Jump to content

Le future marine europee


Naifer

Recommended Posts

12.jpgDATO CHE QUESTA E' UNA FASE DI GRANDI PROGETTI E CAMBIAMENTI PER LE MARINE HO PENSATO CHE POTEVA ESSERE INTERESSANTE PENSARE COME LA NOSTRA MARINA MUTERA' IN CONFRONTO ALLE ALTRE MARINE EUROPEE . UNA DOMANDA POTREBBE ESSERE COME SI CLASSIFICHERA' A LIVELLO EUROPEO LA NOSTRA MARINA CONSIDERANDO I SUOI PROGETTI E QUELLI EUROPEI ?bastera' una cavour per essere importanti o c'è veramente la necessità di una seconda portaerei e a livello di fregate e caccia cosa ne pensate delle fremm e dei due ddg classe orizonte?

[

Edited by Naifer
Link to comment
Share on other sites

Penso che la nostra nazione meriterebbe più di una marina "mediterranea", data anche l'esperienza marinara del nostro paese (Marco Polo e Cristoforo Colombo non erano pachistani :) ).

 

Ma allo stesso tempo la carenza di fondi (che si spera sia solo un vecchi ricordo del governo Berlusconi) ci ha posti al di sotto di Francia e Gran Bretagna.

 

Quindi allo stato attuale dovremmo essere terzi, sempre se escludiamo la Russia.

Link to comment
Share on other sites

Si. Ne abbiamo già parlato. E'stato veramente un peccato che il governo Berlusconi abbia abbassato i fondi in questa maniera. Ora però i progetti sono buoni e soprattutto indispensabili per riportare il nostro strumento militare ad alti livelli. Si spera in bene.

Link to comment
Share on other sites

Uhm.. non ci ho mai pensato. Diciamo che secondo me, non c'è una componente peggiore di altre. Sarebbe meglio confrontare dopo il completo ammodernamento, ogni settore della forza armata. Se dovessi prendere decisioni immediate, aumenterei di numero la nostra Brigata corazzata.

La migliore e nella quale stiamo spendendo la maggior parte del bilancio, è l'aereonautica. Da questo settore mi aspetto il più possibile. B-)

Link to comment
Share on other sites

Brigata corazzata.

quoto fede, la nostra debolezza maggiore è la componente corazzata :)

 

tornando in topic, è incombente l'arrivo della cavour, poi se tra 5 - 6 anni gli si affiancherebbe la Giulio Cesare, e se entrambi verranno equipaggiati con gli F-35, bhe...mi sembra un immenso passo avanti...

Link to comment
Share on other sites

l'aeronautica è sicuramente la nostra componente migliore ed una cosa ottima dato che nei conflitti odierni avere la supremazia aerea è il 75% della vittoria. dall'alto si può fare tutto:;attaccare navi, aerei , carri......la nostra forza armata più scarsa è senza dubbio l'esercito per , almeno secondo me , i seguenti motivi:

 

forze corazzate non equipaggiate con mezzi come quelli di altre nazioni occidentali ( il nostro ariete per quanto all'avanguardia avrebbe vita difficile contro un leopard2 o un challenger 2 )

 

numero esiguo di forze corazzate

 

mancanza di sistema antimissile balistico ( niente patriot o simili )

Link to comment
Share on other sites

a quanti messaggi si diventa sottotenente?

Se vai avanti di questo passo tra due giorni sarai sottotenente, ma se vai in guerra ti ammazzano subito...hai troppo entusiasmo...scherzi a parte...al momento abbiamo 6 Efa e 20 F16 non nostri, parzialmente operativi per difendere il nostro spazio aereo da centinaia di Radale e Mirage 2000, vedi un po' tu....come forze corazzate siamo messi peggio della Svizzera...

Link to comment
Share on other sites

forze corazzate non equipaggiate con mezzi come quelli di altre nazioni occidentali ( il nostro ariete per quanto all'avanguardia avrebbe vita difficile contro un leopard2 o un challenger 2 )

 

Anche qui dipende. Dopo l'ammodernamento in corso per l'Ariete, quest'ultimo sarà benissimo paragonabile al Leopard 2A4 o al Challenger 2, ma con difficoltà al Leopard 2A6.

 

Ragazzi toglietemi una curiosità, ma la tranche 1 del Typhoon è già conclusa o è ancora in via di consegna??

Scusate il piccolo OT. :P

Edited by FedeKW11
Link to comment
Share on other sites

è conclusa infatti l'italia ha operativi già più di 20 typhoon . p.s. solo a pratica di mare durante la giornata azzurra ce ne erano 3-4

Per avere 20 Eurof... operativi ne devi avere altri 40 in manutenzione...

...a Pratica di mare dei hai visti 3 o 4 appunto...ce n'erano a Grosseto altri due in scremble (uno sulla pista ed uno in hangar) ed altri due in revisione...tutto li', ...gli F16 sono un po' più numerosi, ma essendo vecchiotti e pochissimo aggiornati, richiedono di cicli di manutenzione lunghi, particolari e costosi (che per fortuna sono a carico degli USA)

Link to comment
Share on other sites

per operativi ( e come dice FedeKW11 ne abbiamo 29 ) intendo che i caccia siano stati consegnati alla forza armata e che in hangar , in scramble , in mostra o in revisione siano in grado di decollare e di usare armi se necessario poi è logico che se ho 40 aerei potrei averne 20 pronti 15 in manutenzione e 5 in esibizioni/mostre . Penso cmq che in stato di guerra la manutenzione sia molto più rapida che in pace .

 

p.s dato che abbiamo 29 efa penso che almeno 12 siano sempre in grado di decollare senza effetuare manutenzione

Link to comment
Share on other sites

per operativi ( e come dice FedeKW11 ne abbiamo 29 ) intendo che i caccia siano stati consegnati alla forza armata e che in hangar , in scramble , in mostra o in revisione siano in grado di decollare e di usare armi se necessario poi è logico che se ho 40 aerei potrei averne 20 pronti 15 in manutenzione e 5 in esibizioni/mostre . Penso cmq che in stato di guerra la manutenzione sia molto più rapida che in pace .

 

p.s dato che abbiamo 29 efa penso che almeno 12 siano sempre in grado di decollare senza effetuare manutenzione

In guerra le manutenzioni vengono saltate e gli aerei effettivamente si usurano molto velocemente...

Link to comment
Share on other sites

SM79 tu dici "er avere 20 Eurof... operativi ne devi avere altri 40 in manutenzione..."

 

quindi il tasso di disponibilità sarebbe del 33% 60 aerei 20 in volo ; se fosse cosi direi che l'efa è un catorcio il vecchio F-14 aveva un tasso di disponibilità del 50% per uno in volo l'altro era in manuntenzione l' hornet di prima generazione già faceva meglio su 4 aerei uno solo era in manuntenzione e stiamo parlando di caccia imbarcati

Link to comment
Share on other sites

SM79 tu dici "er avere 20 Eurof... operativi ne devi avere altri 40 in manutenzione..."

 

quindi il tasso di disponibilità sarebbe del 33% 60 aerei 20 in volo ; se fosse cosi direi che l'efa è un catorcio il vecchio F-14 aveva un tasso di disponibilità del 50% per uno in volo l'altro era in manuntenzione l' hornet di prima generazione già faceva meglio su 4 aerei uno solo era in manuntenzione e stiamo parlando di caccia imbarcati

Intanto se ti consegnano 29 aerei, non tutti vengono immesssi in linea di volo, ma alcuni (diciamo un 15-20%)vengono tenuti di riserva per rimpiazzare altre future perdite in incidenti vari..vedi che un po' alla volta i conti tornano...eppoi basta parlare con un qualsiasi. meccanico...un conto è se ci si trova in situazioni d'emergenza, in cui si spinge per avere il maggior numero possibile di aerei pronti al combattimento, un conto è invece una situazione di normalità, in cui gli aerei veramente combat readysono in percentuale piuttosto bassa rispetto a quelli disponibili od in carico al reparto.

Poi tu vuoi confrontare la nostra aeronutica con l'apparato bellico degli aerei imbarcati della US Navy con sue unità perennemente all'erta e pronte al combattimento?....

Link to comment
Share on other sites

come organizzazione gli usa ci battono anche nella manuntenzione ; per mandare dodici tornado nel golfo l' intera linea rimase a terra , è vero

 

io mi riferivo al fatto che gli aerei oggi vengono progettati per avere la minor manuntenzione possibile se non si spendono soldi per la manuntenzione è un conto ; se l' efa dopo il volo richiede interventi tali da dover essere sostituito da altri due aerei perchè fragile è un ' altro discorso

 

sarei curioso di sapere circa la disponibilità della flotta nella R.A.F

 

 

 

p.s siamo OFF TOPIC spostiamoci in un' altra discussione per continuare

Edited by cama81
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...