Jump to content

Futuro.............


Tollejr86

Recommended Posts

Di studi ce ne sono tanti, specialmente nel settore dei motori RAMJET e simili.

 

Riguardano però principalmente motori per missili e per velivoli destinati a volare, per buona parte del tragitto, nello spazio esterno o comunque oltre i 30.000 metri di quota.

 

E' difficile che nel futuro a medio termine vedremo grosse novità a livello di motori per aerei da combattimento, anche se è chiaro che la tecnologia dei turbofan attuali sarà ulteriormente migliorata.

 

Perchè ritengo sia difficile?

 

Perchè i motori attualmente disponibili sono più che sufficienti a spingere un aereo da combattimento fino a velocità di oltre Mach 3, e quindi è più conveniente lavorare sui consumi piuttosto che sulla potenza.

 

Il volo atmosferico, specialmente a quote medio-basse, non può superare certe velocità (Mach 3 è già un limite difficilmente raggiungibile) a causa dell'attrito con l'aria, che determina un surriscaldamento delle strutture e non è ben gradito specialmente dai nuovi materiali (compositi, ram).

 

Tutto qui.

Link to comment
Share on other sites

esatto tutti si preoccupano per l'elettricità, alla fine butti su centrali nucleari per avere la corrente

 

ma le materie plastiche e i trasporti per me sono i veri problemi

 

fra 20 anni a cosa andranno gli aerei? se non si trova una soluzione sarà la fine dell'aviazione e non solo, senza adeguati sistemi energetici sostitutivi il mondo verrà sconvolto.

 

sono solo "contento" di poter vedere cosa succederà ;)

Link to comment
Share on other sites

l' SR-71 filava a oltre Mach 3.

 

Per la precisione detiene il record ufficiale imbattuto pari a 3.529 km/h (Mach 3.3) ma il record non ufficiale (fra SR-71 e versioni simili) è di Mach 3.5

 

Il MIG-25 e il MIG-31 filano a Mach 2.8, anche se una particolare versione da record del MIG-25 (YE-266) raggiunse i Mach 3.2.

Link to comment
Share on other sites

va a finire che faranno i motori a idrogeno pure per gli aerei, butti idrogeno ed esce acqua.... il problema poi, gia sulle auto è che piu che della velocità ci si perde parecchio in accellerazione, gli aerei quindi, COME SI ALZERANNO?!?!?

Link to comment
Share on other sites

tantissimo!

sapevo che l'SR-71 usava un carburante particolare che costa moltissimo!i MIG-25 e 31 invece hanno comuni motori a reazione?

Il JP-7, caratterizzato da un punto di accensione molto più alto.

 

Questo per evitare incendi in quanto a terra l' SR-71 "trasudava carburante".

 

Poi dicono che scrivo molto... ma come faccio a non spiegare perchè trasudava carburante?

 

La struttura dell' SR-71 era sottoposta a un calore così intenso quando raggiungeva e manteneva i Mach 3 e passa, che il metallo si dilatava per il calore.

 

Quindi le guarnizioni erano concepite per "tenere" in presenza di questa dilatazione e ovviamente quando l'aereo si trovava a terra e quindi a freddo, le guarnizioni perdevano (del resto, meglio perdere carburante a freddo piuttosto che carburante quando l'aereo è rovente...)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...