gcm981 7 Posted June 8, 2011 Report Share Posted June 8, 2011 Dan Brown e la sua antimateria tornano a vivere!!! Nei laboratori del CERN di Ginevra i ricercatori sono riusciti a mantenere “in vita” 300 atomi di anti idrogeno di antimateria per 16 minuti. L’esperimento nominato “Alpha” è servito ai ricercatori per capire se l’antimateria è poi così dissimile dalla materia oppure no. Per ottenere questo risultato i ricercatori hanno congelato e tenuto lontano dalle pareti della struttura gli atomi di antimateria. Questo perchè un solo contatto fra materia e antimateria farebbe annichilire entrambe creando energia con una efficienza del 100% (meglio di qualsiasi combustibile oggi in commercio). Secondo le teorie attuali, al momento del Big Bang, una quantità uguale di materia e antimateria si sprigionò dall’esplosione. Teoricamente l’antimateria dovrebbe “subire” le stesse identiche leggi fisiche della materia, ad eccezione di una anti-gravità repulsiva che spiegherebbe l’accelerazione dell’universo. Forse la creazione di un vero e proprio combustibile futuristico è ancora lontano, ma i passi che si stanno facendo in questo campo sono enormi… viaggeremo su astronavi dimensionali a motori ad annichilazione di materia? O a motori antigravitazionali? Nonsoloaerei Quote Link to post Share on other sites
Tuccio14 16 Posted June 9, 2011 Report Share Posted June 9, 2011 A me ste cose fanno quasi paura... Nel senso buono del termine! Certe volte mi chiedo che mondo vedrò quando sarò anziano, sperando che le nuove tecnologie non stravolgano gli equilibri del pianeta. Quote Link to post Share on other sites
gcm981 7 Posted June 10, 2011 Author Report Share Posted June 10, 2011 Ma vi immaginate un mondo in cui la fonte di energia è l'antimateria? In pratica niente più aerei, elicotteri, tutto governato da particelle che si oppongono alla gravità... quando si riuscirà a maneggiare l'antimateria sarà davvero l'inizio di una nuova era per il genere umano... e purtroppo non si può non pensare a bombe ad antimateria (purtroppo la nostra specie sviluppa tutto prima in campo militare e poi civile) Quote Link to post Share on other sites
Brando 20 Posted June 10, 2011 Report Share Posted June 10, 2011 perchè l'antimateria dovrebbe opporsi alla gravità?? probabilmente una testata all'antimateria farebbe sembrare una testata atomica una miccetta....... Quote Link to post Share on other sites
gcm981 7 Posted June 11, 2011 Author Report Share Posted June 11, 2011 perchè, secondi gli scienziati, gli atomi di antimateria hanno una carica repulsiva quindi non sono attratti dalla gravità ma la repellono... il che spiegherebbe la carica repulsiva dell'universo... Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted June 11, 2011 Report Share Posted June 11, 2011 Ho letto una volta un libro "La Fisica di Star Treck" in cui un pezzo grosso in materia spiegò l'antimateria: era già stata creata sia al Fermi Lab che al Cern, anche se non per un periodo così lungo: sulla carta la combinazione materia-antimateria è il sistema più efficiente (e potente a parità di massa) per creare energia. Il punto è che bisogna crearla l'antimateria. L'autore stimò il costo dell'energia prodotto con tale sistema. Il risultato ?????? a parità di Joule prodotti, centinaia di migliaia di volte maggiore dei sistemi tradizionali. In conclusione, forse i nostri nipotini utilizzeranno pile alimentate ad antimateria, forse neanche loro Quote Link to post Share on other sites
gcm981 7 Posted June 11, 2011 Author Report Share Posted June 11, 2011 Già... l'efficienza è del 100%, tutto si trasforma in energia pura! Sarà l'unico modo del liberarsi del petrolio e di tutte quelle tecnologie costose ed inquinanti che adottiamo ora vecchie di oltre 200 anni (parlo di petrolio e carbone) Pensate che solo 10 anni fa il quark di antimateria creato era stato tenuto in vita per pochi nanosecondi... ora atomi di anti-idrogeno per 16 minuti... E già di parla di atomi di anti-elio (più stabile dell'idrogeno) in grado di resistere molto ma molto più a lungo! Quote Link to post Share on other sites
Mustanghino 102 Posted June 13, 2011 Report Share Posted June 13, 2011 A parte che l'efficienza nel creare l'anti-materia è praticamente nulla, il problema maggiore è isolarla: l'unico modo abbastanza fattibile e "economico" è guidare gli elementi di antimateria utilizzando l'elettromagnetismo. Poichè l'elettromagnetismo funziona solo con particelle cariche, risulta relativamente facile, una volta create, "giocare" con particelle di antielettroni e antiprotoni. Tutta altra storia tenere isolati anti-atomi Quote Link to post Share on other sites
Schwalbe 0 Posted June 19, 2011 Report Share Posted June 19, 2011 Immaginate...poter produrre energia da qualsiasi rifiuto, specialmente rifiuti radioattivi.Un sogno, peccato che secondo la NASA costi miliardi di dollari al grammo! Quote Link to post Share on other sites
-{-Legolas-}- 156 Posted June 20, 2011 Report Share Posted June 20, 2011 Immaginate...poter produrre energia da qualsiasi rifiuto, specialmente rifiuti radioattivi.Un sogno, peccato che secondo la NASA costi miliardi di dollari al grammo! L'alternativa economica è il riciclaggio porta a porta. E' interessante che gli atomi imbragliati in quel modo siano sempre più grandi. Quote Link to post Share on other sites
meason 9 Posted June 21, 2011 Report Share Posted June 21, 2011 (edited) da noi il riciclaggio porta a porta c'è già, sarà da 7-8 anni che hanno tolto le campane e i cassonetti. Edited June 21, 2011 by meason Quote Link to post Share on other sites
gcm981 7 Posted June 21, 2011 Author Report Share Posted June 21, 2011 Ma siamo passati dall'antimateria ai rifiuti? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.