luciocabrio 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 28 (modificato) Visto che c'è un topic sugli spaccati degli aerei (utilissimi sia per modellismo che per l'appassionato) ho pensato di aprirne uno sui disegni e i profili degli aerei presenti e passati della nostra aviazione.Purtroppo in rete non sono facilissimi da trovare,però hanno un fascino unico (per me) e sono più belli delle foto in bianco e nero Io ho trovato questi (bellissimi imho): Modificato 2009 Settembre 28 da luciocabrio Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
madmike 111 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 28 Però metti il link: e' un sito che li vende, sono bravissimi artisti ed è giusto che abbiano, almeno, pubblicità http://web.tiscali.it/aviationgraphic/aviationgraphic.html Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
luciocabrio 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 28 Però metti il link: e' un sito che li vende, sono bravissimi artisti ed è giusto che abbiano, almeno, pubblicità http://web.tiscali.it/aviationgraphic/aviationgraphic.html non li ho presi da li (non m iapre nemmeno il tuo link)...chi l'ha fatti è bravo davvero...io ho visto gli stessi disegni anche su dei libri della regia però... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
HornetFun 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 28 (modificato) @ luciocabrio: li hai presi da qua? Modificato 2009 Settembre 28 da HornetFun Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
alberto49 35 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 28 non li ho presi da li (non m iapre nemmeno il tuo link)...chi l'ha fatti è bravo davvero...io ho visto gli stessi disegni anche su dei libri della regia però... Ciao, attenzione ai problemi di copyright, potresti mettere nei guai il forum. Comunque ti sarà più preciso qualche moderatore. Alberto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
luciocabrio 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 29 @Hornet no,quello lo avevo visto però...è che non mi sembravano dettagliatissimi @Alberto: io li ho trovati semplicemente digitanto il nome dell'aereo su google e selezionando immagini Non credo ci sia alcuna violazione,anche perchè sulle immagini non c'è scritto nulla (le ho ingrandite e non si vede niente) Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vonparrish 3 Segnala messaggio Inviata 2009 Settembre 30 Se vi interessa, segnalo un sito davero ricchissimo incentrato esclusivamente sui profili degli aerei militari e non.. Dalla Grande Gierra ai giorni nostri, potrete trovare tanti bellissimi disegni, anche di dimensioni notevoli.. ecco il link: http://wp.scn.ru/en/news Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
MC72 44 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 3 (modificato) Nella vecchia Storia dell'Aviazione della Fabbri, ma pur sempre buona, si trovano bellissimi trittici, come questo Messerchmitt Bf.110G da tutti gli angoli per l'appasionato del modellismo. Modificato 2009 Ottobre 3 da MC72 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
vonparrish 3 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 3 Propongo di convertire il topic in "Profili e Trittici"....che ne dite? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
MC72 44 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 3 Píccolo errore del trittico anteriore sul Bf.110, giá che il soggetto del Blog é su aerei Italiani, rimedio con l'invio di questo trittico del MC.202 dell'Enciclopedia "The illustrated Encyclopedia of Aircraft" digitalizzato con y colori della Regia usati nel deserto Libico. Saludos MC72 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 5 Grande!!!, mi farebbe piacere avere un bel profilo di un Caproni C.3 visto che lo devo allegare al topic in fase di realizzazione, hai qualcosa in merito??? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
MC72 44 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 6 (modificato) Grande!!!, mi farebbe piacere avere un bel profilo di un Caproni C.3 visto che lo devo allegare al topic in fase di realizzazione, hai qualcosa in merito??? Bell'aereo il Caproni Ca.3, t'invio digitalizzato un profilo apparso nella Storia dell'Aviazione di Fabbri Editori. Questa sezzione, mostra l'organizzazione interna l´ho digitalizzata di un'altra Enciclopedia. pur ha i timoni allungati dei primi modelli. Sembra esistano tre esemplari sopravissuti; Quello nel museo dell'AMI, un secondo in Wright Patterson Airbase-Ohio, restaurato e prestato nel 1990 a lungo termine dalla Contessa Caproni, , e il terzo non son sicuro, ma credo nella stessa Caproni...... Amigo adesso aspettiamo il tuo Topic sul Ca.3 Saludos MC72 Modificato 2009 Ottobre 6 da MC72 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 6 (modificato) Grazie per la disponibilità, ma quelli della Fabbri li ho già, comunque ti prendo in considerazione! . Ti dedicherò il topic in questione! Modificato 2009 Ottobre 6 da Blue Sky Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
luciocabrio 6 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 7 (modificato) Grande MC.72!!! Ora vi posto del materiale su quello che fu giudicato da molti il più bel caccia della seconda guerra mondiale: Preso da infoaviazione Preso da aviastar Preso da catharnach Preso da stormomagazine Ho messo i nomi dei siti da cui provengono le immagini così non si avranno problemi Momenti con quelli che ho trovato abbiamo tutti i reggiane 2005 che hanno volato...:-D (ogni disegno è un esemplare diverso...e siccome ne hanno impiegati pochi....) Modificato 2009 Ottobre 7 da luciocabrio Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
HornetFun 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 8 Scusate un OT: ma il Re2005 somiglia molto al Macchi 202 e 205, per farlo hanno preso spunto da loro? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
franzisket 16 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 8 Scusate un OT: ma il Re2005 somiglia molto al Macchi 202 e 205, per farlo hanno preso spunto da loro? .....assolutamente no..il 2005 è l'ultimo sviluppo del 2000 del 1939....le differenze fra i macchi 205 e i reggiane 2005 sono molteplici (poi è chiaro che esiste una generale similitudine, molto alla lontana, fra il g55 il 205 e il 2005 avendo lo stesso motore e avendo partecipato tutti allo stesso concorso per i nuovi caccia della serie 5) .... vedi il topic di dave sul 2005 in velivoli storici al limite Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
alberto49 35 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 8 Scusate un OT: ma il Re2005 somiglia molto al Macchi 202 e 205, per farlo hanno preso spunto da loro? Be', spno contemporanei però ci sono evidenti differenza nella pianta alare e nel disegno della deriva. Cordialità Alberto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
HornetFun 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 9 Grazie a tutti per le info Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 10 (modificato) Scusate un OT: ma il Re2005 somiglia molto al Macchi 202 e 205, per farlo hanno preso spunto da loro? Ti allego i seguenti profili che evidenziano in modo incisivo le varie differenze dei caccia della serie 5"! Modificato 2009 Ottobre 10 da Blue Sky Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
B52 0 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 10 Bella ricerca. Sono sempre aerei stupendi. Dei caproni ca.311 nessuno ha niente? Io cerco quello con la livrea per il deserto. Sembra introvabile una foto o una riproduzione a colori. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 10 (modificato) Bella ricerca. Sono sempre aerei stupendi. Dei caproni ca.311 nessuno ha niente? Io cerco quello con la livrea per il deserto. Sembra introvabile una foto o una riproduzione a colori. Modificato 2009 Ottobre 10 da Blue Sky Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
MC72 44 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 14 ¡¡¡ Damn Hunchback!!! Se c'é un aereo italiano della seconda guerra mondiale che si sia guadagnato un appellativo dal nemico che sopravviva fino ai nostri giorni, é quello dato dagli inglesi al S.M.79 per le sue speciali "attenzioni".......di .......Damn Hunchback!! Tradotto in Italiano si direbbe piú o meno "Gobbo Maledetto", aereo temuto dalla Royal Navy, riconosciuto pure dai Tedeschi che qualcosa di bombardamento ne sapevano, ma nella specialita di aerosilurante non aveva rivale; Cavallo di battaglia degli unici piloti italiani che non essendo di caccia, hanno raggiunto status di veri e propi eroi con le loro imprese al miglior stile cinematografico. Saludos MC72 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Blue Sky 38 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 14 Fantastico questo profilo del Gobbo,veramente notevole, dovremmo unire tutti i tuoi profili e magari estrapolarne una sezione... Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
HornetFun 2 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 14 Ho trovato anche questi, il link da cui li ho presi: http://www.zulloweb.org/photo/aviation/RA_AMI/index_6.html Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
alberto49 35 Segnala messaggio Inviata 2009 Ottobre 14 Ho trovato anche questi, il link da cui li ho presi: http://www.zulloweb.org/photo/aviation/RA_AMI/index_6.html I problemi di copyright ovviamente riguardano chi ha pubblicato questi profili sul web, però io li ho subito riconosciuti: si tratta di quelli inclusi nel volume "Courage alone" di Chris Dunning. Io ho la versione in Italiano e questa tavola si trova a pagina 245. Cordialità Alberto Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti