Vai al contenuto

davide_volante

Membri
  • Numero contenuti

    404
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di davide_volante

  1. davide_volante

    Boeing 7e7

    296 passeggeri e 3500 miglia nautiche di raggio d'azione e velocità di crociera MAch 0.85___la versione 787-3 223 passeggeri 8500 miglia nautiche di raggio d'azione Mach 0.85__versione 787-8 259 pass. 8300 miglia Mach 0.85 Tutte le versioni grazie alla nuova linea aerodinamica (tra l'altro molto accattivante e bella da vedere) consumano il 20% in meno rispetto ai colleghi delle stesse categorie. La ricerca dell'abbassamento dei costi attraverso una riduzione della resistenza aerodinamica è incominciato dopo l'enorme successo del 777 in termini di economicità, che ha quasi escluso il mitico 747. Airbus con l'A-380 punta ad abbattere il costo unitario di un biglietto aumentando a dismisura la capienza. Boeing cerca di ridurre effettivamente i consumi necessari.
  2. davide_volante

    Boeing 7e7

    Se vai sul sito della boeing, trovi immagini interessantie anche qualche appunto di storia del progetto. Per esempio, il progetto era partito per la costruzione di aereo cargo.
  3. Quello che si ripara perchè non ha voglia di farsi ammazzare dal fuoco nemico. poi si tira su e gli fa un c... così!!!!!!!!!!!
  4. Ultraleggeri a motore prego....se no il mio ex istruttore s'incazza come una belva
  5. Ho visto la notiziaq sul TG di mezzogiorno. Una vera tragedia. Piccolo appunto: Il Piper può anche essere piccolissimo, ma è un AG non ULM
  6. Se non è giusto votare sulla vita è giusto legiferare. Quelli che si astengono lasciano le cose come stanno e cioè con una legge ambigua che non si capisce bene cosa si può fare e cosa no.
  7. Mea culpa. Ora ho visto dove c'è scritto. Avevo letto solo l'inizio del riquadro grigio credendo che contenesse solo le disposizioni riguardanti le "pene"...credevo che le norme fossero già state estese nei relativi articoli. Non volevo contestare la punizione è solo che davvero non vedevo dove stava scritto....
  8. Scusa Fabio, ma io mi sono beccato un 10%, per messaggio con solo faccine. So che le polemiche si fanno in privato e così ho fatto con Argo, ma il fatto è che io nel regolamento proprio non ho visto che non si poteva fare un messaggio di sole faccine.
  9. Comunque io voterei SI per un motivo molto semplice. Voglio che lo stato rimanga laico e ognuno sia libero di decidere la sua morale. Cioè, come per la legge sull'aborto, io avrei votato SI, ma questo non vuol dire che avrei permesso alla mia ragazza o a mia sorella di abortire. Penso che essendo una questione morale personale ognuno debba essere libero di decidere come pensarla e come agire. Non voglio che succeda come nel mio paese dove quel bigotto del sindaco fa i suoi discorsi e dice a tutti come vivere e che morale seguire.
  10. La pena da assegnare a un colpevole di reato è un discorso complicato. Legislatori, giudici e giuristi pensano alla pena in tre modi: -Punitiva: deve colpire il malvivente, deve fargli passare la voglia di reiterare il delitto, deve servire da esempio per tutti. In questa concezione venivano fatte una volta le atroci esecuzioni pubbliche. A questo proposito vorrei ricordarvi che Cesare Beccaria già 300 anni fa aveva esposto il concetto che non è tanto l'atrocita e la pubblicità della pena ad avere un efficace effetto deterrente, quanto la certezza che la pena verrà applicata. -Restitutiva: deve nella maniera possibile ripagare i danneggiati del danno causato Decisamente inapplicabile nel caso di omicidi, stupri, violenze. -Reintegrativa: deve recuperare il soggetto in modo che sia un elemento stabile della società, abile a praticare qualche mestiere e autosufficiente. Questo è uno degli aspetti più nuovi, venuto fuori quando si è capito che i colpevoli venivano fuori da classi sociali svantaggiate.
  11. davide_volante

    Per Tillo77

    Guarda che non è indispensabile farsi un'ora intera tutta in una volta. L'unica cosa è che per mantenere la licenza di PPL e l'abilitazione per classe del C172 (che è il classico mezzo per chi dispone di PPL). Bisogna mantenere le visite mediche, e per l'abilitazione per classe SEP (single engine piston) che vale due anni, serve fare nell'ultimo anno 12 ore con 12 decolli e 12 atterraggi. O almeno è quello che mi ricordo, ma Tillo sarà sicuramente più preciso.
  12. Che figata....sti romanacci fanno sempe ride!
  13. Il problema dell'astensione secondo me è nel modo in cui vengono fatti i referendum in Italia. Chi vuole cambiare la legge va a votare e vota SI. Chi è indeciso o se ne frega o non sa se ne sta a casa. Chi vuole lasciare le cose come stanno se ne sta a casa per due motivi: 1- Assorbe i voti di quelli che se ne stanno a casa per altri motivi e ha più probabilità di vincere. ( cosa che tecnicamente è antidemocratica) 2- Che vincano i SI o che vincano i NO se si raggiunge il quorum gli organizzatori del referendum ricevono dei soldi, io se sono per il NO, considerando già quanto costa allo stato fare i referendum, sarei restio a favorire il pagamento di quelli che l'hanno organizzato. Se consideriamo poi il fatto che per far iniziare una procedura referendaria bastano 500'000 firme che su 60'000'000 di elettori costituisce meno dell'1%, possiamo capire quanto la legge sui referendum sia inadatta ai giorni nostri.
  14. Favorevolissimo ai lavori forzati!!!!!!!!!!! Purchè non sia un altro modo di reclutare manovalanza a basso costo per qualche solita azienda.
  15. davide_volante

    Per Tillo77

    Rispiarmiare sulla sicurezza è una pazzia! La sicurezza del volo è principalmente una questione economica. Chi lavora nel campo della sicurezza volo deve cercare l'equilibrio tra i costi dellla sicurezza e quello del possibile incidente. è ovvio che i risultati non si vedono, ma ogni giorno che passa senza un incidente sono soldi risparmiati.
  16. Sinceramente mi sembra stupido utilizzare embrioni solo per la ricerca. Dato che la ricerca può essere eseguita su staminali adulte non vedo perchè debba essere fatta su embrioni che dal punto di vista genetico sono esseri umani. Se invece consideriamo la questione di permettere a coppie sterili o parzialmente sterili di avere figli tramite fecondazione assistita il discorso cambia. Una volta che hai prodotto gli embrioni per fecondfare una donna e ne hai in esubero non vedo perchè dovresti ucciderli piuttosto che utilizzarli per la sperimentazione. è un po' come quando si somministra un farmaco sperimentale a un malato terminale. Riguardo all'eterologa, io penso che vietarla perchè si pensa che un figlio generato da due gameti non appartenenti hai genitori non sia figlio di quei genitori, sia sbagliato. è un opinione troppo personale lasciamo che le coppie decidano liberamente se ricorrere a questo metodo. Ovvio che preferirei che adottassero un bambino solo piuttosto che ricorrere alla fecondazione eterologa, ma penso che ogni coppia dovrebbe essere libera di scegliere e che il vero problema dei bambini senza genitori non sia l'adozione, ma l'abbandono.
  17. Non so cosa possa essere successo sopra la casa dei tuoi amici. Comunque so che a Piacenza ci sono i Tornado (poco indicati per un intercettazione scramble) A Cervia ci sono gli F-16 Altri nella zona non ti so dire.
  18. Tornando più nel tema, ho letto il messaggio di spiegazione del nostro professorone e sono rimasto stupito. Come si può cercare di trovare una giustificazione a un delitto? La giustizia in questo modo dovrebbe oscillare tra una giustificazione e un altra? A mio pare gli unici in grado di chiedere giustizia sono coloro che non commettono delitti.
  19. davide_volante

    Per Tillo77

    Certo che i costi aumentano ma scaricare tutta la colpa sulla unione la cui intenzione è sempre stata quella di aumentare la sicurezza mi sembra un ipocrisia. Bisogna stare attenti e valutare anche gli aumenti del costo del carburante e della manutenzione. Senza poi contare il generale aumento del costo della vita che incide pesantemente sulla predisposizione delle persone a intraprendere una attività del genere. Dopo l'11/09 poi le cose sono peggiorate, è diventato molto più difficile trovare lavoro nel mondo dell'aviazione. Le scuole di volo hanno poi notevoli costi, e con meno allievi è ovvio che tenderannmo ad arrotondare i prezzi. A me non sembra poi tutta colpa dei burocrati.
  20. davide_volante

    Fermate Tiziano Ferro!

    NOOOOOO! C'è ANKE QUELLA DI QUELL'ALTRO PRESIDENTE, QUELLO RIFATTO.
  21. davide_volante

    Fermate Tiziano Ferro!

    RAGAZZI GUARDATE BENE NELL'ELENCO DELLE FIRME C'è ANCHE QUELLA DI UNO CHE SI SPACCIA PER IL PRESIDENTE (O MAGARI è PROPRIO LUI?)
  22. Qua si sta parlando di gente che in nome di un ideale (odio) ha ucciso. Si parla inoltre di altra gente che in nome dell'odio ha torturato umiliato e distrutto l'integrità morale di un'altro uomo. Continuando così non vedo perchè i secondini di Guantanamo non dovrebbero essere arrestati torturati e umiliati. Quando finirebbe la catena?
  23. MA SI DIVENTIAMO TUTTI DEI BESTIONI E STRAFFOTIAMOCI DI TUTTO!! CHI caz*o SE NE FREGA SE NON SI RISPETTANO I DIRTTI UMANI, DIVENTIAMO COME LORO COSì POI TUTTI AVRANNO IL DIRITTO DI ESSERE DELLE BELVE.
×
×
  • Crea Nuovo...