Vai al contenuto

PJ83

Membri
  • Numero contenuti

    496
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

PJ83 ha vinto l'ultima volta il giorno 3 Aprile 2022

PJ83 ha avuto il contenuto più apprezzato!

Visite recenti

48045 visite nel profilo

Obiettivi di PJ83

Generale di brigata aerea

Generale di brigata aerea (8/11)

91

Reputazione Forum

  1. Appunto, oggi si combatte così, con la fanteria che procede a piccoli gruppi, i droni che vedono tutto e causano 3/4 delle perdite, rendono inutilizzabili da una parte e dall'altra i mezzi corazzati, minacciano l'artiglieria e qualsiasi assembramento di qualsiasi cosa e fanno CAS ad una frazione del costo degli aerei e degli elicotteri. In queste condizioni la russia avanza e l'ucraina arretra sì inesorabilmente, dal momento che non si vedono possibilità di contrattacco ucraino da nessuna parte. E' sostenibile lo sforzo russo? Per ora sì, e del domani non vi è certezza. A proposito di panzane, vogliamo ricordare chi diceva che l'offensiva ucraina arrivava al mar nero al 51%, che i russi non sarebbero più stati in condizioni di attaccare nel 23-24-25.., che il supporto usa non sarebbe venuto meno perché agli usa conviene armare l'ucraina? Chiudo, che altrimenti riparte il flame
  2. Per ora l'avanzata dei russi continua inesorabile e le analisi di Cooper (e di Capitini) si sono rivelate esatte. Vedremo se come dice Parabellum i russi hanno già sfondato l'unica linea di difesa presente a ovest di Pokrovsk e da lì dilagheranno verso nord (speriamo di no!). Comunque la critica di Cooper al comando e al governo ucraino sembra ben supportata da fatti che lui comunque presenta e non mi sembra che si possano screditare così, perché ha avuto guai familiari.
  3. Interessante. A sentire Campochiari e Tom Cooper l'Ucraina ha già perso
  4. L'aviazione non salverà l'Europa dai droni russi. Cosa ne pensate?
  5. Tranquilli, tra poco Trump leva le sanzioni e la Russia si riprende. Se si mette male gli usa gli consegnano gli armamenti a spese loro.
  6. Quindi una cinesata? Ma a quando risale la foto?
  7. Questi non agiscono per il bene degli usa, ma della loro cerchia ristretta. Se domani avessimo bisogno di difenderci dalla Russia e lord puzzettone decidesse che la russia ha ragione (magari perché putin fa parte della sua stessa cricca di farabutti) i nostri f35 diventerebbero delle costose caffettiere.
  8. teniamo presente che il giullare potrebbe tranquillamente decidere di mettersi ad aiutare la russia, a me non stupirebbe affatto. Potrebbe levare le sanzioni, incasinare le partnership dei paesi europei per gli f35 e varie altre forniture di asset strategici, o armare direttamente putin. Il loro nemico è l'europa unita e democratica.
  9. Ragazzi Trump, Putin, e il resto dei primi ministri non agiscono nell'interesse della nazione che governano, ma delle persone che hanno pagato la loro ascesa al potere, che sia attraverso libere elezioni o con un colpo di stato. Mi pare che se non si parte da questo assunto nom è possibile dare un senso alla realtà dell'odierna
  10. Io lo dico dal 2022 che gli usa con trump si sarebbero schierati dalla parte della russia, ci volevano le fette di prosciutto negli occhi per non rendersi conto della traiettoria che avevano preso (già biden era fin troppo ambiguo). La questione ucraina è persa come è persa l'unione europea. Il nostro continente è destinato ad essere governato da tante liberal dittature identitarie e squallide, sul modello ungherese. C'è un'internazionale fascista all'opera da 20 anni (dalla guerra al terrore), che non fa gli interessi dei popoli ne delle istituzioni statali, ma delle corporations e dei satrapi che le comandano (da bravi fascisti).
  11. @Vortex argomentazione inoppugnabile
  12. Comunque pare che i Leo2 vadano meglio. Sbaglio?
  13. Ecco, a questo proposito vorrei far notare che se la russia vince in ucraina perché la sua (pur magra) produzione industriale di armamenti è maggiore della (quasi inesistente) produzione europea di armamenti, ad uscire ridimensionata sarà soprattutto l'europa. E putin lo sa, e appena ci vede deboli ce se magna. Per il resto sottoscrivo quanto detto da @Scagnetti
  14. Travaglio non ha nessuna onestà intellettuale, sta li a fare il lavoro per gli orchi da anni. Il suo giornale ha la stessa credibilità che avevano le multinazionali del tabacco quando dicevano che le sigarette fanno bene.. Ecco, qui non sono del tutto d'accordo. Secondo me non è libertà dare spazio a gente palesemente in malafede e/o incompetente, per permettere loro di negare fatti conclamati. E' propaganda. Durante il covid questa cosa si vedeva di più, ma oggi è la stessa cosa. Ad esempio, quando parlano delle fantomatiche discriminazioni dei civili da parte ucraina nel donbass, o dell'"espansionismo verso est" della nato dovrebbe sempre apparire un disclaimer che dice che stanno mentendo. Oppure non dovrebbero parlare proprio, perché la loro opinione conta come quella del venditore di tabacco di cui sopra..
  15. Siamo sicuri? Cioè qui non si tratta di compensare le perdite di caccia di 5a generazione in caso di terza guerra mondiale, ma di avere una produzione di munizioni da 155mm che sia anche solo 1/5 di quella che era 100 anni fa. Questo basterebbe a ricacciare i russi al di la del confine. E d'accordo che gli obici di oggi sparano roba più "complicata" rispetto a 100 anni fa, ma anche gli strumenti che abbiamo per produrre sono immensamente più potenti. Davvero non si riesce ad aumentare la produzione di munizioni in 2 anni? Inoltre continuiamo a ragionare sugli ultimi 2 anni, ma questo thread è iniziato 10 anni fa con l'invasione effettiva dell'ucraina. 10 anni, e non si è fatto nulla per prepararsi, salvo il minimo sforzo da parte dei militari che hanno addestrato gli ucraini e fornito una manciata di atgm e manpads. Io ci vedo malizia.
×
×
  • Crea Nuovo...