Vai al contenuto

super64des

Membri
  • Numero contenuti

    795
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Risposte pubblicato da super64des

  1. C'è da dire che la migliore arma per l'F14 si è rivelata l'AIM-9L(con il quale hanno abbattuto i due Su22 nel precedente scontro);lo Sparrow ne ha preso uno mentre due sono andati a vuoto.

    Questo è un altro video che ritrae Mig25,Su22 e Mig23 Libici

  2. Boh secondo me gli israeliani non hanno bisogno di una propaganda ipocrita a tal punto... E sinceramente dubito che i Flogger abbiano potuto qualcosa contro la serie teen, sopratutto alla luce di quanto successo nel Golfo della Sirte.

     

    Il dato che rende abbastanza confutabili queste affermazioni sono proprio quegli abbattimenti di Tornado...

    Tieni conto però che i Mig23Siriani non erano gli stessi in dotazione alla Libia;I Flogger-B in dotazione ai Libici era una versione degradata rispetto ai Mig23ML ed MLD che disponevano di missili BVR quali gli R23/24-AA7 Apex che furono forniti dall'URSS proprio per controbattere gli F15 ed F16.

  3. Oggi si da spazio di più alle cazzate perché fanno odiens, mentre le cose serie non le guarda nessuno.

    Vero ma,come ho scritto,solo l'EI sembra realmente penalizzato durante il suo anniversario!Perchè la diretta viene affidata a RAI3 mentre le altre celbrazioni sono su RAI1?

  4. Oggi a Roma si sono svolte le celebrazioni del 147° anniversario dell'Esercito Italiano;come da diversi anni a questa parte la diretta viene affidata alla rete minore RAI 3 e TG3 e anche quest'anno,fosse quasi una tradizione,hanno dovuto TAGLIARE l'evento tattico per dare frettolosamente la linea al TG3.Gli speaker dell'esercito sono ormai rassegnati..Mi fa davvero arrabbiare che l'evento sia trattato in questa maniera rispetto ad esempio alla festa della Marina o della Polizia o dei CC,che infatti sono solitamente trasmessi da RAI 1.

    Secondo me è inaccettabile che una TV(non mi riferisco a RAI3 in particolare ma a tutta l'azienda) che pretende ancora di essere considerata pubblica e di servizio non riesca a concedere 10-15 in più a questa celebrazioni a fronte del fatto che si tagliano TG per le partite e le str***ate come l'isola dei famosi. :furioso:

  5. Lo stesso sito di Wiki riporta di perdite di Mig 23 libici ad opera dell'US Navy, ma che io ricordi gli unici abbattimenti furono quelli di Su-22 Fitter operati da F-14 durante il famoso incidente del Golfo della Sirte. Boh??

    No!Il 4 gennaio 89 due Mig23 Libici furono buttati ai pesci da due F14 del VF32 sul Golfo della Sirte;questo episodio è poco noto forse perchè distaccato dal periodo di maggior crisi con la Libia che furono gli anni 1982-1986.

  6. magari è la volta buona per vederli sia eagle che spirit

    come non ci sarebbe spazio? è il secondo aeroporto militare piu grande d'europa e non ci sta? :blink:

    Pratica è uno dei più grandi d'europa ma non credo il secondo(ma potrei sbagliarmi);per lo spazio devi anche considerare tutti gli aeromobili che verranno schierati.

  7. Gli F104 sarebbero stati l'ultima risorsa;eseguivano gli scramble per tappare eventuali buchi creatosi nel dispositivo di difesa NATO.La punta di lancia erano i Tornado ADV che eseguivano CAP sull'Adriatico e sulla Macedonia con anche un lock on su i Mig29 Serbi(passati poi agli F15).

  8. condivido...secondo me lo usano regolarmente come specchietto per allodole!

     

    Idem l'Eagle...

    A dire la verità l'eagle l'ho visto alla GA del 99 di Grosseto(ben due F15E) ed era presente anche ad Amendola nel 2002(un C).Saranno presenti un paio di Eagle per lo spotter day del 20 giugno a Cervia,quindi la possibilità che ci sia non è poi così remota.Il B1 invece a parte le" sole "degli anni scorsi,dove era previsto un passaggio,quest'anno è previsto in statica;solo che a Pratica non ci sarebbe spazio..

  9. La Giulio Douhet è a tutti gli effetti un liceo/collegio militare e fa parte degli istituti di formazione dell'AM.Le materie studiate sono assimilabili ad un liceo scientifico ma non è che decidi di entrare come qualsiasi istituto.Bisogna fare un concorso;una volta usciti di li si può provare a fare il concorso per l'accademia o la scuola sotttoufficiali ma non è che sia garanzia di successo;magari l'impostazione metodologica alla studio e la disciplina potrannno essere un vantaggio qualora tu abbia successo nel concorso.

  10. Ciao a tutti...scusate il post ma ho le idee molto confuse...frequento attualmente la 2 superiore di un liceo scientifico...ultimamente mi sono appassionato all'aeronautica...la domanda è questa...che scuola potrei fare? Premetto che non voglio continuare con lo scientifico e dunque rimarrei solo cn il diploma di 3 media...leggendo in giro ho visto che potrei diventare un sottoufficiale :unsure:..

    Con la 3a media il sottoufficiale non lo puoi fare;al massimo puoi fare il volontario di truppa.Un consiglio;prenditi il diploma,magari cambiando istituto e cercando qualcosa che ti piace altrimenti sarà difficile che tu possa aspirare a qualsiasi concorso nell'Aeronautica Militare sempre se questo è il tuo obiettivo.

  11. cioe ke non si paga....???....cmq sn un ragazzo di 13 anni....XD

    Vuol dire che non si paga!In Italia,tanto per capirci,non si paga per gli air show mentre ad esempio in UK per il RIAT si paga ;certo c'è una certa differenza perchè i costi sono nel primo caso a carico dell'AM e visto le scarse risorse il programma è quello che è..il RIAT è un salasso,sopratutto per poterci arrivare,ma ne vale veramente la pena perchè se nella giornata azzurra possono essere schierati 60-80 aerei(il 90%dei quali delle forze armate italiane) lì invece ne schierano quasi 400 con velivoli che difficilmente potrai vedere,non dico in Italia,ma in Europa;cioè parlo di roba tipo i bombardieri B1,B2 e B52 gli F22 e gli F117(quest'anno non credo perchè li stanno ritirando)Su27 oppure meraviglie storiche quali li Spitfire o per esempio il mitico Vulcan.Da noi il programma è davvero scarso,soprattutto se lo paragoniamo a quello dell'anno scorso,però è gratis..

  12. Ragazzi scusate se chiedo una cosa che in molti hanno già chiesto, purtroppo non riesco proprio a far partire gli aerei che ho scaricato da combat ace,

    come posso fare?

    grazie a tutti.

    Beh dipende quali aerei;non tutti sono compatibili con SFP1;se mi dai qualche indicazione su quali e sopratutto su come li hai installati potrei provare ad aiutarti.

  13. Signori,

    a riprova delle innate (ed impareggiabili) doti di robustezza dell'A-10 guardatevi queste due foto.

    Non ci sono tanti aerei che da un atterraggio di emergenza ne vengono fuori tanto bene...

    http://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-3817W-202.jpg

    http://www.af.mil/shared/media/photodb/pho...F-3817W-210.jpg

     

    Praticamente, oltre il Vulcan frontale totalmente fuori sede, non ci sono altri danni evidenti

    (chiaramente il carrello principale semiannegato ha aiutato non poco la manovra).

    Piccola precisazione:il cannone dell'A10 è il GAU/8 Avenger da 30mm non l' M61 Vulcan che invece è calibro 20mm.Per il resto quoto il tuo intervento.Ho visto foto in cui il Warthog era ridotto anche peggio;mi sembra durante l'Allied Force contro la Serbia un A10 fece un atterraggio di emergenza senza un motore e casi analoghi si sono visti durante la prima fase delle operazioni in Iraq.

  14. teoricamente si "zona militare limite invalicabile" implica che o entri o ti sparo, ma la teoria è sempre differente dalla pratica.

    Hai centrato il punto..cioè il militare che è in servizio di vigilanza(parlo su quanto era insegnato ai VFA in servizio armato di vigilanza nell'AVES)una volta avvistato qualcuno nel perimetro deve effettuare una serie di avvertimenti,per la precisione 3,dopo di che deve sparare un colpo d'avvertimento(il primo proiettile del caricatore è tracciante) e se il pacifinto ehm,l'intruso non si ferma si è autorizzati a sparare.Ecco però nel caso di manifestazioni organizzate,benchè violente,si cerca di evitare cose del genere per non incorrere in danni d'immagine più controproducenti che non la violazione del perimetro da parte di qualche balordo(che comunque viene fermato,s'intende).Oltre al fatto che,in questi casi, per la sorveglianza esterna vengono mobilitati i reparti di PS e CC per OP e se riescono a pentrare vuol dire che qualcuno ha sbagliato qualcosa.Ovviamente se si percepisce una minaccia reale è tutto un altro discorso.

  15. sto andando molto a rilento pero ho finito i due cokpit, poi ho una domanda.

    secondo questa foto il tubo di pitot sta in punta; ma devo aggiungerlo ??

    highresef096cv8.th.jpg

    Flankedd sei un pò recidivo..come ti ho detto,e come ha ricordato Paperinik,i T2 NON hanno quel c***o di tubo.Infatti la foto che hai postato è del DA5,un prototipo,non il T2.

  16. Per il Diritto Internazionale qualsiasi violazione dello spazio aereo di uno stato sovrano è un atto illegittimo che espone la nazione responsabile alle eventuali azioni militari di difesa della nazione il cui spazio si stato violato.

     

    UAV o non UAV quando un velivolo spia ti sorvola lo spazio aereo la decisione da prendere è solo una: portarlo a terra....o con le buone o con le cattive. ;)

    Visto che gli UAV le buone non le digeriscono.... :rolleyes:

    Si infatti è quello che pensavo! ;)

  17. Leggero OT;non nel caso specifico,perchè il fulcrum sembra essere in torto,ma cosa prevede la normativa internazionale nel caso di intercettazione di drone?In teoria un UAV che penetra nel tuo spazio aereo non puoi costringerlo all'atterraggio e in se l'uav può essere considerato un sistema d'arma con chiaro intento di spionaggio/atto ostile;pertanto credo che bisgona per forza abbatterlo.

  18. già. è perdonabile che ci sono 2 f\a-18, poi un f\a18 e un f-16, poi di nuovo 2 f-18, e non capisco perchè?? capisco come nel film godzilla gli f-18 sono chimati f-19, e chissene frega, ma 2 f--18, che poi diventano f-16 e poi dinuovo f-18, mi sembra strano, e poi perchè?????? :thumbdown::ph34r: :ph34r:

    Se ti riferisci a indipendence day sinceramente non l'ho notato;mi sapresti dire la scena che me la riguardo?Che io ricordi la flotta aerea era composta in massima parte da F18 con qualche aggiunta di F14,F16 ed Harrier ma non mi sembra che 2 F18 diventano 2 F16 che si tratterebbe in ogni caso di un errore di montaggio d.Poi vabbè ci sono altra cappellate come le manovre che fa Willie Smith nel canyon inseguito dalla nave aliena e le altre già citate.

  19. No non è per evitare di fare un buco nell' acqua, ma perchè è l'accademia stessa ( i ovoglio provare con L' Aupc) che richiede di portare qualche visita ( soltanto che non m iricordo quali)....

    Ci sono scritti sul bando;io ricordo i markers dell'epatite e il certificato medico sportivo agonistico che devi fare presso un centro di medicina dello sport(prove da sforzo).I markers dovevano essere fatti non prima di tre mesi rispetto alla data della visita.Vi conviene farli dopo le preselezioni visto che si tratta di esami e visite a pagamento.Se non ricordo male,se per qualsiasi motivo avete già fatto una R-X toracica entro i 6 mesi precedenti dovete portarla con voi.

  20. La Filangeri è carina e secondo me ha anche delle buone potenzialità.Magari non ha ancora fatto un film importante ma sono circa 10 anni che recita in fiction ed un pò di esperienza l'ha fatta;nella recitazione la trovo molto più sciolta di una Vanessa Hessler,la quale ha interpretato, oltre alla fiction RAI di ieri,una parte nel film di Boldi e De Sica Natale a Miami.

  21. Ma non c'è nessuno che ha già fatto le prove in questi anni che ci possa suggerire quali esami fare??

    Io non ho capito che cosa intendete per esami da fare.Volete fare delle visite per verificare se teoricamente siete idonei per il concorso ed evitare di fare un buco nell'acqua?Intanto quella oculistica ma attenzione..io l'ho fatto per il navigatore (visus minimo 8/10) e secondo l'oculista ci rientravo secondo l'AM no..Durante le visite fanno esami molto accurati e gente viene scartata per la minima stupidaggine.Poi ragazzi superare le visite è solo la 2a impegnativa prova;c'è la prova scritta d'italiano la settimana di tirocinio in accademia,con le prove fisiche e le lezioni di matematica,ed infine l'esame finale di matematica ed inglese.Una volta superato tutto questo non è detto che ce l'abbiate fatta..infatti è capitata gente idonea che ha superato tutto questo macello ma che magari non rientrava in graduatoria e se la piglia nel baugigi.

×
×
  • Crea Nuovo...