Vai al contenuto

Kit

Membri
  • Numero contenuti

    1.080
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Kit

  1. Kit

    FW 190A-8/R2

    ... , Sicuramente con quella livrea...avrei evitato il "problema" macchie!! Un ringraziamento particolare a Blue...che con gli ultimi link per il dettaglio dei carrelli, mi stà dando un grande aiuto... utile anche il consiglio di Star...riguardo le macchie, anche se le ultime foto che ho postato, un po per la presenza del lucido, un po per l'uso del flash non sono molto fedeli. Nel ringraziarvi per il supporto che avete dato anche in questa occasione....approfitto per farvi i migliori auguri di un felice Natale...!!
  2. Kit

    Il mio primo modellino

    Il kit Hasegawa, ha dei "difetti" che ho illustrato in questa discussione, ma sono difetti che possono essere superati con un po do pazienza...al solito indirizzo, troverai (se già non le hai viste) delle foto relative al modello che ho costruito, non si tratta della versione Italiana, ma forse potranno esserti utili....Ciao!!
  3. Kit

    sm 82 marsupiale

    I migliori auguri....per la verniciatura!!
  4. Kit

    Il mio primo modellino

    Come primo modello, l'Harrier non è certo uno tra i più semplici da assemblare... Come giustamente Ti ha fatto notare Blue...la ricerca di informazioni, foto, disegni o quant'altro faccia riferimento al soggetto che intendi riprodurre, svolge un ruolo molto importante e spesso trascurato, nella buona riuscita del modello Una curiosità...di che marca è il kit...!!
  5. Kit

    FW 190A-8/R2

    Stasera...volendo dettagliare i carrelli del FW, mi sono accorto di aver perso le "molle" degli stessi..... la devo smettere con il vizio di staccare i pezzi prima del necessario.... . Ho provato a ricostruirli con l'aiuto del plasticard... Considerando che sono ancora da rifinire, pensate che siano "compatibili"!!
  6. Kit

    T-72B

    Effettivamente è strano..... . La risposta più ovvia (non la colla tarocca.... ...l'atra...!!) penso l'abbia già data Blue...
  7. Kit

    FW 190A-8/R2

    Ciao Blue...grazie per l'apprezzamento..!! Riguardo ai piani di coda...si!! li incollerò solo a fine lavoro, già precedentemente avevo fatto notare che la colorazione particolare del FW, mi aveva portato a questa decisione, supportata anche dal fatto che i piani di coda combaciano alla perfezione con la fusoliera. Preferisco attendere ancora, perchè dovendo "lavare" sia la fusoliera che i piani suddetti, l'operazione sarà semplificata avendoli ancora staccati. Nella foto gli ho semplicemente "appoggiati" per una semplice questione "estetica"
  8. Kit

    FW 190A-8/R2

    ....Questo modello mi sta insegnando qualcosa di nuovo e ne sono contento!! Per ora, oltre a piccoli interventi di usura, dopo aver dato la prima mano di lucido, ho solo attaccato le decals...adesso attendo che si asciughino, poi una volta controllato che la pannellatura abbia "incorporato" le varie insegne, darò la seconda mano di lucido e andrò avanti con il resto dell'invecchiamento... Riguardo le decals, insieme al modello avevo acquistato un foglio aggiuntivo della Aero-Master, credendo che quelle comprese nel kit, non fossero valide...ebbene, forse per una incompatibilità con gli ammorbidenti che possiedo, forse per altri motivi....le ho dovute togliere e sostituire con le originali che invece si sono rivelate ottime...!!
  9. Kit

    FW 190A-8/R2

    Grazie Thunder......!!
  10. Kit

    FW 190A-8/R2

    Praticamente ho trascorso questi giorni a migliorare la mia tecnica "aerografa"....ho appena riverniciato la fusoliera e... questa volta, sono molto più convinto...!!! per la serie...non si finisce mai di imparare!!
  11. Kit

    OA-10A italeri 1/72

    Avevo visionato dal vivo il kit Italeri, ma.... in 1/48 ricordo un'impressione molto positiva e di essere stato ad un passo dall'aquisto...dirottando poi sull'F-16. Buon lavoro...!!
  12. Gli elicotteri come Tu stesso hai "intuito", richiedono in genere una maggior attenzione per la mascheratura che insieme alla pulizia dell'aerografo sono tra le cose più "noiose" ma indispensabili per la riuscita di un modello...aereo od elicottero che sia... Il credere di "diventare pazzo" è un pensiero molto comune tra i modellisti, o almeno.... per me lo è!! , ma Ti assicuro che la fretta, non porta mai a buoni risultati, [vedi il mio ultimo lavoro..(per ora...!! )]. Dulcis in fundo....non avere mai fretta, dedica tutto il tempo che ci vuole alla mascheratura e vedrai questa operazione, solo apparentemente noiosa ed inutile, ti ripagherà del tempo "perso"....!!
  13. L'elicottero ha + o - le solite procedure, ma non sono esattamente uguali.... devi costruire un elicottero o un aereo!?? Quì l'esperienza gioca un ruolo fondamentale, non tutti hanno la stessa "tecnica" ...che è molto personale. Comunque la risposta è.... dipende, ma come Tu stesso puoi notare è molto...generica!!. Il mio consiglio è modellare, modellare e ri-modellare... poi prendendo spunto (mai come "comandamento") dalle esperienze o suggerimenti di altri modellisti, trarne in base alle Tue esperienze la soluzione per Te migliore !
  14. Kit

    FW 190A-8/R2

    No!! non devo rifinire, devo....."riverniciare" !! La fretta a volte gioca brutti scherzi...Ho in mente una nuova tecnica..."forse" in grado di permettermi la realizzazione delle macchie senza dover cambiare [leggi..(acquistarne uno nuovo)] aerografo. Incrociamo le dita e...soprattutto....rimanete sintonizzati.... :lollollol:
  15. Kit

    FW 190A-8/R2

    Sono piacevolmente sorpreso che il risultato piaccia....ero in contemplazione con il FW e stavo giusto pensando di modificarne la verniciatura!! o meglio ho deciso di modificarla... in quanto credo di aver "pensato" ad una nuova tecnica per aggiungere macchie più piccole e nitide senza dover cambiare l'aerografo...se funziona lo scopriremo con le prossime foto che posterò..!! Escludendo l'aerografo...che se hai letto l'inizio del mio precedente post, prima di iniziare la verniciatura avevo intenzione di sostituirlo acquistandone uno migliore, il merito è della tecnica "personale", che ho utilizzato per questo modello (sperimentata sull'harrier)....ovvero prendiamo ad esempio la mimetica alare...prima ho dato il colore più chiaro, poi ho dato il più scuro stando attento al mix diluente/colore, pressione aria e distanza dal modello in modo di ottenere delle linee più nitide possibili...fino a quì niente di particolare...la tecnica consiste nel ricaricare l'aerografo con il colore più chiaro ma molto diluito...con questa miscela ripasso il colore chiaro nella vicinanza della linea con il più scuro correggendo eventuali "difetti" e allo stesso tempo cerco di sovrapporre ma molto delicatamente il colore chiaro molto diluito e quindi quasi trasparente con i bordi del più scuro, l'effetto che si ottiene è un ammorbidimento e effetto "fusione" delle linee. Tutto questo perchè il mio aerografo non è molto "professionale", Tale tecnica è un po laboriosa poichè devi ripulire l'aerografo qualche volta in più del normale, ma almeno secondo il mio punto di vista ne vale la pena...Ti consiglio comunque di fare delle prove su di un modello cavia, in alternativa ....acquistare un aeropenna "professionale" Sperando di esserti stato di aiuto.....ciao!!
  16. Kit

    FW 190A-8/R2

    Oggi mi sono dedicato alla verniciatura, e ho appena terminato la mimetica "base". Devo dire che le mimetiche tedesche sono molto accattivanti, ma specialmente per la fusoliera, occorrerebbe un aerografo di qualità migliore...ero quasi tentato, visto la vicinanza di Natale, a fare una visitina al negozio di fiducia, per vedere cosa avevano...ma poi ho deciso che per ora mi accontento così!! Per oggi è tutto...!!
  17. Kit

    un nuovo modellino

    Ciao Jack....Ti consiglio tra i modelli elencati, quello che più ti ispira e....buon lavoro!!
  18. Kit

    il mio primo aereo (prova)

    Dalla foto, non direi..... Riguardo la colla, il Vinavil lo utilizzo solo per i trasparenti e per incollare eventuali piccoli particolari fotoincisi. Per il resto varie marche produttrici di kit in plastica, mettono in commercio colle adatte sia da applicare a pennello che "tubicino", le trovi in ogni negozio di modellismo.
  19. Kit

    F-104g special color

    Ciao Manu... Molto bello il seggiolino e utile la descrizione del materiale utilizzato!! Personalmente, trattandosi di autocostruzione, quindi potendo scegliere la posizione, avrei lasciato le cinture (quelle verticali) leggermente scostate dallo schienale e magari un po più "disordinate" ma....già così hanno un effetto molto realistico, immagino una volta verniciate....
  20. Kit

    Future

    Molto...chiaro, grazie F12aaa per tali informazioni!! Da ciò che è emerso fino ad ora in questa discussione.... il prodotto in oggetto è ottimo per le parti trasparenti, ne troviamo conferma oltre all'ultimo post sopra "quotato", nella testimonianza di altri utenti del forum che in precedenza hanno confermano tali caratteristiche. Conferma supportata visivamente dalla foto messa a disposizione da Stharfigter... Trovo molto utile anche questo passaggio...già Barone aveva parlato del Klear come possibile "sostituto" della Future indicandone pari caratteristiche. Inoltre credo che per la verniciatura ...trasparenti esclusi, vadano bene i tipi di trasparente "abituali" che troviamo nei negozi di modellismo relegando ( ma solo per motivi di reperibilità e....costo) la Future o Klear alla finitura delle parti trasparenti (utilissima l'indicazione della resistenza al cianoacrilato...).
  21. Kit

    Non Aprite Quella scatola!

    Se può esserti di aiuto...rileggendo i vari post...mi meraviglio che ancora non lo hai fatto!! ovvero....a tutto c'è un limite .
  22. Kit

    il mio primo aereo (prova)

    Ciao Paplu e benvenuto nel forum.....!! Per qualche "strano" motivo i link che hai inserito nel Tuo post mi danno un errore, ma ....fortunatamente Blue c'è....e basandomi sulla foto da Lui postata, dopo aver letto il Tuo post di apertura....rimango a "bocca aperta"...con quegli strumenti non avrei saputo ottenere quel risultato. Ovvero...hai ottime potenzialità!!
  23. Kit

    il mio ef-2000 "T2"

    Assolutamente daccordo..!!!
  24. Kit

    Future

    Buttarla sul...."personale" solo perchè ho espresso un parere negativo sulla tua proposta....mi pare un pò eccessivo.... !! Ti auguro di vendere damigiane di Future.....per il resto, la mia opinione la conosci..... P.S. non ho chiesto di convincermi, ma di partecipare ad una discussione in modo creativo......(chissà magari qualche flaconcino lo vendi!)
  25. Kit

    Harrier GR.3 italeri 1/72

    La versione invernale "norvegese" mi attira maggiormente, ma...dalle foto non capisco se le insegne di tale versione sono relative ad un Harrier norvegese o Inglese stanziato in Norvegia.
×
×
  • Crea Nuovo...