Flaggy 2,078 Posted March 10 Report Share Posted March 10 Troppo stiracchiato, troppo tardi e...troppo sbagliato per l'ef-2000 che era stato pensato come stobar e non come catobar con attacchi per la catapulta. Andrebbe ribaltato e sarebbe comunque poco adatto come Catobar senza considerare che parliamo comunque di un'ipotesi scartata da tempo anche come Stobar. Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 902 Posted March 22 Report Share Posted March 22 HMS Queen Elizabeth ... Andata ... royalnavy.mod.uk ... https://www.royalnavy.mod.uk/news-and-latest-activity/news/2021/march/15/210315-hms-queen-elizabeth-scotland ... Ritorno ... hampshirelive.news ... https://www.hampshirelive.news/news/hampshire-news/hms-queen-elizabeth-royal-navys-5210379 ... Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 4 Posted April 7 Report Share Posted April 7 Con il Vixen, la Royal Navy studia l'uso di un versatile drone da combattimento a bordo from Meta-Defense.fr la MMI seguira la RN e doterà la sostituta della Cavour di droni e quindi di relative catapulte? Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,078 Posted April 7 Report Share Posted April 7 Quella della Royal Navy è solo un'ipotesi (che contempla comunque l'F-35B e che è applicabile solo a navi piuttosto grosse) e non è detto venga realizzata oltremanica e quindi seguita dall'Italia, che ha appena aggiornato il Cavour, il cui sostituto è ancora lontano. Pare comunque ormai chiaro ed inevitabile che i droni avranno sempre più spazio in tutti i piani di riequipaggiamento di marine ed aeronautiche. Da vedere con che capacità di decollo ed atterraggio si declineranno nel loro per ora convulso sviluppo e quindi che necessità di hardware avranno sulle piattaforme da cui operano. I droni comunque stanno crescendo sempre più in dimensioni e prestazioni, come hanno fatto i velivoli pilotati. Non a caso qui si parla di qualcosa di stazza non dissimile dall'attuale Rafale a cui la De Gaulle oggi sta pure stretta), Non è quindi detto non incappino in analoghe limitazioni che oggi precludono agli aerei pilotati l'utilizzo della configurazione CATOBAR nel caso non si voglia navi di tonnellaggio (e costo) esagerato. Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 4 Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) Considerando le necessità e sopratutto le possibilità della MM potrebbe essere sufficiente anche una nave più piccola della De Gaulle, in fondo è difficile andare oltre 16/20 fra f35 e droni, e con una sola catapulta così che anche sul piano energetico non ci dovrebbero essere troppi problemi qualcosa del genere non sarebbe male Edited April 7 by Yuri Gagarin Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,078 Posted April 7 Report Share Posted April 7 Quel qualcosa usa droni visibilmente "piccoli" e ha la catapulta al posto dello ski jump, indispensabile su una nave da 30-40 mila tonnellate per operare efficacemente gli F-35B. Gli inglesi sfrutterebbero probabilmente la predisposizione per l'ampio ponte angolato per la catapulta. Quote Link to post Share on other sites
Yuri Gagarin 4 Posted April 7 Report Share Posted April 7 (edited) sì è vero che quel drone cinese è piccolo, in compenso le catapulte elettromagnetiche dovrebbero essere più piccole di quelle a vapore e forse si riuscirebbe a far decollare un drone da 20t anche da una nave di quelle dimensioni, per quanto riguarda lo sky jump se ne dotrebbe fare a meno utilizzando quasi tutto il ponte come fanno i marines. Edited April 7 by Yuri Gagarin Quote Link to post Share on other sites
Flaggy 2,078 Posted April 8 Report Share Posted April 8 Le catapulte elettromagnetiche non sono più piccole di quelle a vapore (che si vogliono abbandonare anche perchè finora hanno richiesto propulsione nucleare o anacronistiche caldaie per produrre il vapore). Al limite hanno una migliore capacità di dosare la forza lungo la corsa della navetta e quindi una maggiore adattabilità a gestire velivoli di peso molto diverso, evitando picchi nella forza impressa e ottimizzando così la vita a fatica delle cellule con minori sollecitazioni. In lunghezza però in generale sono dimesionate in base alle sollecitazioni che possono reggere i velivoli più grossi che la nave deve lanciare. Più lunghe sono le catapulte e minore accelerazione media (e sollecitazione) imprimono a parità di velocità di lancio (che su navi lente come le LHD, LHA e le stesse Queen Elizabeth britanniche dovrebbero anche essere maggiori). Se sono corte su navi piccole è solo perchè sono piccoli gli aerei da lanciare...ammesso e non concesso possano effettivamente essere piccoli, perchè come appunto detto i droni ipotizzati ingrassano come tacchini col passare degli anni... Quanto allo ski jump, gli americani non lo adottano perchè le loro non sono portaerei, ma al limite LHA o peggio LHD, con tutto quello che ciò comporta in termini di efficienza e capacità di generare sortite con velivoli ad ala fissa, che sono a bordo per essere scaricati alla prima occasione assieme alla Marine Expeditionary Force. Il disegno che hai proposto non a caso si riferisce alla stessa LHD cinese Type 076 di cui si è parlato settimane fa nella discussione sulla marina cinese. Non è una portaerei e, nonostante i "droni tascabili" dell'immagine, se vogliamo non è poi così piccola visto che sarà intorno alle 40000 tonnellate come le attuali Type 075 (e magari di più). Non è questione di far decollare o atterrare un aereo, ma di farlo operare efficacemente. Con navi ed aerei si possono avere e si hanno tante idee, ma per farle funzionare alla fine non si gioca a tetris su ponti e hangar e non si prescinde dai limiti fisici dei mezzi impiegati. Ai britannici certe idee vengono anche perchè hanno navi da 65000 tonnellate che glielo permettono... Quote Link to post Share on other sites
TT-1 Pinto 902 Posted Saturday at 08:31 AM Report Share Posted Saturday at 08:31 AM HMS Queen Elizabeth ... allagamento a bordo ... e non è la prima volta ... ... thesun.co.uk ... https://www.thesun.co.uk/news/14651188/navys-hms-queen-elizabeth-leak/ ... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.