vezz Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 allora.. mi spiego subito.. quuando l' angolo di calettamento della radice dell ala è maggiore rispetto a quello della sua estremità si verifica un fenomeno chiamato svergolamento... in parole povere cosa succede con lo svergolamento all ala o all aereo? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
phoenix Posted September 7, 2006 Report Share Posted September 7, 2006 Lo svergolamento serve per evitare l'insorgere dello stallo aerodinamico in prossimità dei comandi di volo (che li renderebbe inefficaci): dato che lo stallo è un fenomeno riconducibile all'entità dell'angolo d'attacco a seconda della velocità del velivolo, dotando l'ala in prossimità della radice di un'angolo di calettamento maggiore, l'aereo ti "avverte" dell'insorgere dello stallo prima che questo arrivi a colpire le superfici di controllo, salvaguardando la controllabità del velivolo. La motivazione sta dunque nella sicurezza! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vezz Posted September 7, 2006 Author Report Share Posted September 7, 2006 grazie mille!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted September 8, 2006 Report Share Posted September 8, 2006 Non solo, dobbiamo anche ricordare che è alla radice delle ali che vengono sistemati i principali sistemi ipersostentatori (che ritardano l'insorgere dello stallo aerodinamico e che le ali oltre ad essere svergolate, generalmente sono anche rastremate, cioè hanno una corda alla radice di lunghezza maggiore che alle estremità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
brutus21 Posted September 10, 2006 Report Share Posted September 10, 2006 ciao a tutti lo svergolamento è solo fatto sulle ali ( quindi anche alle pale di un'elica) e non al velivolo per intero. lo svergolamento è dato all'ala in fase di costruzione per migliorarne l'efficienza. in realtà uno sevrgolamento molto spinto, soprattutto su profili NACA (sia a 4 sia a 5 "cifre") non è molto consueto perchè il rapporto costo/efficacia lo rende poco pagante. Altra curiosità sui calettamenti: a volte su alcuni velivoli si caletta l'ala già con un alfa "maggiore del normale", quali? ....su alcuni velivoli imbaracati che quindi, con velocità minori sviluppano più portanza. Es. è il rafale francese. Ragas vi devo salutare per 2 mesi . parto e ...ci risentiamo a Novembre. .....Ck 6....ed enjoy fly... Brutus Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted September 10, 2006 Report Share Posted September 10, 2006 Cos'è il calettamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
phoenix Posted September 11, 2006 Report Share Posted September 11, 2006 Nella meccanica, il calettamento (incastro) è un'operazione di montaggio/unione di più parti meccaniche (generalmente di precisione); nel nostro caso il calettamento interessa l'unione ala/fusoliera. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now