Jump to content

amx


Vap 10

Recommended Posts

salve a tutti.....sapete per caso se esiste un modellino di un amx 1:72 o 1:48?????in giro non se ne trovano proprio...

 

esiste in resina in 1/48 della italiankits mi pare, ma il prezzo è improponibile e il modello non è un granchè :(

 

viva il topone :D

 

ciao

manu

Link to comment
Share on other sites

salve a tutti.....sapete per caso se esiste un modellino di un amx 1:72 o 1:48?????in giro non se ne trovano proprio...

Ciao,

in effetti mi aspettavo qualcosa in più ma l'unico produttore che sono riuscito a trovare e la Warrior Model in Polonia.

Questo è il sito:

LINK

Produce kits dell'AMX sia in scala 1:72 che in 1:48

In Italia ci sarà senz'altro qualcuno che li tratta, occorre un po' di pazienza per cercare su internet.

Alberto

Link to comment
Share on other sites

X la 1/48 esiste quello della warrior,costa molto ed essendo in resina non è dettagliatissimo e di difficile assemblaggio.

In 1/72 non sò la marca,ma lo vende italiankits e mister kit,anch'esso in resina.

L'italeri è da anni che ne parla,ma non lo ritiene x ora "produttivo" farlo.

L'aveva annunciato anche la special hobby,ma niente.

Comunque se dovesse uscire da una delle due,la qualità......

Edited by MauroC
Link to comment
Share on other sites

Ho un AMX in 1/72 della Aeroclub (se ricordo bene). E' in resina col seggiolino eiettabile dettagliato in metallo. E' difficile trovarlo. Non costa troppo, sotto i 20 euro. La costruzione è sicuramente difficoltosa e richiede molto stucco. Solo per esperti.

Link to comment
Share on other sites

Quello della Warrior Model non deve essere un granchè (o almeno io non lo comprerei)...L' ITALERI non lo produce?

 

Per il kit Warrior Model in 1:72 ho trovato questa recensione che non ne parla poi tanto male:

Hyperscale

Saluti

Alberto

Link to comment
Share on other sites

esiste in resina in 1/48 della italiankits mi pare, ma il prezzo è improponibile e il modello non è un granchè :(

 

viva il topone :D

 

ciao

manu

 

 

Ciao,

in effetti mi aspettavo qualcosa in più ma l'unico produttore che sono riuscito a trovare e la Warrior Model in Polonia.

Questo è il sito:

LINK

Produce kits dell'AMX sia in scala 1:72 che in 1:48

In Italia ci sarà senz'altro qualcuno che li tratta, occorre un po' di pazienza per cercare su internet.

Alberto

 

 

Quello della Warrior Model non deve essere un granchè (o almeno io non lo comprerei)...L' ITALERI non lo produce?

 

 

X la 1/48 esiste quello della warrior,costa molto ed essendo in resina non è dettagliatissimo e di difficile assemblaggio.

In 1/72 non sò la marca,ma lo vende italiankits e mister kit,anch'esso in resina.

L'italeri è da anni che ne parla,ma non lo ritiene x ora "produttivo" farlo.

L'aveva annunciato anche la special hobby,ma niente.

Comunque se dovesse uscire da una delle due,la qualità......

 

 

Ho un AMX in 1/72 della Aeroclub (se ricordo bene). E' in resina col seggiolino eiettabile dettagliato in metallo. E' difficile trovarlo. Non costa troppo, sotto i 20 euro. La costruzione è sicuramente difficoltosa e richiede molto stucco. Solo per esperti.

 

 

Per il kit Warrior Model in 1:72 ho trovato questa recensione che non ne parla poi tanto male:

Hyperscale

Saluti

Alberto

RINGRAZIO TUTTI PER LE NUMEROSISSIME RISPOSTE......E PER GLI OTTIMI CONSIGLI :adorazione: ......COMUNQUE PROVERò A CERCARLO ACHE IN RESINA.....CIAO A TUTTI.....

VAP....ps:questo sito funziona molto bene...mi congratulo con tutti membri..... :adorazione:

Link to comment
Share on other sites

Fino a qualche mese fa anche io cercavo abbastanza disperatamente un AMX.Poi un mio parente è andato per lavoro a Minsk,Bielorussia,e sapendo che sono anche modellista (poi sul bravo c'è da ridire) mi ha portato un regalo,ovvero un AMX di stormo imprecisato,prodotto all'inizio degli anni duemila da una marca su internet sconosciuta bielorussa.Io,sono rimasto stupitissimo!!

Link to comment
Share on other sites

Per non aprire un altro topic scusate se vado OT qua: esiste un kit dell'F-9 Cougar?

 

Ciao,

queste richieste stimolano al mia curiosità però, in vero, si trova poco.

Sul sito dell'MBL si trova un kit Hasegawa in 1:72 che si chiama F9F-8 Coguar VT-26 e costa Euro 15,50

Sul sito della Hobby Link (Giappone) si trova ancora il kit Hasegawa "combo" che contiene anche l'F11F Tiger (entrambe in 72), però non è disponibile.

Per ultimo, stando ad HyperScale, dovrebbe esserci (od esserci stato) anche un kit in 1:32 prodotto da Fisher Models

Eccoti tutti i link, se non li conosci già:

 

MBL

Hobby Link

HS

Spero di esserti stato d'aiuto

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

queste richieste stimolano al mia curiosità però, in vero, si trova poco.

Sul sito dell'MBL si trova un kit Hasegawa in 1:72 che si chiama F9F-8 Coguar VT-26 e costa Euro 15,50

Sul sito della Hobby Link (Giappone) si trova ancora il kit Hasegawa "combo" che contiene anche l'F11F Tiger (entrambe in 72), però non è disponibile.

Per ultimo, stando ad HyperScale, dovrebbe esserci (od esserci stato) anche un kit in 1:32 prodotto da Fisher Models

Eccoti tutti i link, se non li conosci già:

 

MBL

Hobby Link

HS

Spero di esserti stato d'aiuto

di F9F ne esiste anche uno in 1/48,della FM

 

Grazie a tutti e due :)

 

PS: davvero ben fatto quello in 32 ^_^

Link to comment
Share on other sites

Salve ancora a tutti,

ho trovato un amx in resina e parti metalliche su suggerimento di gian vito......vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra un modellino in plastica e in resinae inoltre vorrei sempre sapere se gli attrezzi che uso per i modellini in plastica vanno bene ugualmente......e soprattutto...serve lo stucco????

grazie in anticipo a tutti,

Vap 10

Link to comment
Share on other sites

Salve ancora a tutti,

ho trovato un amx in resina e parti metalliche su suggerimento di gian vito......vorrei sapere quali sono le differenze sostanziali tra un modellino in plastica e in resinae inoltre vorrei sempre sapere se gli attrezzi che uso per i modellini in plastica vanno bene ugualmente......e soprattutto...serve lo stucco????

grazie in anticipo a tutti,

Vap 10

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

oltre a quanto detto da Legolas a proposito della mascherina, che deve essere usata sopratutto se qualche lisciatura la fai con un trapanino elettrico, devi considerare che per incollare la resina (ed il metallo) devi usare una cianacrilica ed in qualche caso un'epossidica bicomponente.

Comunque, se cerchi sui siti di modellismo, dovresti trovare diversi consigli su questo genere di kit.

Se te la cavi con l'inglese, qui trovi un interessante informativa fatta da Pacific Coast Models

L'impiego dello stucco può essere richiesto anche più che in modellino in stirene perchè le produzioni in resina sono semiartigianali e la qualità dei pezzi non è sempre eccelsa.

LINK

Alberto

Link to comment
Share on other sites

Quello in resina (come i cockpit in resina), offrono un maggiore dettaglio rispetto a quelli normali di plastica

 

 

 

Ciao io ne ho acquistati un paio della warrior model non sono male anzi secondo me sono fatti bene, li ho presi direttamente in polonia e li ho pagati circa 40 euro lo trovi anche da aviationmegastore ma lo paghi oltre 80 euro e ti ammazzano con la spedizione (io compero li perche ogni tanto sono in olanda)

quelli in 1/72 della cunar model costano una fucilata (50 eurozzi ma c'è anche il biposto) e secondo me sono peggio di quello in 1/48

spero di esserti stato utile !

 

ciao ciao

 

www.aviationphoto.it

Link to comment
Share on other sites

Ciao Vap10,sono andato a vedere sul sito di italiankits e il modello in resina della cunarmodel è sold out,da misterkit,non è più in catalogo.

X kit in resina,come colla è meglio la bicomponente,tra l'altro ti dà tempo x posizionare bene i pezzi.

Quando carteggi,è meglio che la carta sia bagnata,eviti polvere in giro,ne guadagni in salute tu e tutti gli esseri viventi nella casa.Stucco,vanno bene i normali da modellismo.

La mascherina è consigliata,ma evitabile.

Link to comment
Share on other sites

allora i "padri" dell'AM-X in resina della Warrior in 1/72 siamo stati io e Gaetano Cossin titolare del negozio Diorama Models di Portogruaro che lo fece uscire in Italia nei primi anni 90; il kit della Aeroclub è effettivamente in plastica short run ma ha il difetto di essere più corto di un 5 mm abbondanti se non di più...Al compianto Maurizio Zen titolare della PD Model di Vicenza, sempre nei primi anni 90 , mandai della documentazione per i suoi AM- X in resina ed in scala 1/48 (mono e biposto, il primo ebbi a costruirlo e a presentarlo su Aerei Modellismo) che era purtroppo afflitti da diversi problemi e sono meno appettibili del Warrior che però ha un bel difettino...I suoi carrelli sono in metallo bianco ma sono così deboli che dopo qualche tempo si piegano sotto il peso del modello costruito.... Attenzione che c'è anche un modello in vetroresina della Vetromodelli ed in scala 1/72 uscito a fine anni 80: lasciatelo perdere...

Il presunto kit della Special Hobby fu oggetto di un pietoso pesce d'aprile realizzato in internet (purtroppo anche su siti esteri...) da un "ameno personaggio" che si divertì con photo shop a taroccare una copertina di un kit della ditta ceca...

Nei primi anni 90 si vociferò di un kit Matchbox ma non uscì mai così come il G.222 che si diceva la ditta inglese doveva far uscire...

Il Ghibli non è un soggetto commercialmente appetibile: una sua riproduzione in plastica è quindi abbastanza onerosa e ho paura che si avrà sempre a che fare con resine...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...