Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. Mi sono spiegato male, il radar di tiro ci deve essere ma non forzatamente integrato nel cannone ma può trovarsi da qualche altra parte sulla nave
  2. I Doria hanno i 76/62 Super Rapido con scudo stealt, non i vecchi compatto. Comunque sono DART compatibili. Per il futuro potranno anche avere il radar integrato ma non è obbligatorio. Si è cercato di realizzare un sistema retro-compatibile come il Vulcano
  3. + il prototipo sul Foscari (o uno degli altri numc) che dovrebbero provare in questi mesi Comunque l'NA-30 ha solo il misuratore di distanza e la telecamera infrarossa in più rispetto il 25 che è presente su tutti i Fulgosi (si vedono nelle foto).
  4. Tengo oggi la prima lezione di CAMPI ELETTROMAGNETICI APPLICATI alla DIFESA 1° - Canale radar e canale ottico sono entrambi canali em di cui il primo lavora ai GHz mentre il secondo sulle centinaio di THz (10.000 volte più veloce) 2° - La direttività dei campi em ottici è molto alta e si riesce ad ottenere con antenne estremamente piccole (per esempio si riesce ad ottenere una direttività maggiore con il piccolo NA-25 rispetto agli enormi empar o S-1850) ma questa si paga con l'enorme attenuazione. La regola è: più alta la frequenza, più alta l'attenuazione a parità di distanza. La mobilità dell'antenna dell'NA-25 è necessaria per inseguire il bersaglio perchè a causa dell'alta direttività si riesce a coprire un cono estremamente piccolo.
  5. enrr

    Satellite US193

    Per quel che ne so io può anche essere
  6. enrr

    Satellite US193

    Su un articolo parlano di circa 450 kg di Idrazina sul satellite Ho trovato un articolo troppo bello su Information Dissemination
  7. Avercelo un Top Gear in Italia (ci accontentiamo delle repliche su BBC World su DTT) Il meglio che abbiamo è Easy Rider su Rai1
  8. enrr

    marina spagnola

    Per le F-110 mi sembra siano orientati su un progetto simile alle fregate (arruginite ) vendute ai norvegesi
  9. Non discutevo la qualità dei mezzi ma sul "comune metodo aziendale" costruttivo
  10. E che dire dell'economicissimo F-35x Mi ero anche sbagliato, non era il 2030 ma il 2037 (senza contare perdite eccessive nel frattempo)
  11. Non credo ci sia personale USA, sta di fatto che Royal Navy non li può lanciare senza il consenso USA. Ritengo che per i "meno amici" spagnoli sia uguale.
  12. Il problema è che da noi la naja era vissuta come una "rottura di scatole" Estratto curiosità Almeno una pizzeria potevano mettercela dato che c'erano , il legno di mogano poi
  13. Paramount ha rinviato di 6 mesi l'uscita del film in una ricollocazione generale di decine di film :pianto: :pianto: :pianto: :furioso: fustighiamo la Paramount :sm:
  14. enrr

    Scramble!

    Basta che guardi i tag sulla foto Credo proprio che la targhetta l'hanno messa dopo i "problemi" avuti con i cinesi nel 99/00 che non rispettano il codice aereo :rotfl:
  15. Tutto il mondo è paese. Non è solo l'abitudine comune italo-americana di fare i ponti con materiali scadenti e insufficienti (cemento armato senza armatura ) In campo aeronautico loro hanno fatto i longheroni troppo fini noi i tettucci ma con lo stesso risultato, AMX e F15x cadenti
  16. Direi proprio che ho azzeccato l'affare. 6-8 ex-AM mi sembrano comunque troppo pochi visto che il DoD ne aveva acquistati solo 10 a suo tempo.
  17. 2018? Come no! In altri articoli si pianificava il B-3 per il 2030
  18. Pochi soldi, aerei vecchi. Le macchine accantonate dall'USAF nei centri appositi subiscono lavori di mantenimento al momento dello stoccaggio se si ritiene che l'aereo possa venir utile. Le macchine non più utilizzabili vengono smontate per i pezzi di ricambio. In un servizio TV dicevano che per 1$ speso per lo stoccaggio e tutte le altre operazioni di mantenimento i centri ne guadagnano 20.
  19. enrr

    Satellite US193

    E' pur sempre un bersaglio in orbita, ci si arraggia con quel che si ha in magazzino
  20. Notizie varie a carattere intrattenitivo, pochi dettagli tecnici. Se guardi sulla rassegna stampa di difesa.it e cambi la data sull'url mettendo quella di ieri forse è ancora accessibile il pdf
  21. Ricordo che i 127 delle F-100 sono ex-USN con la canna nuova. Vulcano, che forse compreranno anche loro, è quasi un altro pianeta. L'AEGIS che montano potrebbe non essere come l'originale, con gli illuminatori non credo siano messi molto bene e i Tomahawk sono a 2a chiave. Per la serie spendi un patrimonio e non sai neanche se puoi usarli a piacere.
  22. enrr

    marina spagnola

    Piccola nota 4 F100 attive 1 in costruzione 1 prevista, forse parzialmente finanziata (su dettagli non sono sicuro)
  23. Dove ho trovato tutta la serie, nel lavoro delle mie mani tra mouse e tastiera
  24. Dal sito della Marina Militare Martedì 12 febbraio nelle acque antistanti il golfo di La Spezia, ha avuto luogo la prima uscita in mare del Cacciatorpediniere Caio Duilio.
  25. enrr

    Da dove venite?

    Te me gha desmentega i "risi e bisi", no ve preocupè parchè se ghe xe da magnar in veneto magnemo anca massa ben!
×
×
  • Crea Nuovo...