Jump to content

Kgf=n


kamy89

Recommended Posts

ragazzi voi ke ne sapete più di me...e chi ha frequesnta un'istituto tecnico...

mi dite cosa devo fare per passare da kilogrammi forza in newton???

perchè mi hanno detto che sono circa 10 newton ma se io devo devo mettere un valore un pò preciso non penso che il circa 10 vada bene...

maledetta prova di trazioneeee...

Link to comment
Share on other sites

Quoto una breve ma chiara spiegazione dei kilogrammi-forza trovata su un sito:

 

Il peso invece è una grandezza vettoriale: è una forza diretta verso il centro di gravità; le masse si misurano in chilogrammi, le intensità dei pesi e, più in generale, delle forze (oltre che in newton, unità di misura usata dai fisici - 1 N è la forza esercitata da un corpo con massa di 1 kg sottoposto a una accelerazione di 1 m/s2) possono essere misurate in chilogrammi-forza (impropriamente chiamati anche chilogrammi-peso), che per convenzione sono il peso al livello del mare di un oggetto della massa di un chilogrammo posto a 45° di latitudine (ai poli lo stesso oggetto pesa 0.25% in più in quanto non vi è forza centrifuga, mentre pesa 0.25% in meno all'equatore dove l'effetto della forza centrifuga è massimo; 1000 m più in alto pesa lo 0.03% in meno). Quando si usa il simbolo kg, dal contesto si capisce se è inteso in senso proprio o per indicare il chilogramma-forza; a volte il kg-forza (-peso) è indicato kgf (kgp).

[poiché al livello del mare a 45° di latitudine l'accelerazione di gravità è 9.80665 m/s2, 1 kg–forza = 9.80665 N]

Link to comment
Share on other sites

ragazzi voi ke ne sapete più di me...e chi ha frequesnta un'istituto tecnico...

 

....frequenti il corso di meccanica?

 

perchè mi hanno detto che sono circa 10 newton?

 

perchè in parte è vero: 1 kg (o 1 kgf) * 9,81 m/s² = 9,81 N ~ 10 N

e perchè così 1 daN (molto usato in meccanica, e soprattutto nelle prove di trazione come 1 daN/ 1 mm² = 1 MPa) equivale a 1 kg (circa, sulla terra); quindi "rende l'idea"..... ed è più facile pensare e fare i calcoli con numeri interi.

 

...e poi perchè non dimensionerai mai con i decimi di newton...

 

maledetta prova di trazioneeee...

 

 

...ehi!!!! ....è bellissima la prova di trazione!

 

...e soprattutto è molto importante per i futuri argomenti che tratterai in meccanica: tutti i tipi di sollecitazioni, sia semplici che composte, carico di punta, fatica, dimensionamento di vari organi meccanici; è importante in tecnologia, nelle lavorazioni meccaniche e nella produzione, qualità... in sistemi, quando studierai il fantastico mondo dei trasduttori e plc. ....il perito meccanico ragiona in F/A (.....che non è Fighter/Attack....) e la prova di trazione è tanto importante quanto semplice. ...ma la più interessante è la prova di fatica!

 

 

...per qualsiasi dubbio c'è qui un perito meccanico!!

Link to comment
Share on other sites

s infatti... il kgf e il kg si possono considerare uguali....

Veramente sono uguali, solo che misurano due cose diverse.

 

Kg esistono sia nel sistema di misura tecnico che in quello internazionale, solo che nel tecnico vengono chiamati KGf e misurano una forza, nell'internazionale misurano una massa.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...