Vai al contenuto

nik978

Membri
  • Numero contenuti

    1.237
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    46

Risposte pubblicato da nik978

  1. Io avevo già sentito parlare del J-20. per me è vero.

    c'è anche su wikipedia:http://it.wikipedia.org/wiki/Chengdu_J-20

    :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

     

    Il 4 prototipo è pronto al primo volo.

    Leggevo di come si vogliano avere in tempi brevi una decina di prototipi. (con questi ritmi non sarebbe così infattibile averli entro il 2017)

     

    comunque 4 prototipi non sono pochi e c'è parecchio da fare ancora

    http://www.popsci.com/blog-network/eastern-arsenal/photos-emerge-china%E2%80%99s-4th-new-stealth-fighter?dom=PSC&loc=recent&lnk=3&con=-photos-emerge-of-chinas-4th-new-stealth-fighter

  2. l'atteggiamento legato all'invio della nave spia non mi stupisce: sempre sospettosi, sempre fintamente piacioni e accomodanti. Non cambieranno mai.

    Sulla peste: occhio che all'anno ci sono dai 1000 ai 3000 casi al mondo. Un caso in cina non è così assurdo, anche perchè alcuni casi si registrano anche in paesi dove non ti aspetteresti (america latina etc)

  3. molti sono rendering i fanboy indipendenti o che comunque non nascono in contesti legati alla marina.

    L'approccio coi militari del popolo cinese è molto più fanatico che non da noi...

     

    nessuno sa quali progetti hanno in cantiere e tutto quello che esce spesso e volentieri esce ad arte per confondere le idee o non ha alcuna valenza reale, scientifica e tecnologica.

  4. non mi pare abbiano disertato per loro scelta,per lo meno non tutti.E' stato il governo a ordinare di non sparare e di non inviare rinforzi.Praticamente una resa mai vista prima,non capisco il senso di avere un esercito a questo punto

    Ufficialmente lo stato maggiore Ucraino aveva dato ordine di sparare a vista (quindi nemmeno "altolà chi va là" o colpi di avvertimento.

    Una regola di ingaggio molto seria. Assolutamente non una posizione morbida.

    Se i soldati ucraini incrimea, in stragrande maggioranza, hanno invece pensato di andare dalle famiglie invece di farsi ammazzare, probabilmente è perchè sanno che la popolazione della zona è favorevole alla russia e/o non hanno molta voglia di morire per una ucraina de-russizata

    Chissà, probabilmente lo sono anche molti di loro favorevoli ad una annessione

    Senza contare che per anni si sono addestrati assieme ed hanno avuto contatti con la controparte russa.

     

    Diciamo che la cosa non è così strana. Non sappiamo dopo il rovesciamento di Yanukovic, in che percentuale l'esercito fosse d'accordo o no.

    Ok, non è intervenuto nella protesta, ma questo non vuol dire che appoggiasse o meno il cambio di governo.

    La facciata va preservata e gli annunci ci devono sempre essere, ma solo a kiev sanno realmente da che parte sta l'esercito

    E il fatto che in fretta e furia abbiano inquadrato milizie fedeli al nuovo governo, mi fa pensare che l'esercito in gran parte si comporterà come ha fatto fino ad ora.

  5. intanto l'esercito regolare ucraino che aveva ricevuto ordini di ingaggio precisi, cede senza resistenza una base della marina ai "miliziani filorussi" (ma c'è ancora qualcuno che crede siano miliziani?? suvvia.......)

    E i servizi segreti russi, pare, si portano via il comandante..

     

    Per me agenti russi in ucraina ce ne sono una marea e da un sacco di tempo e se putin ha fatto certe mosse probabilmente sapeva benissimo che l'esercito, almeno quello stanziato più lontano da Kiev, non avrebbe opposto resistenza.. e dopo qualche giorno di attesa e pressione, si sta muovendo piano piano nelle zone dove sa che non incontrerà resistenza.

     

    I problemi verrano fuori quando si incontreanno con i gruppi fedeli al nuovo governo che non credo staranno a guardare....

  6. noi, forse perchè siamo umani e tutte persone "normali", spesso ci dimentichiamo cosa c'è in gioco dietro a conflitti "mondiali":

    Soprattutto non valutiamo gli enormi passi avanti fatti sotto certi aspetti della scienza dal 1930 al 1945.

    In alcuni casi le strade non erano quelle corrette (il nucleare tedesco ad esempio..), ma tutot si mosse in quel periodo dietro investimenti assurdi.

     

    Parlando di tecnologia, dietro a scienziati vari c'erano centinanai di migliaia di prigionieri messi a lavorare.

    ma se si parla di medicina, si sono usate, sia in europa che in asia, cavie umane per gli esperimenti più svariati... Io vivo in cina e dove sto io c'è una lapide che ricorda un bombardamento con armi chimiche (tifo, credo) che provoco centinaia di migliaia di infetti e morti. Ogni anno ad una certa ora di quel giorno suonano le sirene di allarme antiereo per commemorare la cosa.(in cina ogni città ha gli allarmi..)

     

    Ovviamente da un punto di vista del singolo essere umano sono cose che tutti respingiamo e vediamo come disumane (e lo sono), purtroppo se però si inseriscono nel sistema mondiale, soprattutto dell'epoca, sono semplicemente dei "dati" importanti che vengono presi e gestiti da chi vince a suo vantaggio

     

    Cos' gli studi della bayer nei campi di concentramento, gli esperimenti sul congelamento e trapianti dei giapponesi su cavie cinesi, o gli Me262 caricati sulle portaerei e protati in USA, non fanno nessuna differenza.....

    Personalmente, ripeto, per me sono degli abomini, ma se alcune persone non sono state perseguite in cambio dei loro servizi o risultati, è una regola universale.

    A parti invertite credo che i vinti si sarebbero comportati allo stesso identico modo.....

  7.  

     

     

    Questa e' una di quelle sparate ridicole.

     

    La Russia nel sistema finanziario mondiale ha un peso quasi irrilevante, si ritova con un pil pari a circa il 2.5% quello mondiale.

     

    Il passaggio allo Yuan poi lo voglio vedere, accettare come moneta una divisa non convertibile mi fa semplicemente sorridere.

     

     

    lo yuan dovrebbe essere convertibile entro 5 anni in Europa. ora mi vien scomodo trovare la fonte, ma mi pare di ricordarmi giusto.

    i cinesi possono comprare tutto il gas russo.. son obbligati per staccarsi dalla dipendenza dal carbone che li sta asfissiando nello smog .

  8. la guerra ora e' tutta economica. basta leggere gli ultimi lanci di agenzia: la russia minaccia di uscire dalla sfera del dollaro come moneta internazionale.

    Le operazioni sul terreno saranno influenzate dalle decisioni economiche.

     

    Stai a vedere che la Russia passa allo Yuan cinese come moneta di scambio (qui lo scrivo.. vediamo..)

  9. è sempre lo stesso, si da un segnale diverso e si controlla la reattività delle difese ukraine.

    Del resto durante esercitazioni in corea del sud la contraerea del nord è arrivata ad illuminare gli aerei di Seoul. ovviamente tutti sapevano che nessun avrebbe sparato. le manovre russe ed ucraine sono assolutamente nella norma e credo che Putin non sia scemo e sappia quando forzare e quando no.. idem il presidente ucraino
  10. Sempre che io come crimeano voglio delle libere elezioni,non un governo imposto dall'alto.

     

    Ovviamente la posta in gioco a livello strategico é molto più alta.

    Vero.

    infatti nessuno puo' dire che la crisi ucraina si sarabbe risolta senza problemi e scontri tra fazioni. SIcuramente la componente Russa del paese non era contenta e molto probabilmente la situazione sarebbe degenerata in tempi anche piuttosto brevi.

    Ma ora non ci sono le condizioni per invadere il paese militarmente, assolutamente. ANche se per assurdo ci fossero (genocidi, pulizie etniche etc) ci si dovrebbe muovere non unilateralmente. altrimenti si aspetta che ci siano referendum o altri strumenti per una eventuale richiesta di forte autonomia o addirittura indipendenza da parte della crimea.

    sono d'accordo con te che ci sia molta strategia, come spesso in questi casi.

  11. la mossa di putin e' ,pesantemente preventiva.

    Non c'era un rischio reale per la popolazione russa ne di (addirittura) genocidi, ma anche di qualsiasi altro problema.

    Anche "i gruppi di autodifesa" che si sono mossi subito dopo la fuga del presidente, a me han sempre dato l'idea di non essere cosi' tanti e sopratuttto cosi' indipendenti...

     

    Magari fra qualche mese sarebbe scoppiata una guerra civile, non lo sappiamo, ma se Putin si muove ora e' perche' vuole giocare di anticipo e lanciare un messaggio agl USA (e vedere come reagiscono). Sicuramente non per salvare i russi di crimea da qualcosa.

  12. Ho visto la puntata. L'ho trovato poco interessante.. :yawn:

    è un reality.. credo sia per quello

    tra l'altro sono tutte post 90. in cina c'è molta attenzione alle generazioni: post 70, post 80 e post 90 sono 3 UNIVERSI differenzi che hanno vissuto una cina diversa e quindi hanno mentalità ed approccio alla vita specifici.

    I post 90 spesso sono accusati di essere delle "leggere", di non avere spirito patriottico etc. Questo show a mio parere punta molto su questo aspetto..

     

    http://en.wikipedia.org/wiki/Post-90s

     

    The Post-90s is a generation in the Mainland China and Hong Kong, especially in urban areas, generally considered to be born between 1990 and 1999 though sometimes considered to start with the 1989-1990 graduating class as those born in fall 1989 graduated with 1990 borns. [1] They are the second generation of Chinese people to grow up as only children and in the post-Tiananmen era and the first generation to be born after the protests.[2] They are also China's last 20th century born cohort.

    They are alleged to have traits that are similar to the Post-80s generation, such as the Little Emperor Syndrome and a knack for information technology and capitalism, but in a much more highly developed way. On the other hand, the post-90s generation is also characterized as being more realistic than the post 80s.[3]

    Post-90s is also alleged to have less of a sense of hierarchy in the workplace and more of a sense of individuality compared to older generations. [4]

    Post-90s have distinct cultural characteristics and are stereotyped as "lazy, promiscuous, confused, selfish, brain damaged and overall hopeless".[5]

    Unlike the post-80s who witnessed a glimpse of pre-affluent China in the late 1980s and 1990s, all but the oldest Post-90s have only known a booming urban China for most or all of their memory.[5]

  13. http://shanghaiist.com/2014/01/24/super-women-female-special-ops-soldier-trining.php

     

    reality show a tema militare femminile.

    Di roba militare sulle tv cinesi se e trova una marea: telefilm epoca imperiale, guerra col giappone, guerra civile, guerra di corea, improbabili conflitti moderni, operazioni sul confine.

    Notiziari, report e visite nelle caserme, programmi di approfondimento

     

    questo tipo di show però mancava.....!

  14. Assad non se ne andrà. la situazione è diversa dalla Libia, ad esempio, e l'appoggio che ha è ancora notevole. Lo dimostra che il suo esercito e i ministri, dopo le endemiche defezioni dei primi mesi, sia comunque sempre dalla sua. Ovviamente la famiglia Assad ne ha fatte di cotte e di crude in Siria, ma hanno comunque un appoggio di una base più forte di altre dinastie/dittature arabe...

     

    Il problema che a mio parere renderà il processo di pace impossibile è che la Siria è un campo di battaglia dove combattono più stati.

    Iran, hezbollah e Siria (con pochissima russia da una parte), e Arabia yemen, un po di turchia, al quaeda e altri dall'altra.

    Se non si riporta il conflitto in un ambito siriani vs siriani non si troverà mai una soluzione comune.

    Gli americani a mio parere hanno sottovalutato moltissimo il rischio di infiltrazioni dall'estero che, di fatto, in molte zone hanno preso in mano la situazione sul territorio, ma non credo proprio abbiamo dato appoggio alle fazioni più estremiste....

     

    L'unica speranza è che l'opposizione siriana e l'esercito sconfiggano tutti gli invasori dall'estero e "qualcuno" (USA, Russia?) riesca a fare pressioni tali sugli stati che appoggiano questi gruppi, da farli desistere (e la vedo dura).

     

    Inoltre il rischio grosso è una estensione del conflitto in Libano che è l'ultima cosa che Israele vuole...

  15. Avevo avuto la notizia ieri mattina, ma tutte le fonti facevano capo solo al quotidiano di washington.

    Ieri a cena ne hanno parlato anche i media locali e oggi anche il South China Morning Post.

     

    http://www.scmp.com/news/china/article/1405784/china-hails-first-test-hypersonic-nuclear-missile-carrier

     

     

    hina has flight-tested a hypersonic missile delivery vehicle capable of penetrating any existing defence system with nuclear warheads, according to the Pentagon.

    nsdfglkjdsflkgjfd25_copy.gif?itok=XnxHS6The hypersonic glide vehicle (HGV), dubbed the "Wu-14" by the United States, was detected flying at 10 times the speed of sound during a test flight over China on Thursday, a Pentagon official told the Washington Free Beacon, an online newspaper. A Pentagon spokesman later confirmed the report but declined to provide details.

    "We routinely monitor foreign defence activities and we are aware of the test," Marine Corpsc spokesman Lieutenant Colonel Jeffery Pool told the Beacon.

    Chinese military experts yesterday hailed the test as a breakthrough.

    It makes China the second country after the US to have successfully tested a hypersonic delivery vehicle capable of carrying nuclear warheads at a speed above Mach 10.

    Such a weapon has long been seen as a game-changer by security experts as it can hit a target before any of the existing missile defence systems can react. Once deployed, it could significantly boost China's strategic and conventional missile force.

    It is designed to be carried by an intercontinental ballistic missile. Once it reaches an undisclosed sub-orbital altitude, the vehicle jettisons from the rocket and nose-dives towards the target at a speed of Mach 10, or 12,359km/h.

    Russia and India are also known to be working on such a weapon.

    In 2010, the US tested the Lockheed HTV-2 - a similar delivery vehicle capable of reaching speeds of up to Mach 20.

    Last week's test shows that China has managed to close the gaps with the US. Chinese scientists said China had put "enormous investment" into the project.

    More than 100 teams from leading research institutes and universities have been involved in the project.

    Purpose-built facilities test various parts of the weapons system. The Chinese Academy of Sciences, for instance, has recently built one of the world's largest and most advanced hypersonic wind tunnels to simulate flights at up to Mach 15 at the Institute of Mechanics in Beijing.

    Professor Wang Yuhui , a researcher on hypersonic flight control at Nanjing University of Aeronautics and Astronautics, said she was not surprised by the test last week because China was technologically ready.

    The objective of hypersonic vehicles was to outmanoeuvre and penetrate a missile defence system, she said.

    "With a speed of Mach 10 or higher, it cannot be caught or tracked because defence systems don't have enough time to respond," Wang said.

    She said the US remained the indisputable leader in the field but no country was ready to deploy the first practical hypersonic missile as many technological challenges remained. One outstanding issue was how to achieve precise flight control at such high speeds.

    Scientists are also trying to develop a better "super material" that can withstand the high temperatures during hypersonic flights.

    "I am sure many tests will be carried out after last week's flight to solve the problems," Wang said. "It's just the beginning."

    Li Jie , a Beijing-based naval expert, said hypersonic weapons were of strategic and tactical importance to China.

    "Many technical issues have not been solved and no country has made it ready for use in the field," he said.

    "But it is a challenge we must surmount, and we are throwing everything we have at it."

    Ni Lexiong , a Shanghai-based naval expert, said China might still need some time to catch up with the US but the day could arrive sooner than many expect. "Missiles will play a dominant role in warfare and China has a very clear idea of what is important."

     

    Si sapeva che erano dietro a questa ricerca da un po, ma non pensavo ci sarebbe stato un lancio ad inizio 2014.

  16. Volevo linkare dei video di un'operazione a Jobar in Siria, ma erano 4 e mi sembrava un po complesso.

    Ad Anna news mi avra sentito ed hanno montato tutto in un video un'unico-

    Sono quasi 50 minuti ma per me ne vale la pena: i contesti di urban warfare sono veramente duri e in questa operazione due T-72 devono essere recuperati perchè danneggiati.

     

    Le città siriane non sono le pianure europee per cui i carri russi erano stati progettati. Tra l'altri carri che da due anni fanno manutenzione sul campo e non rientrano nelle officine specializzate e che quindi possono incorrere in problemi. veramente un duro giorno per i tankmen..

    http://www.youtube.com/watch?v=JTprrCVhRSM

  17. Io credo che gli americani siano ancora in grado di sapere quando si fa la barba la mattina il capitano Zhang, senza mandare nessuno. :asd:

     

    Probabilmente volevano verificare proprio il grado di "aggressività" e di reazione della marina cinese e per questo ci voleva un contatto visivo. Sono mosse che si fanno anche solo per tenere il contendente sotto pressione, seppur ci siano motlissimi metodi più tecnologici per seguire i cinesi nelle loro esercitazioni.

     

    A mio parere la marina cinese è stata brava(sarebbe stato assurdo e stupido anche solo mandare una unità di combattimento..difatti hanno mandato una nave di appoggio..)

    Mi incuriosisce questa esercitazione Pacific Rim. Con cosa andranno gli americani? credo ci sarà un convoglio navale con una supercarrier....

     

     

    (ma ci saranno i robottoni?? :lollollol: )

  18. Come sempr sono i cinesi stessi a dare il peso reale alle loro °cose militari°.. internet e' infarcito di fanboy, ma le iu' affidabili sono sempre le fonti ufficiali

    Questo sito riporta un articolo del Global Times (che e' un quotidiano parecchio allineato su posizioni nazionaliste..)

    http://www.wantchinatimes.com/news-subclass-cnt.aspx?id=20131222000104&cid=1101

     

    The Chengdu J-20, the PLA Air Force's first fifth-generation stealth fighter still has three major weaknesses to be overcome before it is ready to enter service, China's Global Times reports.

    The first major weakness is the engine; China is currently unable to design and produce engines powerful enough for advanced fighters. The prototype J-20 currently has the Russian-built AL-31F engine. However, Chinese pilots flying J-10 fighters using the AL-31F have experienced several accidents related to its poor reliability.

    Furthermore, if the PLA continues to rely on Russian-built engines, it will never be able to operate its fighter free from the influence of Moscow, Global Times said. The article suggested therefore that Chinese engineers should design their own engine through studying the Russian technology. This would be far from the first instance of Chinese engineers back-engineering Russian technology.

    Second, the design of the J-20's fuselage seems unfitting. While the weapons bay has been designed large enough to carry various types of payload, the aircraft's wings appear too small. A lack of proper aerodynamic design configuration compromises the stealth capability and maneuverability of the J-20, the report said.

    Finally, Global Times said the J-20's two engines are positioned too close with each other and could cause a dangerous vortex when both are running at high speed.

    In sum, the J-20 is some way away from entering service, the report concluded, noting that in Western countries it is common for it to take between five and eight years between the design of a fighter prototype and the aircraft entering service.

     

    Ammetto che non ho capito benissimo il discorso dei motori (cioe', i cinesi han gia' fatto parecchi caccia bimotori e mi pare strano non abbiano valutato questo apetto).

     

    J-20+Mighty+Dragon++Chengdu+J-20+fifth+g

     

    Intanto, in riferimento alla foto precedente "piu' chiara" ne e' uscita una ancora piu' nitida, ma non so se e' photoshop o meno quindi aspetto.

    http://www.facebook.com/photo.php?fbid=588122104576596&set=a.169207693134708.55242.142777745777703&type=1&theater

  19. Versione ufficiale cinese:

     

    logo-sm.png

    http://freebeacon.com/china-defense-ministry-confirms-naval-confrontation/

     

    La nave americana era in acque internazionali, ma stava "seguendo ed interferendo" il gruppo navale della Lianoning che si esercitava 70 miglia a sud dell'isola di hainan (zona dove americani e cinesi si sono incontrati già in passato..)

    Una nave da trasporto si è staccata dal gruppo per ostruire il cammino, dopo le richieste formali di allontanamento.

    Il concetto di base è:

    Yin said reconnaissance by the U.S. ship did not violate international law. But he said China had issued an international notification of the military exercises that he said required any ship passing nearby to avoid entering “in an arbitrary manner.”

    The Cowpens passed inside the carrier battle group of five ships and thus “obstructed our training and navigation a number of times, which was a serious violation of the provisions,” Yin told People’s Daily in response to the Free Beacon report.

     

    Interessante come, ovviamente, tutt intorno si sia svolto con calma con i due ministeri della difesa informati in tempo reale e, dall'articolo postato in precedenza, "very professional communication" tra le due navi...

     

     

    Alla fine tutto finisce a tarallucci e vino!

    The nationalistic Global Times, a Chinese party-controlled newspaper, also said that the incident was “normal” and revealed that the commander of the Liaoning radioed the Cowpens commander during the incident.

    The newspaper quoted a Chinese official as saying the Liaoning battle group detected the Cowpens “trespassing” a no-sail zone near the ships.

    Zhang Zheng, the Liaoning battle group commander, was contacted via radio by the Cowpens commander, Capt. Gregory W. Gombert. After a short communication, the cruiser left the area, the newspaper stated.

    The Chinese military newspaper Liberation Daily reported Tuesday that the confrontation between the two navies would not prevent China from joining the 23-nation naval exercises next summer called RIMPAC, for Rim of the Pacific, the largest multinational naval exercise of its kind.

    “Although the U.S. has been hyping up the recent confrontation of ‘near clash’ between the warships of China and the U.S. in the waters of the South China Sea on December 5, 2013, it doesn’t affect China’s dispatching military warships to Hawaii to participate in the Rim Pacific—2014 multi-national joint military exercise,” the newspaper reported.

     

    e Intanto, secondo test per il DF-41

    http://freebeacon.com/china-conducts-second-flight-test-of-new-long-range-missile/

     

    001372acd0b5119eda270b.jpg

×
×
  • Crea Nuovo...