Jump to content

passoparti e visti E.U e U.S.A


cama81

Recommended Posts

Adesso che John ci dato prova provata di essere americano, mi sono chiesto come sono andate a finire i '' bisticci'' tra E.U e U.S.A;

ci sono novità ?

Link to comment
Share on other sites

I passaporti rilasciati prima di un certa data (che non ricordo) sono ancora validi.

 

Quelli rilasciati dopo o rinnovati dopo, devono essere muniti di visto per entrare in USA, oppure devono essere veri e propri passaporti digitali (sono molto belli).

 

Il passaporto a lettura ottica, già in uso, ormai non offre nessun vantaggio rispetto a quello tradizionale, per gli USA.

 

Per il cittadino non c'è alcun costo aggiuntivo, a patto che la Questura di competenza sia equipaggiata per rilasciare il passaporto digitale.

 

Se no bisogna affrontare il viaggio all'ambasciata americana per il visto.

Link to comment
Share on other sites

Il problema dell'ambasciata americana è che:

1) è a Milano

2)non è detto che ti danno il visto.

 

un mio amico che è di nazionalità Croata ma che vive in Italia da tantissimi anni non è potuto andare negli USA perchè l'ambasciatrice temeva che non sarebbe più tornato indietro :)

Link to comment
Share on other sites

Tutti i passaporti regolari emessi prima del 26 Ottobre 2005 non necessita di particolari sbattimenti, purchè siano in linea coi termini richiesti di tempo di validità/soggiorno in USA.

 

Dopo quella data, ci vuole il nuovo passaporto. Il problema è che molte Questure sono ancora in fase di allineamento in termini di macchinari e software per produrre i nuovi passaporti, cosa che in molti casi può significare un viaggio a spese proprie per andare all'Ambasciata USA a Milano o Roma e tempi di attesa elevati... 'na vergogna.

Ovviamente la situazione è destinata a migliorare (si spera...) via via.

Link to comment
Share on other sites

Gerarchicamente è più importante l'ambasciata, dove sta l'ambasciatore che è il delegato ufficiale per i rapporti tra stato e stato, mentre il consolato da per lo più servizi in funzione dei cittadini del paese di appartenenza più che servizio diplomatico.

Link to comment
Share on other sites

In effetti credo che non ci siano più nè quello di Genova nè quelli di Trieste e di Palermo, o quanto meno non siano più consolati ma semplici rappresentanze.

 

Andavo a memoria, a dire il vero, e non ho controllato la situazione attuale.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...