Jump to content

Caccia WWII preferito


AMVI_Mike

Qual'è il caccia della WWII che vi piace di + ?  

130 members have voted

  1. 1. Qual'è il caccia della WWII che vi piace di + ?

    • P51 - Mustang
      26
    • FW-190
      10
    • Spitfire
      37
    • Me-109
      7
    • A6M Zero
      8
    • F4U Corsair
      11
    • LA-7
      0
    • Yak
      1
    • Tempest
      5
    • Me-262
      8
    • P-40
      2
    • KI-84
      2
    • P-47
      7


Recommended Posts

Guest iscandar
Il Nakajima Ki-84 Hayate (Uragano) era un caccia formidabile che in buone mani poteva avere la meglio anche sul blasonato P 51 Mustang :adorazione:

 

nakajima-Ki-84-hayate-11.gif:rolleyes:

Si adesso lo ricordo, bel caccia, mi pare che il codice usa era "Oscar"

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 167
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Guest intruder

Queste classifiche sono sempre per forza di cose un po' monche: lo Hellcat e il P38 erano parimenti ottimi caccia...

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
vogliamo per caso tralasciare il mitico F4U Corsair? ragazzi quello si che era un caccia imbarcato :wub:

 

corsairturning.jpg

 

 

Peccato non sia mai entrato in servizio il Bearcat...

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

Peccato non sia mai entrato in servizio il Bearcat...

 

Entrò in servizio qualche giorno prima della fine della guerra........

 

GRUMMAN_F8F_Bearcat.jpg

 

.....ma purtroppo non ebbe modo di combattere con i rivali del Sol Levante!

Link to comment
Share on other sites

ricordiamo una cosa, il sondaggio non chiede quale è il migliore, ma quale vi piace di +...
;)

 

In effetti, riconducendo tutto sul piano personale, come fa a non piacere il BF 109!!

 

Bf109.jpg:drool:

 

Non da meno anche Il G55 Centauro

800px-FIAT_G-55_Centauro_(1).jpg

Ragazzi, da vicino è spettacolare, quando lo vidi da vicino a Vigna di Valle, ero emozionato come un bambino (Anche se derivato da un relitto di un G59)

Edited by Blue sky
Link to comment
Share on other sites

la mia classifica:

1 RE 2005 leggermente inferiore agli altri due della serie 5 ma cmq il più bel caccia di tutti i tempi

2 P51D mustang

3 RE 2000 il migliore della serie 0, e nelle prove a Guidonia risultò più manovrabile di un CR42, più veloce di un Hurricane e superiore negli scontri a un Bf.109

4 Fw190 D9

5 Spitfire

ho cambiato idea....

1 RE 2005 Sagittario

2 P 38 Lightning

3 Mc. 202 Folgore( ci metterei il RE 2001 ma c'è già il 2005 in lista)

4 G. 55 Centauro

5 Spitfire IX

Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Il CR 42 da vicino è fantastico, e poi si sà i biplani nascondono un fascino tutto particolare :adorazione:

 

fiatcr42italeri_00.jpg

 

 

Infatti. E fanno anche dei bei danni: avete presente il Kukurushnik?

 

 

Scusate, il computer ha fatto un casino e non so come cancellare il secondo messaggio.

Edited by intruder
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
24 razzi R4M supersonici ed estremamente precisi

Veramente i razzi R4M non erano supersonici nè tantomeno estremamente precisi, altrimenti non avrebbe avuto senso il fatto di lanciarne una salva intera. Si sapeva solo più o meno dove sarebbero andati...

Ciao

Link to comment
Share on other sites

Velocità 525m/s (ovvero circa 1900 Km/h);

 

L'arma diede eccellenti risultati. L'asso francese Pierre Clostermann annota nel suo libro La Grande Giostra che, nel marzo 1945, gli equipaggi di sei Me 262 armati con R4M decollati dal centro di volo sperimentale di Oberammergau guidati dal generale Gordon Gollob della Luftwaffe dissero di avere abbattuto quattordici B-17 in una missione. Nell'aprile 1945, i piloti di Me 262 equipaggiati con R4M sostennero di avere abbattuto trenta B-17 con la perdita di tre aerei. La Luftwaffe notò che i missili R4M avevano una traiettoria in volo simile a quella del cannone MK 108 da 30 mm, quindi il Revi 16B standard veniva usato effettivamente.
Link to comment
Share on other sites

Guest intruder
Velocità 525m/s (ovvero circa 1900 Km/h);

 

Fonti alleate confermano? So di Me262 abbattuti in dogfight con P51 e Spit, ma questa storia non l'avevo mai sentita, anche se nessuno può sapere TUTTO della IIGM.

Link to comment
Share on other sites

e va beh, ma non mettere neanche un caccia italiano...! :blink:

Non dico i serie 5 che non hanno quasi visto l'azione, ma almeno il Macchi 202 Folgore! Molto bello e affascinante... e nelle mani di qualche nostro asso, come Gorrini, ha anche ottenuto dei bei risultati in combattimento. Sono convinto che sarebbe andato in alto, in questa classifica. :rolleyes:

Link to comment
Share on other sites

Bravo Ganz...!!!

io aggiungerei il Re 2001..che anche se, con prestazioni leggermente inferiori al MC 202 (in versione Bis però lo eguagliava), era molto più versatile rispetto al Macchi....

 

a malta:

74 abbattimenti inglesi (sopratutto Hurricane e Spitfire V) contro 14 piloti persi!...e ricordo che quasi sempre erano numericamente svantaggiati....

inoltre vorrei ricordare un altro dato...dei bombardieri (sopratutto Stuka) scortati dai 2001 neanche uno fu abbattuto...

Edited by Reggiane
Link to comment
Share on other sites

Guest galland
Bravo Ganz...!!!

io aggiungerei il Re 2001..che anche se, con prestazioni leggermente inferiori al MC 202 (in versione Bis però lo eguagliava), era molto più versatile rispetto al Macchi....

 

a malta:

74 abbattimenti inglesi (sopratutto Hurricane e Spitfire V) contro 14 piloti persi!...e ricordo che quasi sempre erano numericamente svantaggiati....

inoltre vorrei ricordare un altro dato...dei bombardieri (sopratutto Stuka) scortati dai 2001 neanche uno fu abbattuto...

il 2001 era, aggiungo, una stabile piattaforma di tiro (cannoni subalari da 20mm della versione CN) sempre tenendo conto delle penalizzazioni che tal genere di interventi cagionava in termini di assetti di volo, manovrabilità, velocità; era ottimo cacciabombardiere e possedeva una capacità di portare alla base il pilota nonostante estesi danni bellici, un velivolo di prim'ordine. Senza dubbio. Io lo ritengo paragonabile all'Hurricane (che peraltro ebbe delle versioni similari). Ritengo che l'mc202 fosse più caccia da superiorità aerea.

Link to comment
Share on other sites

è vero molti piloti riuscirono a tornare alla base con un 2001 sbrindellato.....

grazie anche alla struttura più moderna (di derivazione americana) rispetto ai macchi e ai fiat

 

secondo me galland, è superiore all'hurricane.....anzi in alcune condizioni era addirittura superiore allo Spitfire V (nel volo a bassa quota?...non ricordo bene)

 

PS mi fa molto piacere parlare con uno che ne sa di reggiane ;)

Link to comment
Share on other sites

Guest galland
è vero molti piloti riuscirono a tornare alla base con un 2001 sbrindellato.....

grazie anche alla struttura più moderna (di derivazione americana) rispetto ai macchi e ai fiat

 

secondo me galland, è superiore all'hurricane.....anzi in alcune condizioni era addirittura superiore allo Spitfire V (nel volo a bassa quota?...non ricordo bene)

 

PS mi fa molto piacere parlare con uno che ne sa di reggiane ;)

Sono partricolarmente appassionato di aereonautica italiana.

Nei velivoli di Longhi trovo una ben preciso impegno progettuale, certamente l'aria americana fu ben salutare...

Link to comment
Share on other sites

è vero molti piloti riuscirono a tornare alla base con un 2001 sbrindellato.....

grazie anche alla struttura più moderna (di derivazione americana) rispetto ai macchi e ai fiat

 

Indubbiamente il 2001 è uno degli aerei più sottovalutati che abbiamo avuto in linea e il fatto di essere prodotto da una azienda minore (e probabilmente politicamente meno ben voluta) rispetto alla Fiat o alla Macchi ha limitato notevolmente le sue possibilità di affermazione, ma molti dei piloti che vi hanno volato lo ricordavano come una ottima macchina!

Se nel '41 si fosse puntato sul 2001 come assaltatore e sul duo Fiat/Macchi come intercettori i risultati sarebbero stati migliori rispetto a quelli ottenuti.

La scarsa lungimiranza degli stati maggiori è la causa maggiore e per le sventure italiane e per la scarsa fortuna di una delle migliori aziende italiane dell'epoca!

 

In fine concordo in pieno con Galland nel dire che il 2001 ha molti punti in comune con l'Hurricane inglese, come concordo nel dire che l'Ing. Longhi è stato uno dei progettisti più incompresi della storia dell'Aviazione Italiana.

 

re2001.jpg

Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...