Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. No, perché, mi si corregga, se sbaglio, è ancor più pesante di un "Rafale"!!!
  2. Eccovi il link al video integrale della puntata di "Terra!" del 12 febbraio 2009, di cui vi parlavo al precedente post: http://www.tg5.mediaset.it/terra/2009/02/1...ivioterra.shtml
  3. Bene, se proprio non è possibile la soluzione "Rafale", vada per il "Super-Etendard Modernisé" (SEM), l'importante è che sia ...
  4. Ergo, come dicevo io, basta installare uno ski-jump con maggiore inclinazione, per risolvere il problema!!!
  5. Infatti, vedi cosa propongo al link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=202964 (messaggio n° 125)
  6. Infatti, per questo il Brasile acquisterà i "Rafale", per scortare gli "Skyhawk" destinati alle missioni di attacco!!!
  7. Si, sono d'accordo, ma io mi riferivo a quanto già da me detto ai post non. 219 e 221, in relazione al testamento biologico: cioé, che il pensiero (eventualmente espresso nel detto testamento biologico) di una persona giovane ed in piena salute, spesso non coincide con ciò che la medesima persona può volere, sotto la spinta dell'umano (e "animale"), "istinto di sopravvivenza", in punto di morte.
  8. Un altro articolo al link che segue: http://www.difesanews.it/archives/lanciati...warning-spirale
  9. Appunto, uno dei 2 casi: 50%, non so se mi spiego!!!
  10. La Marina brasiliana modernizza 12 dei suoi 24 "AF-1 Skyhawk", imbarcati sulla prestigiosa ammiraglia della flotta, la portaerei "Sao Paulo" ; eccovi il link all'articolo: http://www.revistaaerea.com/2008/11/19/la-...s-af-1-skyhawk/ Gli aerei ammodernati potranno lanciare bombe a guida laser e missili AM-39 Exocet o Gabriel III. La Marina brasiliana intende dotare la "Sao Paulo" anche di 6 "S-2T Turbo Tracker" (3 da pattugliamento marittimo e 3 da trasporto, se ho ben capito l'articolo in portoghese).
  11. picpus

    Marine Nationale

    Aggiornato il post n° 500 sulla missione del "Tonnerre" negli Stati Uniti, con l'aggiunta di nuovi filmati. Eccovi il link al post in argomento: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=199874
  12. Ridotta al minimo l'attività dei sottomarini nucleari russi. Nel 2007 e nel 2008, solo 7 pattuglie, per ciascun anno, degli SSN; nel 2007 (non ancora noti i dati del 2008) solo 3 degli SSBN!!! Eccovi il link all'articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article12656.html ed il link all'articolo in inglese: http://www.barentsobserver.com/only-seven-...290-116320.html
  13. Eccovi il link al'articolo relativo: http://www.dedalonews.it/it/index.php/02/2...a-uav-a-bagram/
  14. Ho appena terminato di seguire la puntata della trasmissione televisiva "Terra!" curata da Toni Capuozzo, dedicata stasera all'esodo forzato degli istriani, giuliani, fiumani, dalmati di etnia italiana, dalle loro terre di origine. Bellissime anche se drammatiche, toccanti, commoventi testimonianze di coloro che allora erano poco più che bambini o ragazzi (ed anche amare, per la parte relativa al trattamento riservato, dall'Italia della prima repubblica, a loro ed ai loro genitori, ora per lo più, scomparsi). Inserirò il link al filmato integrale della trasmissione, non appena sarà disponibile la versione on line. Per chi è interessato all'argomento specifico, eccovi il link al sito dell'ADES (Associazione AMICI e DISCENDENTI degli ESULI Giuliani, Istriani, Fiumani, Dalmati): http://www.adesonline.com/
  15. Io volevo evidenziare l'attenzione, in particolare, sul tema del testamento biologico: cosa io penso, a 20 anni, in perfetto stato di salute, con tutta la vita davanti a me da godermi, non necessariamente deve coincidere con ciò che potrebbe essere la mia volontà, senza che magari sia in condizione di esprimerla, sul letto di un reparto di rianimazione! Spero di essere stato chiaro.
  16. Mi sorge spontanea una domanda da rivolgere a chi auspica una soluzione, diciamo così, "sbrigativa", per il "fine vita", in situazioni simili a quelle in cui si è venuta a trovare la povera Eluana (e ricordo che vi sono centinaia di casi simili in Italia, che non costituiscono oggetto di "contenzioso"): qualcuno di voi si è mai trovato ad assistere da vicino, quotidianamente, una persona gravemente malata, che si rende conto di essere in prossimità della fine?! In caso affermativo, non ha mai notato in tali persone un fortissimo innalzamento dell'istinto di sopravvivenza, anche quando, magari, tali persone, in stato di piena salute, trattavano, spavaldamente, il tema della morte?! Meditate gente, meditate!!! Molti di voi, inconsciamente, per la vostra età, siete portati a vedere la morte come qualcosa di molto lontano, c'è tutta una vita davanti da godersi alla grande, una vita fatta solo di gioie, senza sofferenze, senza dolori che capitano solo agli altri e se, per caso, una disgrazia dovesse capitare proprio a noi, cosa si fa, mica la si può sopportare, soffrire, per carità, non si dica mai che in questo mondo edonista, si debba pure soffrire: tagliamo la luce ed è risolto il problema! Scusate tutti per lo sfogo!
  17. Arriva nelle sale cinematografiche italiane il film "Katyn". Eccovi due link: http://www.sorrisi.com/sorrisi/diretta/art023001043806.jsp http://cineocchio.altervista.org/wordpress...ailer-italiano/ Sullo stesso argomento esiste nella presente sezione del forum, un'altra discussione al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=8007
  18. Considerando pure l'acquisita notorietà internazionale!!! Vedi link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=202794
  19. Ma siamo sicuri che non si possa trovare una soluzione, anche, come dire, empirica, al problema?! Non so, allungare il ponte di volo?! Aggiungere un mini ski-jump?! E questo è pure vero!!! Comunque il "Rafale" interessa pure al Sultanato dell'Oman; eccovi il link all'articolo relativo: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109496 Se, per caso, non avete ben chiare, le disponibilità economiche e la facilità di spesa del predetto sultanato, date uno sguardo ai topic ai link che seguono: http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=8752 http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=9449
  20. Brasiliani e svizzeri, visionano il "Rafale" sulla portaerei "Charles de Gaulle". Eccovi il link all'articolo in francese: http://www.meretmarine.com/article.cfm?id=109464 A proposito dell'interesse del Brasile, dall'articolo linkato, riporto: " ... Outre la modernisation de son armée de l'Air, le Brésil pourrait également être intéressé pour son aéronavale, qui déploie des appareils anciens (AF-1 Skyhawk). Or, comme l'on démontré les essais réalisés à la fin des années 90 avec le prototype (M01) de l'avion français, le Sao Paulo (ex-Foch) pourrait mettre en oeuvre des Rafale.".
  21. Eccovi il link all'articolo relativo al lancio, che avrà luogo il 12 febbraio, di due microsatelliti dimostratori del "Système préparatoire infrarouge pour l'alerte" (Sistema preparatorio d'allarme all'infrarosso, SPIRALE): http://www.dedalonews.it/it/index.php/02/2...io-missili-129/
  22. Tutto falso, sembrerebbe!!! Eccovi il link ad un articolo in francese: http://www.corlobe.tk/article12611.html ed il link ad un articolo in inglese: http://timesofindia.indiatimes.com/India/N...how/4100270.cms
  23. Niente da aggiungere rispetto a quanto già detto nei post ai link che seguono: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=138644 (messaggio n° 29) http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=138665 (messaggio n° 35)
  24. Video e foto (mai viste prima!!! ) del "Cavour", nel topic di un forum internazionale al link che segue: http://www.militaryphotos.net/forums/showthread.php?t=151284 Ah, ciò che più mi ha sorpreso è che un certo sito , sembra che sia conosciuto ed apprezzato, anche in Texas, guardate questo post: http://www.militaryphotos.net/forums/showp...amp;postcount=5
×
×
  • Crea Nuovo...