Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. Vorrei aggiungere che sebbene il radar russo sia "quello piu' grosso" anche (se non sbaglio) in termini di potenza pura e ampiezza, con azimuth di scansione di 140° e elevazione di 130° (60° sotto il muso e 70° sopra), questo radar poteva tracciare fino a 10 bersagli. L'AWG-9 ne tracciava 24 in TWS (il che in termini di consapevolezza della situazione, si traduce in un vantaggio), ne mostrava fino a 18 sul TID, e ne ingaggiava simultaneamente 6, contro i 4 dello Zaslon che tutto sommato e' comunque un PESA. Vorrei inoltre ricordare (discorso applicabile a tutti i radar, indipendentemente dal vostro "preferito") che spesso pur avendo a dispozione un radar che riesce a scansionare millemila gradi in azimuth e millantamila in elevazione, si sceglie di non farlo. Piu' e' ampia la zona da scansionare e piu' tempo impieghera' il radar a fare una spazzata completa e questo in alcuni casi compromette gravemente la Situation Awarness. Inoltre cosi' facendo si dissipa molta potenza e diventa difficile avere un lock stabile su dei bersagli manovratia meno di non voler entrare in STT e tracciare un singolo bersaglio infischiandosene degli altri. Appunto per questo di solito si fa un operazione di "scambio". E cioe' riduco un parametro (azimuth di solito) in cambio di una maggiore reattivita' e velocita' del radar, che avendo meno area da scansionare lavora piu' velocemente.
  2. Beh dovresti deciderti. Ti vedo confuso..Una volta dici che la Crimea e il Donbass sono politicamente economicamente e fisicamente legate alla russia, poi ti si fa notate che non e' cosi' e le cose cambiano. E comunque hai fatto un esempio pertinente. Il ladro che ruba la macchina puo' avere la sovranita' di fatto, ma sempre ladro resta e si e' impossessato della macchina con metodi illegali, e in questo caso il ladro e' la russia. Hai voglia a dire che pero' la macchina voleva andar via con il ladro.. sempre rubare e'. Mentre gli ex-PdV hanno scelto di diventare NATO senza che la NATO li invadesse. La differenza cruciale sta qui e la ignorate volutamente, cercando di portare il discorso su altri punti. E anche sui governi fantoccio, i referendum e quant'altro ti vedo parecchio confuso.. Ma ormai ho smesso di illudermi. Non e' confusione.. Semplicemente ti va di difendere a spada tratta una delle fazioni contendenti, e piu' generalmente un tipo di politica adottato dalla Russia. Durante il corso dei miei interventi ho posto domande a cui nessuno ha risposto ne voluto rispondere. Ho affermato delle cose, piu' volte e ci si gira intorno senza rispondere. Ecco il motivo per cui non ha senso affrontare questa discussione con alcuni utenti del forum. Non si puo' avere scambi di vedute con chi non vuol vedere o quantomeno riconoscere cose lapalissiane fabbricando dei surrogati della realta' da adattare.
  3. Mica male per questo anzianotto.Sale a 40mila piedi, sgancia 100 libbre e via. il tutto alla modica cifra di un milioncino a lancio. Fra un annetto inizieremo a vedere qualcosa.. salvo tagli.
  4. Non e'troppo comodo per me abbandonare la discussione. E'troppo scomodo per voi intuire il concetto di sovranita' statale. Ne tantomeno la Crimea o il Donbass facevano economicamente capo alla Russia, tant'e' vero che uno delle prime azioni di protesta era il rifiuto di pagare tasse e tributi a chi li hanno sempre pagati, e cioe' l'Ucraina. Se vuoi un esempio ancora piu' pertinente basta prendere un comunissimo libro di storia italiana. Vedrai che qualche esempio simile lo si trova anche li. E ci andrei piano con il governo fantoccio, dal momento che ci sono state delle elezioni e nessuno ha denunciato brogli contrariamente a certi referendum tarocchi.. Puoi essere legato quanto vuoi alla Russia, ma fino a prima della scissione, erano entro i confini ucraini, che la russia ha violato. Mentre la NATO NO. Amen
  5. Mi auguro tu stia veramente scherzando, perchè se così non fosse stai negando volutamente omettendo un bel pezzo di storia di quel paese. Ora, senza che mi spreco in lezioni di storia, basta rileggersi qualche pagina indietro il discorso che ti ha fatto Vorthex sulla storia Ucraina e sulla sua popolazione. Si quello che ha preso il potere in Crimea giorno 27/02... peccato che i russi fossero già dentro la Crimea. E ni ni ni... Allora, se de facto convivi, de jure non vuol dire che sei sposato eh! Pure qui in Calabria ci sono dei paesi in cui si parla il greco (una forma derivata). Loro si sentono greci, discendono dai greci, ma sempre Calabria (Italia) è... De facto sono Greci, de jure Italiani, e se la Grecia venisse a invaderci con la scusa di proteggerli, direi senza ombra di dubbio che ha violato la sovranità italiana. Poi, io mi ero ripromesso di non intervenire in questa discussione con opinioni personali, ma limitandomi a riportare notizie. E mi sono appena ricordato il perchè avevo scelto di farlo. Se si parla di "espansione della NATO" ad est come se avessero invaso la Polonia e non si riconosce l'occupazione russa della Crimea, la mia presenza e le mie opinioni sono del tutto superflue, e imbastire un discorso diventa proibitivo. Ergo, buona discussione. Ps: gentilmente non citatemi perchè non ho alcuna intenzione di rispondere. Grazie.
  6. Mi sa che non ci siamo capiti. I paesi ex PdV sono entrati nella NATO di loro spontanea volonta'. E non mi pare siano cosi' scontenti di esserci dal momento che anzi vorrebbero maggiore impegno per tutelarsi da un vicino di casa scomodo. In Crimea chi ha chiesto l'intervento russo? Abbiamo un funzionario, un pincopallino, uno stregone che ha chiesto alla Russia di entrare in Crimea? No perche' se la Russia e' entrata in una regione dello Stato Ucraino io la chiamo occupazione militare dal momento che la Crimea poteva essere di cuor russo quanto voleva ma sempra Ucraina era. La NATO non mi pare abbia fatto altrettanto. Poi, parliamo di referendum truccati? Bene... da dove si evince che i referendum "pro-NATO" sono truccati? No perche' qualche pagina fa qualcuno ha postato una foto del referendum in Crimea e si vedeva un'urna con delle schede impilate l'una sopra l'altra. Strano che delle schede, cadendo nell'urna, siano riuscite a formare una pila cosi' alta e quasi perfettamente simmetrica. E sempre qualche pagina fa, in un link postato veniva comunicato l'arresto in crimea di persone che si recavano alle urne con centinaia di schede gia' compilate per l'indipendenza.
  7. Trovami il documento ufficiale (va bene anche un "pizzino" autografato) dove la provincia autonoma di Crimea abbia chiesto il dislocamento della fanteria di marina russa sul proprio territorio, visto che a me pare che ufficialmente non li abbia chiamati nessuno e anzi giocavano a nascondino cercando di non far sapere che erano loro. Il segreto di pulcinella, visto che siamo sotto carnevale. Mentre gli altri stati mi pare che abbiano fatto richiesta ufficiale per entrare nella NATO . Chi ha chiesto alla Russia di intervenire? Attraverso chi il popolo crimeano ha contattato Putin per chiedere aiuto? Il popolo crimeano lo voleva, ok, ma ha espresso questa suo bisogno o qualcuno e' entrato in crimea alla chitichella? Perche' non mi pare che la NATO sia entrata in altri paesi (che magari la volevano) cosi' alla buona, senza che nessuno ufficialmente la chiamasse.
  8. Ah. I soliti vecchi duelli alla Manfred vin Richtofen. A chi tocca stavolta? Mig-31 vs F-15C? Nella discussione off-topic dell'F-35. Un off-topic nell'off-topic. Na matriosca in pratica. Io, per dirla in termini aeronautici, sposterei l'HSI su Nav o Tacan ILS, tornerei a terra, e inizierei a pensare a cosa sta dietro (pacchetti) ad un F-15C in terra Ucraina e un Mig-31 ai confini del Donbass. Poi si potrebbe avere un confronto piu' realistico.
  9. L'uso di armamento NATO causerebbe molto probabilmente l'inasprimento della situazione. Almeno finche' l'Ucraina non ne diventa parte. SE ne dovesse diventar parte. "L'espansione della NATO ad Est"... Non si e' espansa la NATO, sono stati i paesi ex-PdV a volerne far parte. Mica li si e' annessi come la Crimea.
  10. http://www.businessinsider.com/russia-military-agreement-in-cyprus-2015-2 Basi Russe a Cipro: tutto smentito (?)
  11. Il problema è che ne pago fin troppe per i miei gusti. Ma dati in merito? Quanto costa al contribuente italico? I paesi coperti dal servizio di Air Police hanno qualche onere a carico, o gli esce na mini aeronautica con compiti di scramble a gratis? non mi riferisco solo al baltico, ma anche ai nostri "vicini".
  12. Damanduola:chi paga per il nostro rischieramento? Abbiamo qualche dato in proposito?
  13. http://theaviationist.com/2015/02/05/pro-russia-su-25/ Un Su-25 separatista? Forse...
  14. Ho visto il video raccapricciante per intero.. scene molto crude. Ma quel pilota ha mostrato davvero molto coraggio. Fino alla morte e' rimasto in piedi, decidendo, anche nell'estremo sacrificio, di non inginocchiarsi difronte al dolore e ai suoi aguzzini.. R.I.P.
  15. Beh, Madmike si interrogava sulle bandiere con falce e martello dei separatisti chiedendo se qualcuno le abbia viste.. io qualcuna l'ho vista.. A destra si nota la bandiera con la stella della Soviet Navy e appena visibile abbiamo falce e martello. La stessa bandiera che ho notato in questa foto senza però le scritte in cirillico.. poi ho visto questa davanti il comando della polizia regionale di donetsk occupato dai separatisti, poi questa durante una "marcia" contro il fascismo sempre a donetsk Questa di sebastopoli poi questa esposta al palazzo dell'amministrazione regionale di donetsk e ce ne sarebbero altri 300 chili di foto. Cosi' come abbiamo spesso visto simboli Nazisti ecc. Comunque la diffusione non verte su questo e ne sono consapevole, era solo per puntualizzare.
  16. http://theaviationist.com/2015/01/30/italian-typhoons-intercept-midas/ Pensavo fosse questo.. invece Cenciotti dice di no. Momento di "gloria" anche per i nostri Eurofighter.
  17. http://theaviationist.com/2015/01/29/tu-95-uk-disruption/ Era da tanto che non si facevano vedere. Ovviamente senza piani di volo e transponder spento. 19 ore di volo comunque sono tante...
  18. Piccolo incidente durante l'atterraggio per un Raptor "hawaiano" http://theaviationist.com/2015/01/28/raptor-incident-hickam/
  19. Spetta, facciamo ordine. Raptor: forse è predisposto sul muso per l'IRST. Ma fino ad ora le filosofie USAF non lo hanno voluto ne sottoforma di pod ne altro. l'F-35 sotto questo aspetto ha segnato la svolta anche perchè gli IRST sono più affidabili rispetto a quando lessi dubbi a riguardo la distorsione dell'immagine in presenza di nuvole sulle distanze elevate. Ma andare ad impiantare un IRST sul muso del Raptor, che è molto chiuso come architettura di sistema cosa comporterebbe? F-18: Le prove in corso sull'Hornet sono tante e riguardano molteplici aspetti del velivolo. l'Advanced Hornet ha il pod Stealth, CFT, e l'IRST (secondo i piani) nel muso Sotto le ali non dovrebbe aver appeso nulla per mantenere bassa la RCS. il Super Hornet invece adotterebbe questa soluzione: rinunciando al 30 o forse 40% del carburante del serbatoio ventrale. Ma la soluzione è ritenuta poco pratica perchè poi non si potrebbe sacrificare il serbatoio per avere più manovrabilità in combattimento. Quindi: l'Advanced Hornet non dovrebbe avere bisogno del pod IRST perchè lo ha nel muso. Mentre il Super Hornet ovvierebbe al problema includendolo nel serbatoio ventrale.
  20. Non credo che l'Usaf adotterà questa soluzione sul Raptor. E' già molto difficile adempiere agli aggiornamenti ora in corso, e non credo nemmeno che per l'Air Force ed il Raptor questo sensore sia di importanza primaria. In fondo, se lo avessero voluto, bastava pensarci prima. Ma hanno sempre ritenuto questi sensori di importanza minore rispetto ad altri, salvo poi ripiegare su soluzioni posticce. Inoltre per avere il sensore sul Raptor si dovrebbe necessariamente ricorrere ad un pod, che aumenterebbe la segnatura radar anche se minimamente, e al contrario dei serbatoi sub-alari sganciabili con tutto il pilone per ripristinare la stealthness, un pod ventrale contenente un sensore non credo che sarà sganciato come se fosse un "usa e getta" per ripristinare totalmente la bassa RCS. Insomma, il gioco potrebbe non valere la candela, anche considerando il fatto che gli aerei oggi non sono così stealth da non poter essere rilevati dal radar del Raptor. Per quanto riguarda l'Advanced Super Hornet si parlava di "Internal IRST"
  21. La Voce della Verita'... no, senza voler denigrare la serieta' e la professionalita' della testata, ci tengo a precisare che si lascia andare sovente a propagande inutili che finiscono poi per confondere il lettore.. bisognerebbe specificare come lo danno alle forze armate. Se lo danno capace di far qualcosa o in stile F-35 con tanti test e collaudi da fare. Credo la seconda.
  22. Se ricliccate sul link vedrete che e' stato aggiornato con ulteriori dettagli, le stime dei morti e feriti attuali piu' gli aerei coinvolti.
  23. Non vogliono trasferire know -how in india. Piglia che gli rubano la grandeur? a questo punto direi che è inutile partecipare ai bandi se non hai intenzione di sottostare a determinate opzioni, specificatamente previste. Gestito veramente malaccio, nonostante lo si possa ritenere complessivamente una buona piattaforma.
  24. http://theaviationist.com/2015/01/26/greek-f-16-incident-albacete/ Cade un F-16 greco durante le fasi del decollo. 2 morti e 10 feriti. Lo schianto ha coinvolto altri aeromobili a terra..
  25. http://www.analisidifesa.it/2015/01/cina-base-di-lancio-per-i-missili-df-21-al-confine-nord-coreano/ Missili DF-21D a ridosso della Corea.
×
×
  • Crea Nuovo...