Vai al contenuto

Kit

Membri
  • Numero contenuti

    1.080
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Kit

  1. Kit

    f-117 1/72 ITALERI

    leggendo i commenti al Tuo modello, sembra che hai praticamente costruito un ottimo U.F.O. Personalmente non lo trovo malaccio, certo non è perfetto, ma la volontà che hai dimostrato nella costruzione, lascia capire che hai tutto il tempo e le capacità per migliorarti....i miei primi modelli erano molto inferiori al Tuo. Sono convinto che il Tuo prossimo lavoro [magari verniciato ad aerografo(che Ti consiglio vivamente...)], lascierà tutti a bocca aperta....altro che commenti alla "X-File"!!!!!
  2. Kit

    Un altro 109 in prima linea

    Potrebbe essere un'idea....magari già montati troverebbero + acquirenti.....il mondo è "strano" Comunque il Messerschmitt BF-109 è un bel soggetto, come lo sono praticamente tutti gli aerei tedeschi della WWII. Riguardo al kit da montare, se mai decidessi per questo modello punterei molto probabilmente su Hasegawa! Tra Airfix e Italeri...non avrei dubbi...Italeri a "scatola chiusa"!!
  3. Kit

    F-16 arctic bandits

    Ciao manu...!! Benvenuto nel forum. Il modello con cui Ti sei presentato è un'ottimo biglietto da visita.. . Ben fatto e bella anche la mimetica che hai scelto. L'unico appunto ma prendila come gusto personale e non come critica.... noto dalle foto i serbatoi subalari un po lucidi, di solito sono le parti più "massacrate... " dell'aereo, ma Ti ripeto è solo una mia opinione il modello è stupendo.... Riguardo la storia del "gigolò" modellistico, concordo con quanto già detto da Madd...
  4. Kit

    aiuto!

    Forse cercavi....Bluegoogle.
  5. Kit

    Tornado IDS Revell 1/72

    Già ora... mi piace!!!
  6. Kit

    aiuto!

    I link...sono sottolineati, clicca sulle parole che vedi sottolineate e non dovresti avere problemi... @ Madd...non se ne parla nemmeno!!! [( ) ]
  7. Oppure non hai mescolato bene la miscela colore/diluente...
  8. Kit

    f-117 1/72 ITALERI

    Concordo con la mooolto....... diplomatica "tesi" di Blue.....!!
  9. Kit

    aiuto!

    Ma.....non è vero...!!!!!! () [ inizio messaggio cifrato...: (eravamo daccordo che non lo rendevi pubblico..... ) fine messaggio cifrato] Tornando seri... ! La scatola della Hasegawa dedicata all'Harrier (di qualsiasi versione, poichè le stampate sono le stesse cambiano solo alcuni particolari) consente di ottenere un buonissimo modello ma....non è adatta a modellisti che non abbiano esperienza o che da poco si dedicano a questo Hobby, questo per i vari "difetti" che tale kit presenta, a tal proposito ringrazio Bluegoogle (il nik adesso è più appropriato.... ) per il link che riporta alla discussione che ho aperto su questo modello nel forum... Penso comunque che anche rivolgendosi ad altre marche, data la particolare forma dell'aereo il concetto non cambi molto, l'Harrier rimane un soggetto molto attraente ma altrettanto "difficile"...La motivazione che Ti spinge a "volerne uno" è comunque un buon aiuto per iniziare, per tutto il resto non c'è master...e qualcosa, ma noi del forum... ! P.S. se sei interessato ad acquistarlo tramite internet, Ti consiglio il negozio dove di solito mi rifornisco io, vende anche per contrassegno e personalmente mi trovo benissimo....!
  10. Kit

    Bf109 F2/4 Trop 1/72

    In questo caso è ottimo....!!!
  11. Kit

    f-111

    Se posso darti un consiglio...tieni il Tuo primo modello così com'è, e riacquista il kit Academy risparmierai tempo non dovendo sverniciare nulla e sicuramente partendo da una "scatola" nuova anzichè un kit sverniciato ma già assemblato, otterrai sicuramente un lavoro migliore....inoltre non rovinerai il "ricordo" del primo modello!!
  12. Kit

    f-111

    Io sono interessato alla 1/48, e in questa scala se mai decidessi di costruire un F-111 sarà (almeno al momento...) Academy. Per la 1/72 credo che la scelta sia molto maggiore, non dovresti aver problemi, trattandosi però di un regalo mi orienterei su Hasegawa...se non altro per la "marca"!!
  13. Kit

    Bf109 F2/4 Trop 1/72

    Il BF-109 è sempre un ottimo soggetto, prima o poi dovrò costruirne uno.... . Trattandosi di una livrea desertica, lo avrei "massacrato" (bello questo termine... ) un po di più, dalle foto pur apparendo un ottimo modello sembra fin troppo "perbenino"...!! Complimenti per il lavoro e la velocità di esecuzione...
  14. Kit

    Tornado IDS Revell 1/72

    Per ottenere una vernice "massacrata.." dalle intemperie e dall'uso, invece che da salone di esposizione, un colore somigliante è più che ottimo... ! Direi che il Tornado stà venendo....
  15. Kit

    Tecniche di mascheramento

    Sinceri complimenti...!! Alla fine hai ottenuto un'ottima mimetica, potresti spiegare quale sistema hai utilizzato per metterla in opera...mascheratura con cartoncino, scotch, pata fix, pongo....o semplicemente mano libera! P.S. con un po di "invecchiamento" otterresti un modello ancora più realistico....anche se, già così è ottimo!!!!
  16. Kit

    HARRIER GR MK 7/9

    Blue è meglio di Google..!!!
  17. Kit

    Spitfire Mk.IX Italeri 1/48

    In effetti le decals più piccole, presentano spesso il problema che hai riscontrato...l'uso di ammorbidenti in fase di applicazione, un po... aiuta nella adesione alla superficie, ma non sempre. L'ultima mano di trasparente opaco, satinato o un mix dei due, dovrebbe attenuare il "difetto" anche se una leggera ripassata ad aerografo non a pennello solo sulle decals incriminate con un'altra mano di lucido io la darei...! . Puoi anche dare il satinato e vedere se il problema sparisce o meno e successivamente nel caso sia necessario, ripetere l'applicazione "chirurgica" del lucido.
  18. Kit

    Tornado IDS Revell 1/72

    Costruire un modello in tutto e per tutto fedele alla controparte reale...è un'utopia, Anche il miglior modellista del mondo, per quanto possa cercare di ricreare una copia in scala perfetta, avrà sempre una approssimazione della realtà. Personalmente sostengo la teoria nella quale...l'importante è trovare il giusto compromesso modellistico che si avvicini il più possibile alla realtà. Come dice starfighter il modello deve rendere l'idea del soggetto che si vuole riprodurre in scala, la bravura del modellista stà nel riprodurre un modello il più verosimile possibile con la controparte reale.
  19. Kit

    Tornado IDS Revell 1/72

    Succede anche a me...!! Una curiosità...il nero lo dai prima degli altri colori...!?
  20. Kit

    Spitfire Mk.IX Italeri 1/48

    Dalle foto, il posizionamento delle decals è ottimamente riuscito.. Hai usato un ammorbidente..? nel caso sarebbe interessante sapere quale...(particolari sempre utili...) !
  21. Kit

    vorthex's collections

    Gran bella collezione...!!
  22. Kit

    sm 82 marsupiale

    complimenti...! il modello stà venendo benissimo, e anche le foto sono migliorate molto, sono ancora sovraesposte ma almeno la risoluzione è ottima
  23. Kit

    sm 82 marsupiale

    Diciamo che... soprattutto per colpa delle strisce giallo sabbia, hai scelto un modello con una livrea non semplicissima da riprodurre...ma neanche impossibile . Il giallo se spruzzato sopra colori asciutti, non credo abbia nessun problema di copertura, casomai devi stare attento a diluire ottimamente il colore, per evitare una eccessiva nebulizzazione, sul marrone e verde si noterebbe troppo la sovrapposizione del giallo. Inoltre come faceva notare starfighter, la livrea è abbastanza spartana per cui non la vedo una missione impossibile. Trovo valida anche se laboriosa, la soluzione del "salsicciotto", Ti consiglio in ogni caso di provare qualsiasi soluzione Tu scelga, su un modello cavia.
  24. Kit

    sm 82 marsupiale

    Personalmente le vedo chiaramente sfumate.... La mimetica da riprodurre non è delle più semplici, soprattutto per le righe "gialle" che delimitano gli altri colori. Così di istinto, mi viene da sostenere la prima opzione di verniciatura...ovvero "avevo pensato di stendere prima il marrone e il verde senza sfumatura e poi passare dove questi due colori si incontrano la sottile striscia di giallo sabbia sfumato.." ma per fare questo occorre una padronanza dell'aerografo abbastanza alta. Ti consiglio di provare il metodo su un modello cavia e dopo aver trovato la giusta diluizione, apertura dell'ugello, pressione dell'aria, metterla in pratica sul modello...!!
×
×
  • Crea Nuovo...