Vai al contenuto

madmike

Cancellato
  • Numero contenuti

    2.892
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di madmike

  1. ehm... e da farne cosa, e in che teatro...?
  2. jANE'S NEWS DI OGGI: Aermacchi scoops UAE trainer prize Thursday, 26 February, 2009 Yesterday afternoon the UAE announced that it had selected the Alenia Aermacchi M-346 Master for the UAE Air Force and Air Defence. A total of 48 M-346s will be supplied for both advanced training and the combat air support role. Details of the contract and the final support package are still being finalised. Part of the Finmeccanica group, Alenia Aermacchi was selected after a three year evaluation of the M-346, KAI T-50 Golden Eagle and BAE Systems Hawk 128. The M-346 will be used for the fighter lead-in training role, as well as light attack. Alenia Aermacchi’s chief executive, Carmelo Cosentino, was delighted at the UAE’s decision: “This is a big success for Italian aviation, for Alenia Aermacchi, and for Finmeccanica. This is the first export competition that we have been in, and we have won it.” There is potential for a final assembly line to be established in the UAE, as a possible joint venture with Mubadala. Whether that happens or not is a UAE decision. “The customer is the master,” added Cosentino. The UAE is still evaluating several types for its basic trainer requirement. The M-346’s smaller sibling, the M-311, is being proposed by Alenia Aermacchi for that competition. Il Sole24ore di oggi aggiungeva inoltre che il M346 e' nella lista finale di Singapore per il nuovo addestratore. Vedremo...
  3. Con i Francesi è stato ampiamente dimostrato che non si potrà mai lavorare in condizioni di parità, o gli sei subalterno o non vai avanti. Beh, le Fremm dicono esattamente il contrario. E con Saam-Paams non e' andata tanto male. Per caso, avete delle fidanzate che vi hanno tradito con dei francesi? altrimenti tutto ciò non si spiega. Ps: fermo restando che la portaerei in cooperativa e' una delle più grosse stupidaggini che mi sia mai capitato di sentire...
  4. Da un po di anni a questa parte utilizzano anche (se non del tutto)gli AIM120 e gli ASRAAM. si, certo, intendevo rispondere alla domanda Meteor-Skyflash.
  5. Il mig31 e' un pattugliatore a largo raggio, armato con missili a lunga gittata, di impiego esattamente identico a quello deglia altri aerei citati.
  6. madmike

    Artiglieria moderna

    eh, ma allora non ci capiamo: sono nati per due ruoli diversi. Abbiamo necessita' di un obice che sia proiettabile anche via mare, il Caesar non lo e' perche' e' troppo pesante e ingombrante, si sbarca solo in porto. E comunque ad oggi il concetto di mobilita' strategica per le brigate leggere-medie (quelle con i Freccia-Centauro tanto per intenderci) non e', come negli anni 80, relativo a mandare i mezzi velocemente in giro per la Penisola, ma doverle trasportare via nave o via aereo il più lontano possibile. Per questo il Caesar, pur essendo un ottimo mezzo a mio avviso, e' sostanzialmente sovrabbondante per le ns esigenze.
  7. Per adesso i missili occidentali sono one shot one kill, quindi non vedo ragione di disperarsi. Per gli aerei vecchi c'è sempre disponibile il buon, vecchio, ma sempre valido, F16... nei film, intruder. nella realta' purtroppo no.
  8. "Se il mio velivolo è invisibile al radar nemico, mentre il mio radar lo vede benissimo ed il mio missile lo vede ancora meglio: che bisogno c'è di avere 8 missili a bordo?! Basta averne uno buono!!!!....su tutto ciò si concentra lo sviluppo A/A dell'F-35 (così come è successo per l'F-22, il quale è ovviamente geneticamente più propenso al ruolo A/A). E' una semplice evoluzione tecnologica, non troppo difficile da capire e accettare." Ah, detto cosi' non fa una piega. L'importante e': - che il mio aereo sia, anche in futuro, invisibile al radar nemico - che il nemico non abbia mai ECM in grado di contrastare i miei missili E comunque l'F22 non a caso ha un carico stealth di 6+2 missili AA... non 2\4. Un motivo ci sara'. e anche sulla capacita' kill ratio dei missili (Amraam in particolare) non e' che 'uno buono' equivale ad un abbattimento. magari ne servono 2-3 ed allora iniziano i problemi. Poi, secondo me e' una discussione sterile: in caso di scontro con potenze regionali, f22 si occupa della parte difficile contro aerei difficili (un po come noi con Tifone), l'F35 di aerei vecchi e presenti in numero non elevato o in situazioni più tranquille (penso ai vari Mig o altri aerei occidentali di vecchie generazioni) . Oppure fa il bombardiere....
  9. Sfortunatamente l'F35 in assetto da combattimento aria aria stealth ha una bassissima persistenza in combattimento, avendo solo 2-4 missili AA disponibili, quindi buona parte di questa valutazione riguarda un assetto utilizzabile solo in particolari circostanze. Insisto: il vero asset aria aria dell'F35 e' la possibilita' di distruggere al suolo gli avversari, essendo prima un aereo da attacco, poi un caccia (invece di un cacciabombardiere, un bombardiere caccia...). Tutte le sue performances nel volo aria-aria sono da valutare, e da valutare bene. Come ho gia detto, non e' sicuramente un bidone, probabilmente neanche 'er mejo der bigoncio'. Buona giornata a tutti.
  10. L'f35C ha le ali ripiegabili, il B no, ma e' 10,67 mt di apertura alare. L'Harrier, per dire, e' 9,2, ed equivale ai 9,47 del C ad ali ripiegate, piu' o meno come un Hornet. Certo, e' un metro e venti in più....
  11. e anche questa e' una notizia interessante: USAF considers a less ambitious F-22 proposal .The US Air Force's (USAF's) top general says the service needs more F-22 Raptor fighters but that he is not opposed to a scaled-back proposal to purchase just 60 additional aircraft beyond the 183 already ordered. USAF Chief of Staff General Norton Schwartz said at a 17 February press briefing in Washington that he would not dispute a proposal to buy a total of around 240 aircraft - considerably less than the USAF's long-time requirement for 381 [first posted to http://jdw.janes.com - 19 February 2009] Sarebbe interessante capire in cosa consiste una 'scaled-back proposal' sull'F22. IN ogni caso pare che anche la UsAirForce cominci a pensare che e' meglio avere +F22 caccia, anche se 'depotenziati', piuttosto che usare sempre l'F35 (vds anche altra notizia postata nel topic F35).
  12. Mi sa che la pubblicita' ha un limite anche per Lockheed: Lockheed Martin defends JSF's close-in capabilities Lockheed Martin has defended the air-to-air capabilities of the F-35 Lightning II Joint Strike Fighter (JSF) while conceding that the aircraft's performance in combat within visual range (WVR) will only be marginally superior to that of its fourth-generation and advanced fourth-generation counterparts. Briefing Australian journalists at Lockheed Martin's Fort Worth facility on 2 February, Jerry Mazanowski, senior manager of air systems in the company's strategic studies group, compared the air-to-air performance of the F-35 with that of the Eurofighter, Dassault Rafale, Saab Gripen, Boeing F/A-18 Super Hornet and Sukhoi Su-30MKI [first posted to http://jdw.janes.com - 13 February 2009]
  13. Ma infatti si e' un poco andati fuori tema. Il concetto e': TECNICAMENTE le catapulte Foch possono lanciare un Rafale, viste le caratteristiche, anche con un discreto carico. Il che consentirebbe, in caso di loro acquisto, di poterli fare operare con un carico bellico Aria-Aria (quasi certamente non anti-superficie) esattamente come detto in precedenza. Come del resto di vede qui : dove peraltro non si vede traccia di skyjump posticci aggiunti. Buona serata a tutti.
  14. Intruder in pratica conferma quanto ho scritto io. Cioe', tu dici che i Francesi dovevano (o potevano) comperare un piccolo numero di Phantom Fg1 (ovvero la versione UK per catapulte 'corte', la F4J ad esempio e' incompatibile al lancio) in attesa di avere il Rafale in servizio?
  15. c'e' una approfondita e ben motivata discussione sull'argomento da te esposto qui: http://pub10.bravenet.com/forum/795583276/show/1213830
  16. Si, in effetti anche solo contando le figurine dei disegni delle CVF si ha un totale molto maggiore... un poco come il Carrier Air Wing di 60 aerei, poi in caso di necessita' si arriva a 90+ (come una volta).
  17. ma che c'entra? ne avevano 3 di Rafale, cosa facevano, rimanevano senza caccia? Dominus, a volte le tue affermazioni mi sorprendono. Se hai dei dati, rendici partecipi, ma queste risposte assomigliano un po troppo ad un 'perche' lo dico io' ...
  18. Mi parrebbe strano, senza una completa riprogettazione della unita': a parte che e' comunque una bestia da 45.000 tonnellate, e' accreditata (in configurazione SCS) di 20 f35 e 6 elicotteri: la metà del carico di una CVF. E fatica ad arrivare a 22 nodi, il che può andare per una nave che 'in emergenza' faccia la portaerei, ma non per una nave che 'deve' fare la portaerei, ed al limite in emergenza qualcosa d'altro. Non mi pare un grande affare.
  19. Sono andato a spulciarmi un po di carta, perche' alcune cose sulle catapulte non mi convincevano... e mi sa che il Rafale potrebbe essere operativo con missili e carburante sufficente. Mi spiego. Le Clemenceau sono dotate di catapulte Mitchell Brown da 50 metri, che sono accreditate del lancio di un aereo di 15-20 tons a 110 nodi. Gia' qui, ci sarebbero pochissimi problemi a lanciare un Rafale N, accreditato di un peso normale al decollo di 16500 kg (36376 lb) e a pieno carico di poco oltre 20.000. Peraltro, la cosa e' confermata anche da un altro caso di catapulta 'corta': ovvero quella della Ark Royal (si, quella radiata alla fine degli anni 70...). La Ark montava 2 catapulte BS4, con corsa di 46 mt (4 meno delle Clemenceau) accreditate di 50.000 lb (22680 kg) a 94 nodi. Infatti operava normalmente con FG Mk1 Phantom (30.000 lb peso a vuoto) o il Buccaneer, che a vuoto ne pesava 30.000 anche lui (e ci sono parecchie foto che ritraggono entrambi in decollo con discreti carichi bellici). Se consideriamo anche che entrambe queste catapulte in 50 o meno metri, lanciavano aerei da 20.000 lb ad elica (rispettivamente Alizè e Gannet) direi proprio che un Rafale in configurazione aria aria e il pieno di carburante (4485 kg a quel che si dice) dovrebbe essere assolutamente nelle capacita' della catapulta. Questo per quanto riguarda l'aspetto tecnico: per quanto riguarda l'aspetto politico, o di opportunita'... lo sanno solo loro. Buona domenica.
  20. madmike

    BrahMos

    Guarda che i ragazzi indiani ci mettono i soldi e poco più ancora, tutto il lavoro è Russo (alla fine il Brahmos è un Granit evoluto) diciamo del p-800 Oniks, per essere più precisi. Il Granit pesa più del doppio.
  21. madmike

    BrahMos

    NDTV Correspondent Friday, February 20, 2009, (New Delhi) The field test fire of surface-to-surface missile BrahMos has been postponed. Sources say DRDO called off the test at the last moment since technical hitches were noticed. Last month, a similar test carried out by the army had failed due to a software glitch in the missile. Army Chief Gen Deepak Kapoor had rejected the induction of Brahmos in the Army until all drawbacks were rectified. Friday's test was supposed to have been carried out by DRDO alone. The test fire was to take place today at around 1000 hrs in the Pokhran firing range. The exact reasons for the postponement are not know. The tests are being conducted to address and rectify the lapses in the missile launch carried out on January 20. Non vorrei dire, ma qui si parla di un missili con prestazioni che nemmeno i Russi (che di missili qualcosa sanno...) hanno mai raggiunto. Temo che i ragazzi di Delhi siano stati un po troppo ambiziosi...
  22. madmike

    LF57

    l'SC790 con calcio ribaltabile, da quello che sapevo.
  23. madmike

    BPE

    so, what does it means?
×
×
  • Crea Nuovo...