SA. Posted September 28, 2012 Report Share Posted September 28, 2012 Salve a tutti, vorrei sapere come facevano gli eserciti nella Prima guerra mondiale a costruire le linee difensive tra cui le trincee se di fronte a loro c'era l'avversario che sorvegliava ogni movimento e rispondeva immagino al fuoco. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
TT-1 Pinto Posted September 28, 2012 Report Share Posted September 28, 2012 Salve a tutti, vorrei sapere come facevano gli eserciti nella Prima guerra mondiale a costruire le linee difensive tra cui le trincee se di fronte a loro c'era l'avversario che sorvegliava ogni movimento e rispondeva immagino al fuoco. Forse hai sbagliato settore del Forum ..... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vultur Posted September 28, 2012 Report Share Posted September 28, 2012 Salve a tutti, vorrei sapere come facevano gli eserciti nella Prima guerra mondiale a costruire le linee difensive tra cui le trincee se di fronte a loro c'era l'avversario che sorvegliava ogni movimento e rispondeva immagino al fuoco. Questa è la sezione "caccia" (aerei da caccia), comunque è molto semplice: più ti sparano più in fretta scavi. Si sarebbero potute fare delle vere e proprie olimpiadi di escavazione: ridisegnavano il panorama di intere aree geografiche. E' una tragedia, ma è così. Scavare è molto importante perchè la terra è l'unico riparo vero che hai. Se poi davanti hai i carri scavi ancora più in fretta, anche con terreno gelato (che è tutto dire): Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
SA. Posted September 28, 2012 Author Report Share Posted September 28, 2012 Forse è meglio spostare questi quesiti. Va bene. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Einherjar Posted September 28, 2012 Report Share Posted September 28, 2012 Salve a tutti, vorrei sapere come facevano gli eserciti nella Prima guerra mondiale a costruire le linee difensive tra cui le trincee se di fronte a loro c'era l'avversario che sorvegliava ogni movimento e rispondeva immagino al fuoco. Si iniziava a scavare dove non ti sparavano addosso e una volta trincerati si ampliava la trincea scavando verso la zona in cui ti sparano addosso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
HPBT Posted May 2, 2013 Report Share Posted May 2, 2013 effettivamente era un bel problema perché ancora non esistevano mezzi meccanici automatizzati come ora... Guarda però questo link che dimostra almeno quattro metodi. http://www.helium.com/items/1100339-trench-warfare-ww1-trench-building-trench-building-during-ww1-types-of-trench?page=2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Posted May 5, 2013 Report Share Posted May 5, 2013 Se non ricordo male compresa nella dotazione dei soldati di fanteria vi era una vanga dal manico corto, con la quale si poteva scavare nel terreno che non fosse troppo duro. Nelle zone di alta montagna, anche fra i ghiacciai delle Apli, si scavava nel ghiaccio, mentre le parti di fronte che correvano lungo le pareti rocciose erano affidate al corpo degli "scavatori", che disponeva di scalpelli e picconi e,ove possibile, piccole mine. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.