teozena Posted January 27, 2009 Report Share Posted January 27, 2009 Ciao a tutti, avrei un'altra domanda per riempire alcune mie lacune, (peraltro elementari...) sui motori aeronautici... Come si accende un motore??? Voglio dire c'è un motorino elettrico come su quelli delle macchine??? Grazie a tutti per l'interessamento e ciao!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
eaglewild Posted January 27, 2009 Report Share Posted January 27, 2009 Ciao Teozena... Bè ad oggi i motori aeronautici a reazione"civili e militari", si avviano ( e non si accende ), tramite l'APU (auxiliary power unit), è una piccola turbina che fornisce energia ai sistemi di bordo o utenze di bordo,e grazie ad essa che si può effettuare l'accenzione effettiva dei motori spillando dell'aria compressa, canalizzata direttamente nel compressore tra i vari stadi. a disposizione per chiarimenti....spero di esser stato chiaro... Saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
eaglewild Posted January 27, 2009 Report Share Posted January 27, 2009 (edited) ...Scusa ...dimenticavo di fare un po' di esempi.... Ad esempio su un BOEING 747 l'apu è in grado di alimentare due generatori da in serie fornendo corrente alternata a 115V con frequenzadi 400 Hz ad ognuno dei sistemi mentre l'aereo è a terra. Calcola che essendo quadrimotore il 747 ha addirittura due APU, appunto necessarie per avviare i motori e dare energia. Altra notizia...quando piove molto l'APU si utilizza anche per l'atterraggio. Saluti doppio post +10% Edited January 28, 2009 by vorthex Link to comment Share on other sites More sharing options...
Takumi_Fujiwara Posted January 28, 2009 Report Share Posted January 28, 2009 Ma io sapevo che una volta avviato un motore con l'APU era lui a fornire energia al resto dell'aereo per avviare gli altri motori...E' perchè il 747 ha quattro motori che ha 2 apu o perchè è semplicemente un aereo grosso che necessita di un sacco energia per i servizi?O per motivi di ridondanza? In alcuni aerei militari si usa/usavano gli starter,ovvero aria compressa che fa girare il compressore del motore avviandolo.Questo rende l'aereo (tipicamente un caccia) molto più leggero liberandolo dal peso dell'APU (rimpiazzata da un generatore con ventolina estraibile per le emergenze) Link to comment Share on other sites More sharing options...
teozena Posted January 28, 2009 Author Report Share Posted January 28, 2009 Quindi se ho capito bene... 1. Si accende l'APU (che è un piccolo generatore di corrente...) 2. In pratica si soffia aria compressa attraverso il compressore, e quando questo ha raggiunto il giusto numero di giri è in grado di autosostenersi...) Giusto??? Ma le mie domande a questo punto sono due... 1. Come s accende l'APU???? 2. Perchè il 747 lo usa quando piove??? 3. Come si modifica il titolo del Topic???? Grazie a tutti dlle risposte... Link to comment Share on other sites More sharing options...
eaglewild Posted January 31, 2009 Report Share Posted January 31, 2009 Ciao Takumi_Fujiwara bè...ad oggi molti caccia hanno l'APU installata"es.EFA" a bordo, proprio per esser "autonomi" in caso di atterraggi in aeroporti senza supporto di compressori esterni o comunque in caso di spegnimento di motori in volo. L'APU diciamo che ogigi come oggi è necessaria..perchè risolve tanti problemi in caso di guasto ai motori in volo...es: press idraulica-e servizi elettrici. Hai ragione il Boeing 747 ha 2 APU perchè è un aereo imponente e richiede tanta energia. mentre....per Teozena innanzi tutto ciao, risposta 1....si "avvia e non accende" (guarda la mia prima risposta del 27/1/2009), dall'interno velivolo o anche dall'esterno tramite pulsantiera. Una piccola batteria funge da starter (solo per APU) perchè successivamente a APU a pieno regime, è lei stessa che fa da "starter" per i motori. Comunque si avvia elettronicamente. risposta 2....si usa quando piove per sicurezza....se ti molla un motore perchè ha pescato troppa acqua l'APU è già pronta per avviarlo nuovamente o comunque per aver quell'energia in più per i servizi. risposta 3....sinceramente non lo so ma penso che se chiedi a qualcuno con più esperienza di me, di sicura sa come aiutarti. I migliori ossequi ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now