l'abbiamo già fatto altre volte.

 

Pensavo che voi steste parlando di questo tipo di azioni ovvero... togliere di mezzo un operatore senza sparare neanche un colpo, sbaglio?

Edited by Hicks
Link to comment
Share on other sites

Io parlavo di prendere il simbolo operatore alle spalle senza che lui se ne accorga e sussurargli nell'orecchio "Colpito!" appoggiandogli la canna alla schiena(con la pistola è più pratico). A meno di 3 metri non si spara a nessuno. E' molto difficile ma l'abbiamo già fatto altre volte.

 

Pensavo che voi steste parlando di questo tipo di azioni ovvero... togliere di mezzo un operatore senza sparare neanche un colpo, sbaglio?

 

 

Quella è la cosa a cui mi riferivo nel primo dei due post, per imboscata intendo un attacco a sorpresa contro forze maggiori sfruttando il terreno e il movimento.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...