Vai al contenuto

B52

Membri
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di B52

  1. B52

    ultimo lavoro (figurino)

    Splnedido. Le ombreggiature ed i colpi di luce sul figurino sono fantastici.
  2. Complimenti lavoro eccellente. Soo a vedere tutte quelle parti autocostruite in modo così perfetto mi è venuto il mal di testa-))) Splendido, non vedo l'ora di vedere delle foto del bestione in via di assemblaggio. Saluti Davide
  3. Grazie a tutti e due. Provero' e vi diro' dei risultati. Se qualcuno avesse ulteriori dritte sono ben accette. Mi preoccupa solo il fatto che la scala è piccola 1/72 e quindi difficile da maneggiare.
  4. Salve a tutti. Sto cercando di recuperare un modellino lasciato a metà. Un cr 42 scala 1/72. Mi piacerebbe recuperarlo e rimontarlo meglio. La carlinga è incollata ed anche il piano ali inferiore. Mi potete dire come si puo' fare senza danenggiarlo? Grazie
  5. B52

    F-104S 1/32 Hasegawa kit

    Complimenti a tutti e due.....opere splendide. Caro Alberto non so come fai a fare quei figurini sono splendidi emolto dettagliati.
  6. B52

    F-104J Starfighter

    Il vano motore o meglio il motore, lo hai fatto monocolore eppoi hai fatto il lavaggio o sono piu' colori? Il lavaggio lo hai fatto con tempera diluita ad acqua? Che risultati hai ottenuto? Se sbagli la puoi levare senza danneggiare gli acrilici?
  7. Topic esaltante per i dettagli e le foto d'epoca ritrovate. Complimenti. Una domanda. Ho visto che uno squadrone era a Aplermo con i Cr 42 che, in quel tempo volavano anche con una livrea nera per la caccia notturna. Vi risulta che anche i macchi potessero avere quella livrea ed operare in notturna? Vorrei avere qualche informazione in piu' per poter costruire un macchi mc 202 con una livrea diversa dalla solita desertica con anelli di fumo (per quanto bellissima).
  8. B52

    figurini "decenti" in un'ora

    Decisamente interessante e molto semplice, solo che io mi sono perso all'occhio ed al modo di ottenre l'amalgama dei vari colori carne. Comunque eccellente risultato rispetto la semplicità di realizzazione. Dici he si puo' fare bene anche in scala 1/72? Ma Non è troppo piccola per far risaltare particolari come gli occhi la barba i ldry brush sulle nocche delle mani etc?
  9. B52

    Future

    Notizione al mondo. I due flaconi da 758 ml di future nuova formula sono arrivati sani e salvi diretatmente da Phoenix Arizona. Credo che in valigia ci puoi mettere quello che ti pare senza pero' esagerare.
  10. B52

    F84F Hellenic air force

    Complimenti è bellissimo! Dettagli meravigliosi. Come hai fatto le strisce di sporco sotto la pancia? Come hai mascerato i trasparenti per fare venir così nette le parti colorate? Complimenti ancora.
  11. Un ammiraglio traditore del regime a costo di centinaia di migliaia di morti? la vedo dura, sopratutto perche' conosceva la preaparazione dell'esercito tedesco e della schiaccainte superiorità rispetto a quello francese. Cmq sono convinto che bastasse non attaccare la Russio ed espandersi in continente, dando ogni tanto un colpo alla GB per tenerli a bada sul loro isolotto, senza necesariamente invaderli prima di aver consolidato il proprio dominio sull'Europa continentale. Una volta presa tutta la Francia e consolidata la posizione non poteva che rimanere la GB, magari indebolita da una guerra di logoramento.
  12. Probabilmente le cause della disfatta sono state piu' di una ma la principale a livello tattico è stata sicuramente l'invasione della Russia, mentre a livello strategico sicuramente una ritenuta superiorità (inizialmente esistente) non sfruttata a pieno per colpa di sfortuna (enigma) ma soprattuto per non essersi focalizzati su di un unico obiettivo alla volta. Cio' è tanto vero che lo stesso Hitler dichiarò piu' volte che no voleva aprire un secondo fronte (e le cose andavano bene) solo che poi lo fece ( e le cose andarono male).
  13. B52

    Mig 21 SMT , Fujimi 1:72

    Anche per gli interni hai usato l'aerografo o il pennello?
  14. B52

    A-4E in 1:48

    Alla faccia del pennello! E' fatto molto bene. Hai reso fluido il colore quel tanto che basta per ridurre al minimo gli effetti delle pennellate. Bello!
  15. B52

    Future

    Devo avvertire il mio agente, anche se è una donna esperta dei viaggi intercontinentali quindi dovrebbe sapere il fatto suo!
  16. B52

    Future

    Che dite due flaconi grandi di future li passano alla dogana?
  17. Ho fatto qualche foto prima di dipingere lo scarico e passare i lucido trasparente su tutto il modello spero di aver reso le pannellature differenti. Appena fatta la pancia e lo scarico ripasso tutto con il trasparente tamiya lucido e poi ripassero tutto con un buon opaco. http://img689.imageshack.us/g/dsc02801h.jpg/ Si accettano consigli su come procedere specie per evidenziare le pannellature come già Alberto mi ha consigliato.
  18. E del nero opaco tamiya suepr diluito tipo 40 colore e 60 solvente sopra a qualche mano di lucido come lo vedi?
  19. E per le pannellature che mi consigli? Le faccio prima o dopo il trasparente lucido?
  20. Dopo varie vicissitudini con aerografo ed una litigata furibonda con la duse, ho differenziato alcuni panneeli, i coni dei jet intake, parte della coda, mancano alcuni ritocchi alla "pancia" e dopo dovrei sigillare tutto con un buon trasparente lucido da dare con aerografo. In attesa che finisco e possa postare le varie foto qualcuno me ne vuole consigliare uno lucido ed uno opaco post decals e come si puliscono dall'aerografo? Inoltre vorrei ripassare le pannellature con un nero super diluito tamiya, che dite si puo' fare sopragli alcalad o conviene farlo sopra il trasparente lucido?
  21. B52

    Aggressive Tinkertoy!

    Stamapre le decals?????? Sei arivato a stamparti le decals????? Non ho parole!!!! Maca solo che ne progetti no ex novo
  22. B52

    Future

    Davvero non me la faranno mai portare piu' di una "boccia" di cera??? Che due "stinger"! Ma facendomela spedire quanto mi costerebbe secondo voi? E se riuscissimo a farla ordinare da un supermercato o da un mnimarket di fiducia? Magari un dettagliante che abbia un buon distributore potrebbe fare un bell'ordine e noi pagargli il giusto disturbo.
  23. B52

    Future

    Scusate, alcuen domande riepilogative: 1) l'unica vera future è la "Future floor wax" e non la "future pledge future shine"? 2) Ma se io chiedo ad una amica che va in america un cartone di future davero ci sono un sacco di spese doganali' Allora al massimo un paio di bocce?. 3) Sta livax siamo sicuri che ha dato buoni risultati e non è pericolosa per l'aerografo? Come si pulisce e come si pulisce la future? 4) e La klear inglese serve davvero o è meglio scartarla? Complimenti per Il savoia marchetti è perfetto . Sei bravissimo. Insiema tanto stupore ed ammirazione vedendo sti lavori non rosico , magari deprimo un po' perche' penso che non ci arrivero' mai a fare dei lavori così perfetti e splendidi ma poi penso che solo il lavoro porta a migliorare - insieme al tempo a disposizione ed alla mancanza di fretta - e quindi ci do' sotto ancora di piu', quindi, grazie per lo stimolo .
  24. B52

    Aggressive Tinkertoy!

    Non ho parole. Pulito e realistico piu' di uno vero. Ambientanto pure in un bel display. Riesci sempre a sorprendere. Sarebbe bello vederti all'opera ad un raduno come con Barlo a Bologna. P.S. Ma un gruppetto a Roma con tanto di sede è un'utopia? Ho trovato un negozio dove ho fatto un po' di affari perche' sta chiudendo, si puo' dare le coordiante nei post del forum?
×
×
  • Crea Nuovo...