Vai al contenuto

enrr

Membri
  • Numero contenuti

    2335
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enrr

  1. enrr

    Base Vicenza

    Chi ha scritto quelle RAGIONI è un pazzo o peggio Il sindaco di Vicenza, come Veltroni, si è presentato alle politiche e quindi dopo solo 2 anni si è tornato a votare. Al ballottaggio il candidato di sx, piazzatosi secondo, si è apparentato alla lista no a dal molin e alla fine a prevalso per una manciata di voti ed era la sua guinta è sotto scacco dei pacifinti. I cattivissimi mezzi militari che dovrebbero circolare al Dal Molin dovrebbero essere le possenti HMMVV. Per restare in tema di pacifinti, il DoD USA ha affidato la commessa per l'ampliamento ad un COOPERATIVA ROSSA ROMAGNOLA :asd: mossa astuta
  2. Ragazzi ricordiamoci che il Cavour è quasi un miracolo per le nostre tasche, abbiamo pur sempre duplicato il dislocamento del Garibaldi
  3. Enrr no eenn a) l'aggiunta dei vls come previsto da cugini non è fattibile poichè le fremm francesi hanno un singolo hangar e spazio ai lati mentre le fremm italiane hanno 2 hangar posti lateralmente, infatti ciò si vede benissimo nel video di orizzontesn e infatti il 76 è posto a centro nave e non a lato come sui Doria. Per aggiungere VLS credo che una soluzione sia l'allungamento dalla parte prodiera per altri 32 vls e dato che ci siamo un metro in più per far stare altri 2 76 in configurazione Doria a questo punto le modifiche inizierebbe ad essere troppo elevate e tanto vale mettere le mani sui Doria aggiungendovi 1 hangar, 1 127 e sostituire l'S-1850 con il nazionale RAN-40L. Tanto il SdC si deve modificare in ogni caso, cosa certamente meno costosa dello sviluppo del PAAMS o del SAAM-ESD (che presumo sia sempre il PAAMS adattato per lavorare senza radar LR ma politicamente è più comodo chiamarlo SAAM), per integrare il RAN e la nuova versione di EMPAR. Se i sistemi sono ad architettura aperta, cosa "di moda" per i sistemi recenti, le modifiche saranno estremamente facilitate Ricordiamo anche che le FREMM italiane sono più simili ai Doria che non alle FREMM francesi, specie il mast scheda FREMM
  4. ...segue... LINCE con "protezione attiva"
  5. Completiamo la collezione dell'ottimo segugio typhoon OTO-Melara-Hitrole OTO-Melara-HITFIST- IVECO LUV LINCE (notare l'optional sul tetto) Iveco-Trakker-8x8 PUMA MBDA SAMP/T
  6. dovrebbe essere la lunghezza del ponte di volo
  7. Krauss-Maffei Wegmann and Iveco DV Jointly Develop Vehicle Family (Source: Krauss Maffei Wegmann; issued June 17, 2008) Today, Krauss-Maffei Wegmann (KMW) and the Italian vehicle manufacturer IVECO have signed a cooperation agreement on the development of a new military vehicle family in the weight class of 18 to 25 tons in Paris. For this class, there is a specific armed forces demand in Germany as well as in Italy. The two companies intend to serve this demand jointly in the future with highly protected two-axle and three-axle vehicles. “This agreement is vitally important for the expansion of our international network but also for the European desire for cross-border cooperation,” declared Frank Haun, CEO and President of KMW and Pietro Borgo, head of the IVECO-business unit for military wheeled vehicles after the joint signature. “We will develop a vehicle family that, due to its standardized and modular concept, may be adapted to each specific demand of our national as well as international customers,” they both explained. In a first step, the German market will be addressed in the Federal Armed Forces class 4 for Armoured Command-Control and Operations Vehicles (GFF4) with the version 6x6 (i.e. three axles, six driven wheels). In Italy, the VTM-x-vehicle is simultaneously introduced in a 4x4 version. A prototype of the three-axle version is currently tested by the Federal Armed Forces. A two-axle variant will be derived from this model and will this year already be available as prototype for trial purposes. Depending on the customer requirements, the serial production delivery of the first vehicles may already start from 2009 on. The vehicle family is particularly characterized by its high level of protection against all common threats in the ongoing international NATO and EU operations like in Afghanistan, by an extraordinarily high mobility, a high vehicle payload as well as by a simple and reliable suppliability which is ensured due to the use of standardized components. ---- Che strana coincidenza che IVECO DVD si metta a realizzare quest'anno un MRAP II, 6x6 e 4x4, proprio ora che stanno per arrivare in Italia, il mese prossimo, i MRAP cat II Cougar - link Ricordo che il Lince (link) è classificabile come un MRAP cat I inoltre arrivera anche il MRAP cat III Buffalo (link), il prossimo passo?
  8. enrr

    Base Vicenza

    MIRACOLOSO propongo il gemellaggio
  9. di questo passo alla condegna della bandiera da combattimento rischiamo di sfondare tranquillamente le 30.000 tonn :rotfl: :rotfl: speriamo che su tutte queste tons in più ci sia una maggiore riserva di JP per gli aerei
  10. A parte che le T23 sono 12, 1 è andata (ritirata o anche venduta) e secondo non credo ci libereremo tanto facilmente dei Soldato visto che sono ottime navi da soma,
  11. enrr

    Base Vicenza

    TAR o no, la base si farà e una soluzione legale si troverà.
  12. enrr

    Eurofighter: tappa USA

    Personalmente ho ancora una speranza, il 30%, di vedere gli EFA in Giappone. Un conto è vendere il C-27J, già mezzo a stelle e strisce, ma l'EFA all'USAF :rotfl: :rotfl: questa è proprio una fesseria di quelle STELLARI
  13. enrr

    Marine Nationale

    Tra l'altro sono stati radiati anche i Ticonderoga non VLS proprio come i Virginia per lo stesso motivo, la mancanza di vls e sistemi adeguati li rendevano inefficienti per il loro ruolo primario. Parlando di nucleare, un grafico proveniente dalle considerazioni sulla classe CG(N)(X) 21 che sostituirà i Ticonderoga
  14. 1.195 milioni di € Una cosa tipo questa con la zona VLS da allungare a piacere dove mettere la zona comando non saprei ma il RAN-40L ci sta a pennello davanti al fumaiolo, un caso? Però supponendo di fare così aggiungendo questo e quello credo che rischiamo di superare il costo dei Doria, tanto vale tenersi i Doria e modificare la zona hangar per 2 eli, zona vls e montare il RAN-40L. Poi i Doria sono costati una cifra proprio perchè comprensivi dello sviluppo di molti nuovi gadget e quindi un secondo blocco dovrebbe costare molto meno
  15. Sognatore Che AMX sia il mezzo ideale per il CAS è fuori da ogni dubbio. Cosa abbiano in testa tra MoD e AM ..
  16. Parlavano di spese come luce, acqua, gas,computer,...in poche parole vita dura per i dipendenti del ministero. Poi con quel GRAND'UOMO di BRUNETTA, mio compaesano, la vita si farà dura per TUTTI i dipendenti pubblici Per carità non si nomini i fondi MSE perchè se non ci fossero...non ci voglio pensare Per Silvio bisogna mettere la Difesa come attività industriale, se la vede su quell'ottica magari...
  17. battutona!!! Hanno finalmente capito che l'era della GRANDEUR E' FINITAAAAAA :adorazione: e anche se ciò mi renderà ancor più simpatico al caro Pipcus non m'interessa!!!!
  18. Interessanti le modifiche allo scafo del VBM/VBC
  19. Dal Dreamliner decisamente no. Dal KC-767A Alenia è stata esautorata da buona parte delle conversioni italo-giapponesi da un pezzo ma direi che la partita è ancora aperta
  20. Si e no Tieni presente che accontentare qualche ufficiale della marina non è utile ma devi tenere presente che per costruire Cavour si è generato lavoro almeno per 15 anni tra Fincantieri, Finmeccanica e tutte le aziende dell'indotto e ciò vuol dire almeno 10.000 persone che è tranquillamente una stima per difetto. In commisione difesa ci sono politici che ne capiscono di mezzi militari, sono pochi, minimizzano e fanno di tutto per promuovere pacificamente i mezzi, ci sono poi alcuni che più che la difesa interessa l'interesse industriale, l'aliquota pacifista (scampata grossa 2 anni fa se diventava presidenta la pacifista) e il resto fa numero. Ricordiamoci le attuali definizioni degli ammiragli uscite sui giornali per le nuove unità LHD -> Nave ospedale :rotfl: :rotfl: FREMM -> nave controllo pesca :rotfl: :rotfl: C'è ancora qualcuno che crede di vedere un Ariete dentro al Cavour in ambito operativo? (le foto pubblicitarie non contano) Credo che sul Cavour le uniche cose ben accette di EI siano 3: Lagunari; CH-47; AW-129 (e NH-90 ma non fa testo )
  21. enrr

    Marine Nationale

    Se speri che la faccia la scheda puoi anche metterti l'anima in pace Per il Cavour non potevamo fare altrimenti sia per motivi pratici che politici Al contrario i Inglesi e Francesi con le CVF si stanno per buttare su un progetto assurdo visto che 1° la potenza installata è effimera e 2° con il prezzo del petrolio a questi livelli il cambio di strada è necessario. A ritroso ve lo immaginate cosa si poteva fare con la propulsione sulle corazzate, per noi italiani che eravamo costretti a tenerle in porto per mancanza cronica di nafta. PS: I Kirov sovietici sono/erano dei mostri veramente. Solo i nuovi Zumwalt arriveranno ad un livello paragonabile
  22. Non so perchè, ma assomiglia terribilmente alla Marlin WS navale, Oto of course
  23. L'avevo detto che era la cosa migliore tanti post fa Con quel che è costato l'ACOL ci mancherebbe altro che non sia valido. Ma anche l'MLU dei Tornado non scherza e forse si vuole provare prima quello oltre ai nuovissimi pod da ricognizione. Non escluderei che l'AMX venga rischierato in un secondo tempo. Badare a spese? Ma hai idea di quanto ci sia costata la TaskForce del Garibaldi nel 2001? Beh, neanch'io altrimenti adesso avrei un bel peace-maker antinfarto Poi non andiamo a dimenticare che il "tranquillo ricognitore Tornado" può espletare funzioni buddy-buddy, ha una buona autonomia e può portare un'ampia gamma di pod da ricognizione come il Reccelite della Rafael, i pod da difesa Mauser e altri pod secondari come gli mk82, Paweway...
  24. Forse la vera pecca del Su-35 è l'avionica ma certo il costo inferiore è molto attrattivo.
  25. Ad occhio direi che la manutenzione degli E-3 venga spostata negli stabilimenti di Brindisi o Capodichino sotto Alenia in quanto tra linea AW/NH-90 e Sukoi Venezia dovrebbe essere ampiamente coperta come carico di lavoro. Leggendo con attenzione i carichi destinati a ai 2 impianti del sud direi che il candidato principale per l'AWACS è Brindisi
×
×
  • Crea Nuovo...