firefox Posted June 24, 2005 Report Share Posted June 24, 2005 In aprile la USS ha varato il nuovo Virginia ,qualcuno sa dirmi qualcosa di questo sub. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 24, 2005 Report Share Posted June 24, 2005 L' SSN-774 Virginia è il capoclasse della nuova serie di sottomarini destinati a sostituire i Los Angeles. Inizialmente per questo compito erano stati progettati i sottomarini classe Seawolf, ma si sono rivelati troppo costosi e la loro produzione è cessata al terzo esemplare. I Virginia sono più piccoli dei Sea Wolf (quanto a stazza), ma per il resto sono altrettanto avanzati e sono i sottomarini nucleari più silenziosi del mondo. L'armamento è basato su 4 tubi lanciasiluri (in grado di lanciare siluri MK.48, mine CAPTOR e missili SUB-Harpoon) e 12 pozzi per missili Tomahawk. La stazza in immersione è di 7800 tonnellate, la lunghezza è di 115 metri. Per quanto riguarda le prestazioni, i dati ufficiali sono solo indicativi. Quelli reali sono una velocità massima in immersione di oltre 35 nodi e una profondità massima operativa di oltre 500 metri. L'equipaggio è di circa 130 uomini. Ne sono previsti 30 esemplari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dread Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 mni spiace per il seawolf era un signor sottomarino da come ne avevamo parlato se non sbaglio c'era un sistema particolare che gianni non ci "voleva" dire per lanciare gli mk48 dai tubi di 630 mm o sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
firefox Posted June 25, 2005 Author Report Share Posted June 25, 2005 Quindi la produzione dei Sea è destinata a cessare e sono solo 3 unita in circolo a causa dei Virginia,questa non la sapevo,grazie dei dati Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted June 26, 2005 Report Share Posted June 26, 2005 su un sito ho letto che dai tubi dei siluri si possono lanciare tomahawk... E' vero??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 28, 2005 Report Share Posted June 28, 2005 Vero. Ma adesso si preferisce utilizzare dei pozzi verticali, per non limitare il numero di siluri e missili antinave di riserva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted June 28, 2005 Report Share Posted June 28, 2005 da entrambi i calibri 533 e 650 mi pare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gianni065 Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 I Virginia non hanno tubi lanciasiluri da 650 mm. I missili Tomahawk sono nati con un calibro di 531 mm, proprio per essere compatibili con i tubi da 533. I Sea Wolf sono invece armati con 8 tubi da 660 mm effettivi, e possono lanciare comunque i Tomahawk. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonauta Posted June 29, 2005 Report Share Posted June 29, 2005 I Virginia non hanno tubi lanciasiluri da 650 mm. I missili Tomahawk sono nati con un calibro di 531 mm, proprio per essere compatibili con i tubi da 533. I Sea Wolf sono invece armati con 8 tubi da 660 mm effettivi, e possono lanciare comunque i Tomahawk. ok grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
firefox Posted June 29, 2005 Author Report Share Posted June 29, 2005 E vero che gli OHIO diventeranno SSGN e potranno lanciare i Tomahawk, ci saranno altre modifiche al riguardo ,oltre a lanciare i missili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now