dread Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 non penso ci sia da dire altro, che collegamento c'è? ogni scusa è buona, tanto sono gli occidentali che pagano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted August 2, 2005 Report Share Posted August 2, 2005 Bhè... il mercato del petrolio è un po' come tutti i mercati, domina la legge domanda e offerta. Data una certa produzione (diciamo 1000) se la richiesta è 1100 il venditore può alzare il prezzo finchè la richiesta si assesta su 1000, e quello è il prezzo di equilibrio del mercato per quel bene (petrolio). Quando si verifica un evento come la morte del regnante dell'Arabia Saudita, chi gestisce gli acquisti di petrolio può temere le eventuali ripercussioni politiche. Faccio un esempio del cavolo: alla ESSO pensano: "E' morto il re. Non è che adesso succede qualcosa e diminuiscono la produzione? Meglio che compro un po' di petrolio in più per rimpinguare le scorte" e magari all'AGIP dicono: "Oh, hai visto che la ESSO incrementa del 10% gli acquisti per aumentare gli stock? Quelli sanno qualcosa che noi non sappiamo, affrettiamoci a comprare di più". E così tutti chiedono più petrolio, ma la produzione sempre quella è, così il prezzo aumenta. Questo è il meccanismo NORMALE. In realtà poi ci sono una serie di speculazioni, delle quali sono maestri non solo i produttori, ma anche le compagnie petrolifere che quel petrolio comprano e raffinano, e di cui fanno le spese, alla fine, i consumatori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 beh allora continuando di questo passo quanto potrebbe costare un barile tra 1 anno??? se sparo 65 dollari a barile è un'idiozia o una realtà futura??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Qualcuno potrebbe pensare che sei ottimista... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 A New York il petrolio ha battuto di 1 cent. il vecchio record. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MiLoZ Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Qualcuno potrebbe pensare che sei ottimista... Straquoto. Dovremmo cercare di usarne meno, magari evitando di bruciarlo per produrre energia elettrica introducendo il nucleare... E' ora che il nostro paese pensi a qualcosa che lo sostituisca almeno in alcuni campi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale92 Posted August 3, 2005 Report Share Posted August 3, 2005 Ricordiamoci anche che il petrolio sta finendo e tra una decina di anni ce lo faranno pagare molto più di quanto lo paghiamo oggi. Per questo sono favorevole alle nuove energie pulite anche perchè non inquinano Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide_volante Posted August 4, 2005 Report Share Posted August 4, 2005 L'economia è una scienza che soffre di un equilibrio decisamente instabile. Tutte le attività economiche sono collegate tra loro, e alla politica. I fatti di cronaca più eclatanti condizionano molto i mercati. In un paese dove la principale ricchezza economica è la produzione di petrolio, un fatto di così ampio riflesso sulla nazione, come la morte del sovrano, fa prcipitare inevitabilmente tutta l'economia del paese, quindi anche il petrolio. Per ricordare l'11/09 i trasporti aerei mondiali si sono quasi arrestati, e l'aviazione civile, occupèa una grossa fetta del mercato, e i titoli vanno i ribasso. C'è da dire poi che quando i titoli si abbassano, i grandi azionisti tendono a vendere le azioni, diminuendo il capitale della compagnia e facendo ulteriormente abbassare il titolo. Per fare una battuta: Se gli occidentali colonizzassero definitivamente l'Afganistan, il mercato mondiale di oppiacei crollerebbe come le torri gemelle nel 2001. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nighthawk Posted August 7, 2005 Report Share Posted August 7, 2005 addirittura??? non riesco ad immaginarmi una punta di 85 dollari al barile, cavoli io per andare al mare con il motorino spenderei ogni giorno 5 euro??? aiutooooooooo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now