Jump to content

a quando il prossimo intercettore MIG?


Simone

Recommended Posts

Non ho trovato un topic dedicato,ma leggendo varii topic sugli aerei intercettori Sovietici/Russi, sembra di capire che già dalla seconda metà degli anni '80 il "grosso" dei progetti importanti sotto l'aspetto tecnologico fosse affidato, riguardo ad aerei intercettori e/o pluriruolo, alla Sukhoi, con sempre minore spazio lasciato ai progettisti dei mig che, a quanto pare, dopo il mig- 31 per altro poco diffuso non hanno prodotto altri intercettori.

visto che il tempo passa e nel prossimo futuro chi vorrà vendere intercettori dovrà giocoforza mettere la parola "stealth" nella brochure, e non è che si possa improvvisare tale tecnologia, c'è una concreta possibilità di rivedere un mig competitivo in un futuro non lontano?

esitono prototipi attualmente in fase di sviluppo?

Link to comment
Share on other sites

Oramai la Irkut riunisce tutte le industrie aereospaziali russe, il marchio mig non verrà usato per la quinta generazione.

 

Daltronde stanno già avendo immense difficoltà a tirar fuori il PAK-FA, ti aspetti che si imbarchino in un altro programma?

Link to comment
Share on other sites

no, infatti non sapevo che adesso come adesso un solo "nome" raccogliesse assieme l'indistria aeronautica russa in ambito militare, e sa di "bocciatura" per l'ufficio che fino agli anni '80 era in pratica sinonimo di aereo sovietico

Edited by Simone
Link to comment
Share on other sites

Anche l' industria aerospaziale russa sta attraversando un momento critico quindi di nuovi progetti concreti non se ne vedranno per molti anni ancora.

Degni di nota invece gli aggiornamenti dei Flanker ( Su 27 sm - Su 35 - su 30 mk etc. ) e dei mig ( Mig 29 Ovt - mig 35 etc.) prevalentemente destinati all' esportazione.

Sono finiti i tempi della guerra fredda dove programmi importanti ne uscivano in una quantità enorme; adesso la crisi; i costi raggiunti dalla ricerca etc fanno vittime un pò ovunque.

Quindi ogni esercito tenderà, per limitare le spese ad aggiornare e allungare la vita operativa di qualunque mezzo abbia a disposizione.

Si osservi per esempio la difficoltà anche delle superpotenze militari come gli usa di radiare e sostituire aerei del tipo b 52, a 10, f 15 etc.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...