Batcottero 0 Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Gli elicotteri con configurazioni dei rotori per così dire non tradizionali (rotori incrociati, in tandem, sovrapposti, ecc...) hanno il difetto di avere una bassa manovrabilità. Aggiungere un Notar permetterebbe di migliorarla. ...aumentando peso, complessità per una terza derivazione dalla scatola ingranaggi principale etc... Un "coso" come il K-max credo non abbia grande bisogno di maneggevolezza aggiuntiva. Da quello che mi risulta poi il NOTaR non è che abbia vuto questo gran successo, come ogni cosa particolarmente rivoluzionaria ha avuto grande risalto al lancio e poi è morta lì... In fondo basta vedere quanti elicotteri progettati negli ultimi anni lo adottano! (se non ricordo male nessuno) Bye Batcottero Quote Link to post Share on other sites
Batcottero 0 Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 si non mi sono spiegato in quel caso 2 grandi uguali..gli altri ne anno uno piu piccolo quello di coda...anke il chinook ne ha 2 grandi principalima ha 2 motori..cmq sul fatto del vortice ke ogni pala lascia è interessante anke se complesso Beh, se i flussi di due rotori devono interferire tra di loro non è che stanno lì a prendere le misure ! Il rotore anticoppia si trova lì dove sta, bello lontano dal disco principale, proprio per essere disturbato il meno possibile da quest'ultimo. Riguardo alle interferenze di cui soffrono i quadri e pentapala (e, ipoteticamente, più pale sono peggio è), Maurice intende dire che sono generate tra le pale di un singolo rotore, la cosa è quindi ancora più complessa di prima! Il Chinook ha si due motori e due rotori ma non è che siano indipendenti, gli alberi dei due motori confluiscono in una trasmissione che devia li moto in due direzioni, una verticale al rotore posteriore ed una orizzontale alla trasmissione anteriore che devia di nuovo il moto di novanta gradi al rotore anteriore. Quindi mettiamo che pianti un motore il secondo continua comunque a far girare entrambi i rotori. Tra di loro poi gli alberi rotore sono collegati, vale a dire che se a terra mi metto a spingere a mano un rotore faccio girare anche l'altro (ovviamente in senso inverso...)... ma non gli alberi dei motori che rimangono fermi! Se invece i motori sono in moto i rotori sono "costretti" a girare... Ma è un'altra storia Bye Batcottero Quote Link to post Share on other sites
Balthasar 0 Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Ecco un predecessore del K-max, il Kaman H-43: La tecnologia NOTAR non è molto diffusa, ma qualche applicazione commerciale l'ha avuta: Ovviamente sono tutti progetti dell'ex MD. Quote Link to post Share on other sites
Maurice 4 Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Beh, se i flussi di due rotori devono interferire tra di loro non è che stanno lì a prendere le misure !Il rotore anticoppia si trova lì dove sta, bello lontano dal disco principale, proprio per essere disturbato il meno possibile da quest'ultimo. Riguardo alle interferenze di cui soffrono i quadri e pentapala (e, ipoteticamente, più pale sono peggio è), Maurice intende dire che sono generate tra le pale di un singolo rotore, la cosa è quindi ancora più complessa di prima! Il Chinook ha si due motori e due rotori ma non è che siano indipendenti, gli alberi dei due motori confluiscono in una trasmissione che devia li moto in due direzioni, una verticale al rotore posteriore ed una orizzontale alla trasmissione anteriore che devia di nuovo il moto di novanta gradi al rotore anteriore. Quindi mettiamo che pianti un motore il secondo continua comunque a far girare entrambi i rotori. Tra di loro poi gli alberi rotore sono collegati, vale a dire che se a terra mi metto a spingere a mano un rotore faccio girare anche l'altro (ovviamente in senso inverso...)... ma non gli alberi dei motori che rimangono fermi! Se invece i motori sono in moto i rotori sono "costretti" a girare... Signori, questo è l'elicottero! Sono belli per la loro complessità... quanto mi piacciono!!! MAURICE Quote Link to post Share on other sites
holmes7 108 Posted September 26, 2013 Report Share Posted September 26, 2013 Continua l'impegno operativo in afganistan e ci sono reali possibilita di una vera flotta http://defensetech.org/2013/09/25/marines-work-to-extend-k-max-through-2014/#more-21393 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.