Jump to content

maremoto


argonauta
 Share

Recommended Posts

beh il terremoto che dopo si ripercuote sull'acqua non credo provochi danni alla nave. d'altronde lontano dalla costa l'onda generata è si molto veloce ma anche bassa e poco pericolosa, e si alza più si avvicina alla costa.

la nave non so quanto subirebbe l'effetto ma non credo sia pericoloso

Link to comment
Share on other sites

night è vero ciò che dici riguardo alla velocità e potenza di un'onda ma comunque anche se non è alta è pur sempre pericolosa...l'altro giorno ho visto un documentario che parlava di un vulcano la cui prossima eruzione butterebbe nell'oceano migliaia di tonnellate di roccia e se ciò accadrà si formerà un'onda che percorrerebbe tutta la distanza che c'è tra europa e america in 8 ore...ciò vuol dire che sarà devastante e pericolosissimo anche per eventuali navi o sottomarini che si troveranno sul suo percorso

Link to comment
Share on other sites

non dovrebbero esserci grandi pericoli per una nave, se è grandina, certo un gommoncino la sente bene la botta, tanto viaggia sempre a 700 all'ora

l'onda si alza in prossimità della costa (c'è un calcolo apposito, in base alla profondità e alla cresta) e quando arrive ad un certo raporto di profondità/altezza onda, l'onda si rompe e fa molto male

vi dico solo che alcuni sub che stavano facendo immersione al largo non hanno sentito niente, se non una piccola spinta verso l'alto

Link to comment
Share on other sites

Premesso che per i sottomarini il problema non si pone, per le navi di superficie le one alte oil mare molto grosso sono comunque un problema.

 

Certo una portaerei o una nave da 10.000 tonnellate non ha grossi problemi, ma le unità più piccole, dalle fregate in giù, devono porre attenzione e prendere le onde correttamente, per non rischiare grosso.

Link to comment
Share on other sites

Certo una portaerei o una nave da 10.000 tonnellate non ha grossi problemi, ma le unità più piccole, dalle fregate in giù, devono porre attenzione e prendere le onde correttamente, per non rischiare grosso.

 

Oggi ho visto un fuilmato del amremoto della malesya in cui si vedeva un gommone che è stato affondato dalla forza dell'onda e due navi militari che hanno affronatto l'onda con la prua rivolta verso di essa e non gli è successo niente...cosa sarebbe successo se sarebbero rimanste con la prua parallela all'onda??? (queste navi credo fossero incrociatori)

Link to comment
Share on other sites

Spesso alcune navi "sottili" (ossia piccole) come le motovedette, sono "inaffondabili" perchè costruite per rigirarsi in caso di ribaltamento.

 

Questo non è possibile per una grossa unità navale, per questioni di peso e altro.

esattamente ho visto un filmato in tv stupendo, queste motovedette venivano ribaltate e riemergevano dall'altra parte, non so ritrovars lì dentro come poteva essere

Link to comment
Share on other sites

Rispondo a Ice.

 

Se un'unità navale di piccole o medie dimensioni viene investita "lateralmente" da un'ondata troppo grossa, possono succedere due cose:

 

1) la nave viene sommersa, si inclina fortemente, imbarca acqua, ma riesce a sopravvivere e rimettersi in assetto, sia pure con danni rilevanti alle infrastrutture e ai marinai;

 

2) la nave viene sommersa e inclinata al tal punto da imbarcare acqua dai ponti superiori, a un livello tale che la stabilità è compromessa irreparabilmente e pertanto affonda.

Link to comment
Share on other sites

che procedure ( se ne esistono) devono fare il capitano della nave, i marinai equipaggio ecc...nel caso la nave rischia il ribaltamento?

 

Intendo dire: mettiamo che un onda abbastanza grossa :helpsmile: ( quest'ultima e predisposta parallelalmente all' onda) impatta contro una nave, l'equipaggio della nave cosa può fare per salvarla?

Link to comment
Share on other sites

Premesso che ci sono cose da fare PRIMA:

 

- Mettere la prua contro l'onda

- Chiudere tutti i boccaporti e le paratie stagne

- Dare l'allarme di collisione imminente

 

DOPO c'è solo da tentare di lavorare con le pompe per riequilibrare la nave (sia espellendo l'acqua, che imbarcandola per allagare altri compartimenti e bilanciare i pesi).

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...