marco9023
Cancellato-
Numero contenuti
431 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Tutti i contenuti di marco9023
-
Come evolve la dotazione di velivoli delle portaerei US Navy
marco9023 ha risposto a Andrew nella discussione Aeronautica Militare
Mah avete detto che un sommergibile cinese è emerso a pochi chilometri dalla kitty hawk, che sarebbe successo se il sommergibile gli avesse lanciato 3 o 4 siluri??? L'elicottero non è come l'aereo quindi se fossi l'us navy mi doterei di 3 aerei per portaerei antisommergibile (lo so che per fare un nuovo aereo 30 aerei sono pochissimi ma perdere 6 miliardi ad ogni portaerei affondata mi sembra assurdo). Invece di spendere un sacco di soldi nell'f 35 c io avrei reindirizzato i soldi per gli aerei antisommergibile ed eventualmente in futuro comprarsi gli f 35. Va detto che i b 52 quando verranno ritirati avranno 50 anni, ora so che è un pò diverso sulle portaerei ma le versioni più vecchie dell'hornet hanno 20 anni e non mi sembra che con la situazione attuale ci sia bisogno di aerei per la superiorità aerea, i super hornet per contrastare qualche mig 21 vanno più che bene. Poi se gli scenari cambieranno ci sarà sempre il fratello maggiore dell'us navy a dare una mano ed eventualmente non ci vorrebbe molto ad addattarsi agli scenari. La mia preoccupazione è che senza un vero asw le portaerei us navy sarebbero minacciate e allora puoi avere anche il super lightining II ma dopo un pò di ore senza un aereoporto vai a farti il bagno. Daltronde adesso chi minaccia gli stati uniti? I talebani??Quelli con l'oppio forse riuscirebbero a comprarsi un mig 29, è una minaccia??Ok, forse l'iran qualche mig lo ha ma contro 40 hornet e super hornet è facile immaginarsi la distruzione della iraaf. Dobbiamo renderci conto che un intercettore come l'f 14 non serve più perchè la guerra fredda è finita, ora bisogna puntare su dei multiruolo come il super hornet e come ho ripetuto ancora lo scenario attuale non è particolarmente caldo, certo che anche un sommergibile italiano se indisturbato potrebbe creare problemi. -
Non preoccupatevi, l'f 35b non fallirà, se riescono a farlo partire perchè non riescono a farlo atterrare?? E' più probabile che io diventi miliardario che il programma f 35 fallisca, quindi all'eurofighter imbarcato potete immaginarvelo o giocarci in un simulatore di volo poco realistico ma di sicuro non ne vedrete mai un video.
-
Scommetto che se lo facessero i pacifisti direbbero che con altri due pod per cannoni i 339 avrebbero un rateo di fuoco molto superiore e perciò uccideremmo più talebani. Questa frase potrebbe fare ridere ma se si fosse un militare italiano in afghanistan farebbe piangere.
-
C-130E polacco a 6g!, g -limit per evitare un ostacolo improvviso
marco9023 ha risposto a cama81 nella discussione Aeronautica Militare
Caspita, se i dati sono questi allora il pilota dovrebbe recarsi a lourdes ogni anno da oggi. -
C-130E polacco a 6g!, g -limit per evitare un ostacolo improvviso
marco9023 ha risposto a cama81 nella discussione Aeronautica Militare
Da notare che una volta atterrato l'aereo era da buttare, c'è da dire che si sarebbe potuto spezzare in due quindi meglio così e grazie ai progettisti della lockheed. -
Ok va bene, forse non con un m4 o un ak 47 ma una contraerea,non i sam, quelli che sparano (penso si chiamino semplicemente AA). Qui non si parla più di 30 mm! Scende per sganciare una bombae finisce in mezzo alla contraerea, non avrebbe scampo. Ora lo so che direte che è un caccia per la supremazia aerea ma in mancanza di un bombardiere o un multiruolo le bombe le può sganciare lo stesso. Comunque io sono andato indietro per cercare la pagina dove si parlava di questo ma non sono riuscito a trovarla, qualcuno saprebbe dirmi la pagina?
-
UH-60 Black Hawk - Discussione Ufficiale
marco9023 ha risposto a Jack89 nella discussione Elicotteri
Perchè tutti vogliono il black hawk al posto del buon huey?? L'huey ha un aspetto migliore e poi non penso che per smitragliare i talebani o per portare armi serva il black hawk, quello serviva in somalia per fare i duri P.s. si lo so stasera sono un pò troppo esaltato. -
Qua parlate tutti che il raptor è invincibile ma se mi fa un passaggio a bassa quota e gli sparo con un ak 47 o un m4 siamo sicuri che non venga giù?? :rotfl: Parlate tutti di invisibilità radar ma se io lo vedo e gli sparo un caricatore, cosa succede?? :asd: Poi io potrei anche sbagliare ma uno che ci sa fare penso che sappia dove e come puntare per colpire il bersaglio.
-
Però, pensavo veramente di essere più sicuro su un puma che su un lince! La differenza sta nei materiali? Penso di essermi risposto da solo visto che fra puma e lince peserà molto di più il puma! Altra cosa, i vetri antiproiettile del lince proteggono sempre fino allo stanag 4?? Perchè se ti sparano un colpo e riesce a passare il vetro forse era meglio il puma.
-
La ho vista in foto e non mi sembra molto bella.
-
Su un puma sono morte delle persone mentre sul lince sarebbero ancora vive?? Ma se il puma è un blindato, da quanto ho visto nelle foto io preferirei essere su un puma che su un lince, mi sembra più corazzato. Poi l'apparenza inganna ma mi sembra che il puma abbia più "ferro" per salvarmi la pelle.
-
articolo 11 della costituzione italiana
marco9023 ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Off Topic
Ora non voglio aprire una polemica ma se la guerra è una cosa bruttissima, ti ha fatto piacere vedere le torri gemelle crollare?? Lo sai che dentro c'erano centinaia di persone, tutte morte??? Se fossi stato io bush ci avrei mandato 10 b 52 a ripulire l'afghanistan,le guerra è brutta ma secondo me questa è più che giusta, i talebani che credono in quello che ha fatto il suo sporco capo bin laden dovrebbero ricevere almeno una bomba da 1000 libbre sulla loro testa. -
articolo 11 della costituzione italiana
marco9023 ha risposto a W L'ITALIA nella discussione Off Topic
E' una cosa stupida tenersi un articolo del genere quando siamo sia in iraq e in afghanistan, non è una missione di pace! Io sarei a favore dell'abolizione dell'articolo 11, nessuno stato ha una costituzione che gli impedisce di andare con i soldati a fare la guerra e la fa lo stesso. Comunque io non credo che questo articolo 11 sia stato voluto dagli italiani ma dagli alleati che dal '43 al '45 hanno rimandato i tedeschi a casa loro. Da ricordare che se loro avessero voluto ora saremmo potuti essere il 51 stato degli usa (forse sarebbe stato meglio saremmo potuti essere una potenza mondiale ). -
UH-60 Black Hawk - Discussione Ufficiale
marco9023 ha risposto a Jack89 nella discussione Elicotteri
Allora intanto gli huey sono ancora utilizzati dagli americani . http://it.wikipedia.org/wiki/Bell_UH-1_Iroquois (guarda in basso sulla voce futuro), a fianco (sempre in basso) lo puoi vedere in iraq nel 2003, ovviamente aggiornato alla versione D o N per l'us navy e i marines. Comunque è più versatile che l'uh 60 quindi viene ancora utilizzato anche perchè gli uh 60 non sono proprio la versione successiva dell'uh 1 ma sono degli elicotteri più grandi. Quindi penso che per questione di costi e di logistica vengano ancora impiegati in teatri operativi, ovviamente cercheranno di non mandarli sotto fuoco nemico, gli terrano nelle retrovie. -
Ma scusate, perchè invece di far decollare un f 18 con carburante ecologico per il giorno della terra perchè l'us navy non si impegna per il 20?? a far andare tutti gli f 18, t 45, sh 60 e tutto quello che volete a carburante ecologico?? Se funziona su un f 18 super hornet, non dovrebbe funzionare su un t 45 o un f 35?? Se si volesse entro il 2014 potrebbero avere tutti gli aerei e elicotteri a carburante ecologico, non che fanno la guerra a bin laden e poi vanno a comprare il petrolio dai suoi amici!!
-
A me questo fa ridere solo per i versi che fa la canzone. Caspita lo avevate già inserito, allora guardate questo: Ridete e non commentate.( )
-
Ma a voi non piacciono gli f 18??? Ora riempo il topic di video di f 18 gli unici che cerco disperatamente: (questo lo ho preso dalla scheda di aerei militari ) http://www.youtube.com/watch?v=tX5Piq5BJoQ (come dimenticarsi i blue angels??) Ne avrei altri ma ve li risparmio
-
Ma ai 200 nodi come ha fatto a non spezzarsi il collo?? Inoltre non ho capito come ha fatto ad eiettarsi per metà.
-
Vi posto un link con una storia a dir poco impressionante, da quanto ho capito solo per fortuna non il navigatore dell'a 6 non è morto. In poche parole erano fuori per rifornire gli altri aerei quando il carburante ha iniziato a non uscire, quindi hanno provato a vedere se con qualche g riusciva a uscire e poi non ho capito bene perchè il navigatore è stato eiettato per metà, non ci avrei creduto se non avessi visto le foto. http://www.gallagher.com/ejection_seat/
-
Divisione corazzata ariete ad el alamein
marco9023 ha risposto a marco9023 nella discussione Eventi Storici
Comunque lui si è salvato solo perchè è stato ferito, non so se l'avrebbe scampata se fosse rimasto ad el alamein. Una volta ha catturato 5 inglesi e lo hanno promosso caporale, per poi ritornare soldato poichè divise male il cibo fra i soldati. -
Povero mangusta,è completamente distrutto :pianto: L'importante è che i piloti siano salvi ma sarei stato più felice se si fosse salvato anche il mangusta.
-
Penso che tu abbia già visto ma tentare non nuoce: http://en.wikipedia.org/wiki/Forward_air_control Dovrebbe esserci quello che cerchi.
-
Delucidazioni su partenze e appontaggi.
marco9023 ha risposto a marco9023 nella discussione Marina Militare
Grazie, comunque la mia domanda era più teorica che pratica, infatti lo so che il cavour non diventerà mai ctol.(A meno che un pezzo grosso della marina abbia le mie stesse idee ). -
Delucidazioni su partenze e appontaggi.
marco9023 ha risposto a marco9023 nella discussione Marina Militare
Mi sembra impossibile che il vapore venga generato solo con il propulsore nucleare, il calore del motore a petrolio non è sufficiente?? Si potrebbe produrre con qualche macchinario. -
Sentite ci ho pensato un pò prima di aprire questa discussione, non la ho messa dentro al cavour perchè mi sembra un argomento un pò più distante. Allora mi piacerebbe avere delucidazioni riguardo al funzionamento delle catapulte delle portaerei convenzionali. Oggi guardando un video ho pensato per la prima volta che se le cvn usa fanno partire gli f 18 in 50 mentri, perchè il cavour non potrebbe farcela???Prima di dire castronerie ho controllato la velocità del cavour 28 nodi, 2 nodi in meno rispetto alle cvn usa. 4 chilometri orari in meno sono una grande differenza??Inoltre la admiral kutzenov i suoi aerei gli fa partire senza catapulte (sarà anche più lunga del cavour ma partono su 33 che non sono certo dei vstol). Poi per far atterrare gli f 18 ovviamente cavi d'arresto e qui mi viene qualche dubbio ma spostando i cavi un pò più indietro penso che un f 18 possa atterrare benissimo (c'è anche lo sky jump che lo potrebbe far rallentare intorno ai 40 km/h. Per le catapulte ora si stanno sperimentando le catapulte magnetiche, quindi penso che per la partenza non ci siano problemi. P.s. lo so che non è la prima volta che vi riempo la testa di f 18;portaerei convenzionali ecct. però devo dire che il superhornet ha qualcosa di fantastico quando parte e atterra sulla cvn usa, tengo a sottolineare usa purtroppo. Qui c'è la foto delle 2 catapulte che intendo io. http://www.boeing.com/defense-space/military/fa18ef/images/f1takoff.jpg E poi un f 18 super hornet costa 60,3 milioni di dollari mentre un f 35 83 (se i dati sono sbagliati prendetevela con wikipedia inglese).
