Vai al contenuto

picpus

Membri
  • Numero contenuti

    4.224
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di picpus

  1. 1° con il mio post al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=98860 , intendevo far notare a Captor quanto fosse stato recepito il suo invito a smorzare la deriva politica del topic; 2° mi sembra sia il caso di ricordare che viviamo o piuttosto, direi, dovremmo vivere, in uno stato di diritto (?), dove qualsiasi cittadino può essere considerato colpevole di un reato, solo dopo che la magistratura lo accerta al termine di 3 gradi di giudizio; nella fattispecie evocata, non si è concluso neanche il 1° grado di giudizio!!!
  2. picpus

    ROYAL NAVY

    Scusami, che stupido, ora mi ricordo, fu Napoleone a mettere le statue di Lafayette e Rochambeau nella piazza dinanzi alla Casa Bianca, a cui poi De Gaulle impose il nome di Lafayette Square o mi sbaglio ed è stato Sarkozy a fare tutto ciò durante le sue recenti vacanze negli States!!!!
  3. picpus

    LVT-7

    Dai uno sguardo ai seguenti link, che ti mostrano l'evoluzione subita dal mezzo originale: http://www.ferreamole.it/images/lvtp7/lvtp7_01.htm http://www.ferreamole.it/images/aav7/index.htm http://www.ferreamole.it/images/aavr7/index.htm http://www.btgsanmarco.it/sanmarcooggi/mezzidelsmarco.htm
  4. picpus

    ROYAL NAVY

    Immaginavo che se il "francofobo" Cartman fosse passato da queste parti, non....l'avremmo fatta franca! Anche se decisamente off-topic, penso che mi sia concesso il diritto di replica. Io, si sarà forse capito, ho una granda ammirazione per i francesi; attenzione, io che li conosco abbastanza bene, non dico che sono necessariamente simpatici: hanno i loro (spesso motivati, a volte no) pregiudizi nei nostri confronti, come li hanno gli altri popoli: non di più; la cosa strana è che noi siamo tranquillamente disposti a farci disprezzare da tutti gli altri (americani, inglesi, tedeschi, ecc.) ma non dai francesi: forse, più o meno inconsciamente, non riconosciamo questo diritto a loro, in quanto nostri cugini latini. Tornando all'ammirazione che nutro nei loro confronti, dico solo una cosa: loro sono usciti dalla 2^ guerra mondiale nelle stesse condizioni (di povertà e di distruzione) nostre; al pari dell'Italia, la Francia non ha alcuna materia prima o, comunque, alcuna fonte di ricchezza; in più avevano da affrontare, il terribile problema della decolonizzazione. Quello che oggi la Francia è, una potenza in tutti i sensi, tecnologica, militare, economica, politica, culturale, lo si deve soltanto al lavoro, alla volontà, alla determinazione del suo popolo; se l'Italia non ha raggiunto gli stessi traguardi, lo si deve egualmente al suo popolo, al quale mancano le predette doti che ho riscontrato nei francesi; questa semplice constatazione induce, lo riconosco, spesso ma non a torto, i francesi a considerarsi superiori a noi; capisco che ciò non fa piacere (neanche a me); ma la soluzione è solo quella di rimboccarci le maniche e cominciare ad essere seri, così come siamo costretti ad esserlo quando andiamo all'estero (ovunque e non solo in Francia) e veniamo messi alla prova: se dimostriamo di valere siamo accolti a braccia aperte (a cominciare dai francesi), se vogliamo comportarci come siamo soliti fare a casa nostra, ci veniamo subito rispediti. Sui rapporti franco-americani, vorrei ricordarle che gli Stati Uniti hanno prevalso nella guerra d'indipendenza contro gli inglesi, grazie all'apporto decisivo delle truppe francesi dei generali Lafayette e Rochambeau, le cui statue troneggiano in Lafayette Square, dinanzi la Casa Bianca (e non a caso, qualche anno dopo, nel 1791, George Washington incaricò il maggiore del genio francese, Pierre L'Enfant, di progettare quella che sarebbe divenuta la futura capitale degli USA); così come occorre ricordare che sia nella 1^ come nella 2^ guerra mondiale, i francesi (e non solo loro!) conservarono la loro indipendenza e integrità territoriale, grazie agli americani e lo stesso dicasi per la 3^ guerra mondiale (quella combattuta, in maniera incruenta, contro la barbarie bolscevica!). La considerazione che in alcuni momenti storici, come quello appena passato, la presenza di figure discutibili al vertice di uno dei 2 paesi (e non mi riferisco di certo a Bush, del quale condivido le linee strategiche di fondo, meno, invece, le tattiche seguite) possa aver determinato un temporaneo "raffreddamento" (che, comunque, mi ha addolorato) nei rapporti tra Francia e USA, non pregiudica per niente l'amicizia e l'alleanza franco-americana che, come detto, ha radici ultrabicentenarie. Comunque, come prevedevo, l'avvento alla Presidenza della Repubblica francese di un uomo come Nicolas Sarkozy, chiamato dai suoi detrattori, l'americano, sia per le sue idee liberiste, sia per la simpatia che mostra sempre nei riguardi degli USA, ha già impresso una svolta ai rapporti con gli Stati Uniti e determinato uno spettacolare riavvicinamento che è ancora solo all'inizio. Ciao a tutti P.S. Mi scuso ancora per l'off-topic.
  5. picpus

    Av-8b aupc o accademia

    Ma allora ho detto bene al mio ultimo post al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=98400 Ciao a tutti
  6. picpus

    f 35 b anche per l'ami

    Una volta tanto, non parlando di politica, siamo perfettamente d'accordo!
  7. picpus

    ROYAL NAVY

    Diciamo che da un ventennio la frequento assiduamente, ho imparato ad amare il paese ed a comprenderne gli abitanti (cosa che per molti italiani risulta pressoché impossibile!), la considero la mia seconda Patria o meglio il paese in cui sarei voluto nascere se, per assurdo, avessi potuto scegliere io; da qualche tempo, per motivi familiari, vi trascorro qualche mese all'anno. Sarei felice di dilungarmi sulle motivazioni che mi portano a sentirmi a mio agio in Francia (in particolare, a Parigi) ma andrei abbondantemente off-topic. Ciao ciao
  8. picpus

    PA made in Japan

    Dai uno sguardo al mio post, poco prima del tuo, al seguente link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=98939 Ciao ciao
  9. picpus

    ROYAL NAVY

    Sante parole ma, se a distanza di quasi 150 anni non siamo riusciti a realizzare l'unità degli italiani, dubito fortemente che si riuscirà a raggiungere una vera unità politica dell'Europa! In conseguenza di ciò, l'Europa e i vari paesi che ne fanno parte, sono destinati a scomparire dalla scena politica internazionale (sempre che ciò non sia già avvenuto, senza che gli ultranazionalisti di tutte le contrade europee se ne siano accorti!). Ciao a tutti P.S. Non so se l'avete notato, ma nella colonna a sinistra del post, sotto l'avatar ed il grado, nell'indicare la provenienza, dopo le città e le nazioni in cui vivo, ho messo la dicitura "Unione Europea", perché io ci credo veramente!
  10. picpus

    La Marina Che Vorreste

    Quando ho scritto che era stata ceduta, non intendevo che ciò fosse avvenuto "gratuitamente", infatti vedi cosa dicevo in un precedente post (in altro topic): http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=98473 Comunque, quando i brasiliani l'hanno ricevuta, era pienamente operativa: certo, in questi 7 anni, non penso che spettasse ai francesi la manutenzione, ordinaria e straordinaria! Ciao ciao
  11. picpus

    PA made in Japan

    Per risponderti, ecco il link ad un post di questo stesso forum: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...ost&p=82216 Per un primo, superficiale approccio al Trattato di non proliferazione nucleare, al fine di rendersi conto di ciò che, in linea di principio, statuisce, può essere utile il seguente link: http://it.wikipedia.org/wiki/Trattato_di_n...azione_nucleare Ciao ciao
  12. Leggete qui: http://www.marina.difesa.it/diario/2007/marpol2007/index.asp
  13. picpus

    f 35 b anche per l'ami

    Proprio così e se si pensa che il prossimo CSMD sarà quasi certamente dell'AMI......
  14. Hai visto, Captor, c.v.d.!!!
  15. Non ho ben capito se il tuo post, nella sua interezza, sia riferito a me e/o ad altri; comunque, a prescindere da ciò, una discussione viene avviata da qualcuno e proseguita da altri e tutti hanno la loro quota di responsabilità, più o meno rilevante, nel farla, eventualmente, degenerare. Ciao ciao
  16. picpus

    PA made in Japan

    Gli armamenti nucleari no, perché, se non erro, abbiamo sottoscritto il trattato di non proliferazione nucleare; non c'entra niente, però, con le limitazioni imposte alle nazioni che uscirono sconfitte dalla 2^ guerra mondiale. Potremmo, se volessimo, costruire unità navali a propulsione nucleare.
  17. .....non però per i comuni della Regione Campania, amministrata da decenni da chi?!
  18. picpus

    PA made in Japan

    le proibizioni di cui parli, che valevano anche per l'Italia, non sono più operative da parecchi decenni!
  19. Appunto, non mi sembra che siano stati venduti, né la "Cavour", né il Colosseo, né la Sardegna!!! Ora, invece, se non erro, non c'è un bel tipo che vuole vendere l'oro della Banca d'Italia?!
  20. picpus

    f 35 b anche per l'ami

    d'accordissimo, ma da noi, non essendoci l'USMC, tale compito deve spettare alla Marina, non all'Aeronautica!
  21. Se avessi dato uno sguardo al link http://www.garnison-paris.terre.defense.go...s2007-v-1-4.pdf 42 MB da me inserito in uno dei miei post precedenti, sapresti tutto; comunque, limitandomi alle foto degli aerei da me postate nella presente discussione, abbiamo: "Patrouille de France" con 9 Alphajet 1 C135FR (rifornitore) con 5 Rafale 1 C135FR (rifornitore) con 4 Mirage 2000 N 5 Mirage F1 CR (o CT) 1 E2C Hawkeye e 3 Rafale 4 Super Étendard modernisé Per quanto riguarda la blindo armata di cannone da 105 (non si tratta di un carro armato, quest'anno, come già detto, non c'erano carri), si tratta di un AMX 10 RC. Ciao ciao
  22. picpus

    f 35 b anche per l'ami

    Ovvio che la Marina non sia d'accordo: sarebbe molto più logico che gli F35 B andassero tutti alla Marina che potrebbe benissimo impiegarli anche da terra, in eventuali missioni, come da terra ha impiegato, in svariati turni operativi, la Task Force "Pantera" di AB212 Eliassalto in Afghanistan: http://www.marina.difesa.it/attivita/opera...istan/index.asp . Ciao a tutti
  23. Sarkozy non ha per nulla inglobato Le Pen: Sarkozy che, senza che fosse necessario, ha aperto ai pochi leader socialisti presentabili (Kouchner, Strauss-Kahn, Lang), non ha concesso niente, proprio niente, ai seguaci di Le Pen; ha riassorbito 14 del 19% che aveva ottenuto Le Pen alle scorse presidenziali, ascoltando e recependo le richieste, peraltro, spesso, del tutto legittime, di quella gran massa di corpo elettorale che votava in passato per Le Pen, riportando, quindi, in ambito democratico, la rappresentanza istituzionale di quei voti. Per quanto riguarda la Libia, ripeto e preciso, il Gheddafi "pericoloso", in gran parte, è stato il frutto della compiacente e imbelle politica italiana di quel tempo; è stato merito di altri, USA, Francia e Gran Bretagna, ridurre alla ragione, con le "buone" e anche e soprattutto con le "cattive", il leader libico; è per questo preciso motivo che l'Italia non ha e non potrà mai avere voce in capitolo, su questo argomento!
  24. picpus

    La Marina Che Vorreste

    Vorrei, rispettosamente, far notare, che quando entrò in servizio l'allora modernissima portaerei "Clemenceau", 1961 ( http://www.netmarine.net/bat/porteavi/clem/index.htm ), l'Italia aveva appena riammesso in servizio, come nave ammiraglia della Squadra Navale, dopo notevoli lavori di ricostruzione, l'incrociatore "Giuseppe Garibaldi" ( http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Gari..._(incrociatore) ), unità che risaliva al 1936! Non mi sembra che occorrano commenti di sorta! Mi dispiace far di questi paragoni, anche perché amo oltre ogni dire la nostra Marina Militare (come testimonia il mio avatar), ma se mi si provoca! C'è da dire, inoltre, che la "Foch" del 1963 ( http://www.netmarine.net/bat/porteavi/foch/index.htm ), ceduta al Brasile nel 2000, è pienamente operativa con il nome di "Sao Paulo".
  25. certo che c'è ne vuole del coraggio a dar del neo-fascista a Sarkozy, il primo politico francese, di destra o di sinistra, che ha eliminato dal gioco politico Jean Marie Le Pen, lo stesso che alle passate elezioni presidenziali aveva fatto fuori, al primo turno, tutta la sinistra francese!!! E poi che diritto abbiamo noi di intervenire sulle relazioni franco-libiche ora che Gheddafi è diventato moderato (e lo è diventato subito dopo e per effetto della caduta di Saddam!), quando in passato, con il Gheddafi rampante ed amico di tutti i movimenti terroristici, nonché responsabile della cacciata degli italiani dalla Libia e della confisca di tutti i loro beni mobili ed immobili, abbiamo fatto i più sporchi affari, nel settore civile e militare!!!
×
×
  • Crea Nuovo...