-
Numero contenuti
9336 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
16
Tutti i contenuti di Dominus
-
Bellissima foto Lego. Certo che ce la mettono tutta per far rosicare i tizi in blu
-
Non è la Kiev, è la Gorshkov
-
E con cosa? Con i possenti aerei albanesi? E' come nella vita, tu fai un "favore" ad un altro paese e ti viene restituito, come per esempio agevolazioni per le imprese Italiane operanti in quel paese. Non dimentichiamo che l'albania specialmente sta diventando una piccola italia in questi anni.
-
Lo facciamo nell'ambito di accordi NATO, non ci pagano in soldi ma un ritorno c'è senz'altro.
-
Libano/seconda guerra del Libano/Unifil - Discussione Ufficiale (dal 2006 ad oggi)
Dominus ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Discussioni a tema
Altre buone notizie. Se fosse vero la prossima guerra in libano, perchè state pur sicuri che ci sarà, si trasformerà in un olocausto per i poveri cittadini Libanesi. -
Beh i paesi ex-URSS e patto di varsavia non sono certo una minaccia, almeno da vent'anni (anniversario che ricorre tra un pò). Poi quasi tutto il patto di Varsavia è ormai dentro la NATO.
-
ecco i drones...addio top gun!
Dominus ha risposto a NAVIGATORE nella discussione Drones ed Aerei Spia
Credo che per le sue peculiarità il CAS classico, quello che fa l'A10, sarà uno degli ultimi ad essere affidato ai droni, mentre per quanto riguarda il CAS con armi teleguidate, in conflitti asimmetrici, è ormai uno dei compiti principali degli UAV sul teatro. Però non è una questione di metterci due telecamere, mica sono modelli! Se fosse così semplice a quest'ora non avremmo più piloti e i droni costrebbero una sciocchezza. Ancora per un centinaio d'anni almeno i velivoli militari saranno pilotati, non c'è pericolo. -
Mi pare che abbiamo parlato abbastanza approfonditamente dei problemi degli AR-15, probabilmente anche in questo stesso topic, non è il caso di rifare tutto il discorso una seconda volta
-
Anche con il fokker eI
-
Non si è sgretolata neanche adesso che bin laden non è, di fatto, più al comando, poi non si tratta di un organizzazione verticistica ma di una specie di franchising del terrore, quindi anche facendo fuori il vertice le cellule rimangono. Comunque nel 99 non ci fu nessuna spia, furono fatti dei piani per ucciderlo ma non se ne fece niente per via del colpo di stato di Musharraf (erano i pakistani che si dovevano sobbarcare la parte "sporca" dell'operazione) mentre nel 2000 qualcuno, probabilmente o dei contractor o degli agenti stranieri al servizio della CIA, colpì con un RPG una macchina del convoglio di Osama mancandolo, senza dimenticare i cruise del '98 che arrivarono molto vicini all'obbiettivo.
-
Con i soldi di albania e slovenia ne prendiamo due di F-35 e ne manteniamo mezzo, non scherziamo per piacere.
-
Ben gli sta, così imparano a fare i preziosi e a sviluppare i sistemi in proprio. Il nostro EMPAR sarà inferiore ma almeno è già pronto.
-
Afghanistan - Topic ufficiale
Dominus ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
E' facile a dirsi ma tu pensa come si può controllare un paese grande il doppio dell'Italia con 60.000 uomini circa (non mi ricordo il dato preciso) considerando che per il controllo del territorio da noi abbiamo oltre 200.000 agenti di PS e non siamo in guerra! Senza dimenticare l'orografia del paese, che è l'incubo di qualsiasi stratega. -
Non riusciamo a sconfiggerli, nonostante la superiorità tecnologica, semplicemente perchè non possiamo usare i loro metodi. La guerra antipartigiana presuppone rappresaglie, uccisioni di massa, eliminazione di interi villaggi ecc, così facendo l'afghanistan lo potremmo pacificare in un anno ma, per fortuna, abbiamo ancora dei valori in occidente e su questi valori devono basarsi le nostre truppe. Comunque anche nel 2006 l'iraq era perso e tutti volevano scappare con la coda in mezzo alle gambe, è bastato un pull di esperti capaci, non il solo petreus ma anche lo staff che ha messo insieme, e i giusti mezzi e ora Obama può vantarsi del progressivo ritiro delle truppe. Anche l'afghanistan seguirà l'esempio.
-
Benvenuto e complimenti per il nick
-
Gli americani hanno fornito al pakistan componenti per il programma nucleare civile, ma hanno sempre avversato la proliferazione nucleare. Ovviamente non sono intervenuti, trattandosi di un paese bene o male alleato, ma dire "gli hanno fatto costruire l'atomica" è sostanzialmente errato. Al massimo quell'atomica potrebbe portare la dobbia bandiera pakistana e saudita, ma stiamo andando OT
-
Beh dire che il flanker è un caccia concepito per il dogfight è assolutamente errato, è molto manovrabile ma si tratta di un multiruolo pesante paragonabile con l'eagle. Al massimo, e anche qui non è comunque esatto, potresti definire così il Fucrum.
-
Ha detto pure "abbiamo due punti dopo due partite, è chiaro che dobbiamo riprenderci", pure in algebra è calato
-
AMX Ghibli - discussione ufficiale
Dominus ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Li avevano pitturati così per essere inviati in a-stan, poi con le elezioni è cambiato il governo e non se n'è fatto più nulla. -
BUM!™
-
Vedilo come un investimento: già solo se ci ritornano gli stessi soldi con gli investimenti uniti agli sforzi per il contrasto dell'immigrazione clandestina e il gas ci abbiamo guadagnato, e non poco.
-
Beh ha comandanto la TRADOC proprio nel periodo in cui il programma fu cancellato, quindi di sicuro un qualche peso deve averlo avuto. Quanto al buon senso e alle capacità non ci sono dubbi, sennò non avrebbe fatto la carriera che ha fatto con un handicap grave per più di metà della stessa.
-
L'XM8, un carro leggero sviluppato negli anni '80 e poi cancellato, che doveva costituire le basi del MGS dell'FCS.
-
Bisogna vedere quanti ne rientrano, le tangenti in politica internazionale si chiamano "accordi bilaterali" e di norma funzionano benissimo.
-
Dare del bastardo a materazzi non è reato
