-
Numero contenuti
4224 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di picpus
-
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
picpus ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
1°) potevi continuare nella stessa discussione (topic) già da te precedentemente avviata; 2°) inserisco il link al concorso per il quale, penso, tu abbia presentato la domanda di partecipazione: http://www.difesa.it/Concorsi/Arruolarsi+n...m?DetailID=2332 il link al bando di concorso: http://www.difesa.it/backoffice/upload/all...60CE0A90%7D.pdf il link al Decreto n. 210 del 31.10.2007 - Modifica bando e modello di domanda: http://www.difesa.it/backoffice/upload/all...08EEE71C%7D.pdf ed il link al Nuovo modello di domanda modificato dal Decreto n.210 del 31.10.2007 : http://www.difesa.it/backoffice/upload/all...316CE8F9%7D.pdf Tu chiedi cosa avviene, dopo la presentazione della domanda. Ti riporto, dal bando di concorso, l'articolo 4, che descrive le fasi dell'arruolamento: Articolo 4 Fasi dell’arruolamento Per ogni blocco l’arruolamento si svolge secondo le seguenti fasi: a. presentazione delle domande secondo le modalità di cui al precedente articolo 3; b. acquisizione delle domande da parte di MARICENTRO Taranto; c. verifica da parte del predetto MARICENTRO dei requisiti di cui al precedente articolo 2, punto 1, fatta eccezione per le lettere c, g (per la lettera g limitatamente ai soli accertamenti previsti dal successivo articolo 9 punto 2), nonché per la lettera h; d. esclusione dei candidati non in possesso dei requisiti previsti da parte dello stesso MARICENTRO; e. accertamento da parte di MARICENTRO, ai sensi dell’articolo 71 del D.P.R. 445/2000, del contenuto delle autocertificazioni rese dai candidati nella domanda di arruolamento (fatta eccezione per i requisiti/titoli eventualmente documentati contestualmente alla presentazione della domanda); f. valutazione, da parte della commissione di cui all’articolo 6 del presente bando, dei titoli di merito di cui al successivo articolo 7, formazione della graduatoria e conseguente approvazione della stessa da parte della Direzione Generale per il personale militare con decreto interdirigenziale; g. accertamento dei requisiti d’idoneità fisio - psico – attitudinale, previsti dal precedente articolo 2, punto 1, lettere c, g ed h, e dal successivo articolo 9 e notifica della convocazione per l’incorporamento ai candidati in possesso dei predetti requisiti; h. incorporamento dei candidati utilmente collocati nella graduatoria di cui alla precedente lettera f, risultati idonei agli accertamenti di cui alla precedente lettera g; i. ripartizione dei candidati utilmente collocati nella graduatoria, dichiarati idonei agli accertamenti fisio – psico – attitudinali ed incorporati, tra il personale del Corpo Equipaggi Militari Marittimi ed il Corpo delle Capitanerie di Porto (articolo 10); j. decretazione dei candidati incorporati ammessi alla ferma prefissata di un anno (articolo 14, punto 7); k. ulteriore accertamento dei rimanenti requisiti ed eventuale decadenza dalla ferma contratta degli arruolati non in possesso degli stessi (articolo 13, punto 2). 3°) Per quanto riguarda il tatuaggio, eccoti il link ad un articolo apparso su TGCOM, http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/artic...olo396716.shtml . -
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Ammetto che, mentre ascoltavo le parole del Presidente Ciampi, pur non essendo (purtroppo!) mai stato un allievo dell'Accademia, né avendo mai vissuto a Livorno, immaginavo esattamente quanto tu riferisci, conoscendo l'"ambientino" politico della città labronica che, nonostante ciò, io amo profondamente! -
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Per Sangria e DraklorAUPC: "Notiziario della Marina" - Anno XLVII - n. 1 - Gennaio - 2000 - Pagina 5 - Accademia Navale - Il giuramento degli allievi ufficiali alla presenza del Presidente della Repubblica. Quindi, Carlo Azeglio Ciampi, eletto Presidente della Repubblica il 13 maggio 1999, lo stesso anno (dall'articolo del "Notiziario della Marina" non emerge la data esatta, ma il Giuramento Solenne, se non erro, avviene di norma a dicembre, in un giorno il più possibile prossimo al 4, quando ricorre la celebrazione di Santa Barbara, Patrona della Marina Militare), lo stesso anno, dicevo, si è recato in visita all'Accademia Navale. Mi si permetta il seguente sfogo: ho il fondato dubbio che ad alcuni ufficiali di Marina, almeno a qualcuno che frequenta il presente forum, non farebbe male una cura di rinforzo della memoria! EDIT Dal sito ufficiale della Presidenza della Repubblica, eccovi il link ad una foto: http://www.quirinale.it/ex_presidenti/Ciam...fia.asp?id=9323 -
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Certo che non sarebbe male (da parte di tutti!) essere un po' più precisi, quando si fanno certe affermazioni!!! Basterebbe fare prima una ricerca su Google!!! http://www.marina.difesa.it/diario/2006/quirinale/index.asp http://www.dedalonews.it/it/index.php/05/2...avale-a-ciampi/ P.S. Dagli articoli e dalle foto, non si evince se il Presidente Ciampi abbia messo piede all'interno del comprensorio dell'Accademia Navale. Ciò non toglie che un "contatto" con l'Accademia vi sia stato! -
Servizio sull'Accademia Navale ad "Uno Mattina"
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
Veramente, sono stati intervistati, in studio, un Comandante alla classe, un sottordine alla classe, due allievi ed un'allieva e, nel contempo, sono state mostrati brevi filmati sull'Accademia. È stata poi trasmessa una bella e significativa intervista all'ex-Presidente della Repubblica, il livornese Carlo Azeglio Ciampi. Dimenticavo: l'Ammiraglio Comandante non si è proprio visto; immagino che tu abbia guardato un altro servizio televisivo!!! Eccovi il link al video: http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,RaiUno-1m...5E51663,00.html -
Il problema non era l'attraversamento del Reno: Patton fu fermato dopo! Dall'articolo "Gli Accordi di Yalta e il destino dell'Europa", http://www.storico.org/YALTA.htm "...Successivamente a tali episodi Roosevelt (ormai in fin di vita) inviò dei messaggi di protesta a Stalin, e Churchill richiese con insistenza agli americani che i loro eserciti occupassero Berlino, Vienna e Praga ancora raggiungibili, ma Truman e Eisenhower non ne vollero sapere, ed anzi successivamente venne decisa in maniera tempestiva la smobilitazione dell'esercito americano...". Dall'articolo George Smith Patton, http://it.wikipedia.org/wiki/George_Smith_Patton "...Riprese l'avanzata e superato il Reno, si spinse fino a Pilsen, al confine cecoslovacco; qui l'ordine indiscutibile del generale Dwight D. Eisenhower, gli impedì di continuare l'avanzata e lo obbligò a ricongiungersi con le truppe sovietiche...". Dall'articolo George Patton, http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/2WWpatton.htm "...Patton continued to advance deep into Nazi Germany and eventually crossed into Czechoslovakia and was forced to withdraw after protests from Joseph Stalin and the Red Army...".
-
E la cosa più tragicomica è che qualcuno potrebbe considerarmi un traditore della mia Patria: io invece, pur amando moltissimo la Francia, mi sento un vero patriota italiano ed indico la Francia ed i francesi, come modelli che dovremmo seguire, se volessimo far grande la nostra Italia!
-
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
In realtà lo sapevo, comunque, è stato radiato nel 2003; eccovi il link: http://www.marina.difesa.it/storia/almanac...04/navi0434.asp -
Sempre dal sito ufficiale della NATO, http://www.nato.int/home.htm e, in particolare, dal sito del "NATO Rapid Deployable Corps - Italy" di Solbiate Olona (Va), http://www.nato.int/nrdc-it/index.htm , il link ad un filmato sul "NRDC-IT" http://www.nato.int/nrdc-it/multi/video/0712-nrdc-dvd.wmv
-
Che i militari britannici, di tutte e tre le forze Armate, Esercito, Marina ed Aeronautica, siano i migliori al Mondo è, semplicemente, un fatto, sul quale non ci piove!!! I russi arrivarono prima a Berlino, solo per l'arrendevolezza (vorrei usare ben altri termini, più incisivi!!!) di Franklin Delano Roosevelt, che ordinò alle truppe alleate di fermarsi, per fare questo grazioso omaggio a Stalin!
-
'Mistral' in Oceano Indiano - 'Tonnerre' in Atlantico
picpus ha risposto a picpus nella discussione Marina Militare
1° Le campagne addestrative della "Jeanne d'Arc" le devi paragonare a quelle del "San Giusto" che, se si volesse, potrebbe benissimo farne di simili (ma non le fa, almeno ogni anno, come le fa la Nave Scuola francese!). 2° Su Nave "Amerigo Vespucci" concordo in pieno su tutto quanto da te detto (e non potrei , di certo, comportarmi diversamente!). 3° Sul paragone con il "Vittorio Veneto", ti dico solo che la "vecchia caffettiera a vapore francese", come tu chiami la "Jeanne d'Arc" fa a 44 anni ciò: http://www.netmarine.net/g/dossiers/campag...arc/actujda.htm , cioé, un mezzo giro del Mondo, il "Vittorio Veneto" è, appunto, da anni, un museo! Mi sembra che non c'è altro da aggiungere!!! -
E Taiwan mostra come è in grado di difendersi: http://www.dedalonews.it/it/index.php/01/2...e-missilistica/
-
Hai mai sentito parlare di Repubblica di Salò e di Regno del Sud, a proposito di ciò che è accaduto in Italia dal 1943 al 1945? Guardiamoci la nostra gobba prima di blaterare, più o meno a vanvera, su quella degli altri! Vedi post ai seguenti link: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=114640 http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=114696
-
Ricollegandomi al mio precedente post, in cui ho parlato del Generale Leclerc (a lui, ricordo, è dedicato l'attuale carro armato francese) e della battaglia di Koufra, dal sito delle "Troupes de Marine", http://www.troupesdemarine.org/index2.htm , eccovi il link alla sezione relativa al "Régiment de Marche du Tchad", http://www.troupesdemarine.org/actuel/unites/1rmt.htm , unità di fanteria meccanizzata delle "Troupes de Marine", inquadrata nella 2^ Brigata Blindata di Orléans, http://www.defense.gouv.fr/terre/decouvert...brigade_blindee . Altro link al RMT: http://www.defense.gouv.fr/terre/layout/se...view/full/38846 , reparto creato, proprio dopo la battaglia di Koufra.
-
Sicuramente non a Koufra: http://www.histoiredumonde.net/article.php3?id_article=1599 Al link seguente tutta l'epopea del Generale Philippe de Hauteclocque, dit Leclerc: http://concours-resistance.org/pdf/cnrd_20..._2004_28-35.pdf All'indomani della vittoriosa battaglia di Koufra, Leclerc fa prestare ai suoi uomini il famoso "Serment (giuramento) de Koufra": "Je jure de ne déposer les armes que lorsque nos couleurs, nos belles couleurs, flotteront sur la cathédrale de Strasbourg" ("Giuro di deporre le armi solo quando i nostri colori (bandiera), i nostri bei colori, sventoleranno sulla Cattedrale di Strasburgo"). Biografie del Maresciallo di Francia, Philippe Marie de Hauteclocque, dit Leclerc: http://www.ordredelaliberation.fr/fr_compagnon/569.html http://www.v1.paris.fr/musees/memorial/lec...eclerc_bio.html
-
Ovviamente, non vorrei che ci fossero dubbi, gradirei esser io ad aver torto e, quindi, poter vedere 10 Fremm italiane e 17 Fremm francesi (più altre costruite per l'esportazione)!
-
Visita del Pontefice alla Sapienza
picpus ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Concordo in pieno, su tutto. Non avrei potuto esprimere meglio, quello che è anche il mio pensiero. -
Visita del Pontefice alla Sapienza
picpus ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Qualsiasi ragionamento che si possa portare avanti, non ha senso; quando viene compressa la libertà di parola e di pensiero, ciò ha un solo nome: DITTATURA! -
Se tu avessi letto (ne dubito fortemente) il mio post n° 194 al link seguente: http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=114349 , ti saresti reso conto che ho fatto riferimento anche ad un altro articolo, ben più chiaro ( notizia ANSA, pagina 8 del seguente link: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=18 ).
-
Navigando nei siti seguenti (per i primi 2, ho messo i link alle pagine relative ai vari reparti), dedicati alle "Troupes de Marine" ed alla "Légion étrangère", potete rendervi conto dell'impegno francese nel Mondo (solo relativamente all'Armée de Terre): http://www.troupesdemarine.org/actuel/unites/index.htm http://www.legion-etrangere.com/fr/rgt/ http://www.legionestraniera.org/frames.htm
-
Eccovi, al link che segue, maggiori dettagli sulla notizia in argomento: http://www.lefigaro.fr/international/2008/...ns-le-golfe.php Si precisa che truppe francesi, sia della Legione Straniera, sia delle Troupes de Marine, sono stanziate permanentemente nei DOM/TOM (Dipartimenti e Territori d'Oltremare: Guyana, Martinica, Guadalupa, Polinesia, Nuova Caledonia, Réunion e Mayotte) e in varie nazioni, già colonie francesi, ora indipendenti (Gibuti, Gabon, Senegal e Costa d'Avorio). In ciascuno dei luoghi indicati si trova un'unità a livello di reggimento o battaglione (in Guyana e Gibuti, ve ne sono due, essendo lì presenti, sia la Legione Straniera, sia le Troupes de Marine); potete dedurre facilmente, l'entità del dispositivo militare francese, dislocato in permanenza fuori dal territorio metropolitano! Quanto detto, riguarda le sole forze dell'Armée de Terre, senza considerare la Marine Nationale e l'Armée de l'Air
-
Penso di non essermi spiegato bene: l'articolo da me linkato che, peraltro, è riportato anche dalla rassegna stampa del sito ufficiale del Ministero della Difesa ( pagina 5 e conferma ancora più chiara a pagina 8 del documento pdf al seguente link: http://www.difesa.it/Sala+Stampa/Rassegna+...amp;pdfIndex=18 ) è molto chiaro: si parla della firma del contratto per le ULTIME 4 fregate del programma FREMM!!! Nella notizia dell'agenzia ANSA, riportata a pagina 8, c'è scritto, in chiarissima lingua italiana: "......E in tema di navi, ha annunciato "entro il 31 gennaio la chiusura del bel capitolo delle Fremm, con la definizione delle rimanenti quattro, dopo le prime già finanziate"......". Lascio a voi commentare, le parole immediatamente precedenti: "Forcieri ha auspicato che l'Arsenale spezzino possa avere "più navi di quante ne ha ora""!!! Quindi, complessivamente, 6 Fremm!
-
Veramente, in Algeria, militarmente, hanno vinto; la sconfitta, semmai, è stata politica, come per gli americani in Vietnam. Per ciò che concerne la 1^ guerra mondiale è stata una grande vittoria francese: l'apporto americano e inglese non si può certo paragonare a quello della 2^ guerrra mondiale! Avrei voluto vedere cosa sarebbe successo in Italia, se fosse stata raggiunta dai tiri dell'artiglieria austriaca Roma, come lo fu Parigi dai tiri di quella tedesca! Infine, per quanto riguarda la 2^ guerra mondiale, in Francia la resistenza ebbe realmente un peso sulle sorti della guerra, in Italia, militarmente, fu qualcosa di poco più che simbolico! In conclusione, da italiani, sarebbe più dignitoso che stessimo zitti, piuttosto che vedere la pagliuzza nell'altrui occhio e non la trave nel nostro!
-
Certamente, ciò che tu hai evidenziato in grassetto, "salgono quindi a 6 le navi gia' finanziate", non esclude che siano le ultime!
-
Leggete attentamente l'articolo al link seguente: http://www.agi.it/genova/notizie/200801141...012285-art.html "(AGI) - La Spezia, 14 gen. - Entro il 31 gennaio il governo italiano firmera' il contratto con Fincantieri per la realizzazione delle ultime quattro fregate europee multimissione del programma FREMM........"
