-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Non è che siano schizofrenici, stanno semplicemente reagendo alla minaccia attuale al meglio delle loro possibilità, però guardano al futuro, infatti per sostituire l'HMMWV non hanno scelto un bestione da 15 tonnellate alto 4 metri ma hanno emesso delle specifiche per un mezzo del tutto innovativo (forse troppo) comunque pensato anche per un teatro di guerra convenzionale.
-
RID quando parla di prodotti Italiani, però, bisogna prenderla per le pinze.
-
Serve per mantenere due motoristi di livello in america e da questo punto di vista uno sforzo lo si potrebbe anche fare.
-
Usare la funzione cerca no?
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Oddio vauro mi ha fatto scompisciare....mi devo cominciare a preoccupare? -
E' un fake lontano un miglio.
-
Mirage 2000-5 United Arab Emirates Air Force - Eduard 1/48.
Dominus ha risposto a starfighter84 nella discussione Modellismo
Per quanto possano valere i complimenti di un ignorante completo di modellismo devo dire che è veramente stupendo, uno dei più belli visti nella mia (scarsa) esperienza a riguardo. -
Si stima che il giappone potrebbe avere un bel pò di ordigni operativi in 6 mesi - 1 anno. Daltronde sono l'unico paese non nucleare con una scorta di materiale fissile ingente (a causa delle loro autofertilizzanti veloce) e tecnologicamente sono senz'altro molto preparati. Inoltre hanno un forte movimento politico interno che spinge, neanche troppo nascostamente, per la creazione di una deterrenza minima in seno alle JSDF.
-
In realtà no, sennò sarebbe già successo. Il fatto è che i filoviridae come l'ebola non hanno per loro caratteristica la rapida diffusione con tendenze pandemiche in quanto la trasmissione avviene sempre per contatto dei fluidi corporei e la virulenza tende a calare drasticamente nelle successive replicazioni. Il problema è che qui il cinema (e tom clancy ) ci ha messo del suo, anche nel descriverci i terribili sintomi della malattia che, nella realtà, sono assolutamente diversi. P.S. Pupazzo di ebola LO VOGLIO!
-
Vabbè finchè si tratta di virus zoonotici tropicali massimo ci saranno epidemie localizzate. L'unica eccezione, seppur tetra, è l'hiv che, però è tutt'altro tipo di virus.
-
Esattamente, si mette a denunciare adesso mediaset dopo aver condotto per 20 anni un tg scandaloso tutto cronaca e cazzate e diventa l'eroe della sinistra. Ma camminasse un pò alla larga...
-
Shhh non dire ste cose! La sacra rota agisce per nome e per conto dell'altissimo come la chiesa tutta
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Perchè, dimmi, la stampa internazionale ha qualche prova? -
Un matrimonio si può annullare anche per meno ma credo che al marito freghi poco della sacra rota visto che all'inferno ci andrà comunque dopo tutto quello che avrà bestemmiato
-
Ma che è il festival di sanremo?
-
Guarda bazzico spesso il pubblico e ti posso assicurare che non è così, dipende dalle zone., Intanto tornando al tema buon governo riporto un interessante articolo di polito sul "metodo aspen", che trovo possa avere interessanti spunti per la discussione. Questo è quello che io intendo come Politica, quella tanto diffamata politica salottiera che però porta molto più risultati delle scenate di piazza che tanto piacciono alle masse.
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Hanno candidato solo tre donne nuove, tutte professioniste e laureate. Nessuna letteronza. Questo è un sintomo del fatto che la disinformazione in questa dittatura mediatica la fanno tutti quanti. -
Dipende dalle zone e dalle clientele, è una questione molto trasversale.
-
"Ecco le risposte del Cav. alle dieci domande"
Dominus ha risposto a picpus nella discussione Discussioni a tema
Beh nonostante franceschini ci provi ancora è chiaro che le candidate sono tutte ottime professioniste laureate e non certo veline. Per me nelle sue ville può ospitare chi vuole -
Si, ma fortunatamente si va verso l'estate e le influenze, non si è ancora capito perchè, perdono di virulenza con l'arrivo della bella stagione, quindi ci sarà il tempo di approntare il tutto se c'è la volontà. In ogni caso anche gli antibiotici servono solo da profilassi contro sovrainfezioni, quando si tratta di qualcosa di virale un medico può solo fare opera di supporto. Ovvio, e nel caso dell'aviaria solo per quello, però quando un virus mutato con la virulenza di una comune influenza passa al contagio tra uomo e uomo ogni paranoia è giustificata. E' un pò come gli attentati, la gente pensa che le dichiarazioni di allarme siano tutte bufale fatte per istillare la paranoia, ma chissà quante vite hanno salvato.
-
In un paese sudamericano e peronista come il nostro lo saremo sempre temo. Il problema è che il massimo che poteva fare l'ha fatto minacciando, ma gli statali in maniera organica non li toccherà mai nessuno: sono un bacino di voti troppo grande e sono stati assunti proprio per fare il loro dovere una volta ogni 5 anni (alle politiche) e alle amministrative mettendo una croce sul nome di chi li ha raccomandati.
-
Ma solo io non vedo sti banner?
-
Si, però bisogna anche considerare che i morti della spagnola furono anche dovuti alle complicanze dovute a sovrainfezioni batteriche nell'organismo già debilitato dall'influenza, anche perchè se oggi possiamo garantire almeno una buona profilassi antibiotica (gli antivirali, invece, nonostante le affermazioni trionfalistiche dei mass media sono ancora una chimera) allora neanche la penicillina era disponibile.
-
Condivido, hai espresso esattamente quello che è il mio pensiero. Le sparate non servono a nessuno, salvo a far crescere il gradimento in chiave elettorale, ma io il populismo non lo sopporto.
-
La letalità ancora non è valutabile con precisione, in ogni caso nelle proiezioni è lievemente inferiore al dato del 2,4% della spagnola. Quanto alla virulenza è simile, semplicemente non ha il terreno fertile della popolazione denutrita e immunodepressa della fine della guerra ed è stata prontamente isolata (per quanto possibile in un mondo globalizzato).
